Battiporta in ferro forgiato con il suo chiodo originale per il fissaggio ed il chiodo originale di riscontro.Lombardia seconda metà del XVII secolo.Altezza 17 cm
Raffinato battiporta in ferro forgiato a forma di cane.Eccellente qualità della scultura e dei particolari incisi a freddo.Ottimo stato di conservazione, fornito con un elegante espositore in plexigla[...]
Splendida campanella zoomorfa in ferro forgiato, scolpito ed inciso. Decorato con magnifica testa di leone.Stato di conservazione e patina perfetti.Diametro 22 cm.Le campanelle servivano per legare i [...]
Grande e pesante inferriata del tipo "pelagatti" in ferro forgiato e scalpellato a caldo.Visibili segni di usura sul retro ed incrostazioni di materiale edilizio. L'inferriata è comunque solida, si [...]
Robusta "pelagatti", inferriata per la protezione delle finestre. In ferro forgiato e scalpellato a caldo.
Francia XVII secolo.
Può essere utilizzata secondo l'uso originario, visto che è ancora mol[...]
Impressionante battiporta zoomorfo di notevoli dimensioni. La parte superiore decorata con un serpente, mentre in quella inferiore due fregi circondano l'estremità che va a colpire il chiodi di riscon[...]
Maniglia di porta in ferro forgiato completa di piastra decorativa e scrocco per azionare un chiavistello (eventualmente disponiamo di diversi chiavistelli compatibili).
Segni di usura, buono stato g[...]
Inferriata lombarda in ferro forgiato formata ada elementi piatti incastrati, smontabile.
Segni di usura ben visibili nelle foto, compatibili con l'epoca.
Bergamo XVII secolo o precedente
Maniglia o piccolo battiporta in ferro forgiato, bella patina.
Buone condizioni, facilmente riutilizzabile grazie al chiodo di fissaggio in perfetto stato.
Dimensioni 11*10 cm
Rara grata in ferro forgiato proveniente da un monastero di clausura.
Montata su di un pannello in legno per essere esposto presso un museo. In basso a sinistra è presente un sigillo del museo che ne[...]
Grande Camino o cornice edicola in legno intagliato con colonna a tutto tondo intagliato -
Probabilmente di origine laccata.
Nel tempo alcuni piccoli restaurati e modificati, comunque integra-
Cent[...]
Coppia di ante in rovere scolpito e pannellato a elementi stilizzati con cerniere in ferro, dipinte all'interno. Secolo XVII .
Serratura funzionante con chiave adattata
Importante catenaccio lombardo in ferro forgiato ed inciso, completo ed in buono stato. Bella patina.
Lombardia XVII secolo. Un vecchio restauro della piastra (vedere ultima foto)
Affascinante serratura a balestra trentina costituita dalla piastra portante, dalla molla di spinta a forcella, dal chiavistello con intagli decorativi sul fusto e ricciolo per la spinta manuale dall’[...]
Affascinante mascherone in lamiera di ferro dorata.
Oggetto estremamente raffinato ed affascinate di non abbiamo notizie precise, proveniente da una casa d'aste italiana. Probabilemnte bocca di una f[...]
Coppia di imponenti cerniere a baffo in ferro forgiato ed inciso.
Altezza 31 cm
Provenienza Alto Adige o Area Tedesca
Epoca: fine XVII-inizio XVIII secolo.
Misura perni 15 mm
Bella inferriata in ferro forgiato estremamente fitta (gli elementi sono rimovibili e si può modificare secondo le esigenze).
Val Brembana ( Lombardia ) XVII secolo.
Molto robusta, tracce di minio d[...]
Bella coppia di cerniere a baffo in ferro forgiato. In patina, una presenta un piccolo restauro antico visibile sul retro, l'altra una fessura sulla punta al centro (visibili nelle foto dettagliate).
[...]
Picoclo battiporta ad anello in ferro forgiato ed inciso coi tipici motivi per la protezione della casa.
Diametro 11 cm, completo di piccola piastra decorativa e chiodo originale per il fissaggio.
C[...]
Bel battiporta zoomorfo in ferro forgiato, completo di grande placca decorativa e bullone.
Italia Settentrionale XVII secolo.
Diametro anello 12 cm lunghezza battente senza anello 17 cm.
Piastra h [...]
Bel battiporta in ferro forgiato completo di asta originale per il fissaggio.
In buone condizioni ed in patina.
Italia Settentrionale o Francia fine XVII secolo
Coppia di cerniere di porta in ferro forgiato in stile barocco.
Ad una delle 2 manca una punta nella parte inferiore (foto), bella patina.
Diametro perni 15 mm
Bel ferro porta secchio in ferro forgiato, robusto ed in patina.
Segni di consunzione all'estremità del gancio.
Italia seconda metà del XVII secolo.
Lunghezza 30 cm
Eccezionale giara antica di grandi dimensioni, dolium, anfora in terracotta.
In questo tipo di contenitore avveniva la vinificazione, era il vaso vinario in cui il vino fermentava e anche dove[...]
Bel pomolo di porta in ferro completo della sua piastra decorativa originale.
Epoca fine XVII inizio XVIII secolo
Diametro piastra 9 cm
Diametro pomolo 4,5 cm
Splenddida bocchetta in ferro forgiato, inciso e traforato, decorato nella parte alta con la testa di un soldato, al centro con il profilo di un personaggio.
Lavoro tipico di una valle dell'Alto Adig[...]
Bella inferriata del tipo "pelagatti" in ferro forgiato e scalpellato a caldo.
Francia XVII secolo o inizio XVIII
Dimensioni 22*62, in eccellenti condizioni considerando l'epoca
Importante battiporta spagnolo in ferro forgiato a forma di drago fine XVI-inizio XVII secolo.
La parte alta è leggermente piegata in avanti, al livello del collo è presente una piccola incrinatura.
[...]
Bella inferriata scalpellata a caldo del tipo "pelagatti".
Robusta, può essere tranquillamente utilizzata secondo la sua funzione originale, pesa 3,5 kg.
Dimensioni 52*15
10 Chiodi in ferro forgiato puliti e restaurati, testa quadrilobata.
Lunghezza 11-13 cm, diametro 4-4,5 cm
Segni di usura e piccoli difetti, ne sono disponibili altri, stesse misure, condizioni e pr[...]
Notevole piastra per battiporta in ferro forgiato, completa di chiodo di riscontro.
Ideale per valorizzare un importante battiporta e proteggere il legno.
Per la distanza tra l'ingresso del battente[...]
Acquasantiera in pietra di Prun rosa, provenienza veneta, fine XVII secolo/inizio XVIII secolo, scolpita a fette di melone, due riparazioni alla vasca, altezza 105 cm, diametro 64 cm.
http://www.oldp[...]
Bel chiavistello in ferro forgiato, maniglia incisa decorata con un motivo floreale.
Completa di bella bocchetta decorativa originale.
Lunghezza maniglia 9,5 cm, chiavistello 21 cm
Importante chiave da portone in ferro forgiato ed assemblato di notevoli dimensioni (18 cm).
Provenienza Trentino, inizio XVII secolo.
Testa ad arco rientrante con colletto cilindrico sottostante[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.