Descrizione
Credenza in palissandro con anta a intarsi a motivi floreali e geometrici. Medaglione centrale in porcellana con fregi in bronzo. Cassetto con maniglie in bronzo e placche in porcellana, [...]
Credenza francese in legno di noce
periodo Luigi Filippo metà 800
Credenza a due porte e tre cassetti
con montante centrale decorato da un rombo.
I tre cassetti hanno il frontale ad S e
sono mu[...]
ESCALIER DE CRISTAL, casa creata dalla signora vedova DESAR-NAUD, nata Marie-Jeanne-Rosalie Charpentier, famosa sotto la Restaurazione per i suoi mobili e oggetti in cristallo montati su bronzo. Situa[...]
ANTICA CREDENZA IN NOCE FIAMMATO DEL '700. IL MOBILE, IN BUONE CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE, E' LARGO CM 190, PROFONDO CM 60 E ALTO CM 102. LA FORMA SCANTONATA CONFERISCE ALLA CREDENZA ELEGANZA E FUNZI[...]
Descrizione
Servante in radica di ulivo con placche in porcellana, Inghilterra, seconda metà del XIX secolo.
Servante inglese della seconda metà del 1800, realizzato in radica di ulivo. Presenta due[...]
Credenza in noce, realizzata con materiale antico, fronte a quattro ante pannellate come sui fianchi. Italia, XX Secolo.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede inte[...]
Credenza Neoclassica in noce, alzata centinata con ante a vetro e montante centrale culminante con cimasa a greca traforata. Base con ante pannellate e montante centrale, piedi troncopiramidali. Inter[...]
Piccolo trumeau in noce, con tre cassetti nella parte inferiore e tre ante in quella superiore. Ottima la qualità e pregiatissima la fattura. Questo mobile "a serpentina" è realizzato in stile Maria A[...]
Credenza doppio corpo francese di fine 1800, stile Provenzale, in legno di noce. Presenta corpo superiore mosso composto da 3 ante mentre quello inferiore è formato da 2 cassetti e due ante.
Proveni[...]
Credenza in legno di noce massello. Venezia, XVIII secolo.
175 x 74 x h 98 cm.
Manifattura veneziana della prima metà del XVIII secolo in stile Luigi XV. Interamente in massello di noce. Mossa s[...]
COD 11222
Credenza veneta della metà del XX secolo. Mobile in legno scolpito, dipinto e laccato in arte povera adornato da vedute con architetture. Credenzina a due ante di dimensioni contenute e ot[...]
Bellissima credenza dipinta dell'Ottocento, due porte ed un cassetto mosso "a tulipano" con tiretto in bronzo a forma di cigno con le ali spiegate. La credenza, di dimensioni contenute (105 x 52 altez[...]
Bellissima credenza in massello e lastronatura di noce, intagliato a mano. La credenza presenta una forma scantonata, con un piano liscio poco sporgente e un basamento caratterizzato da piedi troncopi[...]
Elegante credenza in legno di abete, intagliata e dipinta a tempera magra in una raffinata bicromia di bianco e marrone-rossiccio. I motivi geometrici della pittura esaltano la forma del mobile, confe[...]
Credenza emiliana Luigi XIV, reggiana, dalle misure di 100 x 140 x 68 cm della fine del '600 in noce.
Guardando qusto mobile immediatamente lo considero esemplare del lessico reggiano per l'indovin[...]
Canonica doppio corpo Emiliana .Modena Bologna XVII secolo
Epoca : Seicento
Meravigliosa canonica emiliana di area Modena Bologna tutta costruita in noce bugnata sul fronte e fianchi con doppia [...]
Elegante coppia di credenze in legno di pioppo, lastronate in noce con fondi in pioppo. Queste credenze, di dimensioni medie, presentano gambe troncopiramidali e un piano liscio. Sono dotate di un cas[...]
Credenza in pioppo realizzata con legni antichi, Italia XX secolo. Nel fronte tre cassetti nella fascia sottopiano, di cui il centrale di dimensioni ridotte, e coppia di ante. Fronti cassetti ornati d[...]
Rarissima Camiciera Carlo X di epoca dei primi dell’Ottocento e provenienza francese. Realizzata in legno di palissandro e con raffinatissimi intarsi in legno di acero. Piano in marmo grigio ed intern[...]
