Cassapanca dipinta fiamminga, in rovere massello, con ferro battuto lavorato, maniglie laterali, piccolo cassetto interno, sul davanti sono dipinti fiori di tulipano con ghirlande, con iniziali forse [...]
Raro tavolino bolognese a rocchetto Luigi XIV, in noce ebanizzato con cassetto. Originle in ogni sua parte, qualche piccolo restauro molti anni fa. Provenienza nobile famiglia di Parma.
LA GALLERYA PRESENTA
RITRATTO DI NOBILE CON PARRUCCA
XVII SECOLO IMPORTANTE PROVENIENZA CITTA DI LUCCA
ANTICO REINTELO CORNICE NON COEVA
H 100CM X L 80 CM SENZA CORNICE
GRADITO CONTATTO [...]
Elegante comò emiliano della seconda metà del Seicento, realizzato in noce massiccio con una raffinata lavorazione bugnata. L'architettura solida e armoniosa è caratterizzata da una struttura imponent[...]
antica consolle Luigi XIV in legno scolpito e dorato ad ampie volute vegetali. piano rettangolare laccato,fascia sottostante in legno scolpite a foglie e dorato. da restaurare.
Sicilia XVII secolo
Bella scultura in legno policromo realizzata nella fine del seicento credo ndl centro Italia.
Naturalmente presenta mancanze.
Oggetto molto affascinante.
Dipinto ad olio su tela raffigurante Santa Teresa d'Avila. L'opera databile tra il 1630-50 ,rientra nella serie dei dipinti raffiguranti figure femminili, di religiose e di nobil donne di cui Zurbaran[...]
Francesca Volò Smiller, detta Vincenzina (Milano, 1657 - 1700) - cerchia di
Composizione floreale
Olio su tela (97 x 72 cm./ in cornice ottagonale 100 x 84 cm.)
I dettagli completi della presente[...]
Dipinto olio su tela, ritratto di Vergine, scuola italiana della fine del XVII secolo. Nella sua cornice originale in legno scolpito e dorato con decorazione detta sabbia.
Misure
tela cm 22 x 17
[...]
Descrizione
Mobile da viaggio in legno impiallacciato pregiato (ebano), interamente decorato con riserve geometriche e avorio naturalistico stilizzato. Si apre con una ribalta sul fronte che rivela u[...]
Meravigliosa Cassapanca bergamasca della seconda metà del '600 in noce, radica di noce, con mascheroni ed intagli dalle misure di 58 x 152 x 53 cm.
I dipinti e gli oggetti d'arte qui pubblicati son[...]
Pittore italiano (XVII secolo) - Madonna addolorata con corona di spine.
99 x 74 cm senza cornice, 107 x 83 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno dorato.
Conditi[...]
Cornice barocca in legno intagliato e laccato. Italia centrale, XVII secolo.
Ingombro 91 x 69 cm. Luce 65 x 48 cm. Battuta 68.5 x 50.5 cm.
Interamente in legno intagliato, laccato e traforato a[...]
Scultura lignea di angelo con cornucopia reggicero policroma e decorazioni a mecca sulle ampie vesti
Manifattura Italia centrale di fine '600
Misure: H 54 cm. X 26
si certifica la sua autentici[...]
Interessante e rara cornice ottagonale di ambito romano della seconda metà del seicento e contenente specchio coevo.
L'affascinante oggetto si caratterizza per essere composto da diversi materiali: l[...]
LA GALLERYA PROPONE
MARTIRIO DI SAN SEBASTIANO
OLIO SU TELA
SCUOLA BOLOGNESE DEL XVII SECOLO
AMBITO DI GUIDO RENI O BOTTEGA
H 150 CM X L 110 CM CORNICE ANTICA NON COEVA
GRAD[...]
Francesco Graziani, detto Ciccio Napoletano (attivo a Napoli e a Roma nella seconda metà del XVII secolo)
Battaglia con scontro tra cavalieri
Olio su tela
cm. 95 x 130 - In cornice d’epoca cm.[...]
