Due zuppiere diverse con coperchio in maiolica bianca, Cerreto Sannita, secolo XVIII, corpo decorato da costolature, piccole anse a rilievo, presa del coperchio a frutto e foglie policrome a rilievo, [...]
Bicchiere in vetro soffiato con filo rosso e incisioni a punta di diamante, h 13 cm, circa 1750.
Bicchiere in vetro incolore, soffiato a bocca e inciso. La coppa, a pareti leggermente svasate, pres[...]
Descrizione Secchiello in argento fuso, sbalzato e cesellato. Ex Devotione Mazziotti. Napoli, 1765. Piede circolare, corpo decorato da costolature, motivi geometrici e floreali. Manico fuso e sagomato[...]
Imponente e raffinata coppia di vasi in porcellana della "Manufacture Nationale de Sèvres". Decoro in azzurro e festoni oro, colori caratteristici della manifattura francese, con dipinti in riserve c[...]
Grande e raffinato gruppo di figure di Meissen in porcellana policroma, raffigurante “L’allegoria della Terra”, composto attorno alla figura del leone.
Realizzato su modello settecentesco del grande [...]
Caffettiera inglese georgiana in argento sterling. Serie completa di marchi di Londra per l'anno 1758, sotto il regno di Giorgio III. Presenti anche i punzoni dell'argentiere.
Base di forma circola[...]
Raffinata tazza da puerpera in sottile porcellana bianca istoriata con scene mitologiche in rilievo, manici intrecciati, putto sulla sommità del coperchio coperchio.
La tazza è in ottimo stato, non v[...]
grande vaso antico a boccia in maiolica Venezia con medaglione centrale raffigurante figura maschile ,decorazioni a volute floreali e vegetali su fondo blu. antica fornace di Venezia, fine dell'800
Albarello da farmacia realizzato in maiolica, con una particolare forma a rocchetto. Lo smalto predominante della ceramica è bianco, su cui sono presenti decorazioni in blu e giallo. Queste decorazion[...]
coppia di coperchi in vetro,stile Luigi XV , copri vivande di forma circolare,con in punta presa in vetro a forma di foglia colore verde.Venezia circa 1750
antico servizio in ceramica composto da 4 elementi,piatto grande,caffettiera,teiera e zuccheriera fornace ligure del 700.decorazioni con figure,animali e paesaggi entro riserve. Piatto sagomato.
Vaso bottiglia in maiolica a corpo globulare e collo stretto con bordo estroflesso.Decoro floreale e motivi vegetali stilizzati. Caltagirone,Sicilia.Cm 23x16.Base:cm 11.
antico ricamo su seta in buone condizioni di provenienza italiana. ali in seta seta con ricami in filo oro e argento articolo di grande qualita e lavorazione sopraffina.
primi del 1700.
possibilita [...]
Bello e raro vassoio in maiolica policroma in perfetto stato di conservazioneRealizzato a Rouen nel settecento.Presenta al centro uno stemma nobiliare e il suo motto. Sul fondo è presente una sigla ch[...]
Scaldino in maiolica di Caltagirone (Sicilia) del XVIII secolo a forma di scarpa. Decoro a motivi vegetali in giallo e manganese. Alcuni difetti di cottura sulla punta della scarpa e sotto la suola. U[...]
Alzata in maiolica a decoro calligrafico-naturalistico con al centro figura di Santa Caterina d’Alessandria che regge una palma, una spada e un libro.Deruta.Cm 31x5.
Grande Coppa decorata in porcellana Sevrés , Epoca fine '800
Bella e grande Coppa in porcellana di Sevrés, decorazioni policrome su entrambi i lati, su fondo blu cobalto, decorazione floreale nella[...]
Savona, piatto in maiolica raffigurante scena mitologica con sfondo paesistico, secolo XVIII.
Decoro in monocromia blu su smalto azzurro. Marchio sul retro.
Dimensioni: diam cm 39,5
Coppa in vetro soffiato di Murano.
Colore bianco filigranato di rosso vivo, con fregio di 4 fiorellini e foglioline al centro.
Altezza totale 21 cm. Diametro coppa 11 cm.
Epoca XX secolo, stile XVI[...]
Caraffa in vetro dorato con scene galanti.
Italia. Fine XIX secolo-inizio XX secolo. Nello stile del XVIII secolo.
Una bottiglia-decanter con il tappo originale.
Sulla bottiglia è dipinta la scena [...]
Piccolo abarello in maiolica decorata con isccrizione in manganese"Es(tratto) Rabarbaro. Piccole sbeccature sulla base e sul bordo superiod. Torino, prima metà del '700..
'Très Rare SUCRIER ET COUVERCLE EN PORCELAINE DE VINCENNES Manufacture de Sèvres. LETTRE "N" BLEUE ENTRELACÉE entrelacée et initiales de l'artiste D.T. signifie Dutenda. L
Daté : 1766
Provenance :Ch[...]
Grande aiguière et son bassin en terre mêlée d'Apt . Le bassin repose sur quatre pieds à décor de roseaux, les anses croisées sont enroulées de grappes de raisins et de feuilles de vignes. On retrouve[...]
Gruppo in porcellana che rappresenta un contadino con un tino pieno d'uva e una giovane donna che suola la mandola. Essi indossano avito dello stesso colore e la loro posa denota un rapporto amoroso.[...]
Couple de sculptures en porcelaine polychrome représentant Amour et Psyché, Strasbourg XIXe siècle
Les superbes sculptures, réalisées en porcelaine peinte à la main en polychrome, à Strasbourg au X[...]
Tessuto Rubelli in cotone molto robusto a decoro stile Luigi XV.
Anticamente nato come copriletto, negli anni 1977/1978 ma mai utilizzato, si presta per tapezzare testiera di letto, poltrone, poltron[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.