Splendida coppia di battenti toscani ad anello in ferro forgiato, completi di belle piastre decorative in ferro sbalzato e rari chiodi di riscontro.
Condizioni eccellenti, bella patina.
Diametro ane[...]
Affascinante inferriata in ferro forgiato.
Evidenti segni di consunzione nelle parti finali, manca una punta ed un anello è rotto. Tuttavia l'inferriata è robusta ed ha una splendida patina.
Proveni[...]
Spettacolare battiporta rinascimentale in ferro forgiato ed inciso.
La splendida piastra presenta una rottura dell'estremità superiore, ma si può utilizzare tranquillamente.
Eccellente qualità dei d[...]
Imponente battiporta da portone d'ingresso in ferro forgiato e scolpito.
Eccellente qualità, notevole patina, stato di conservazione molto buono.
Provenienza Emilia Romagna
Importante stemma cantonale della famiglia Este su tre lati angolari, Famiglia d'Este (Ducato degli Este di Modena e Ferrara) - Materiale Pietra Serena -
Originario dell'alta Lunigiana - Periodo XVI [...]
Coppia di inferriate lombarde molto antiche, probabilmente XVI secolo a maglie strette.
Mancanze ed antiche riparazioni.
Si possono utilizzare insieme o separatamente.
Ogni inferriata misura 41*62 [...]
Robusta ed affascinante inferriata inquartata lombarda.
Dimensioni 60x60.
Come da foto, manca un'estremità inferiore, nel complesso è in ottimo stato considerando l'epoca.
Peso 8 kg
Piccola scatola forziere in ferro con incisioni a girami floreali nel tipico stile di Norimberga della seconda metà del XVI secolo. Medaglioni raffiguranti scimmie e delfini in armatura.
Rara inferriata inquartata (gli incastri si alternano in senso verticale ed orizzontale, dando vita ad una struttura impossibile da smontare, lavorazione tipica d'epoca tardo medioevale).
Italia Sett[...]
Rara coppia di pomoli in bronzo a forma di busti di fanciulli secondo il modello del Roccatagliata.
Decoravano un mobile o una boiserie.
COmpleti di chiodi originali per il fissaggio.
Altezza 6 cm[...]
Battiporta in ferro forgiato , inciso e bollito.
Incisioni lungo tutto il battente a disegnare motivi floreali.
Sulla parte terminale del battente è stata applicata una fascialavorata in modo da ri[...]
Grande Cornice a cassetta in legno di gattice laccato.
Toscana, metà del '500
Presenta normali segni di usura per l'epoca che ha.
Dimensioni cornice : altezza cm 187 , larghezza cm 117
Dimensi[...]
Piccolo battiporta a forma di drago stilizzato, in ferro forgiato ed applicato.
Buone condizioni, in patina, un ricciolo è stato ripartato.
Italia Settentrionale XVI secolo.
Chiodo per il fissagggi[...]
Coppia di lampioni in legno dorato a tempietto con colonne e sportellino apribile sormontate da cupola , poggianti su due piedistalli moderni in acciaio. Segni di usura dovuti dal tempo, ma che non ne[...]
Grosso battiporta in ferro forgiato, decorato con motivi geometrici incisi.
Bella patina scura, eccellenti condizoni
Italia XVI secolo
Lunghezza battente 22, con asta 37 cm
Peso 1 kg
serie di 2 porte in noce di tipo vasariano con pomoli e borchie in bronzo ed insegna della Compagnia di San Giacomo , Firenze seconda metà del '500. Pubblicate sul "Tinti, il mobilio fiorentino" e su[...]
Bella coppia di chiodi in ferro forgiato del XVII secolo.
La piastra ornamentale misura cm. 7,5*7,5.
I chiodi sono lunghi 11-12 cm.
Sono disponibili altri chiodi uguali, ancora da pulire
Bellissimo candeliere in ottone con la base completamente lavorata.
Sono presenti due vecchi restauri, uno sulla base, ed uno a metà candeliere.
Epoca: '500 Provenienza: Venezia
Dimensioni: altez[...]
vVaso centrale per l’inchiostro di forma ovale magistralmente decorato da quattro mascheroni con diverse fisionomie ed espressioni.
A sorreggere lo stesso, due sirene con code terminanti in forme f[...]
ANTICO MORTAIO ITALIANO IN PORFIDO
Roma, XVI-XVII secolo Porfido
19 x 23 x 23 cm
7 1/2 x 9 1/4 x 9 1/4 in
Provenienza: Sotheby Parke Bernet Firenze, 21 ottobre 1976, pagina 36, lotto 56, il[...]
Coperchio rialzato a sezione trapezoidale e piatto alla sommità, chiuso da un tiretto
Decorato con scene tratte dalla mitologia e dall’antichità classica
Struttura in legno, dorato e decorato a [...]
Profilo di nobildonna inscritot in una bella architettura rinascimentale.
Alla maniera di Bonifacio Bembo.
Le tavole erano situate al punto d'incontro del soffitto con le pareti verticali, per quest[...]
Eccezionale battiporta in ferro forgiato in forma antropomorfa.
Notevole qualità dei dettagli, oggetto rarissimo in buone condizioni.
Viene fornito insieme ad un piedistallo in ferro su misura
Serratura gotica di mobile in ferro forgiato, completa di chiave originale alla veneziana.
Bella piastra traforata con cuori, così come la guida del catenaccio. Bel pomolo inciso
Diemnsioni 11,5*10[...]
Splendido e raro battiporta decorato da 2 bei delfini che stringono una testa. Scultura a tutto tondo bifacciale.Fornito con una bella base in plexiglass realizzata su misura.Francia XVI secolo
Bellissimi candelieri - torcieri toscani in legno di noce massello di splendida qualità nella torniatura dei vari ordini di rocchetti tondi.
Questo tipo di oggetto sono probabilmente da riferire al p[...]
Importante battiporta in ferro forgiato, decorato con una bella pigna in aggetto per impugnatura.
Lunghezza asta 10 cm, eccellenti condizioni.
Ferrara XVI secolo
Vi presentiamo questa bellissima coppia di alari in ferro battuto prodotti in Italia centrale alla seconda metà del XVI secolo. Si caratterizzano per una forma regolare che si apre in piccole e fini v[...]
Tavoletta lignea dipinta a tempera, raffigurante un uomo di profilo con la testa cinta da corona d'alloro. probabilmente un imperatore.
Lombardia XVI secolo, la tavoletta è stata restaurata nel XX se[...]
Clef forée en fer forgé et assemblé. Anneau à ogive, l'embase aussi est forée, ce particulier rend la clef très rare.
Panneton rectangulaire avec au centre un trou à quatre lobes.
Italie XVIe siècle[...]
Beau groupe de n. 7 portes à deux vantaux(14 portes), provenant d'un important palais siennois.
Ils sont tous à une même table, preuve du prestige du client qui les a fait exécuter. Les mesures son[...]
Ancienne poignèe en bronze. La fusion est a 'cire perdue', avec deux cariatides lateraux, deux rondelles sculptèes, et l' etoile central.
Tres bon etat et premiere patine 'dans son jus'.
Italie, X[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.