antica panca italiana seicentesca composta da piano in noce, intarsiato in legni vari a motivi floreali, nastri e festoni. il piano poggia su due basi a voluta in marmo rosso poggianti su basette in l[...]
Importante maniglia in ferro forgiato, scrocco a forma di conchiglia, bella piastra in ferro forgiato e ritagliato.
Manca un piccolo ricciolo sul lato sinistro della piastra.
Possibilità di abbinare[...]
4 Grandi chiodi in ferro forgiato ed inciso.
Dimensioni teste 5*5 cm, lunghezza 11-14 cmEpoca fine XVII-inizio XVIII secoloDisponibile 10 pezzi, tutti puliti e restaurati
Raro dipinto raffigurante 'Giona sputato dal pesce'.Diciassettesimo secolo.
Giona (IX secolo a.C. – VIII secolo a.C.) è stato un profeta ebreo antico, il protagonista dell'omonimo libro dell'Antico T[...]
Importante e raro cassettone italiano d'epoca Luigi XIV, 1680. Sul fronte quattro ampi e utili cassetti. Caratterizzato da frontale dei cassetti con decorazioni a rilievo intagliate a mano in legno di[...]
Allegoria dell'America
Bottega di Francesco Trevisani
(Capodistria 1656-Roma 1746)
Bozzetto per la decorazione del Battistero in San Pietro a Roma.
Olio su tela
Cornice coeva
Misure tela 63 x 49[...]
Bella maniglia in ferro forgiato completa di scrocco a forma di conchiglia per azionare un chiavistello e piastra in ferro forgiato e ritagliato.
Perfettamente funzionante, possibilità di abbinare un[...]
Piatto-tagliere in maiolica con decoro a quartieri a raffaellesche e motivi vegetali stilizzati.Tondo centrale con figura di Santa.Manifattura di Deruta.Cm 31,5
Dipinto eseguito nell'ultimo quarto del XVII secolo, in ottime condizioni è stato acquistato in prima tela e fatto pulire e rintelare. .
La cornice su cui é montato è coeva ed è laccata e dorata ed i[...]
Comò francese della seconda metà del 1800, stile Reggenza, in legno di bois de rose. Presenta piano in marmo rosso Francia, 4 cassetti e ricche applicazioni in bronzo.
Provenienza: Francia
Epoca: se[...]
Capriccio architettonico con le rovine romane, colonna ed archi antichi. Anno 1718.
Olio su tela. Tela originale.
Scuola romana del inizio del XVIII secolo.
Il dipinto fa parte della serie di 3 d[...]
Imponente coppia di alari in bronzo finemente cesellato e dorato, Venezia, prima metà del XIX secolo, stile barocco
Questa imponente coppia di alari in bronzo finemente cesellato e dorato è stata r[...]
Cassettone in legno di noce e radica di noce, con fregi dorati, detto a lambrecchini, Lombardia (Cremona?) primo quarto del sec. XVIII.
cm 112,5x140x61
Cavallo che scalcia un cane, Dipinto Italia XVII Secolo
La piccola composizione, riferibile all’ambito di Salvator Rosa (1615-1673), riprende queste piccole
scene di genere, di gusto popolaresco tan[...]
Elegante cassettone del '700 a tre cassetti di area veneziana, a fronte spezzato.
Di particolare pregio le ebanizzazioni e gli intarsi floreali sul fronte e sul piano.
Scuola italiana, probabilmente Toscana, San Giovanni mentre scrive l'Apocalisse sull'Isola di Patmos, dove era stato esiliato. Un'aquila, il suo simbolo, ai suoi piede regge un calamaio col becco. O[...]
Bello ed elegante specchio da parete ovale antico. Italiano Luigi XIV 1680. Legno intagliato a mano con riccioli e volute finemente e riccamente. Specchio antico al mercurio. In buone condizioni antic[...]
"Assalto al villaggio con scontro tra cavalieri"
Olio su tela
Maestro Fiammingo
Epoca XVII° secolo
Tela 98 x 88 cornice 108 x 98
Ottime condizioni
Il dipinto raffigura una cruenta e movimen[...]
Scuola veneta della seconda metà del XVII secolo
Busto virile
marmo bianco, cm H 33 x L 26 x P 18
Bibliografia:
Sculptura. Capolavori italiani dal XIII al XX secolo, catalogo della mostra (M[...]
Ritratto di un comandante militare in armatura con bastone da maresciallo.
Scuola olandese.
Cerchia di Peter Nason (Amsterdam, 1612 - 1690 L'Aia).
Ritratto a mezzo busto di personaggio in armatur[...]
Insegna di locanda in ferro dipinta su entrambi i lati con un'immagine del sole.
Germania prima parte del XVIII secolo, presenta mancanze e ridipinture, si tratta comunque di un oggetto raro di bella[...]
Credenza in legno massiccio di noce Luigi XIV maestosal XVII secolo con piattaia. Nella parte inferiore è dotata di tre comodi cassetti e due belle ante decorate con raffinato legno intagliato. La par[...]
