Elegante e raffinato canterano friulano con fronte sagomato a quattro cassetti mosso centralmente in una maniera elegante di inizio '700 dalle misure di 100 x 137 x 60 cm, decorati intarsiati con va[...]
Splendida consolle d'epoca Luigi XV da parata, opera di alta ebanisteria torinese della metà del XVIII secolo, scolpita e dorata in foglia oro, con piano in marmo Calacatta viola sagomato.
Torino, me[...]
Elegante comò lombardo della metà del Settecento, caratterizzato da un raffinato rivestimento in radica e una linea sagomata sia sul fronte che sui fianchi. Il mobile è dotato di tre ampi cassetti con[...]
Descrizione
Cassettone in legno di noce intarsiato in varie essenze, osso e avorio; Italia centrale, metà XVIII secolo.
Cassettone a due cassetti sottopiano e due centrali, in noce mosso al fronte e[...]
Tavolino scomponibile con piano a vassoio e leggio. Italia, fine XVIII secolo.
69 x 40 x h 71 cm.
Interamente in massello di noce, cantine laterali ed un cassetto centrale. Piano a vassoio estra[...]
Piccolo cassettone Luigi XV in impiallacciatura di noce, Italia centrale, XVIII secolo, L. 66cm x H. 81cm, in patina
Epoca: Transizione, seconda metà del XVIII secolo.
Origine: Italia centrale, [...]
Rara Coppia di Angoliere Luigi XV curvilinee, in noce impiallicciato e con applicazioni in bronzo dorato. Manifattura napoletana (Italia), risalente alla metà del XVIII secolo. Piano in marmo rosso di[...]
Pregiatissimo comò in radica di ulivo, bombato e arricchito da lievi intagli. Suddiviso in tre cassetti, poggia su piedi mossi.
Provenienza: Italia settentrionale, Venezia
Epoca: prima metà 1700
Di[...]
Importantissima Coppia di Consolle Luigi XV Napoli, finemente realizzate in legno intagliato e dorato. Piani in marmo giallo di Siena. Di epoca della prima metà del Settecento.
Epoca: Prima metà de[...]
comodino lastronato in legni vari con maniglie in bronzo dorato e piano in marmo rosso e mosso sui lati.
Opera di ebanisteria Siciliana della prima metà del XVIII secolo.
Data(1703) all'interno di [...]
Credenza in legno di noce massello. Venezia, XVIII secolo.
175 x 74 x h 98 cm.
Manifattura veneziana della prima metà del XVIII secolo in stile Luigi XV. Interamente in massello di noce. Mossa s[...]
Bellissima teca o vetrina in legno laccato e dorato con vetro soffiato originale , provenienza toscana meta' XVIII secolo-
Originale in tutte le sue parti,laccatura e doratura originali,segni del tem[...]
Coppia di angoliere lastronate in legno di noce. Venezia, XVIII secolo.
67 x 67 x h 88 cm.
Interamente lastronate in legno di noce, fronte mosso ad un anta centrale.
- Tutte le spedizioni i[...]
Elegante coppia di tavolini veneti (Verona-Brescia), con basamento in legno di noce massello e piano lastronato a lisca di pesce in noce e ulivo nel perimetro, con filetti in acero e pruno. I mobili [...]
Cassettone a ribalta in legno di noce e radica. Ferrara, XVIII secolo.
118 x 55 x h 108 cm.
Interamente lastronato in legno di noce e radica di noce. Fronte arcuato a tre cassetti e calatoia mos[...]
Cassettone a ribalta in legno di noce. Venezia, XVIII secolo.
124 x 53 x h 108 cm.
Interamente lastronato in noce e radica di noce con filettature in bois de rose. Fronte bombato a tre cassetti [...]
Comodino Luigi XV in legno di noce, di grande ebanisteria siciliana della metà del XVIII secolo.
Epoca: XVIII secolo;
Provenienza: Siciliano (Italia);
Misure: Altezza 87 cm, Larghezza 61 cm, Prof[...]
