Croce in bronzo con Cristo e Madonna sono fissati con dei rivetti sulla croce,
La croce è di una lega di bronzo diversa da quella delle piccole sculture appicate - Cristo e la madonna- queste risulta[...]
Grande cartina
"L'EMPIRE FRANÇAISE et de L'ALLEMAGNE"
datata 1810
Si presenta in ottime condizioni, sono visibili segni del tempo.
DIMENSIONI Cartina : Larghezza 102 cm - Altezza 76 cm
DIMEN[...]
Bella teca in vetro con santa monaca e crocifisso con cristo e santo in cera,bella composizione del XIX secolo i condizioni molto buone solo con piccole mancanze dei diti della santa,provenienza itali[...]
Crocefisso in argento con punzoni della Partenope N8
Argento a titolo 834
Questo punzone è stato in uso dal 1832 al 1872
Il crocefisso è databile metà del XIX secolo
La croce è in legno ebanizz[...]
Interessante e raro gruppo di sculture in terracotta policroma che formano la scena della strage degli innocenti, dove sono stati posti quai carnefici una tribù triviale di origini africane o del meso[...]
Non posso dirvi molto su questo dispositivo ottico oltre a quello che ho trovato sul web.
Non so nemmeno dirvi se funziona o meno, anche se presumo che la parte ottica sia integra.
Corredato da un f[...]
La lavorazione dei coltelli in Sardegna divenne un'attività tipica e tradizionale nel corso dell'Ottocento. I coltelli erano usati principalmente dagli uomini come utensili multifunzionali da taglio e[...]
Antico coltello pighevole da gentiluomo della seconda metà del XIX secolo
Liegi, c1850
Lama in acciaio al carbonio di buona lunghezza, leggera oscillazione verticale quando aperta
Testine in nickel[...]
Impegnativo violino di liuteria napoletana del famoso liutaio Vincenzo Postiglione (1835-1916).
Misura 35,8cm
VINCENZO POSTIGLIONE (1831-1916):
È da considerarsi il capostipite della scuola napo[...]
RARO PIANOFORTE A RULLO IN LACCA DIPINTA CON MOTIVI FLOREALI E VEDUTE IMMAGINARIE. LO STRUMENTO E' COMPLETO E FUNZIONANTE MA PER UN ASCOLTO MUSICALE COMPIUTO NECESSITA DI RESTAURO
ALTEZZA CM 47, LAR[...]
Grande esecuzione Madonna in teca corallo e conchiglie manifattura Toscana XIX secolo-
Teca in legno sotto vetro raffigurante al centro incisione della madonna con bambino ,bellissima esecuzione con [...]
Coltello in ferro, corno e ottone argentato, lama con tracce di incisione floreale, firmata"Girol". Oggetto molto particolare con la scultura a bassorilievo del moschettiere sul manico.
chiuso cm 1[...]
Bellissimo cristo con croce in argento massiccio meta' XIX secolo di produzione italiana -
raffigurante cristo con teste d'angelo e colomba-
Ottima manifattura montato su plexiglass-
mis.h.27 cm -l[...]
Borsetta nobiliare in velluto e ferro decorata con centinaia di pallini in ferro sfaccettati uno ad uno. Completa di chiusura anch'essa in ferro con chiodi sfaccettati e catena.
Russia o Francia seco[...]
Coltello in ferro forgiato a tre lame con manico finemente inciso, struttura ben solida e lame stabili. Ottima la chiusura.
Europa secolo XIX
chiuso cm 14
aperto cm 25
Splendida collezione di cannoncini di varie forge ed epoche.
La collezione si compone di 8 miniature, ma i pezzi sono vendibili anche separatamente, previo contatto telefonico per la definizione dei [...]
Chiave in ferro forgiato di grandi dimensioni con tipica impugnatura da cassaforte, fusto tondo pieno e ingegno a labirinto.
Francia secolo XIX
lunghezza cm 21,4
Il cocco di mare, detto anche coco de mer è una pianta della famiglia delle Arecacee, unica specie del genere Lodoicea. Cresce esclusivamente sulle isole di Praslin e Curieuse nelle Seychelles. Con un[...]
