Dipinto fiammingo dalle misure di 44 x 30 cm senza cornice e di 53 x 39 cm con cornice raffigurante un paesaggio con figure, dalle tonalità tenue e con un forte senso di prospettiva; dipinto elegante,[...]
Dipinto ovale ad olio su tela raffigurante capriccio architettonico con figure.
Realizzato in Italia Centrale nel XVIII secolo.
Buone condizioni generali.
Venezia. Poltrona. Secolo XVIII
In noce scolpito, seduta e schienale rivestiti in tessuto a fiori su fondo giallo-oro.
Schienale e parte centrale della seduta sagomate e riccamente intagliate a vol[...]
Paesaggio fluviale con ponte e rovine
Scuola romana seconda metà del XVIII secolo
Bottega di Paolo Anesi (Roma 1697-1773)
Olio su tela
Bella cornice dorata d'epoca
Misure tela 65 x 50 cornice 8[...]
Trumeau in noce e radica di noce, mosso sul fronte a tre cassetti, parte superiore con cimasa a specchio con timpano spezzato, Veneto, sec. XVIII
cm 95x58 x h240
Bottega di Nicolò Roccatagliata (circa 1560-1629)
Putto alato, metà del XVIII secolo
bronzo su piedistallo circolare in marmo
altezza 28 cm
altezza 11 1/4 in
Specchiera dorata, Italia, '700
Specchiera in legno intagliato e dorato.
Specchio coevo. Presenta i normali segni di usura.
Lombardia , Luigi XV, prima metà del 1700
Misure: larghezza mass[...]
Bel pomolo a forma di disco in bronzo, completo del chiodo originale di fissaggio.
Diametro 7 cm, leggermente deformato come visibile dalle foto, ma decisamente in ottimo stato considerando epoca ed [...]
Tavolo da centro in legno scolpito, laccato e dorato, Torino, struttura del XVIII secolo
Questo particolare tavolo da centro è realizzato in legno finemente intagliato con ricchi decori floreali, dor[...]
Catenacci in ferro forgiato per la chiusura di porte e portoni.
Sverniciati e restaurati, pronti per l'utilizzo.
Provenienza Italia XVII-XVIII secolo
Dimensioni 46-72 cm.
Prezzo per il singolo cat[...]
Bruciaincenso modello quaglia cinese, in bronzo cesellato, la lavorazione del piumaggio si vede anche nella parte inferiore del corpo, periodo Quing, periodo Kangxi
Cassettone antico Luigi XV Napoletano in legni esotici pregiati con piano in marmo.La superficie interamente in legni rari gioca sulla disposizione delle venature e sul contrasto dei chiaroscuri dei d[...]
Dipinto ad olio su tela, di scuola italiana, raffigurante una splendida rappresentazione dell' Allegoria della Musica.
Cornice coeva.
Italia - XVIII secolo
H 105 x L 90
Lampada da terra dorata, Toscana, '700
Particolare lampadario da terra, realizzato con assemblaggio di due bellissimi fregi dorati e intagliati del '700 di provenienza Toscana.
Lampada funzion[...]
Comò a rullo olandese della seconda metà del 1700 stile Luigi XV in mogano riccamente intarsiato, anche sui lati e mosso sul fronte. Presenta tre cassetti nella parte inferiore e la parte superiore è [...]
Elegante specchiera in legno finemente intagliato e dorato. Importante cimasa.
Lo specchio è formato da due pezzi.
Ottimo stato di conservazione.
Epoca: Luigi XV, '700
Provenienza: Centro Ital[...]
Allegoria della vanità
Dipinto in buono stato di conservazione.
Maestro francese del XVIII secolo.
Cornice in legno scolpito e dorato epoca XVIII secolo.
Si rilascia certificato di autenticità.
[...]
Coppia di divanetti in legno di noce intagliato e laccato a cineseria, schienale a pattona, Venezia, inizio XVIII secolo Coppia di divanetti in legno di noce intagliato e laccato a cineseria, schienal[...]
