Questo piatto da portata con coperchio è stato commissionato in occasione delle nozze tra il marchese Volfango de Juvalt e la marchesa Costanza Parravicini, come si può leggere nelle filattere che [...]
Questi tre piatti in maiolica italiana sono stati commissionati in occasione del matrimonio tra il marchese Volfango de Juvalt e la marchesa Costanza Parravicini, come si può leggere nelle filattere a[...]
Questo modello figura nel catalogo Baccarat del 1916. Né la bottiglia né le coppe sono marcate sul fondo, poiché sono state prodotte prima del 1936 ma, non vi è alcun dubbio sulla loro autenticità e a[...]
Questo bicchiere figura nel catalogo Baccarat del 1916. I bicchieri sono in cristallo sottile, non sono marcati sul fondo in quanto prodotti prima del 1936 ma, non vi sono dubbi circa la loro autentic[...]
Questo bicchiere fa parte di una serie di bicchieri realizzati negli anni '80 dal produttore tedesco Villeroy & Boch in collaborazione con Heinrich e Josephinenhütte, per commemorare le dinastie regna[...]
Questa bottiglia in pesante cristallo sfaccettato è marcata St Louis sul fondo. Non so dirvi quale sia il modello, pur avendo effettuato delle ricerche non ho trovato, al momento, in commercio botti[...]
Il modello Talleyrand può essere descritto, semplificando, come una "variante" del celeberrimo modello Harcourt: stesso cristallo pesante con 6 ampie sfaccettature su un corpo conico che poggia su un [...]
Coppia di centrotavola in ceramica decorate in stile marino con pesci,conchiglie ed animali del fondo marino.Manifattura ligure degli anni cinquanta del Novecento.altezza cm 39diametro cm 26
Groupe de six bougeoirs en céramique décorés dans un style marin avec des poissons, des coquillages et des animaux des fonds marins.Fabrication ligurienne des années 1950.hauteur 22,5 cmdiamètre 18 cm[...]
Vi presentiamo uno straordinario vaso in vetro di Murano proveniente dall'Italia, risalente agli anni '60. Questo pezzo squisito è in condizioni eccellenti ed è pronto ad arricchire la vostra collezio[...]
Vi presentiamo uno splendido vaso in vetro di Murano proveniente dall'Italia, realizzato negli anni '60 e in ottime condizioni, pronto ad arricchire la vostra collezione di vasi!Questo squisito pezzo [...]
Descrizione Cioccolatiera in argento 925 Italia, Milano, ultimo quarto XX secolo.Elegante cioccolatiera realizzata in argento 925, di produzione italiana (Milano), databile all’ultimo quarto del XX se[...]
Quattro grandi tazza con relativo piatto in porcellana Herend bianca, con decoro Apponyi verde.Questo decoro, tra i più noti, è anche detto Chinese Bouquet. Fu creato per il Conte Albert Apponyi, un f[...]
Servizio da tè composto da 6 tazze con piattino e un piatto per dolci di Zaccagnini. Il set è stato realizzato in terracotta smaltata con decoro floreale verde e bianco. Firma sul fondo 'Z Italy' (Zac[...]
Tappeto persiano Malayer Mishan, cm. 223x144, inizio XX secolo.Tappeto persiano antico proveniente dal villaggio di Mishan a sud di Malayer in Persia. I colori principali sono il blu scuro e il rosso [...]
Vaso a boccia in vetro soffiato verde con decoro di polvere d'avventurina e vetro lattimo. Anse e bocca applicati.Altezza cm 29• DESIGNER:F.lli Toso• MISURE: H. 29 cm• PAESE: Murano, Italia• COLORE: v[...]
Figurina di rana realizzata in vetro trasparente verde smeraldo con vetro *lattimo* bianco sul ventre e murrine bianche e nere applicate per gli occhi. Ha una foglia d'argento sul dorso sotto il vetro[...]
Coppia di Candelieri in Argento Antico Svizzera inizi 1900 riccamente sbalzati e cesellati decorati con l’applicazione di due teste d’indiano con copricapo piumato realizzate in fusione. I candelieri [...]
Descrizione Centrotavola in argento a doppio manico con elementi decorativi in rilievo, XIX-XX secolo.Forma ovale con una base circolare rialzata e un corpo leggermente bombato che si allarga verso l[...]