Importante Credenza a doppia anta, lastronata in legno di noce, con intarsi in varie essenze lignee e piano in marmo fior di pesca. Di epoca della seconda metà del Settecento e provenienza francese.
[...]
Grade credenza da biblioteca a doppio corpo, sul fronte presenta tre coppie di ante pannellate con caratteristiche cornicette, riproposte anche nel corpo superiore, seguendo il volume mosso della cima[...]
Credenza olandese a due ante e cassetto sottopiano in legno di mogano, riccamente intarsiata in ogni suo lato.
Provenienza: Olanda
Stile: Impero
Epoca: fine '700
Dimensioni: 90x46 h.94
Credenza a due corpi sorretta da piedini a mensola (sostituiti successivamente), sul front presenta due ante sormontate da altrettanti cassetti; coppia di ante anche nel corpo superiore. In noce, il f[...]
Elegante Credenza Veneta Fine ‘700 in Noce
Un gioiello di artigianato veneto che arricchisce ogni ambiente con fascino storico ed eleganza senza tempo. Questa credenza, realizzata nella fine del XVII[...]
Credenza Luigi XV
In noce massello e lastronata in noce
Epoca 18° secolo - Luigi XV
Provenienza Italia - Veneto
Misure: larghezza 130 cm , profondità 59 cm , altezza 89 cm
Restaurata (vedere [...]
Antica credenza in legno,con due sportelli e un cassetto, lastronata in piuma di mogano.
Piano superiore in marmo grigio.
Placche in bronzo dorato adornano gli sportelli frontalmente.
Francia, N[...]
Credenza antica Napoleone III Francese in legni esotici pregiati con innesti di elementi in bronzo dorato appartenente alla seconda metà del XIX secolo.
Il fronte è caratterizzato da due ante intarsi[...]
Elegante credenza in legno di noce massello, finemente intagliata. Questa credenza, di dimensioni generose, è dotata di tre cassetti posizionati sotto il piano e di due sportelli frontali che si apron[...]
Piccola credenza neorinascimento in noce realizzata con parti antiche, Italia fine XIX secolo. Fronte con cassetto nella fascia, anta con mascherone intagliato compresa entro quattro colonne rudentate[...]
Credenza barocchetto di produzione ferrarese sorretta da piedi en cabriole, presenta fronte mosso nel quale si trovano coppie di ante e cassetti nella fascia: uno centrale dalle grandi dimensioni e du[...]
Credenza seicentesca con fronte a due ante sormontate sul piano da alzata decorativa; Tutto il mobile è realizzato in legno di gattice rivestito di noce, bipartito da larghe lesene, con cornicione agg[...]
Credenza barocco emiliana, sorretta da piedi a mensola, sul fronte presenta due ante e tre cassetti posti sottopiano; quattro antine sono presenti sull'alzata. In noce, gli interni sono in pioppo; ha [...]
Credenza in noce Luigi XIV;
Provenienza: Emilana;
Epoca: '600;
Fondo, schienale e serrature originali;
Stato: integra;
Dimensioni:
Larg cm 206
Prof.cm 57,5
Alt.cm 113
Tempi An[...]
Grande credenza in stile barocco realizzata con parti in legno antico, Italia inizio XX secolo. Struttura in noce, fronte con coppia di cassetti sotto piano e coppia di ante, inquadrati da lesene post[...]
Credenza
In ciliegio massello e lastronata in ciliegio
Epoca seconda metà 19°secolo
Misure: larghezza 114 cm , profondità 41 cm , altezza 110 cm
Restaurata (vedere foto).
Sulle reali condizi[...]
Descrizione: Credenza antica stile Impero Francese in piuma di mogano con piano in marmo verde alpi.
Il fronte è scandito da quattro grandi ante con all'interno delle mensole portaoggetti regolabili [...]
Elegante e raffinata, questa credenza in legno dipinto di bianco e verde è una vera e propria opera d'arte. La sua decorazione è caratterizzata da formelle intagliate sul fronte e da motivi dipinti su[...]
Grande credenza doppio corpo Provenzale, composta da 3 ante nella parte superiore, vano a giorno nella parte centrale e altre 3 ante nella sua parte inferiore. Presenti anche due grandi cassetti sot[...]
