elmo celata nord italiano nello stile del XV secolo . Fabbricazione storicismo . realizzata in ferro martellato e pesante . Bella linea per una copia . In patina . Bel sostituto decorativo di un esemp[...]
Grande coltello piegehvole di origine spagnola, Albacete 1850-1880Guancette in corno con finimenti in ottone, lama in acciaio al carbonioLunghezza aperto 62 cmColtello in buone condizioni, piccola spa[...]
Elmo templare pentolare in ferro battuto. La struttura è composta da cinque piastre di ferro piegate e battute, rinforzate internamente nella parte superiore da altre due piastre sottoposte e assembl[...]
Coltello tradizionale nordico, il coltello *a Botticella* svedese, fu inventato da Jakob Walfrid Engström nel 1874.La produzione è stata effettuata a Eskilstuna in Svezia dalla metà del XIX secolo fin[...]
Interamente realizzato a mano, misura 8 cm chiuso 4 lame in acciaio inox, cartelle e rivetti in ottoneCompleto di etui in pelle d istruzzo cucito a mano
Fiasca da polvere in corno di mucca ; superficie riccamente intagliata, recante un nome e data "MORIST 1873", inoltre scena di vita agreste, una coppia di innamorati, un crocifisso, un lupo e un cane[...]
Interamente realizzato a mano, misura 8 cm chiuso 4 lame in acciaio inox, cartelle e rivetti in ottonericavate da scatole antiche di tartarugaGuncette ricavate da antiche scatole in tartarugaCompleto [...]
Ogni pezzo di questo coltello tondo è stato forgiato e lavorato a mano.Le guncette sono state ottentute da antiche scatole vittoriane su cartelle in ottone. La lama ha forma superiore semicircolare co[...]
una bella spada da stocco italiana stile rinascimentale . Pomo in bronzo dorato con croce sui lati ribattuto da un chiodo di chiusura martellato . Guardia in bronzo dorato a " s "decorata con trofei [...]
Spada da cavaliere, tedesca, XII secoloRobusta lama a doppio taglio con sguscio lungo e stretto su entrambi i lati. Piccolo foro di corrosione sul fondo del raccordo. Croce in metallo dorato in un ce[...]
Ascia da guerra in ferro forgiato con manico a sezione cilindrica piena, incisa alla base dello stesso è ricavata una testa stilizzata con passacorda.La testa è formata da un'ascia molto affilata da u[...]
In buonissime condizioni . Realizzato in ottone dorato con le classiche decoratizioni orientalistiche .Lama con decorazioni e iscrizioni in oro . Circa 1915 .
Spada veneziana della guardia del doge di Venezia della metà del XV secolo. spada molto bella con il suo fuso di legno fossile. Il pomo del Modello Schiavonesca con al centro un'apertura che contenevs[...]
Rara e splendida accetta "alla siciliana".Questi splendidi oggetti cerimoniali erano insegne da ammiraglio. Corpo in ferro con piccola scure convessa messa a giorno e cesellata ad alto rilievo con per[...]
Elmo da samurai di tipo Kabuto Momonari, così denominato per la sua caratteristica forma che richiama una pesca, realizzato in ferro naturale.
La visiera (mabizashi) è arricchita da sopracciglia i[...]
Acciarino francese con meccanismi rotanti, inciso con motivi floreali.
XVII- XVIII secolo
Un esempio identico è catalogato sul libro "Le Musée de ferronnerie Le Secq des Tournelles"
Armatura a specchio ottomana dell'inizio del XVI secolo (krug): corazza in grandi piastre d'acciaio rotonde nella parte anteriore e posteriore collegate da cotta di maglia.
Per informazioni contatt[...]
Realizzata in ferro con tracce di lavorazione sulla superficie dell' ascia , dal lato opposto testa di martello . Fessura ovale per l' innastamento . In patina
459 gr
Khanjar India XVIII secolo
impugnatura in corno Bruno , guardia incisa . Lama a singolo taglio incisa a motivi floreali.
fodero in legno rivestito di velluto verde e puntale in argento traforato .[...]
Decorazione dell'Ordine della Santa Croce. Croce in bronzo a lamina d'oro, snodabile da cucire sul mantello. Oggetto di grande fascino e rarità. Le quattro braccia della croce riportano quattro piccol[...]
Morione bianco e nero a cresta alta in dotazione agli ufficiali delle guardie cittadine, Germania XVI secolo. Presenta qualche piccolo difetto visibile in foto.
Spettacolare elmo chiuso medievale, composto da una barbuta della prima meta del XV secolo di origine milanese e di una visiera sana e mentoniera aggiunti nella fine del XV secolo.
Elmi cosi compost[...]
Questo bello coltello da notaio taglia piume risale ai primi del 900 ed è di produzione inglese. Veniva utilizzato per tagliare le piume d'oca ed anche per grattare residui di inchiostro
Ha un totale[...]
