Ettore Forti (XIX-XX secolo), “Pompei”, II metà XIX sec.
Olio su tela, 60 x 100 cm
Firmato “Forti” in basso a destra.
Il dipinto rappresenta una scena di genere all’interno della città di Pompei [...]
Fusione Bronzo Cavaliere con base in marmo verde sagomata, raffigura una figura equestre probabilmente ripresa da un famoso quadro raffigurante raffigurante il Re di Napoli Gioacchino Murat, in una de[...]
Coppia di sculture Neoclassiche in ghisa dorata raffiguranti Melpomene, la musa della Tragedia, con l'attributo della spada, e Erato, la musa della poesia amorosa, con l'attributo della lira. Francia,[...]
Bella scultura neoclassica in bronzo dorato al mercurio "Diana gabina" marcata "Rtion Sauvage", Francia, terzo quarto del XIX secolo.
Nel 1832, Frédéric Sauvage (1786-1857) ricevette il brevetto pe[...]
Scatola Porta Reliquie Laccata di provenienza francese del 1800, costruita in legno di quercia e laccata a fondo grigio/tonaca di frate con dei decori di palmette e racemi nei toni del bianco; sul cop[...]
Scultura del XIX secolo che riproduce la famosa Venere dei Medici, opera tratta da una scultura greca in marmo del I secolo. a.C., originale o forse una copia/interpretazione sciolta di un originale g[...]
La proposta CENZI per te è: Grande Statua raffigurante una poetessa greca con pergamena in mano dal modello originale di James Pradier (1790-1852)
Provenienza: Italia
Dimensioni: 52cm altezza[...]
La proposta CENZI per te è:
Statua raffigurante una bagnante nuda
Marmo bianco statuario di CARRARA
Scultore: dal modello di Etienne-Maurice Falconet (1716-1791)
Provenienza: Itali[...]
La proposta CENZI per te è: Grande e Grande statua raffigurante una classica Baigneuse, opera unica dello scultore Adolfo Cipriani (1857-1941)
Il prezzo dell'opera d'arte comprende anche un gran[...]
La proposta CENZI per te è: Statua raffigurante una Venere Callipigia in Marmo Bianco di Carrara
Opera d'arte italiana interamente scolpita a mano con martello e scalpello.
La Venere Cal[...]
Colonna Grande Speciale in Marmo Bianco Statuario CARRARA, Pezzo Straordinario di grandi dimensioni sapientemente lavorato
Opera d'Arte Italiana interamente scolpita a mano con martello e scalpe[...]
Orologio Da Tavolo Con Napoleone - Vittoria di Ulma, Ottobre 1805
Con Particolari in Bronzo Dorato
Base in Legno Intarsiata
Campana Originale
Orologiaio Michele Minas Trieste
Movimento con parti[...]
Fauno ubriaco danzante del Grand Tour
Bellissima scultura in bronzo patinato,raffigurante un Fauno danzante con uva, ubriaco. Gradevole base antica in marmo colorato di verde antico.
Italia,prima me[...]
Statua In Bronzo Di Gladiatore Da Un Maestro Del 1800 Statua In Bronzo Di Gladiatore Da Un Maestro Del 1800, Gladiatore ferito in bronzo, scultura italiana della seconda metà del 1800 in buono stato d[...]
La proposta CENZI per te è:
Coppia Capitelli Corinzi Greci • Elemento architettonico
Opera d'arte italiana interamente scolpita a mano con martello e scalpello nel prestigioso Marmo Statuar[...]
iI ritrovamenti archeologici avvenuti nel Cinquecento hanno raramente restituito nella loro compiutezza i grandi gruppi della statuaria antica. I Lottatori rappresentano in tal senso un’eccezione. L’o[...]
L’oggetto è un busto in bronzo, firmato da Barbedienne, un noto fonditore francese del XIX secolo. La scultura mostra un’attenzione meticolosa ai dettagli, con texture che suggeriscono riccioli o onde[...]
due Lekythos - Vasi greci antichi (dall' antico), XIX secolo o precedente
uno tricolore nero rosso e bianco con scene religiose cm 33 h
l'altro con figure nere di satiri e cavalli cm 31
SPECCHIERA CARLO X (PRIMI DEL XIX SECOLO).
L'OGGETTO E' IN BUONE CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE CON SPECCHIO COEVO. L'OPERA E' ALTA 77 CM E LARGA 52,5 CON LACCATURA IN FOGLIA D'ORO ORIGINALE.
Eugène-Antoine AIZELIN (1821-1902). Ninfa di Diana. Scultura in bronzo con patina medaglietta, firmata e titolata sul terrazzo. Sul retro timbro “Riduzione meccanica Collas” e firmato “F BARBEDIENNE F[...]
Questa replica della Venere (Afrodite) di Arles è caratterizzata da una postura contrapposta, dove il peso del corpo è spostato su una gamba, creando una curva a “S” che conferisce grazia e dinamismo [...]
Superbo e grande bronzo del XIX secolo raffigurante Narciso. Modello tratto dalla scultura dopo l'antico scoperto a Pompei nel 1862 e conservato nel Museo Archeologico di Napoli. Poggia su un basame[...]
La Diana di Gabi e' una statua raffigurante una donna avvolta in un drappeggio, con molta probabilita' rappresenta Artemide , dea della caccia,attribuita a Prassitele.
In passato era parte della col[...]
Grande lampadari a mongolfiera in bronzo e cristalli in stile impero, con 12 luci. Epoca Naopoleon III(prezzo comprensivo di restauro e funzionamento dell'impianto elettrico)
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.