Pier Leone Ghezzi (Roma 1674 - 1755) (attribuito)
"Coppia di caricature"
Inchiostro su carta
175 x 103 mm - 170 x 107 mm
2024.197.4
Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità G[...]
Artista italiano (XVIII-XIX sec.) - Studio per una scrittrice.
17 x 25,5 cm, con passepartout.
Disegno a matita su carta, senza cornice.
- Opera firmata indistintamente in basso sx (sotto pas[...]
Coppia di Disegni a Sanguigna con Studi di Nudo rappresentanti dei corpi maschili seduti con il busto in torsione, uno dei due in atteggiamento meditativo. Di gusto neoclassico, risalgono al tardo XVI[...]
Raffinato disegno biaccato raffigurante La Cattedrale di Palermo con Personaggi. Bozzetto preparatorio originale per la sua famosa stampa, realizzata per il suo testo 'Shores and Islands of the Me[...]
Disegno realizzato a china su carta da un pittore fiammingo alla fine del XVII: 1680 circa.
L’opera mostra un paesaggio tipico olandese con un castello e un borgo cittadino. Al centro un albero spogl[...]
PIETRO GAUDENZI
Maternità
Misure: cm 95 x 70
Tecnica: tecnica mista su cartone
firmato in basso a destra "P. Gaudenzi"
sul retro cartiglio: "La maternità". Premio Salsomaggiore di Pittura
1949 c[...]
ANDREA APPIANI
Ritratto del poeta Ferdinando Arrivabene (1816)
Misure: 24 x 20 em
Tecnica: Tecnica mista su carta
Iscrizione in basso a destra: "Il pittore al poeta"
Al retro: cartiglio con iscri[...]
Luigi Serra (Bologna 1846 – 1888), Ritratto di Attilia Marini
Disegno a tecnica mista su carta di cm 32 x 26 firmato, dedicato ad Attilia e datato “17 febbraio 1887” in basso a destra.
Giuseppe Migneco (Messina 1903 - Milano 1997) - La cartomante.
49.5 x 39.5 cm senza cornice, 52.5 x 40.5 cm con cornice.
Disegno antico a tecnica mista su carta, in cornice in legno.
Opera f[...]
Ubaldo Oppi è stato uno degli iniziatori del Gruppo Novecento, fondato nel 1922 a Milano. Erano artisti provenienti da correnti artistiche differenti ma con un senso comune; il ritorno all’ordine. Ino[...]
Sanguigna su carta. Firmato e datato in cifre romane in basso a destra. In alto a destra il titolo. Claudio Bravo Camus è stato un pittore cileno affermatosi soprattutto per le composizioni (in partic[...]
Jules De Verneilh Puyraseau Rovine della cattedrale della città francese - Matita e acquerello 1852
Jules de Verneilh a volte chiamato barone Jules de Verneilh-Puyraseau, nato il 6 febbraio 1823 a No[...]
Sandrùn (F. Barbera), "La Giovinetta" - Carboncino su carta, firmato, Metà del '900
"Ritratto di Giovinetta", carboncino su carta di Sandrùn (Francesco Barbera, Biella, 1927-1970). Risale al 1951. [...]
Aldo Conti (1890 - 1988)
Porta Venezia
Disegno a carboncino, pastello e biacca su cartone, cm 29 x 38
Firmato e titolato in basso a destra
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Anti[...]
Marcantonio Chiarini (1652 - 1730)
Progetto per il tabenacolo dellam chiesa delle suore in via San Vitale
Disegno acquarellato, cm 35,5 x 50 Firmato
"Pianta della coperta del tabernacolo delle su[...]
Nudo accademico - scuola bolognese
Lorenzo Pranzini , fine 700 inizio 800. Ha esposto a Bologna e studiò all'Accademia Clementina quando era professore Jacopo Alessandro Calvi
Disegno, cm 44 x 31,5 [...]
Nudo accademico di Giovanni Pancaldi (Recto e Verso)
Scuola bolognese fine XVIII e inizio XIX secolo, ambito di Gaetano Gandolfi e Jacopo Alessandro Calvi
Disegno, cm 44 x 31, firmato in basso al[...]
Disegno di Accademico - 1790 -1810 Academie nude Mascolin - Italia - Proviene da una collezione bolognese, carta vergellata del XVIII secolo, il lato destro è irregolare nel margine.
China su carta raffigurante figura femminile del famoso pittore PIO JORIS
MIS.CORNICE 54X39 DISEGNO 34X19
Pio Joris (Roma, 8 giugno 1843 – Roma, 6 marzo 1921) è stato un pittore, incisore e acquar[...]
Disegno di popolane su carta ,disegno bifronte su cornice con vetro,riporta n.catalogo collezione Noferini-
mis.51x40 disegno 36x27
Autore Osvaldo Bignami (Lodi, 3 agosto 1856 – Civate, 15 maggio [...]
Coppia di disegni ritraenti luoghi e militare nel periodo da Maggio a Ottobre del 1918 nel pieno del conflitto mondiale e della Battaglia del Solstizio. A margine annotazioni dell'autore probabilmen[...]