Coppia di comodini impiallacciati in noce, lastronati in radica di pioppo, sagomati sul fronte e sui fianchi, sostegni ricurvi.
Epoca metà del XVIII secolo
Provenienza Emilia
Ottimo stato di [...]
Cassettone lastronato in noce e radica di noce Lombardia, metà del XVIII secolo
Corpo sagomato a doppia forma mossa, fronte scandito da due cassetti decorati da un'unica cornice ornata agli angoli e [...]
Comodino siciliano Luigi XV;
In palissandro;
Piano in marmo;
Bronzi originali;
Stato: necessita di qualche restauro;
Dimensioni: h. 83,5 cm x largh. 56 cm x prof.36 cm.
Tempi Antichi[...]
Mobiletto a tre cassetti, tutto radicato, profilato con doppio filetto, mosso sul fronte.
Sulle catene, sul profilo del piano e sul profilo della baciliera è profilato di testa.
Il mobile è completa[...]
Cassettone Lombardo a 4 cassetti Luigi XV della prima metà del XVIII secolo in noce, radica di noce e filetti dalle misure di 106 x 137 x 60 cm .
Elegante e raffinato cassettone con fronte sagomato[...]
Tavolo da pranzo allungabile con pregiati intarsi. Piacenza, seconda metà XVIII sec.
113 x 113 cm x h 81 cm, aperto 213 x 113 x h 81 cm.
Interamente in legno di noce massello elegantemente intar[...]
Comodino Luigi XV Napoli, in legno di noce intarsiato in varie essenze lignee e con pregiato piano in marmo giallo di Siena.
Epoca: Metà del Settecento;
Provenienza: Napoletana;
Misure: Altezza 7[...]
Cassettone Emiliano del 1700, a due cassetti lievemente sagomato ed interamente lastronato con noce, radica di noce e di tuja e finemente decorato con intarsi in legni di frutto, ebano e bosso.
In qu[...]
Ribalta Luigi XV, in noce, radica di noce e filetti in ciliegio, emiliana della prima metà del '700 dalle misure di 110 x 110 x 56 cm.
Lo stampo caratteristico emiliano si fonde molto bene con le i[...]
Tavolo Fratino in Noce con uno splendido piano in asse unica (con due piccoli riporti ai bordi) del 1700 con le gambe sempre in noce sagomate a lira, ma d’epoca posteriore, eseguite probabilmente in [...]
Tavolo Antico da Salotto del 1700 di provenienza toscana completamente lastronato in palissandro con un cassetto sul fronte che lo può rendere idoneo per essere usato anche come piccolo scrittoio. Le [...]
Consolle legno intagliato e dorato a foglia epoca pieno 700 con piano in appoggio in legno laccato a finto marmo il fronte mosso e scolpito a foglie riccioli e fiori che si ripetono sulle gambe sagoma[...]
Angoliera Luigi XV in legno intagliato e dorato a due corpi parte inferiore a due ante con piano sagomato dipinto a finto marmo e superiore a due ante ,pannellature sagomate con decori incisi a v[...]
Ribalta Luigi XV Ligure Metà 1700 interamente lastronata e filettata sul fronte mosso, con due ampi cassetti e due cassetti bombati e affiancati, di dimensioni ridotte sotto la calatoia. Pregevole l[...]
Scrittoio alto lastronato in noce, Veneto, seconda metà XVIII secolo,
decorato da pannelli a spina di pesce, sui tre lati, nella cintura un piano estraibile e sul fronte un cassetto. I piano sono de[...]
Coppia di poltrone Luigi XV, Roma, seconda metà XVIII secolo.
Legno, applicazioni a foglia d’oro, velluto di seta.
Misure: altezza 118 cm, lunghezza 72 cm, profondità 52 cm
Finissima coppia di po[...]
Panca Neoclassica, Roma, seconda metà XVIII secolo.
Legno, applicazioni a foglia d’oro, velluto.
Misure: altezza 72 cm, lunghezza 155 cm, profondità 38 cm.