Splendido versatoio in ceramica artistica prodotto nella storica manifattura di Gualdo Tadino, celebre per la sua lunga tradizione nella produzione di maioliche dipinte a mano. Il pezzo è decorato con[...]
Posacenere in vetro di Murano color arancio di forma circolare con cavetto centrale.Produzione Vetreria Venini anni Settanta.Bollino al retro come si vede in foto
Ecco uno splendido vaso a caraffa italiano degli anni '60, con un design unico e futuristico che sicuramente catturerà l'attenzione di chiunque lo guardi. Realizzato in ceramica di alta qualità, quest[...]
Portabiscotti in vetro satinato con decorazione in giallo raffigurante ciliegie ,con tappo in metallo dorato,originale periodo ART NOUVEAU-Condizioni ottime non presenta filature mancanze cretti o rot[...]
Splendida coppia di piatti francesi in ceramica decorata risalenti all’inizio del 1900, realizzati dalla rinomata manifattura di Longwy. Ogni piatto presenta dettagliate decorazioni con figure di anim[...]
Vittorio Zecchin(1878 - 1947) attribuito. Alzata concorpo costolato, MuranoUn’alzata costolata in vetro trasparente azzurro e piede adisco Anni Venti.Misure: 14.0 x 31.0 x 31.0 cm
Jardinière in vetro molato e inciso all’acido (vetro “cammeo”), decorata da libellula e ninfee in fiore. Firma ad acido “Gallé” su uno dei due lati corti.Pioniere dell’Art Nouveau e fondatore dell’Éco[...]
Vaso in vetro con colorazioni marmoree giallo-arancio, interamente decorato con smalti policromi. La decorazione è costituita da tre riserve, raffiguranti un arciere intento a scoccare una freccia e d[...]
Coppa biansata e con coperchio in Porcellana di Sevres, su modello neoclassico ma di produzione 1940/50. Diametro (manici esclusi)13,5 cm, altezza 20 cm
Centrotavola in argento con specchio, ( Surtoute de table)è un articolo raro di alta manifattura,realizzato nei primi anni del XX Sec.si presenta in ottime condizioni.DIMENSIONI: Larghezza 63 cm - Pro[...]
Bellissima bottiglia in cristatto e argento. Argento lavorato con decori a fogliame.Argento a titolo 800.In ottime condizioni e molto elegante.Italia seconda meta del novecento
Raffinato busto in porcellana bisquit, prodotto dalla storica Manifattura Ginori di Doccia e firmato lateralmente dallo scultore R. Nannini.L’opera rappresenta un uomo con lunga barba e capelli pettin[...]
COD 11241Scultura italiana datata 1981. Opera in ceramica capodimonte firmata B. Merli raffigurante soggetto romantico, coppia di innamorati. Scultura firmata sulla base con timbro di produzione ricon[...]
Mercedes Benz 190 E in cristallo Hofbauer Germania dell'Ovest 197016 cm x 7 cm Spedizione con corriere UPS TNT DHL FEDEX Imballaggio professionalePagamento con bonifico bancario o PaypalContattatemi [...]
Vaso in porcellana Cinese di bellissima qualità e colori , riccamente decorato ,particolari le decorazioni in rilievo della stessa colorazione bianca del vaso che si trovano sotto forma di piccoli cer[...]
Insieme di centrini che, per dimensione, possono essere utilizzati come sottobicchieri. Sono stati realizzati a mano in Italia, versa la metà del XX secolo, a tombolo in filo di cotone ecrù. Ottimo st[...]
Zuppiera in ceramica dorata a lustro sia esternamente che internamente, caratteristica tipica della manifattura di Pratica di Mare fondata dalla principessa Maria Monrey Borghese del Vivaro (1871-196[...]
Lotto di 6 piccoli piatti in porcellana, marcati e datati sul retro (marzo 1930). Il decoro è noto con il nome di "Galletti Doccia," uno dei più antichi ed emblematici della manifattura toscana Richar[...]
Lotto di 24 piccoli bicchieri da liquore su piede in cristallo, modello Caton. Risalenti all'inizio del XX secolo. Piccole differenze di dimensioni e spessore del cristallo.
Grande piatto giapponese, bianco e blu con raffigurazione di montagne, alberi e una pagoda con figure; sul retro sei ideogrammi, con fogliame continuo. non ci sono filature, restauri o scheggiature. P[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.