Affascinante olio su tela raffigurante fanciullo con in mano dei tarocchi. Si tratta di un dipinto di un ottima qualità pittorica, probabilmente eseguito intorno alla metà del secolo XVIII, ed è stato[...]
Superbo e raro Trumeau siciliano dipinto a fiori e paesaggi - Palermo Luigi XV -
Questo elegante Trumeau siciliano, ricalca le tipologie veneziane dei mobili Luigi XV dipinti, acuendone fantasia[...]
Comò francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de violette. Presenta fronte e laterali mossi con piano in marmo chiaro e ricche applicazioni in bronzo.
Provenienza: Fran[...]
Tavolino consolle in legno di olmo, metà XVIII secolo, Nord Italia, Epoca Barocchetto
Questo tavolino consolle è stato realizzato nel nord Italia in epoca Barocchetto, metà del XVIII secolo.
Present[...]
Luca Giordano (Napoli, 1634 – 1705) bottega di
Psicostasia dell'Arcangelo Michele
(probabile bozzetto preparatorio)
Olio su tela (58 x 43 cm. - Incorniciato 73 x 61 cm.)
Dettagli completi de[...]
Antonio Diziani (Venezia 1737 - Venezia 1797) - Paesaggio bucolico con personaggi e carro.45 x 101.5 cm senza cornice, 55.5 x 111.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno i[...]
Seguace di FRANCESCO MAZZOLA, detto IL PARMIGIANINO (Parma, 1503 - Casalmaggiore, 1540)
Amore che fabbrica l’arco
(come trionfo dell'amore e del desiderio sulla ragione e sulla conoscenza)
Olio s[...]
Scuola lombarda XVII secolo
Ritratto di fanciullo
olio su tela
109 x 78 cm
127 x 97 cm. con cornice
Dettagli completi del dipinto (clicca QUI)
Protagonista della tela offerta è un paffut[...]
Coppia Grandi Appliques Fiorentine Stile Luigi XV Intagliate e Dorato con motivi vegetali rocaille. Quattro bracci curvi con quattro luci disposte su tralci sagomati, queste lampade a muro sono alte p[...]
Vaso bottiglia in maiolica a corpo globulare e collo stretto con bordo estroflesso.Decoro floreale e motivi vegetali stilizzati. Caltagirone,Sicilia.Cm 23x16.Base:cm 11.
Suggestivo dipinto ad olio su tela raffigurante la Madonna con Bambino e San Giovannino.
Il dipinto, di notevole qualità stilistica, esibisce i caratteri peculiari tipici della pittura di scuola bolo[...]
Bellissimo tavolino da gioco inglese di gusto francese della prima metà del 1800, stile Luigi XV, in bois de rose ebano noce e radica di noce. Presenta piano e corpo splendidamente intarsiati a motivo[...]
Cerchia di Francesco Solimena (XVII-XVIII sec.) - Allegoria dell’America.
76.5 x 64.5 cm senza cornice, 83 x 69.5 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno laccato e do[...]
Pittore italiano (XVIII - XIX sec.) - Nudo femminile.44 x 54 cm senza cornice, 54 x 64 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela riportata su pannello, in cornice in legno intagliato e dorato.Cond[...]
Piccola ribalta veneziana;
Stile Luigi XV;
Provenienza: Venezia;
Epoca:'700;
All'interno della calatoia è presente uno specchio originale;
Tutte le sue parti sono originali;
Stato: in buono sta[...]
Splendide piccole specchiere centinate e a ricciolo, realizzate in vetro argentato al mercurio. Queste specchiere, caratterizzate da una forma mossa e ornamenti a volute, presentano una conchiglia sul[...]
Coppia di angoliere in legno intagliato, laccato e dipinto. Piemonte, XVIII secolo.
67 x 46 x h 208,5 cm.
Interamente in legno intagliato, laccato a fondo azzurro e crema, e dipinto a decorazion[...]
Poltrona e panchetto in legno intagliato e laccato. Venezia, XIX-XX sec.
50 x 60 x h 94 cm la poltrona, 35 x 50 x h 44 cm il panchetto.
Interamente in legno intagliato, laccato e dipinto (picco[...]
Stupendo comò italiano - siciliano - del 1700, stile Luigi XV, in legno di palissandro lastronato. Presenta 2 cassetti, piano in marmo chiaro, applicazioni in bronzo, bordino in ottone e filetto di in[...]
Inginocchiatoio da camera in ciliegio
provenienza Venezia, inizi 700
Mobile con tre cassetti e uno vano nascosto sulla base,
vi si accede sollevando l'aletta dell'inginocchiatoio.
Il frontale dei[...]
Lampadario stile Luigi XV a gabbia, gusto Maria Teresa, con gocce sagomate di forma barocca, cristalli piramidali e vetro centrale scanalato.
H 92 cm x Ø 50 cm.
Prima metà del XX secolo
Lampadari[...]
Scrittoio bonheur du jour francese di metà 1800, stile Luigi XV, in legno di palissandro. Presenta ricche applicazioni in bronzo, medaglioni in porcellana di Sevres e piano in marmo bianco.
Completam[...]
Herman Saftleven il Vecchio (Rotterdam 1609 - Utrecht 1685) bottega
Pattinaggio sul ghiaccio davanti alle mura della città di Utrecht
olio su tela (81 x 65 cm. - incorniciato 105 x 91 cm.)
Il d[...]
Coppia di comodini francesi di inizio 1900, stile Transizione, in legno di bois de rose. Il primo presenta 1 unico cassettino sottopiano e vano a giorno nel corpo centrale, il secondo è formato da sol[...]
