Medaglia d'argento dei Templari Cavalieri con aquila bicefala, simbolo del mistero cristiano e del potere imperiale, incisa entro una bordura composta da globi puntellati e da incrizione en bizantine.[...]
DESCRIZIONE: Sei bellissimi vasi da farmacia in vetro soffiato di colore blu,
presentano dettagli dipinti.
realizzati nel XIX Sec. si presentano tutti in ottime condizioni , senza rotture.
DI[...]
Bel portacote in cirmolo decorato con incisioni a greca.
Sul fianco destro incise iniziali DBP, sul retro gancio in ferro per attaccarlo alla cintura
Valtellina seconda metà del XIX secolo.
Complet[...]
Munari Bruno,(1907-1998) - Les fourchettes de Munari - The Munari's Forks - Le forchette di Munari. [Milano] La Giostra (Arti grafiche F. Ghezzi), 1958
Prima edizione. (210 x 74 mm). Pagine [68].[...]
Rara scatola porta puncetto in noce su base tripode.
Pezzo in ottime condizioni e di notevole qualità.
Realizzato dalla popolazione Walser della Valsesia
https://it.wikipedia.org/wiki/Puncetto
Bella tabacchiera in cuoio decorato con incisioni con motivi alpigiani. Coperchio con inserti in madreperla ed impugnatura in osso.
Provenienza Piemonte
Mezzo metro a barra in legno di noce,
Italia seconda metà del 1800.
Strumento di misura antico con chiusura alle estremità in ottone e
timbri di convalida per la revisione periodica.
Come su alt[...]
Globo terrestre di provenienza italiana, Antonio Vallardi a Milano, 1930 circa.
Disegnato e inciso da A Minelli.
Il mappamondo è realizzato in cartone pressato, base in legno massello.
Ottime c[...]
Impressionante vreccale per la protezione dei cani pastore dai lupi.
Ferro forgiato, eccellente qualità, con mancanze e piccole riparazioni che lo rendono particolarmente affascinante.
Probabilment[...]
Antico, raro dittico realizzato a tempera su tavola, icona copta con scene religiose. La placca di destra raffigura la Vergine con il Bimbo, con due figure di angeli posti in alto, ripresa nell'atto d[...]
Elegante coltellomultilama dei primi del 900
Lama princiale spare point marcata sul tallone *Robet Klaas*, Forbici forgiate, lama secondaria, cavatappi e lima da unghie
Lame in acciaio al carbonio, [...]
Pugnale in ferro con fodero originale, lama in parte incisa all'acquaforte alla base della quale e' impressa l'immagine di una nobildonna.
Corsica secolo XIX
Lunghezza cm 28,5
Lotto di tre lampade ad olio in vetro soffiato, in buone condizioni.
Una quarta lampada danneggiata dello stesso tipo viene offerta gratuitamente con l'acquisto del set di tre.
Molte foto di dettagl[...]
Corona in metallo argentato con simboli ebraici.
Ha due contenitori all interno che scorrono sulle guide.
Qualche elemento minore mancante.
In cima è presente un acquila.
Bellissimo cavallo da giostra in legno laccato.
Epoca: fine del XIX secolo primissimi anni del XX secolo
Proveneinza: Nord Italia
Dimensioni: 125 x 110 x 27 cm
Rara tabacchiera alpigiana in legno e corteccia di betulla, decorata con borchie in ottone.
Buono stato di conservazione.
Provenienza Piemonte o Lombardia
Pianta fagioli in legno di frutto riccamente scolpito.
Questo tipo di oggetti veniva donato in occasione delle nozze, rappresentando un simbolo di fertilità.
Lunghezza 60 cm
Antica navaja de Zaragoza xlunga 41,5 cm con forte lama ad un filo in acciaio al carbonio
Testina e codolo in ottone, guancette in madreperla ed ottone
Lungh. totale: 51,5 cm con lama da 19 cm
Lam[...]
Antico coltello francese conosciuto con il nome di Solognot e realizzato a Chatellerault nella seconda metà del 19mo secolo
Lunga lama in acciaio al carbonio con sblocco ad anello
Manico formato da [...]
Coppia di chiavi patronali in argento sterling (925/1000). Produzione moderna. Italia.
Ottime condizioni.
Misure: lunghezza cm 19,2 ca; larghezza max manico cm 6,7 ca; peso totale g 588 ca.
Anello Vikingo in argento, con inciso frontale quadrato ha motivi intrecciati e undulati e quattro piccoli turchesi. Il suono laterale fece un traforo con il classico motivo di un'onda intrecciata ta[...]
Coltellino da caccia Normanno, in bronzo smaltato. Uno spettacolare coltellino medievale, che, novecento anni dopo, ancora rimaneva in memoria storica, copiato ed modernizzato nel primo novecento.
Scultura in ferro forgiato, oggetto particolarissimo forse uno studio per una fontana in ferro forgiato e figurato con sei pesci tre grandi alla base e tre piccola nella parte sopra.
Secolo XIX
al[...]
Acquasantiera medievale in pietra scolpita, con base quadrangolare e quattro leoni accovacciati. Il fusto è arricchito da racemi e foglie di quercia con dei grifoni stilizzati che si arrampicano tra i[...]
Coltello pieghevole Navaja Valero Jun Zaragoza
Manico in oso colorato con inserti in lattone
Lama in acciaio al carbonio punzonata *Valero Jun Zargoza*. Marcata sul codolo *Deffoux 1876*
Lama compl[...]
Amuleti scaramantici contro il malocchio.
Brasile.
Argento
XIX secolo.
I cosiddetti Balangada erano indossati come braccialetti o attaccati alla cintura. Rappresentano la frutta - simboli di ferti[...]
Bilancia in ferro battuto,
Italia prima metà del 1900
Questa particolare bilancia è detta anche stadera
o bilancia romana e sfrutta il principio della leva
per determinare il peso di un oggett[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.