Splendida asse per lavare i panni in legno dipinto e riccamente scolpito con volute fiorite che disegnano un cuore che circonda il numero "N" inciso su una croce della Legione d'Onore sotto una corona[...]
Le conocchia calabrese erano preziosi doni nuziali (o promesse di matrimonio) intagliate dai pastori per le promesse spose.
Le più belle sono decorate con figure antropomorfe sapientemente intagliate[...]
Modello anatomico del torso in gesso dipinto a mano realizzato da Bock Stegers Lips nella fine del XIX sec.
mancanze, vecchio restauro, da restaurare, completo del cuore e dei polmoni
40 x 30 cm
Grande teiera in rame argentato, sbalzato e inciso, manifattura persiana della seconda metà del XIX secolo, pomolo in ottone argentato, altezza complessiva 147 cm, massimo ingombro da manico a beccucc[...]
Cannocchiale della marina inglese, inizi del 1800.
Il telescopio è firmato "John Gray n.4 East Smithfield London", "Improved Day or night"
I telescopi "diurni o notturni" erano comunemente usati[...]
Grande crocifisso francese della seconda metà del 1800 in legno con Cristo in legno dipinto.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Dimensioni: 56x111 Altezza Cristo 58 cm
Graziosa scatola in legno scolpita a forma di libro, decorata su entrambi i lati.
Sportello a scorrrere, presente una piccola rottura su di un lato corto, visibile chiaramente nelle foto.
Provenienz[...]
ALBERT OATES (Rif. Coltelli Hawleysheffield)
Gli Oats erano coltellinai, affilatori di falci e agricoltori a Stannington almeno dal XVIII secolo. Nel 1855, (William) Albert Oates (1835-1896) iniziò[...]
Simon Homolak
1808-1837
Pianoforte a coda
primo quarto del XIX secolo
cm. 91x223x128 – altezza gambe cm. 54
In condizioni generali buone, necessita di accordatura e lieve intervento di restau[...]
Piccola collezione di lastre di vetro fotografiche (n.12) di fine 1800 inizi 1900 con confezione originale.
Collezione proveniente da un antico studio fotografico.
Se interessati possiamo fornir[...]
Bel schiaccia noci figurato in legno a vite. Raffigurante un uomo con cappello e barba.
Francia XIX secolo.
Altezza 18 cm, provenienza Collezione Kunstler Parigi 2023
DESCRIZIONE: Sei bellissimi vasi da farmacia in vetro soffiato di colore blu,
presentano dettagli dipinti.
realizzati nel XIX Sec. si presentano tutti in ottime condizioni , senza rotture.
DI[...]
Bel portacote in cirmolo decorato con incisioni a greca.
Sul fianco destro incise iniziali DBP, sul retro gancio in ferro per attaccarlo alla cintura
Valtellina seconda metà del XIX secolo.
Complet[...]
Bella tabacchiera in cuoio decorato con incisioni con motivi alpigiani. Coperchio con inserti in madreperla ed impugnatura in osso.
Provenienza Piemonte
Mezzo metro a barra in legno di noce,
Italia seconda metà del 1800.
Strumento di misura antico con chiusura alle estremità in ottone e
timbri di convalida per la revisione periodica.
Come su alt[...]
Bellissimo cavallo a dondolo antico realizzato in Italia alla fine del XIX secolo. Il cavallo è in legno e il corpo è ricoperto di cartapesta. Completamente dipinto a mano. Segni di usura, coda e brig[...]
Pugnale in ferro con fodero originale, lama in parte incisa all'acquaforte alla base della quale e' impressa l'immagine di una nobildonna.
Corsica secolo XIX
Lunghezza cm 28,5
Lotto di tre lampade ad olio in vetro soffiato, in buone condizioni.
Una quarta lampada danneggiata dello stesso tipo viene offerta gratuitamente con l'acquisto del set di tre.
Molte foto di dettagl[...]
Corona in metallo argentato con simboli ebraici.
Ha due contenitori all interno che scorrono sulle guide.
Qualche elemento minore mancante.
In cima è presente un acquila.
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.