Introduzione: Un Riflesso del Passato specchiera lignea
Innanzitutto, presentiamo questa Importante Specchiera Lignea del 1850, un pezzo di storia veneziana che immediatamente cattura l’attenzione e [...]
Questo cassettone lombardo della fine del 1800 incarna perfettamente il fascino dello stile Luigi XV. Realizzato con maestria artigianale, presenta un'elegante struttura in legno di noce e olivo, ar[...]
Secretaire francese della seconda metà del 1700, stile Transizione, in legno di bois de rose. Presenta piano in marmo bianco e ricco intarsio sull'anta della ribalta raffigurante personaggi e con roso[...]
Grande Vetrina Vernis-Martin interamente mossa, unica porta centrale. Nella parte inferiore decorata con pitture di scene galanti e paesaggi con tecnica Vernis-Martin. Applicazioni di cornici in bronz[...]
Torciera in legno intagliato da centro, stile Luigi XV, di provenienza toscana, realizzata nel 1800. Con tracce di argentatura in foglia di argento ossidata, questo candeliere è in legno di cirmolo, [...]
Comò due cassetti Luigi XV in legno di noce .
Il comò decorato sul fronte dei cassetti a formelle con applicazione di maniglie e bocchette in bronzo , mentre i due fianchi del mobile sono semplice[...]
Teca settecentesca lombarda, di epoca Luigi XV Rococò, in foglia d'oro a guazzo e meccata con lacca a sangue di drago al suo interno.
La teca contiene un Cristo in legno di bosso, anch'esso settecent[...]
Dipinto olio su tela dalle dimensioni di 45 x 55 cm senza cornice e di 65 x 75 con cornice raffigurante una scena contadina all'aperto di scuola fiamminga della fine del 600 inizio '700.
Il quadro[...]
Splendido comò veneto, di area bresciana, del '700.
Il mobile è in legno di noce, con intarsi e radiche sul fronte e sul piano, con piedi en cabriole a capretta.
Bellissima vetrinetta francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di palissandro. Presenta 1 anta centrale, ricche applicazioni in bronzo e motivi di intarsio floreale nella parte i[...]
Tavolino a libro lastronato in bois de rose, Genova XVIII secolo,
piano chiuso triangolare intarsiato sia all'esterno che all'interno da pannelli a spina di pesce a centrare i classici motivi a quadr[...]
Anthoon van Dyck (Anversa 1599 - Londra 1641) seguace
Grande tela raffigurante ‘Il mito di Giove e Antiope’
(Meramorfosi di Ovidio, Libro VI)
Olio su tela
116 x 150 cm. - con cornice 133 x 165[...]
Tavolino da gioco francese di metà 1800, stile Luigi XV, in legno di ebano e bois de rose. Presenta piano e corpo riccamente intarsiato a motivo floreale, ricche applicazioni in bronzo e piano raddopp[...]
Inginocchiatoio in noce, Piemonte, prima metà del XVIII secolo,
fronte a un cassetto e un'anta decorati da cornice centinata, lesene laterali e un pannello intagliato. Predella sollevabile,
cm 87x64[...]
Pittore italiano (XVIII sec.) - Crono.
90,5 x 106 cm.
Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.
Condition report: Tela foderata. Buono stato di conservazione della superficie pittorica, [...]
Pittore veneziano (XVIII sec.) - Paesaggio fluviale con personaggi.34 x 26 cm senza cornice, 43 x 35 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato. Il dipinto [...]
Tavolino triangolare francese della seconda metà del 1800 stile Luigi XV in legno di bois de rose. Presenta piano e corpo riccamente intarsiato, applicazioni in bronzo e piano apribile con serratura. [...]
Scrivania scrittoio parigino scuola François Linke della seconda metà del 1800 stile Luigi XV in legno di mogano. Presenta piano in pelle, applicazioni in bronzo e retro rifinito come la parte frontal[...]
Vetrinetta ad 1 anta francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di mogano. Presenta piano in marmo rosso francia, ricche applicazioni in bronzo e gambe leggermente mosse.
Provenie[...]
Comò a rullo olandese di fine 1700, stile Luigi XV, in legno di mogano. Presenta ricchi intarsi su tutta la superficie, 3 grandi cassetti, piano scrittoio intarsiato estraibile ed internamente cassett[...]
Coppia di bellissimi comodini francesi della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de rose. Presentano ricchi intarsi floreali sul fronte e sui lati, applicazioni in bronzo e pianett[...]
Poltrona Luigi XV in legno intagliato laccato dorato con schienale a medaglione braccioli e piedi terminanti a ricciolo. Marche primi del 700
oggetto completamente autentico senza rifacimenti e sosti[...]
Bel braccio porta cero in ferro forgiato ed assemblato tramite fasce.
Decorato con fiori policromi applicati.
Italia Settentrionale XVIII secolo
Restauri alla policromia.
Credenza Luigi XV
In noce massello e lastronata in noce
Epoca 18° secolo - Luigi XV
Provenienza Italia - Veneto
Misure: larghezza 130 cm , profondità 59 cm , altezza 89 cm
Restaurata (vedere [...]
Maestro francese (XVIII sec.) - Diana addormentata.
95 x 125 cm.
Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.
Condition report: Tela foderata. Buono stato di conservazione della superficie [...]
Cassettone Luigi XV a tre cassetti
In noce massello e lastronato in noce
Epoca seconda metà 18°secolo - Luigi XV
Provenienza Italia - Veneto
Misure: larghezza 135 cm , profondità 63 cm , altezza[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.