Armadio francese di fine 1700 stile Normandia in legno di rovere. Presenta 2 ante chiuse, cappello nel corpo superiore cassetto e ricchi motivi di intaglio su tutta la superficie.
Provenienza: Franc[...]
doppio corpo antico piemontese in buonissime condizioni XVIII secolo.
di grandi dimensioni.
molto sano nonostante l età.
4 sportelli.
serrature funzionanti
possibilita di spedizione con viaggio d[...]
Grande armadio francese della seconda metà del 1700, stile Provenzale, in legno di noce. Presenta 2 ante chiuse impreziosite da motivi di intaglio, cappello mosso e piedini a ricciolo.
Provenienza: [...]
Questa cassapanca in miniatura è un oggetto estremamente particolare,
si tratta di un modello in formato ridotto probabilmente utilizzato come prototipo,
realizzato nei primi anni del 1700 è inter[...]
Vetrinetta / credenza lastronata,
la qualità di questo mobile è molto alta con dettagli di pregio presenti sulla lastronatura.
I chiodi in ferro forgiato sono originali.
La linea è molto elegan[...]
Bellissimo cassettone a balestra in legno di palissandro filettato sul piano, sui fianchi, sui lati e sui pilastri in legno di frutto. Estremamente raffinate sono le bocchette intarsiate in legno di f[...]
Bellissimo tavolino da gioco olandese di fine 1700 stile Chippendale in legno di noce e radica di noce. Presenta piano e corpo riccamente intarsiati a motivo floreale, cassettino sottopiano, piano apr[...]
PREZIOSA RIBALTA VERONESE DEL '700. PERFETTA IN OGNI SUA PARTE, MOBILE TUTTO ORIGINALE, FINEMENTE INTARSIATO. ALTEZZA CM 104 LARGHEZZA CM 134 PROFONDITA' CM 58.
CONSEGNA IN TUTTA EUROPA
LA PROPRIE[...]
Grande Cassapanca italiana meridionale di metà 1700 in legno di noce con ricchi motivi di intarsio.
Provenienza: Italia, Meridionale
Epoca: metà 1700
Dimensioni: 167x56x62h cm
Tavolino rustico francese di fine 1700 in legno di noce. Presenta cassetto sottopiano con serratura.
Provenienza: Francia
Epoca: fine 1700
Stile: Rustico
Dimensioni: 70x64x72h cm
Splendido doppio corpo in noce con tre ante in legno nella parte inferiore e tre a vetro nella parte superiore. I pannelli delle ante inferiori sono realizzati in ebano, per cui spiccano con maggior[...]
Bellissima ribalta Lombarda realizzata nella metà del XVIII Sec
è un articolo completamente originale con chiodatura forgiata.
Realizzata in noce con dettagli ebanizzati presenta fianchi e front[...]
Piccolo armadio francese della seconda metà del 1700, stile Provenzale, in legno di noce e frassino. Presenta internamente ripiano.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1700
Stile: Provenzale [...]
Ambito Veneto, Luigi XV
Coppia di comodini
Legno e radica di noce, cm 74 x 48 x 36
La presente coppia di comodini può essere collegata alla produzione di Ambito Veneto della seconda metà del [...]
Pregiato comò lastronato in noce e radica di noce con ribalta. Fronte mosso, all'interno della ribalta cassetti, un piano e un vano a giorno.
Provenienza: Italia settentrionale, Veneto
Epoca: prima [...]
Comò in olmo e radica di olmo con 3 cassetti e ribalta. All'interno della ribalta vani a giorno e cassettini.
Provenienza: Italia settentrionale, Lago di Garda
Epoca: metà 1700
Dimensioni: 124x59[...]
Comò lastronato in noce e radica di noce, di ottima qualità e pregiatissima manifattura. Suddiviso in 3 cassetti, è un mobile dalla linea a serpentina in stile Maria Antonietta: a differenza del Lui[...]
Grande armadio Piemontese Barocco risalente alla metà del XVIII Sec.
questo pregiato articolo ha dimensioni importanti ed è stato modificato e stretto nel corso degli anni per un utilizzo come librer[...]
Armadio francese di fine 1700, stile Provenzale, in legno di noce e radica di noce.
Completamente Restaurato
Provenienza: Francia
Epoca: fine 1700
Stile: Provenzale
Dimensioni: 141x63x247h cm[...]
Elegante cassettone in noce a 4 cassetti, mosso sul fronte e decorato con l'intarsio detto 'a toppo' in legno di acero tipico della sua zona di origine. Piemonte, seconda metà del XVIII sec.
Condiz[...]
Particolarissimo mobile credenza e porta legna del ‘700 laccato nei toni del celeste, rosso e blu con marmorizzazioni. Una grande porta superiore dalla quale si accede al vano contenitivo
76X56 cm – [...]
Bellissima coppia di cassettoni Luigi XVI scuola Giuseppe Maggiolini.
Questa coppia di cassettoni sono caratterizzati da minuziosi intarsi in legni vari, come si può vedere dalle foto i cassettoni s[...]
Bellissimo cassettone in legno di noce massello intarsiato con legno di frutto. Di pregevole qualità sono appunto le decorazioni ad intarsio che sono presenti sui fianchi sul piano e sui cassetti. Il [...]
Cassettiera Veneta a 3 cassetti con frontale lastronato con motivi geometrici.
L'articolo è originale e realizzato nella metà del XVIII Sec.
le serrature sono state sostituite.
Si presenta in ottim[...]
