Imponente e raffinata coppia di vasi in porcellana della "Manufacture Nationale de Sèvres". Decoro in azzurro e festoni oro, colori caratteristici della manifattura francese, con dipinti in riserve c[...]
Grande e raffinato gruppo di figure di Meissen in porcellana policroma, raffigurante “L’allegoria della Terra”, composto attorno alla figura del leone.
Realizzato su modello settecentesco del grande [...]
Cucchiaini in argento smaltati con smalto cloisonné e champagne.
Splendidamente decorati con smalto a tonalità brillante.
Completamente marchiati con 84 zolotnik standard e iniziali dell'argentiere.[...]
Abito ecclesiastico in seta rococò floreale con passamanerie in filato metallico – da restaurareFine XVIII – inizio XIX secoloAntico abito ecclesiastico in seta operata, decorata con mazzetti di fiori[...]
Splendido versatoio in ceramica artistica prodotto nella storica manifattura di Gualdo Tadino, celebre per la sua lunga tradizione nella produzione di maioliche dipinte a mano. Il pezzo è decorato con[...]
Ricamo con perline di vetro policrome cucite su tela (lavorazione compatta tipica del ricamo a perline)Dimensioni: 27 cm x 33 cmCornice in legno e gesso dorato, XIX secolo, da restaurareSeconda metà d[...]
Boccale da birra blu e bianco, Delft XVIII secolo 1733 -Sul coperchio e' riportato data e iniziali FCS .Condizioni perfette.mis.h.22 -l.con manico 15.È dipinto in blu con un paesaggio continuo con pia[...]
Tessuto persiano Kalamkari con pavoni, leone con spada e garofani
Stampa a blocchi con interventi manuali su cotone
Persia, XIX – inizio XX secolo
168 x 336 cm circa
Tessuto persiano kalamkari sta[...]
Coppia di vasi balustroidi in opalina bianca “bulle de savon”, finemente dipinti con mazzi di fiori, con colli ornati da vetro ritorto.
Lavorazione della manifattura di Baccarat tra il 1835 e il 1845[...]
Splendido Set napoletano dei primi dell’Ottocento, composto da Caffettiera e Zuccheriera in argento firmate dall’argentiere “Arillo” (1832).Epoca: Primi dell’Ottocento;Provenienza: Napoli, firmati dal[...]
Grande vaso Satsuma con due riserve, separate da eleganti decori floreali e geometrici: una raffigura scene di nobiltà con daimyo e samurai, l’altra celebra l’infanzia con bambini ritratti in momenti [...]
Posacenere in vetro di Murano color arancio di forma circolare con cavetto centrale.Produzione Vetreria Venini anni Settanta.Bollino al retro come si vede in foto
Antico abitino da bambina in seta con trine e nastro – Toscana, fine XIX secolo
Misure: altezza totale 52 cm circa, larghezza torace 28 cm circa.
Materiali: seta avorio, trine e merletti lavorati a [...]
Bellissima coppia di piccoli vasi in smalto e bronzo di gran qualità. Realizzati in Francia nella metà dell'ottocento.Sono anche piccoli condelieri. Si fa presente che uno dei due vasi presenta un dan[...]
Vasi francesi in vetro opalino, ognuno sollevato su un piede in bronzo dorato e la stessa montatura su un bordo.
Splendidamente decorato con ghirlande floreali dipinte a mano e fiocchi blu su un lato[...]
Realizzato per il mercato ottomano/persiano.I decanter hanno una forma insolita a fiaschetta, la base del corpo è decorata con un pizzo smaltato bianco.La parte centrale di ogni decanter ha un bouquet[...]
Coppia di vasi Giapponesi Satsuma di fine XIX sec. riccamente decorati con personaggi.Marchio della manifattura sul fondo. Provenienza: Giappone Epoca: fine XIX sec.55cm
Tazza e piattino in porcellana decorata con veduta del Porto di Rotterdam, velieri in primo piano e edifici sullo sfondo. Iscrizione "Rotterdam" sulla parte inferiore della tazza. Parigi 1830 circa
Tazza e piattino in porcellana riccamente decorate in oro a festoni su fondo blu,manico a forma di serpente con testa in biscuit, interno interamente dorato Parigi, 1830 circa
Splendide et rare assiette de la série "Blanche", avec un guerrier en armure identifiable à la figure de Prométhée qui vole le feu aux dieux pour le donner aux hommes, et peut être datée du dernier qu[...]
Ecco uno splendido vaso a caraffa italiano degli anni '60, con un design unico e futuristico che sicuramente catturerà l'attenzione di chiunque lo guardi. Realizzato in ceramica di alta qualità, quest[...]
