in maiolica dipinta in policromia, forma piana leggermente concava con orlo arrotondato e piede ad anello appena rilevato. La superficie è interamente ricoperta dalla decorazione policroma, mentre sul[...]
RARA FIASCA ANTICA IN MAIOLICA SMALTATA E DIPINTA , XVII SECOLO ITALIA MERIDIONALE, buone condizioni, oggetto unico e di gran bellezza. MIS H 40CM L 28 CM.
Splendido piatto in maiolica policroma appartenente all’officina ceramica di Montelupo. Lo smalto è stato applicato anche sull'orlo, di un elegante verde acqua, mentre il fondo è di colore bianco deco[...]
piatto in maiolica traforata di forma ottagonale con decoro rocaille in monocromia turchina con campi a fiori e umbone decorato ad architetture.Savona. Cm 31x5.Base:cm 10,5.
Rara lucerna veneziana di epoca barocca del XVII secolo.
L'affascinante storia del vetro di Murano inizia nel 1291, quando Venezia decise di trasferire tutte le vetrerie nell'isola per controllare [...]
Grande piatto da parata in maiolica di Savona , tesa decorata con scene di paesaggi a motivi vegetali, animali e floreali .
Centro del cavetto con scena di unicorno con uccellino, XVII SECOLO
antico piatto in maiolica,fornaci di Genova, fine del 17th secolo,decorato in blu su fondo bianco, con figura piccolo punto alato su paesaggio stilizzato. sul retro stemma in blu di Genova
n°6 antichi piatti compendiario raffiguranti stemmi nobiliari,
originali realizzati nel XVII Sec.
Si presentano in buone condizioni, visibili i segni dei secoli trascorsi e di precedenti restauri.[...]
Grande arazzo tratto da un cartone di Raffaello rappresentante "La morte di Anania", Bruxelle o Audenaarde 1600 - 1630, siglato in basso a destra ISPA così come altri arazzi presenti nel museo di San[...]
Coppa in cristallo di Boemia XVII secolo, cristallo al piombo molato con motivo geometrico quadrilobato. Numerose intrusioni di carbone e soda. l'oggetto è in perfette condizioni. Peso 800 g
Alzata in maiolica a decoro calligrafico-naturalistico con al centro figura di Santa Caterina d’Alessandria che regge una palma, una spada e un libro.Deruta.Cm 31x5.
Merletto ad ago di finissima esecuzione ornato da fiori che si snodano su un sinuoso tralcio a volute secondo il gusto del decoro barocco. Il contorno dei motivi è sottolineato da una bordura imbottit[...]
Versatoio in maiolica a bocca trilobata con manico a motivo serpentiforme e corpo globulare rastremato.Decoro a: uccelli e prezzemolo'.Firma Lanterna,Manifattura Grosso di Albisola.Cm 22x14x12.
Tessuti broccati di seta, Lucca, XVII secolo
Particolare striscia di tessuto toscano, molto ben conservata.
Ideale come centrotavola o runner da tavola grazie alle sue dimensioni.
Dimensioni: 3[...]
Crespina in stile compendiario, in maiolica a bello smalto bianco, decorata con putto alato e tesa ondulata con motivo di girali e corolle floreali. Difetti e restauri alla base, visibili. Diametro 2[...]
Coppia di ciotole cinesi in porcellana Zhangzhou (Swatow) con decoro di colore blu, fiori, racemi, foglie, al centro c'è un fiore a forma di stella, piccole punte su un bordo, una ciotola è leggerment[...]
Ricamo rappresentante il Bambino Gesù chinato sugli strumenti della passione.
Ricamo a punto gettato in fili di lana, imitando un arazzo tessuto. Ricamo eccezionale per dimensioni e qualità, risalent[...]
Ovale in maiolica raffigurante San Paolo di profilo con supporto in plexiglass.
Realizzato dalla manifattura Deruta nella prima metà del XVII secolo.
Nessuna rottura o crepe.
Piatto-tagliere in maiolica con decoro a quartieri a raffaellesche e motivi vegetali stilizzati.Tondo centrale con figura di Santa.Manifattura di Deruta.Cm 31,5
Tissus En Brocart De Soie, Lucca, XVIIe Siecle (4x3 M 12mq)
TISSUS DE PARADE EN BROCART DE SOIE 4X3 M 12MQ
IL FAIT PARTIE D'UN COLLECTION DE TISSUS DE DIFFERENTES TAILLES
Tissus De Parade,[...]
'Très Rare SUCRIER ET COUVERCLE EN PORCELAINE DE VINCENNES Manufacture de Sèvres. LETTRE "N" BLEUE ENTRELACÉE entrelacée et initiales de l'artiste D.T. signifie Dutenda. L
Daté : 1766
Provenance :Ch[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.