Nel monetiere sono presenti sei cassetti, con frontale in vetro dipinto a finto marmo, dipinto centrale su pergamena, con battaglie molto dettagliate, una diversa dall'altra, tre colonne, quella cent[...]
Coppia di grandi cornici in stile Luigi XIV, realizzate nella seconda metà del 1800, in argento a mecca.
Dimensioni esterne = 2,50 X 2 metri
Dimensioni interne = 2 X 1,5 metri
Le cornici si posso[...]
Raro e pregiato comodino antico toscano del 1680 in noce massiccio intagliato. Sul fronte un comodo cassetto. Decorazioni geometriche sui pannelli delle ante e sui fianchi. Schienale e chiodi original[...]
Raffinato sistema di chiusura per porta o mobile in ferro forgiato ed inciso.
Maniglia a forma di conchiglia, chiavistello a forma di animale fantastico.
Bella piastra decorativa in ferro forgiato e[...]
Raro inginocchiatoio italiano antico, metà del XVII secolo Luigi XIV. Realizzato in massello di noce con decoro a rilievo scolpito nel legno. Nella parte dedicata alle ginocchia è presente uno scompar[...]
Importante e raro cassettone antico italiano del periodo Luigi XIV, 1680. Sul fronte tre grandi e utili cassetti. Il primo cassetto ha una caratteristica molto rara, il frontale si apre per diventare [...]
Canterano lombardo-veneto in legno di noce massello, con assi uniche su fianchi e piano. E' radicato e filettato sul fronte e sulla mantovana.
Nel sottopiano gira lungo il perimetro una fine decorazi[...]
Stipo - Monetiere in legno di noce con bassorilievi intagliati con scena religiosa ‘Madonna con bambino’, putti e motivi rocaille.Paesi Bassi.Cm 71x45x45.
Grande e monumentale specchiera barocca ,profilo sagomato, in legno scolpito, dorato e laccato, proveniente dai saloni del nobile palazzo del Cardinale Mazzarino a Palermo,potente e aristocratica fami[...]
Credenza mantovana dalle misure di 200 x 118 x 62 cm degli inizi del XVII secolo tutta in legno di noce sia all'esterno che all'interno.
La struttura rettangolare scantonata è arricchita da lesene [...]
Raro e importante armadio antico italiano in noce massello realizzato alla fine del XVII secolo del periodo Luigi XIV. La linea è infatti tipica di questo periodo di alta epoca che voleva questo tipo [...]
Natura morta con frutta, cani e un gatto, Italia, XVII secolo
Misure: Con cornice cm L 93 x H 75,5 x P 4; Telaio cm L 82,5 x H 66,5
Il dipinto, realizzato ad olio su tela, è stilisticamente attrib[...]
Mobile a ribalta in noce finemente intagliato a motivi rocaille, inizio XVIII secoloQuesto elegante mobile a ribalta è stato realizzato all’inizio del XVIII secolo in legno di noce finemente intagliat[...]
Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Italia, XVIII secolo LUIGI XIV
La specchiera barocca, realizzata in Italia nella prima metà del XVIII secolo, ha una cornice di impianto rettangolare [...]
Salomon Adler (Danzica, Polonia 1630 - Milano 1709) "Autoritratto con liuto" olio su tela.
cm 119x96
La più antica testimonianza riguardante Adler è quella di F. M. Tassi, quando scrisse che Fra[...]
Piccolo canterano lombardo con calatoia, in legno di noce massello con bugne radicate in noce e filettate, con cornici ebanizzate di tipica manifattura lombarda (Milano-Bergamo). Gli interni sono comp[...]
Console Louis XIV En Bois Doré, Italie XVIIIe Siècle
Console Louis XIV en bois doré, Italie XVIIIe siècle
"Console d'Or, Louis XIV, Gênes"
Console en bois sculpté et doré avec dessus en marbre "F[...]
Scultura lignea policroma su cirmolo dei primi del '700 di epoca barocca, raffigurante Santa Elisabetta con Giovanni Battista.
La policromia è molto raffinata, con mantello in foglia d'oro a guazzo e[...]
Di grande fascino e qualità la credenza mossa sia nel fronte e nei fianchi è in legno di radica di noce originale in prima patina del 700 epoca luigi 14° lombarda. Ancora in eccellenti condizioni gene[...]
Reliquaire doré, Toscane, XVIIIe siècle
reliquaire spécial en bois doré avec sa relique à l'intérieur.
Excellent état de conservation.
h:35 cm
Période : 18ème siècle
provenance : Toscane[...]
Tabernacolo laccato e dorato, Toscana, Luigi XIV
Tabernacolo in lacca bianca e oro, con fregi a riporto in oro, due teste di putto alati laterali e al centro nello sportello un calice con ostia c[...]
Marzio Masturzo (Attivo a Napoli e Roma nella seconda metà del XVII secolo)
Dipinto olio su tela raffigurante scontro di cavalieri nei pressi di una fortezza
Misure: cm 93 x 129 con
cornice coe[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.