Dipinto - La nascita della Vergine, XVII secolo
Dipinto ad olio su tela raffigurante la nascita della Vergine. Era del XVII secolo
Dimensioni 175 x 210 cm (tela); cm 195 x 230 con cornice
Ottime co[...]
Ciro Ferri (Roma 1634 - 1689) cerchia di - San Giovanni Battista.
80 x 103 cm senza cornice, 94 x 118 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice antica del XVII secolo.
Condit[...]
Piccolo vaso in rame sbalzato riccamente decorato.
Su di un lato è presente un bello stemma di una famiglia italiana da identificare, circondato da bei motivi floreali.
Sul fondo bella rappresentaz[...]
Pittore italiano (XVII-XVIII sec.) - Adamo ed Eva.
172.5 x 124.5 cm senza cornice, 175.5 x 127.5 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno.
- Al retro monogramma: “F[...]
Natura morta di fiori
Olio su tela
Scuola Francese del 17 secolo
bottega di Nicolas Baudesson
(Troyes, 1611 – Parigi, 1680)
Tela : 74 x 117 cornice 85 x 128
Ottime condizioni
Una esuberan[...]
Sei dipinti ad olio su tela applicate su tavolette di pioppo tratte da scene dei Misteri del Rosario eseguiti da una botteg artistica attiva nello stato pontificio. Con alta probabilità questa bot[...]
Questo tavolino da appoggio in massello di noce è un esemplare testimonianza della manifattura italiana della fine del XVII secolo e del periodo Luigi XIV. La maestria artigianale e lo stile semplice [...]
Bellissimo set di quattro sgabelli in noce intagliato, caratterizzati da gambe lineari e un fronte decorato con rosone e girali vegetali. Questi sgabelli da parata sono ideali per essere collocati a m[...]
Incantevole orologio con cassa in lastronatura noce e rifiniture in bronzo dorato. Le decorazioni a ghirlande floreali e fitomorfe, come pigne, aggiungono un tocco di eleganza e antichità. Anche i pie[...]
Cornice italiana in legno dorato
intagliata a mano e cesellata, diciassettesimo secolo
Cornice rettangolare decorata ad intaglio,
foglie d'acanto corrono lungo tutto il perimetro.
Arricchita da ri[...]
Scuola genovese della seconda metà del Seicento
Cerchia di Domenico Piola (Genova 1627 -1703)
La Sacra Famiglia
Olio su tela (83 x 68 cm. - in cornice antica 99 x 82 cm.)
Link dell'opera
[...]
Cornice Dorata Antica intagliata in legno di tiglio a sviluppo orizzontale con volute di ampi fogliami; la profondità delle pronunciate volute è tipica dei cartocci, dei motivi ornamentali che raffigu[...]
Credenza emiliana Luigi XIV, reggiana, dalle misure di 100 x 140 x 68 cm della fine del '600 in noce.
Guardando qusto mobile immediatamente lo considero esemplare del lessico reggiano per l'indovin[...]
Giovanni Bernardo Carbone (Genova 1614 – Genova 1683) - Ritratto di gentiluomo.
200 x 142 cm senza cornice, 212 x 154 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno.
Prov[...]
Bellissimo dipinto ovale ,olio su tela raffigurante Madonna con bambino entro ghirlanda di fiori-
Cornice originale in legno dorato-
Scuola italiana periodo XVII secolo-
mis.tela 73,5x60,5 cornice [...]
Importante mobile cabinet di origine Spagnola realizzato in ebano nero,legno ebanizzato e decorato riccamente con bronzi traforata,cesellati e dorati.. Il cabinet è un esempio di pregevole ebanisteria[...]
Carpi, metà del XVII secolo, pannello in scagliola.
La tavola, in bicromia bianca e nera, presenta inserimenti di elementi policromi marmorizzati e una scena centrale raffigurante San Michele che s[...]
