Antico coltello pighevole da gentiluomo della seconda metà del XIX secolo
Liegi, c1850
Lama in acciaio al carbonio di buona lunghezza, leggera oscillazione verticale quando aperta
Testine in nickel[...]
XVIII secolo
Annunciazione
Altorilievo in bronzo dorato, cm diam. 15,5
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo €[...]
Scultura lignea del XVIII secolo rappresentante cristo alla colonna.
Il corpo di cristo è laccato con una realistica policromia; La colonna e il basamento sono dipinti a finto marmo.
L'opera esprime[...]
ANTICHE E ORIGINALI PIETRE DELIMITANTI LO STATO ITALIANO E LA REPUBBLICA DI SAN MARINO. PIETRA ITALIANA CM 44 X 36 PIETRA DI SAN MARINO CM 58 X 40, LIEVI ROTTURE SULLA PIETRA SI SAN MARINO
Interessantissimo inedito pluteo Templare con la raffigurazione centrale del Santo Graal e simboli esoterici scolpiti ad alto rilievo su pietra arenaria. Provenienza cripta privata siciliana.
Questo[...]
Altimetro barografico per l'aviazione 0-4000 metri Jules Richard Paris, Brevetto S G D G, 1932.
Nel 1876 Jules Richard rilevò l'attività manifatturiera di suo padre a Parigi. Nel 1882 unì le forze[...]
Impegnativo violino di liuteria napoletana del famoso liutaio Vincenzo Postiglione (1835-1916).Misura 35,8cm VINCENZO POSTIGLIONE (1831-1916):È da considerarsi il capostipite della scuola napoletana d[...]
Edicola architettonica in legno dorato ed intagliato con altorilievo in terracotta laccata raffigurante Madonna con Bambino, XVII secolo, riparazioni, misure massime della cornice 72x56 cm, misure del[...]
Grande esecuzione Madonna in teca corallo e conchiglie manifattura Toscana XIX secolo-
Teca in legno sotto vetro raffigurante al centro incisione della madonna con bambino ,bellissima esecuzione con [...]
Bellissima corona a ghirlande e fiori in ferro con al centro calice in legno dorato tra nuvole argentate in legno,di grandi dimensioni ,il calice in legno e' a tutto tondo reca raggiera con simbolo I.[...]
Olio su tela cm 49 x 38 senza cornice. Abbiamo appena acquistato l'opera e i nostri esperti non sono ancora riusciti a identificare l'autore del dipinto. Tuttavia l'altissima qualità del dipinto indic[...]
Chiave in ferro forgiato realizzata in un unico blocco con impugnatura schiacciata e forata, bigna quadrae fusto tondo pieno, ingegno semplicissimo.
misura cm 16
Siena (Toscana) secolo 16
Coltello in ferro, corno e ottone argentato, lama con tracce di incisione floreale, firmata"Girol". Oggetto molto particolare con la scultura a bassorilievo del moschettiere sul manico.
chiuso cm 1[...]
Bellissimo cristo con croce in argento massiccio meta' XIX secolo di produzione italiana -
raffigurante cristo con teste d'angelo e colomba-
Ottima manifattura montato su plexiglass-
mis.h.27 cm -l[...]
Mappamondo in vetro di Murano, smaltato, dipinto e dorato, Venezia, prima metà del XX secolo, altezza 31 cm, diametro della base 14 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Bel coltello da tasca in corno di cervo realizzato dal celebre coltellinaio francese Jacques Mongin tra il 1956 ed il 1965
Lama in acciaio inox lucidata a specchio con il punzone "Nogent inox JM dépo[...]
Borsetta nobiliare in velluto e ferro decorata con centinaia di pallini in ferro sfaccettati uno ad uno. Completa di chiusura anch'essa in ferro con chiodi sfaccettati e catena.
Russia o Francia seco[...]
Incudine in ferro forgiato da argentiere o serraturiere. Forgiata in due blocchi uniti tra loro tramite bollitura. Superficie con quattro svasature usata per vari oggetti da lavorare.
Italia o German[...]
Coltello in ferro forgiato a tre lame con manico finemente inciso, struttura ben solida e lame stabili. Ottima la chiusura.
Europa secolo XIX
chiuso cm 14
aperto cm 25
Splendida collezione di cannoncini di varie forge ed epoche.
La collezione si compone di 8 miniature, ma i pezzi sono vendibili anche separatamente, previo contatto telefonico per la definizione dei [...]
Chiave in ferro forgiato di grandi dimensioni con tipica impugnatura da cassaforte, fusto tondo pieno e ingegno a labirinto.
Francia secolo XIX
lunghezza cm 21,4
Il cocco di mare, detto anche coco de mer è una pianta della famiglia delle Arecacee, unica specie del genere Lodoicea. Cresce esclusivamente sulle isole di Praslin e Curieuse nelle Seychelles. Con un[...]