Elegante coltello chiudibile a due lame con guancette in madreperla finemente cesellate, Sheffield 1830-37 (William IV Reign / Carlo X)
La lama principale è del tipo noto come *wharncliffe*. Questo t[...]
Splendido coltellp tascabile multilama della metà del XIX secolo con 40 lame e guancette con scrimshaw
Tutte le 40 lame sono presenti e integre, nessuna rottura o danneggiamento e ottima apertura e c[...]
Armatura Giapponese da allievo Samurai metà ottocento, in ferro dipinto con cordoli di congiunzione. Decorata su ambo i lati con un cerchio rosso su fondo nero entro un manichino per esposizione.
Raro coltello chiudibile George Wostenholm I-XL Sheffield England in alpacca e corno di cervorealizzato intorno al 1890-1920
Grande lama spare point in acciaio al carboniomarcata "I-XL" sul davanti[...]
Coltello da tasca a tre lame in osso che misura 8 cm chiuso con lama principale clip-point di 6,2 cm, una lama secondaria a piede di montone ed una lama taglia piume
Lame più grandi contrassegnate[...]
A pair of Ziwu Yuanyang Yue (子午鴛鴦鉞), literally "North and south mandarin duck hatchets". Commonly known as "Deer horn knives" or moon knives used in few martial arts school .
L'azienda Junkerwerk (Carl Linder) è stata fondata nel 1887 nella città di Solingen, specializzata in coltelli e lame, e inizialmente è riuscita a farsi un nome come produttrice di coltelli e lame.
[...]
Bel Dirk inglese prodotto da John Brown & Co, Sheffield attorno al 1837
Lama in acciaio al carbonio di lunghezza completa che apre e chiude bene senza gioco in apertura
Punzonata sul tallone John Br[...]
Amuleto Templare con la Croce Patente incisa e l'iscrizione 'ETIOT'. Un foro trasversale consentiva di appendere l'oggeto al collo come amuleto.Interessante simbologia esoterica su corniola. Sec. XII-[...]
Eccezionale Anello - Sigillo di Cavaliere Templare in argento con il simbolo templare deu due Cavalieri su un Cavallo. Intorno il motto 'SIGILLUM MILITUM XPISTI'. (SIGILLO DEI CAVALIERI DI CRISTO).
Q[...]
Borgognotta in ferro forgiato ,coppo a cimiero rinforzato con un bordo sporgente, visiera orizzontale e nasale di protezione. Mentoniera avvolgente collegata attraverso cerniere. Gola fermata da un g[...]
Raro coltello da difesa francese comunemente chiamato *Chatellerault*, in riferimento al luogo originale in cui questo tipo di coltelli veniva realizzato.
Lama in acciaio al carbonio con blocco a t[...]
Coltello da difesa francese molto probabilmente prodotto nella città di Chatellerault e risalente all'inizio/metà del XIX secolo.
La prima carta delle posate risale al maggio 1771 e mostra l'esiste[...]
Antica spada Birmana chiamata Dha
Birmania - Myanmar, XIX secolo
MATERIALI: Ferro, argento, legno, cotone e avorio marino
Lungh: 44 cm; lama: 27,3 cm - Fodero: 30 x 4,5 cm
Lama in ferro forgiat[...]
'Saremo al Mercante in Fiera di Parma dal 12 al 20 ottobre...Padiglione 3 stand D 58'
Rarissimo anello Templare in argento con Croce patente in smalto rosso su fondo in smalto bianco. Classico emblem[...]
La lavorazione dei coltelli in Sardegna divenne un'attività tipica e tradizionale nel corso dell'Ottocento. I coltelli erano usati principalmente dagli uomini come utensili multifunzionali da taglio e[...]
Antico coltello pighevole da gentiluomo della seconda metà del XIX secolo
Liegi, c1850
Lama in acciaio al carbonio di buona lunghezza, leggera oscillazione verticale quando aperta
Testine in nickel[...]
grande modello di cannone da vascello del XV sec, il corpo è realizzato in legno e ferro battuto, mentre la canna è in bronzo pesante, piccole mancanze, possiblità di essere usato come cannone segnala[...]
Bel coltello da tasca in corno di cervo realizzato dal celebre coltellinaio francese Jacques Mongin tra il 1956 ed il 1965
Lama in acciaio inox lucidata a specchio con il punzone "Nogent inox JM dépo[...]
Splendida collezione di cannoncini di varie forge ed epoche.
La collezione si compone di 8 miniature, ma i pezzi sono vendibili anche separatamente, previo contatto telefonico per la definizione dei [...]
Grande pendente a 'Croce Patente Templare', inargento massiccio e paste vitree celesti, come Dio, Celastiale e rosso, come il sangue versato dai Templari per la Santa Croce. (cm.9,5 gr.37,2)
Rarissima rappresentazione in bronzo di 'Baphomet' in un medaglione esoterico dei Cavalieri Templari. Sopra la figura del controverso idolo demoniaco c'è la Santa Croce, e in bocca un cabochon di pas[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.