LA GALLERYA PROPONE
NATURA MORTA DI AMBITO TORINESE CON FIORI E FRUTTAù
PRIMA TELA CORNICE LACCATA COEVA
MAESTRO TORINESE DEL XVII SECOLO
H 70 CM X L 90CM SENZA CORNICE
GRADITO CONTATTO TEL[...]
Opera di qualità del pittore Peter Van Der Velde (Anversa 1634 - c.1714)
Veduta costiera con vascelli e castello arroccato
Olio su tela (70 x 87 cm., in cornice 76 x 94 cm.)
Opera corredata da [...]
Canonica doppio corpo Emiliana .Modena Bologna XVII secolo
Epoca : Seicento
Meravigliosa canonica emiliana di area Modena Bologna tutta costruita in noce bugnata sul fronte e fianchi con doppia [...]
Edicola in legno di noce
L'oggetto presenta portina con vetro (vetro di epoca posteriore) e vano inferiore con vetro (vetro sostituito)
Il vano inferiore ha traccie di una decorazione ad arte povera
Splendida e imponente testa neoclassica in marmo di Alessandro Magno, Italia, Roma, XVII secolo.
Alessandro Magno (356-323 a.C.), che gode di grande posterità nel corso della storia, delle culture e [...]
Magnifico e grandissimo candeliere intagliato in legno di quercia predisposto a lampada funzionante.
L'elettrificazione non ha pregiudicato nessun foro nel candeliere -
Provenienza Toscana-
Stile l[...]
Elegante coppia di sgabelli in massello di noce, caratterizzati da un piano liscio e gambe tornite, tipiche dello stile toscano della fine del XVII secolo, che conferiscono loro un tocco di raffinatez[...]
Elegante piccolo cassettone in legno massello di noce chiaro. I dettagli decorativi, come i piedi a mensola e le cornici in legno massello intagliate a losanghe sul fronte e sui lati, conferiscono un'[...]
Splendido dipinto su tela raffigurante una battaglia con scontro di cavalieri. E' opera di grande qualità, di forte potenza espressiva, tipica del grande pittore Francesco Simonini, (Parma, 1686 -175[...]
Elegante armadio in noce massello, finemente intagliato, che rappresenta un perfetto connubio tra funzionalità ed estetica. La struttura si caratterizza per due ampi sportelli frontali decorati con fo[...]
Splendida cimasa di pulpito ligneo barocco scolpito in altorilievo con tutti i simboli della Santa Romana Chiesa.
Il fregio raffigura una composizione di elementi ecclesiastici disposti in maniera sc[...]
LA GALLERYA PROPONE
inedito dipinto del TRIORA raffigurante l annunciazione
prima tela su cornice originale laccata
H 85CM X L 67CM senza cornice
Lorenzo Gastaldi (1625-1690). Nato a Triora, Lo[...]
Opera di qualità del pittore Peter Van Der Velde (Anversa 1634 - c.1714) - Monogrammato
Veduta costiera con vascelli e castello arroccato
Olio su tela (70 x 87 cm., in cornice 76 x 94 cm.)
Ope[...]
Anton Maria Piola (Genova, 1654 – 1715) cerchia
Madonna con Bambino
Scuola genovese della seconda metà del Seicento
Olio su tela (93 x 74 cm. - In cornice antica 110 x 92 cm.)
(Opera corredata d[...]
Elegante tavolo scrittoio in massello di noce intagliato. Le gambe, sapientemente scolpite a mensola, sono unite da una parte centrale adornata con dettagli decorativi. Il tavolo è dotato di un casset[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilise un cookie pour analyser le traffic et améliorer son service avec Google Analytics.
Les données envoyées à Google Analytics (fréquence de visite du site et pages visitées) sont anonymes.
Aucun autre cookie ne traque votre activité, vos données personnelles ne sont pas collectées.
Merci de votre aide pour nous permettre de mieux comprendre comment Proantic est utilisé.