Comodino Luigi XV in legno di noce, di grande ebanisteria siciliana della metà del XVIII secolo.
Epoca: XVIII secolo;
Provenienza: Siciliano (Italia);
Misure: Altezza 87 cm, Larghezza 61 cm, Prof[...]
Coppia di comodini impiallacciati in noce, lastronati in radica di pioppo, sagomati sul fronte e sui fianchi, sostegni ricurvi.
Epoca metà del XVIII secolo
Provenienza Emilia
Ottimo stato di [...]
Comodino siciliano Luigi XV;
In palissandro;
Piano in marmo;
Bronzi originali;
Stato: necessita di qualche restauro;
Dimensioni: h. 83,5 cm x largh. 56 cm x prof.36 cm.
Tempi Antichi[...]
Comodino Luigi XV Napoli, in legno di noce intarsiato in varie essenze lignee e con pregiato piano in marmo giallo di Siena.
Epoca: Metà del Settecento;
Provenienza: Napoletana;
Misure: Altezza 7[...]
Coppia di eleganti comodini in stile Luigi XV realizzati in radica di noce con lastronatura di noce. I comodini sono dotati di due cassetti spaziosi ed ergonomici, ideali per conservare tutti gli ogge[...]
LA GALLERYA PROPONE
ELEGANTE MOBILETTO DI ALTA EBANISTERIA GENOVESE DELLA META' DEL XVIII SECOLO
FRONTE MOSSO,GAMBE ARCUATE CON GAMBALETTO IN BRONZO, COMPLETAMENTE LISTRATO IN LEGNO DI VIOLA A
[...]
Mobiletto Luigi XV veneto (Venezia) mosso sul fronte, con gambe en cabriole, in legno di noce massello e lastronato.
Anche la chiave e la serratura son originali.
Comodino Veneto seconda metà del 1700
in legno di noce, rifinito su tutti e quattro i lati.
Il piano superiore ha una piccola bordatura su tre lati
per impedire la caduta degli oggetti che venivano[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.