Elegante panchetto in stile Neoclassic[...]
Superbo e raro Trumeau siciliano dipinto a fiori e paesaggi - Palermo Luigi XV -
Questo elegante Trumeau siciliano, ricalca le tipologie veneziane dei mobili Luigi XV dipinti, acuendone fantasia[...]
Tavolino consolle in legno di olmo, metà XVIII secolo, Nord Italia, Epoca Barocchetto
Questo tavolino consolle è stato realizzato nel nord Italia in epoca Barocchetto, metà del XVIII secolo.
Present[...]
Piccola ribalta veneziana;
Stile Luigi XV;
Provenienza: Venezia;
Epoca:'700;
All'interno della calatoia è presente uno specchio originale;
Tutte le sue parti sono originali;
Stato: in buono sta[...]
Coppia di angoliere in legno intagliato, laccato e dipinto. Piemonte, XVIII secolo.
67 x 46 x h 208,5 cm.
Interamente in legno intagliato, laccato a fondo azzurro e crema, e dipinto a decorazion[...]
Stupendo comò italiano - siciliano - del 1700, stile Luigi XV, in legno di palissandro lastronato. Presenta 2 cassetti, piano in marmo chiaro, applicazioni in bronzo, bordino in ottone e filetto di in[...]
Inginocchiatoio da camera in ciliegio
provenienza Venezia, inizi 700
Mobile con tre cassetti e uno vano nascosto sulla base,
vi si accede sollevando l'aletta dell'inginocchiatoio.
Il frontale dei[...]
Coppia di consolles demi-lune dorato e dipinto. Italia, XVIII-XIX secolo.
122 x 55 x h 80 cm.
Interamente in legno intagliato, dorato e dipinto color crema, gambe scanalate finemente intagliate[...]
Secretaire francese della seconda metà del 1700, stile Transizione, in legno di bois de rose. Presenta piano in marmo bianco e ricco intarsio sull'anta della ribalta raffigurante personaggi e con roso[...]
Comò due cassetti Luigi XV in legno di noce .
Il comò decorato sul fronte dei cassetti a formelle con applicazione di maniglie e bocchette in bronzo , mentre i due fianchi del mobile sono semplice[...]
Splendido comò veneto, di area bresciana, del '700.
Il mobile è in legno di noce, con intarsi e radiche sul fronte e sul piano, con piedi en cabriole a capretta.
Tavolino a libro lastronato in bois de rose, Genova XVIII secolo,
piano chiuso triangolare intarsiato sia all'esterno che all'interno da pannelli a spina di pesce a centrare i classici motivi a quadr[...]
Inginocchiatoio in noce, Piemonte, prima metà del XVIII secolo,
fronte a un cassetto e un'anta decorati da cornice centinata, lesene laterali e un pannello intagliato. Predella sollevabile,
cm 87x64[...]
Bel tavolo di notevole lunghezza, a fratina e in massello di castagno intagliato, con una pittura in calce bianca di epoca successiva. Si tratta di un tavolo rustico, caratterizzato da due piedi torni[...]
Comò a rullo olandese di fine 1700, stile Luigi XV, in legno di mogano. Presenta ricchi intarsi su tutta la superficie, 3 grandi cassetti, piano scrittoio intarsiato estraibile ed internamente cassett[...]
Straordinaria consolle in legno intagliato dorato a mecca e con piano in marmo vitulano placcato su ardesia, di epoca della metà del XVIII secolo e di provenienza napoletana
Misure: Altezza 91 cm, La[...]
Credenza Luigi XV
In noce massello e lastronata in noce
Epoca 18° secolo - Luigi XV
Provenienza Italia - Veneto
Misure: larghezza 130 cm , profondità 59 cm , altezza 89 cm
Restaurata (vedere [...]
Cassettone Luigi XV a tre cassetti
In noce massello e lastronato in noce
Epoca seconda metà 18°secolo - Luigi XV
Provenienza Italia - Veneto
Misure: larghezza 135 cm , profondità 63 cm , altezza[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.