Bella inferriata scalpellata a caldo del tipo "pelagatti".
Robusta, può essere tranquillamente utilizzata secondo la sua funzione originale, pesa 3,5 kg.
Dimensioni 52*15
10 Chiodi in ferro forgiato puliti e restaurati, testa quadrilobata.
Lunghezza 11-13 cm, diametro 4-4,5 cm
Segni di usura e piccoli difetti, ne sono disponibili altri, stesse misure, condizioni e pr[...]
Rara serie di 3 pelagatti in ferro forgiato e scalpellato a caldo.
Qualche mancanza visibile nelle foto, leggermente curve.
Lunghezza 115 cm.
Francia fine XVII inizio XVIII secolo
Eccezionale battiporta in ferro forgiato in forma antropomorfa.
Notevole qualità dei dettagli, oggetto rarissimo in buone condizioni.
Viene fornito insieme ad un piedistallo in ferro su misura
Importante chiave da portone in ferro forgiato ed assemblato di notevoli dimensioni (18 cm).
Provenienza Trentino, inizio XVII secolo.
Testa ad arco rientrante con colletto cilindrico sottostante[...]
10 Chiodi quadrilobati in ferro forgiato, tutti restaurati e facilmente utilizzabili.
Testa cm. 3,5*3,5 Diametro 4,5. Lunghezza 9-15.
Disponibili altri chiodi dello stesso modello, stesse condizioni[...]
Serratura da cassapanca in ferro forgiato, senza chiave.
Presenti restauri antichi.
Probabilmente Spagna o Francia XVII secolo
Provenienza collezione J. Peyronnet
Serratura gotica di mobile in ferro forgiato, completa di chiave originale alla veneziana.
Bella piastra traforata con cuori, così come la guida del catenaccio. Bel pomolo inciso
Diemnsioni 11,5*10[...]
Maniglia ad anello in ferro forgiato ed inciso, decorata coi tipici motivi per la protezione della casa.
Diametro 9,5 cm, utilizzabile per porte o mobili.
Epoca fine XVII-inizio XVIII secolo
Maniglia a forma di anello in ferro forgiato ed inciso, decorata coi caratteristici simboli per la protezione della casa.
Diametro 12:cm, bella patina in ottime condizioni
Bel battiporta in detto forgiato di impronta barocca, notevole spessore, bella piastra decorativa a forma di fiore.
La parte finale dell'asta presenta una saldatura, può essere tagliata o modificata
Splendido e raro battiporta decorato da 2 bei delfini che stringono una testa. Scultura a tutto tondo bifacciale.Fornito con una bella base in plexiglass realizzata su misura.Francia XVI secolo
5 Grandi chiodi in ferro forgiato, testa quadrilobata. Lunghezza da 11 a 15 cm. Testa diametro 5,5. Sono presenti evidenti segni di usura, mancanze, ma i chiodi sono robusti, possono essere riutilizza[...]
Importante battiporta in ferro forgiato, decorato con una bella pigna in aggetto per impugnatura.
Lunghezza asta 10 cm, eccellenti condizioni.
Ferrara XVI secolo
Splendido battiporta piemontese a forma di serpente di notevoli dimensioni (27*17).
In eccellenti condizioni, completo di asta per il fissaggio, placchetta decorativa e bullone , oltre allo splendido[...]
Mascherone grottesco da fontana in pietra serena scolpita.
Realizzato in Toscana,probabilmente Firenze,all' inizio XVII secolo.
La scultura riprende chiaramente i modelli e lo stile Manierista,che f[...]
Piccolo battiporta e maniglia in ferro forgiato, provenienti dallo stesso edificio.
Completi di asta e chiodo per il fissaggio.
Battiporta 14,5 cm. Maniglia 13:cm
Clef forée en fer forgé et assemblé. Anneau à ogive, l'embase aussi est forée, ce particulier rend la clef très rare.
Panneton rectangulaire avec au centre un trou à quatre lobes.
Italie XVIe siècle[...]
Magnifique paire de poignées en bronze, décoré es avec 2 putti.
Une poignée provenante du même meuble se trouve dans le Musée Anthropologique d'Udine (Friuli, Italie).
Manque une rosace et une aile [...]
Serrure en fer forgé et ciselé.
Fonctionne avec une clé de l'époque, mais pas d'origine.
Deux réparations visibles sur le derrière.
Italie du Nord, seconde moitié du XVIIe siècle
Livraison en Fra[...]
Beau groupe de n. 7 portes à deux vantaux(14 portes), provenant d'un important palais siennois.
Ils sont tous à une même table, preuve du prestige du client qui les a fait exécuter. Les mesures son[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.