Armadio francese proveniente dalla Bretagna di fine 1700 in legno di noce. Composto da 2 ante chiuse, il corpo è impreziosito da ricchi motivi di intaglio; termina con 2 cassetti e piedini a ricciolo.[...]
Bolognese school, 18th century
Annunciation
(2) Terracotta, 32 x 15 cm
The pair of terracotta figures, referable to the Bolognese school of the 18th century, depicts the famous sacred episode of th[...]
Armadio francese della seconda metà del 1700, stile Provenzale, in legno di rovere. Presenta chiuse 2 ante con intaglio ad altezza centrale, sul cappello e nella parte inferiore.
Provenienza: Franci[...]
Credenza 3 porte con cassetti, francese della seconda metà 1700, stile Provenzale in legno di rovere. Presenta 3 piccoli cassetti sottopiano e 3 ante chiuse, corpo impreziosito da motivi di intaglio. [...]
Bellissimo cassettone veneto lastronato in radica di noce e filettato. E' caratterizzato da un fronte mosso a due cassetti con maniglie e bocchette originali. Il piano è costituito da una lastra di pi[...]
Armadio 2 ante francese di fine 1700, stile Provenzale, in legno di rovere. Presenta ante e cappello impreziositi da ricchi motivi di intaglio, piedini a ricciolo ed internamente è dotato di mensola c[...]
Bellissima testata di letto intagliata del ‘700, legno di ciliegio e lastronato in ciliegio meraviglioso fiore centrale inserito in motivo ondulato a forma di mandorla.
176X78 – attualmente alta 130 [...]
Antico monetiere in noce intarsiato in acero
Epoca: 1700
Provenienza: Veneto
Condizioni: Ottimo stato di conservazione
Dimensioni: 76x29x44 cm
Materiale: Noce con intarsi in acero
Descrizione: [...]
Credenza a 4 ante
In noce massello
Epoca 18°secolo
Provenienza Italia - Veneto
Misure: larghezza 185 cm , profondità 50 cm , altezza 112 cm
Restaurata (vedere foto)
Sulle reali condizioni de[...]
Credenza doppio corpo francese di fine 1700 stile Normandia in legno di rovere. Presenta corpo superiore dotato di 2 ante chiuse e ricca cimasa, corpo inferiore anch'esso provvisto di 2 ante chiuse; i[...]
Credenza francese della seconda metà 1700, stile Provenzale, in legno di noce e radica di noce. Presenta corpo superiore composto da 2 cassettini sottopiano, corpo centrale a giorno mentre il corpo in[...]
Credenza francese della seconda metà 1700, stile Provenzale, in legno di noce e radica di noce. Presenta corpo superiore composto da 3 cassettini sottopiano, corpo centrale a giorno mentre il corpo in[...]
Grande armadio francese della seconda metà de 1700, stile Normandia da Matrimonio Mariage, in legno di rovere. Presenta 2 ante centrali riccamente intagliate, corpo superiore impreziosito da cappello [...]
Bellissima grande credenza doppio corpo francese della seconda metà del 1700, stile Provenzale, in legno di rovere. Presenta corpo superiore dotato di 2 grandi ante chiuse impreziosite da motivi di in[...]
Stupendo comò comoncino italiano di fine 1700, stile Maria Antonietta, in legno di noce. Presenta 3 cassetti, maniglie in bronzo e intarsi sul fronte sui lati e sul piano.
Provenienza: Italia
Epoca:[...]
COD: 0048
Antico mobile doppio corpo francese del '700. Mobile scolpito in legno di noce in stile Luigi XIII. Credenza a doppio corpo munita di quattro ante e due cassetti, di ottima capacità e serv[...]
Bellissimo cassettone italiano di fine 1700, stile Maria Antonietta, in legno di noce. Presenta 3 grandi cassetti, maniglie in bronzo e filettatura di intarsio ad impreziosire il fronte ed il piano su[...]
Grande vetrina francese di fine 1700, stile Provenzale in legno di noce. Presenta 2 ante e laterali mossi.
Provenienza: Francia
Epoca: fine 1700
Stile: Provenzale
Dimensioni: 124x35x212h cm
Bellissimo grande armadio francese della seconda metà del 1700, stile Provenzale, in legno di rovere. Presenta cappello mosso e due ante frontali riccamente intagliate; termina con piedini a ricciolo.[...]
Bellissima credenza francese doppio corpo, della seconda metà 1700, stile Rustico in legno di noce. Presenta corpo superiore a 2 ante con cappello finemente intagliato, mentre il corpo inferiore è dot[...]
Tavolo Olandese della prima metà del 1800,in legno di palissandro, con tarsie in legno di bosso, avorio e altre essenze da albero da frutto;sorretto da una colonna con quattro gambe anch'essa interame[...]
Cassettone canterano spagnolo del 1700 in legno di noce. Presenta alzatina con cassetti nel corpo superiore , 4 grandi cassetti, applicazioni in bronzo e filetto di intarsio ad impreziosire tutto il c[...]
Trumeau olandese della seconda metà del 1700, stile Chippendale, in legno di noce. Presenta corpo superiore dotato di 2 ante chiuse con internamente ripiani e ricca cimasa intagliata, corpo inferiore [...]
Piccolo tavolino intagliato, in legno di Noce,
realizzato in Italia nel diciottesimo secolo.
Piano sagomato con bordo a becco di civetta
che poggia su quattro gambe arcuate
collegate fra loro da [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.