Grande pendente a 'Croce Patente Templare', inargento massiccio e paste vitree celesti, come Dio, Celastiale e rosso, come il sangue versato dai Templari per la Santa Croce. (cm.9,5 gr.37,2)
Rarissima rappresentazione in bronzo di 'Baphomet' in un medaglione esoterico dei Cavalieri Templari. Sopra la figura del controverso idolo demoniaco c'è la Santa Croce, e in bocca un cabochon di pas[...]
Anello in bronzo con pasta vitrea incisa. La raffigurazione in alto delle tre croci del monte Golgotha è uno dei simbolismi ripetuti in oggetti di matrice Templare,. Al centro rette parallele, altro s[...]
Toledo, Valladolid -Georg Braun And Frans Hogenberg - Spagna - acquaforte 1599
TRADUZIONE DEL TESTO DEL CARTOUCHE: Toledo è la capitale del Regno di Spagna, situata sul fiume Tajo: il suo arciv[...]
Eccezionale anello Templare in bronzo con tracce superficiali di oro zecchino oggi abraso. Un cavaliere templare in armatura del tardo XIV invita un leone uscito dalla gabbia a combattere, ma il leone[...]
Anello di Cavaliere Templare in argento, con smalto rosso al centro e il gambo decorato col sole che abbraccia la luna, decoro che si riscontra raramente su oggetti Templari, che indica un legame fra[...]
La coltelleria Pius Lang è stata fondata nel 1852 ed è considerata una delle più grandi e antiche aziende produttrici di coltelli. I loro coltelli furono esposti per la prima volta all'Esposizione Uni[...]
Questo raro e prezioso orologio con calvario è un raffinato esempio di arte e devozione religiosa. La base dell'orologio, di forma esagonale, è realizzata in legno ebanizzato, con sei facce che presen[...]
Globo terrestre della famosa manifattura italiana G.B.Paravia e C., disegnato dal Prof. Guido Coria, intorno al 1920.
GB Paravia è una delle case editrici più antiche del nostro Paese.
Fondata a T[...]
"Duck dancing on drum" giocattolo in latta rappresentante un'anatra con l'ombrello che danza sopra un tamburo.
Questo modello è stato riproposto anche negli anni '60, ma questo è molto più vecchio, p[...]
Splendida asse per lavare i panni in legno dipinto e riccamente scolpito con volute fiorite che disegnano un cuore che circonda il numero "N" inciso su una croce della Legione d'Onore sotto una corona[...]
Mortaio in bronzo con manici. Decorato a foglie d'acanto a rilievo, completo di batacchio originale.
mortaio altezza cm 16 chilogrammi 6,4 con batacchio kg 7,8
batacchio cm 29
Italia secolo [...]
Rara acquasantiera italiana antica in pietra scolpita a mano. Il suo stile è classico con una vasca circolare con bordo modanato, sostenuta da una balaustra tornita a più ordini e da un piede quadrato[...]
Eccezionale piatto Templare in argento probabilmente da Cerimonia, realizzato da lastra battuta a martello con bordura ritorta. Il Sigillo impresso sulla tesa determina la illustre provenienza: "SIGIL[...]
3 Splendide spole in legno intagliato in maniera estremamente raffinata. Venivano utilizzate per firmare la corda che legava i fasci di fieno
Prezzo della singola spoletta 180 €
Le conocchia calabrese erano preziosi doni nuziali (o promesse di matrimonio) intagliate dai pastori per le promesse spose.
Le più belle sono decorate con figure antropomorfe sapientemente intagliate[...]
Modello anatomico del torso in gesso dipinto a mano realizzato da Bock Stegers Lips nella fine del XIX sec.
mancanze, vecchio restauro, da restaurare, completo del cuore e dei polmoni
40 x 30 cm
Artista messicano del XX secolo
Catrina
scultura in terracotta dipinta in policromia
cm. 61x22x19
Messico, metà del XX secolo
In buone condizioni generali, alcuni piccoli difetti come evidenz[...]
Tabacchiera In Ottone e Tartaruga con Incisioni Dorate
Manifattura Tedesca
Germania XVIII secolo
Dimensioni:
Altezza: 3 cm
Larghezza: 8 cm
Lunghezza: 7 cm
Grande teiera in rame argentato, sbalzato e inciso, manifattura persiana della seconda metà del XIX secolo, pomolo in ottone argentato, altezza complessiva 147 cm, massimo ingombro da manico a beccucc[...]
Grande Carta Corografica degli Stati di S.M. Re di Sardegna del 1772 di Stagnon e Borgonio
Grande e Rara Carta Corografica degli Stati di S.M. il Re di Sardegna nel 1683 corretta ed accresciuta nel[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.