Splendida credenza in massello di noce, finemente intagliata con dettagli decorativi raffinati. Il mobile dispone di due sportelli che si aprono su due ampi ripiani, e di due cassetti sul fronte. Le r[...]
Bellissima credenza lombarda della seconda metà XVII secolo, realizzata in legno di noce intagliato con una patina scura. La credenza presenta due sportelli con maniglie in bronzo fuso a cera persa, c[...]
Stupenda grande credenza francese di metà 1800, stile Provenzale, in legno di noce. Presenta ricchi intagli su tutta la superficie, piedini che terminano a ricciolo, grande piano in marmo bianco venat[...]
Questa credenza in faggio dell'inizio del XX secolo è un vero capolavoro che unisce estetica e funzionalità. Le sue magnifiche sculture in legno, decorate con complessi motivi floreali, dimostrano l'e[...]
Elegante credenzino in legno di noce massello a patina scura, di dimensioni ridotte ma raffinate. Il mobile è dotato di due sportelli e due cassetti, con maniglie in bronzo tornito e fuso a cera persa[...]
Pregiato mobile in noce intagliato, con piano sporgente sormontato da una fascia decorata da elementi intagliati a unghiature ricorrenti, fronte a due ante con modanature, affiancate da lesene discend[...]
Una credenza a doppio corpo in legno di noce, realizzata alla fine del XVI secolo, circa nel 1580, in Toscana.
Durante in Rinascimento, per gli arredi si prediligevano delle forme monumentali e decor[...]
Bellissimo Servante Sideboard inglese di metà 1800, stile Vittoriano, in legno di olmo e radica di olmo. Presenta 2 ante chiuse, corpo e fianchi mossi il tutto impreziosito da filetto e filettatura di[...]
Credenza Nord Europa della prima metà del 1800 in legno di olmo. Presenta 3 ante e 3 cassetti.
Provenienza: Nord Europa
Epoca: prima metà 1800
Dimensioni: 228x57x113h cm
Credenza piemontese a quattro sportelli,
in legno di noce, periodo Luigi Filippo
con influenze decorative dello stile Carlo X
Credenza lunga con tre cassetti dal frontale sagomato,
decorata su[...]
doppio corpo antico piemontese in buonissime condizioni XVIII secolo.
di grandi dimensioni.
molto sano nonostante l età.
4 sportelli.
serrature funzionanti
possibilita di spedizione con viaggio d[...]
Credenza veneta in noce del 1600 da convento monastico
Eleganza e storia in un unico pezzo d’arredamento
La credenza veneta in noce del 1600 è un autentico capolavoro di manifattura artigianale, pro[...]
Credenza in noce Luigi XIV;
Provenienza: Emilana;
Epoca: '600;
Fondo, schienale e serrature originali;
Stato: integra;
Dimensioni:
Larg cm 206
Prof.cm 57,5
Alt.cm 113
Tempi An[...]
Mobile italiano di fine 800,
realizzato in legno di Noce.
Credenza stretta a due porte
con ripiano centrale e senza cassetti
Piano decorato da motivo intagliato su tre lati
Misure contenute, i[...]
LA GALLERYA PROPONE
ECCEZIONALE E RARA CREDENZA COLONIALE DELLA META' DEL XIX SECOLO
COMPLETAMENTE LASTRONATA E INTARSIATA IN MARMI PREGIATI E PIETRE DURE
COMPAGNIE DELLE INDIE BRITANNICHE X[...]
Bellissima credenza francese di inizio 1800, stile Provenzale, in legno di ciliegio. Presenta 3 cassetti sotto piano e 2 ante chiuse nella parte inferiore; piedi a ricciolo. Ottima base per trasformaz[...]
Credenza Veneta in Noce, Venezia, 1700
Epoca: 1700
Dimensioni: 222x69x96h cm
Provenienza: Venezia, Italia
Condizioni: Ottimo stato di conservazione
Descrizione: Splendida credenza veneziana in no[...]
Magnifino servante inglese della seconda metà del 1800 stile Luigi XVI, realizzato in magnifica radica di ulivo. Presenta 4 ante con profili curvi e vetri che mostrano gli scaffali interni. Sulle due [...]
Stile e Maestria Artigianale Credenze bolognesi
Questa coppia di credenze Bolognesi in noce del 700 rappresenta un perfetto connubio di eleganza e storia. Realizzate con una maestria artigianale che [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.