Portabiscotti in vetro satinato con decorazione in giallo raffigurante ciliegie ,con tappo in metallo dorato,originale periodo ART NOUVEAU-Condizioni ottime non presenta filature mancanze cretti o rot[...]
Splendida coppia di piatti francesi in ceramica decorata risalenti all’inizio del 1900, realizzati dalla rinomata manifattura di Longwy. Ogni piatto presenta dettagliate decorazioni con figure di anim[...]
Vittorio Zecchin(1878 - 1947) attribuito. Alzata concorpo costolato, MuranoUn’alzata costolata in vetro trasparente azzurro e piede adisco Anni Venti.Misure: 14.0 x 31.0 x 31.0 cm
Jardinière in vetro molato e inciso all’acido (vetro “cammeo”), decorata da libellula e ninfee in fiore. Firma ad acido “Gallé” su uno dei due lati corti.Pioniere dell’Art Nouveau e fondatore dell’Éco[...]
Ceramica bianca invetriata raffigurante Erminia tra i pastori. Erminia è rappresentata di lato, in piedi con la veste al vento, l’elmo sottobraccio e lo scudo ai piedi; è tesa verso il pastore seduto [...]
Vaso in vetro con colorazioni marmoree giallo-arancio, interamente decorato con smalti policromi. La decorazione è costituita da tre riserve, raffiguranti un arciere intento a scoccare una freccia e d[...]
Coppa biansata e con coperchio in Porcellana di Sevres, su modello neoclassico ma di produzione 1940/50. Diametro (manici esclusi)13,5 cm, altezza 20 cm
antica alzata in maiolica a fondo blu,con figura femminile entro paesaggio barocco.antica fornace ligure ( Savona) della fine del 600, inizi del 700. sul fondo porta la sigla, in blu , GBS. diametro c[...]
Descrizione Cioccolatiera in argento, Adolphe Boulenger, Parigi, fine XIX secolo.Argento marcato con 2 punzoni:Il marchio che identifica il produttore: Adolphe BoulengerMinerva con elmo e numero "1" i[...]
Grande piatto circolare francese della seconda metà del 1800 in ceramica con decori azzurri su fondo bianco. Può essere appeso.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Dimensioni: 67cm diamet[...]
Descrizione Cioccolatiera in argento, Victor Boivin, Parigi, fine XIX secolo.Argento marcato con 3 punzoni:Il numero di modelloIl marchio che identifica il produttore: Victor BoivinMinerva con elmo e [...]
Tappeto antico manifattura Savonnerie Francia epoca 1820 /40 , bellissimi colori molto elegante ,il tappeto è stato lavato ,trattandosi di oggetto antico presenta piccole imperfezzioni deovute al tem[...]
Antico e grande Versatoio istoriato, in ceramica plicroma di grandi
dimensioni, interamente dipinto a mano con elementi Mitologici.Al
centro raffigurato il Trionfo di Anfitrite con elementi presen[...]
Vaso i vetro soffiato in murrine policrome pazientemente battute a ruote diamantate, base in vetro nero, pezzo unico e firmatoSi tratta di un pezzo unico firmato alla base, risultato di una serie di d[...]
LA GALLERYA PROPONEGrande coppia di vasi ansati a fondo avorio decorati con smalti in rilievo a scene di vita quotidiana con Geishaanse zoomorfe manifattura SATSUMA XIX secoloperfetti intosi firmati[...]
Raffinata fiasca rettangolare in ceramica smaltata di produzione persiana, databile al periodo Qajar ((1789–1925). Decorata a mano con motivi floreali e due eleganti uccelli stilizzati, questa fiasca [...]
Vaso in vetro opalino Wilhelm Hofmann fine '800: eleganza e raffinatezza senza tempoSe desiderate arricchire il vostro spazio con un pezzo d’arte autentico e affascinante, questo vaso in vetro opalino[...]
Descrizione Caffettiera in argento sterling Giorgio IV, Paul Storr, Londra, 1823.Corpo sagomato ed elegantemente bombato, con base circolare a gradini decorata con scanalature. Decorazione a motivi di[...]
Centrotavola in argento con specchio, ( Surtoute de table)è un articolo raro di alta manifattura,realizzato nei primi anni del XX Sec.si presenta in ottime condizioni.DIMENSIONI: Larghezza 63 cm - Pro[...]
Bellissima bottiglia in cristatto e argento. Argento lavorato con decori a fogliame.Argento a titolo 800.In ottime condizioni e molto elegante.Italia seconda meta del novecento
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.