Coppia di angoliere in legno intarsiato, Piemonte, XVIII secolo
Questa raffinata coppia di angoliere è stata realizzata in Piemonte intorno alla metà del XVIII secolo.
La struttura lignea è lastrona[...]
Raro tavolino da gioco Epoca Luigi XV,con due cassetti e piano apribile con rivestimento di tessuto verde tipico per il gioco.Struttura in legno lastronato in ebano viola fiorato. Sicilia Inzio del XV[...]
Credenza a due ante con due cassetti, in legno di noce massello.
Di particolare pregio la mantovana sottostante e i piedini en cabriole.
Il piano è a filo, come da tipica manifattura bresciana.
Pierre François Berruer (Parigi, 1733 -1797)
Il cancelliere Henri François d’Anguesseau (1668-1751)
stucco, cm H 54 x L 26 x P 30
Bibliografia:
Sculptura. Capolavori italiani dal XIII al XX [...]
Olio su tela "La bella cuciniera" opera di pittore francese epigono di François Boucher, che ne ritrae uno dei suoi capolavori con immagine ribaltata.
Opera databile tra 1750-1780 circa
Le prie - dieu est un exemple de la transformation, qui a eu lieu à la Renaissance, du mobilier d'église en mobilier domestique avec une réduction logique des proportions et avec de petites modificati[...]
Comò piccolo in mogano di Cuba, piano in marmo giallo di Siena, materico sul fronte e sui fianchi, bronzi parzialmente dorati, piccoli intarsi nelle toppe. Restaurato nel nostro negozio. Napoli 1750[...]
CREDENZA A DUE PORTE DI EPOCA LUIGI XV IN NOCE MASSELLO, PORTE E FIANCO CON MODANATURE, PIEDI A RICCIOLO.
FRANCIA, METà DEL XVIII SECOLO. BELLISSIMA PATINA!
PREVEDERE UN RESTAURO CONSERVATIVO, SCHI[...]
Tableau du XVIIIe siècle représentant l'Assomption de Marie avec les quatre archanges Michel, Raffaele, Gabriele, Uriel. La peinture est de la région toscane-ligure. Dimensions : 59 x 79 avec cadre, 4[...]
"Naufragio nel porto"
Claude Joseph Vernet
(Avignone 1714 - Parigi 1789)
Olio su tela
Epoca: II^ metà del '700
Splendida cornice luigi XV dorata
Tela 93 x 67 cornice 114 x 87
Eccellenti co[...]
Battaglia con scontro di cavalieri
Olio su tavola
Scuola fiamminga
Epoca '700
Cornice dorata a vassoio
Tavola 64 x 38 Cornice 75 x 50
Ottime condizioni
Pregiata consolle Luigi XV emiliana dalle misure di 84 x 135 x 65 cm con intaglio delicato ed intenso; splendida consolle emiliana, dalle forme sinuose e con una mossa davvero dinamica, in noce e radi[...]
Tavolo da salotto olandese di fine 1700, di gusto francese stile Luigi XV, in legno di bois de violette. Presenta ricchi intarsi su tutta la sua superficie con applicazioni e bordatura del piano in br[...]
Custodia antica per un grande oggetto in legno e carta.
XVIII-XIX secolo.
La struttura in legno e rivestita in carta color rosso scuro all’ esterno, e color turchese all interno.
La custodia ha una[...]
Elegantissima console veneziana in legno di noce massello biondo, della seconda metà del '700.
La console assume, in epoca rococò, innumerevoli fogge, tutte siglate dalla leggerezza instabile della l[...]
Cassettone veneto in noce, radica di noce, tuia ed interno in pioppo dalle misure di 105 x 135 x 55 cm mosso centralmente in una maniera elegante e deliziosa dell'inizio del '700.
L'incessante avvi[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.