La composizione si presenta su due livelli: in alto a sinistra una donna allegoria forse della virtù o delle arti e circondata da due amorini indica la figura terrena ovvero un gentiluomo a sua volt[...]
Epoca: Novecento
Prezzo: € 450Dipinti raffiguranti "studio di nudo" di Luigi Biggi del 1951.
Firmati e datati Biggi 6/2/1951.
Luigi Biggi 1906-1982 Poviglio-Reggio Emilia.
Dimensione 31x21,5; solo[...]
Bozzetto doppio ( da entrambe le parti del foglio)raffigurante soggetti sacri;
Epoca '700;
Provenienza: Italia;
Stato in buono stato di conservazione.
Tempi Antichi di Ivan Rinaldi
http://www.t[...]
Disegno a carboncino di Angelo Dall’Oca Bianca raffigurante bambino.
Il disegno è firmato e datato in basso, e sul retro si trova un’etichetta con la seguente scritta: “disegno originale di Angelo Da[...]
Disegno a grafite di Angelo Dall’Oca Bianca, raffigurante una donna, con alcuni dettagli a biacca su carta. Il disegno è firmato in basso a destra, e sul retro si trova un’etichetta con la seguente sc[...]
L'agiografia di Sant'Antonio abate propone il tema delle tentazioni demoniache da lui subite, in questo caso il diavolo accompagna affabilmente l'eremita lasciando inespresso il seguito che vedrà il S[...]
XVIII secolo
Bozzetto per soffitto raffigurante apoteosi
Penna e acquarello, cm 20 x 27
Con cornice, cm 40 x 47
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo [...]
Ritratto di un uomo anziano con la barba bianca, disegno su carta.
Tecnica utilizzata: carboncino, e gesso bianco .
Il disegno è di forma ovale, cornice nera dello stesso periodo, fine XIX secolo
F[...]
Paolo Andrea Deangelis
La fuga degli abitanti di Torre del Greco a Napoli per l'eruzione del Vesuvio del 1822- disegno preparatorio per un dipinto a Lord Frere.
Il disegno è su una velina.
firmato[...]
Isidore Pils (1813 - 1875 )
Arco di Tito al Foro Romano con il Colosseo - Roma
Disegno cm 23,7 31,5 Cachet
La scheda di questo acquarello sarà disponibile nel catalogo della Galleria de' Fusari d[...]
Georges Clairin (1843 - 1919)
Nudo, Sarah Bernhardt
Disegno cm 41,2 x 22,3 Firmato
La scheda di questo acquarello sarà disponibile nel catalogo della Galleria de' Fusari dedicato a una collezione[...]
Maestro del Riccio- Bruxelles - china- XX sec Belgio -
Attribuito al Maestro del Riccio, carta XVIII secolo, meraviglioso disegno a china della Veduta panoramica di Briuxelles
Eugène Cicéri (1813 - 1890)
Veduta animata di un villaggio pirenaico
Disegno, cm 17,8 x 25,9 Firmato
La scheda di questo disegno sarà disponibile nel catalogo della Galleria de' Fusari dedicato[...]
Karl Girardet (1813 - 1871)
Paesaggio a Grès
Disegno cm 9,1 x 14,5 Firmato con tampone e datato 1857
Nel nostro sito Dipintiantichi.info potete scaricare il catalogo Primavera 2023 della mostra[...]
Constant Troyon (1810 - 1865)
Veduta costiera
Disegno, cm 19,4 x 27,4 Monogrammato C.T. in basso a destra.
La scheda di questo disegno sarà disponibile nel catalogo della Galleria de' Fusari ded[...]
Charles Baptiste Schreiber (1845 - 1903)
Quattro Disegni cm 14 x 10 - 13,4 x 9,5 - 17,6 x 11,1 (2)
Il nostro catalogo "Disegni francesi del XIX secolo" è disponibile nel nostro sito internet D[...]
Jules Bastien-Lepage (1848 - 1884)
Autoritratto
Disegno a inchiostro cm 28,5 x 20,6 (dimensioni del foglio) Monogrammato
La scheda di questo acquarello sarà disponibile nel catalogo della Galle[...]
Auguste Raffet (1804 - 1860)
Studio per scena storica
Acquarello Disegno, cm 21,1 x 26,5
La scheda di questo acquarello sarà disponibile nel catalogo della Galleria de' Fusari dedicato a una coll[...]
Maestro francese XIX secolo
San Giorgio
Disegno e acquarello cm 30,3 x 24,5
Il nostro catalogo "Disegni Francesi del XIX secolo" è scaricabile dal nostro sito Dipintiantichi.info
Paul Flandrin (1811 - 1902)
Veduta del tempio d'Ercole in Cori
Disegno cm 15 x 40,9
Provenienza: rimasto nella famiglia dell'artista fino ai giorni nostri
Stato di conservazione: presenza di piegh[...]
Isidore Pils (1813 - 1875 )
Studio per una musicista
Disegno 28,7 x 22,5 Cachet
Il catalogo "Disegni Francesi del XIX secolo" si può scaricare dal nostro sito Dipintiantichi.info
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.