COD: 11113
Antico dipinto religioso della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela, in prima tela, raffigurante il Tributo della moneta. Esisteva infatti una tassa per il mantenimento del[...]
IMPORTANTE E RARO DIPINTO SU RAME DEL XVII SECOLO CM 18X14. IL QUADRO PROVIENE DALLA BOTTEGA DEL DOMENICHINO ED E' OPERA DI GIAN DOMENICO CERRINI DETTO IL CAVALLIER PERUGINO 1609-1681. L'AUTORE, PRESE[...]
Edicola architettonica in legno dorato ed intagliato con altorilievo in terracotta laccata raffigurante Madonna con Bambino, XVII secolo, riparazioni, misure massime della cornice 72x56 cm, misure del[...]
Tavolo Toscano da refettorio in massello di noce appartenente alla seconda metà del XVII secolo.
Il piano in massello di noce di forma rettangolare ha un intarsio a motivo geometrico lungo tutto il p[...]
XVII secolo, Scuola Veneta
Madonna con bambino
Cartapesta, cm 54 x 40
L’opera in esame, realizzata da una bottega attiva in area veneta durante il XVII secolo, rappresenta la Vergine con il Cristo [...]
XVII secolo, scuola emiliana
Coppia di angeli in volo
Olio su tela, cm 74 x 60
Con cornice, cm 84 x 71
A mezzo tra il figurativismo veneto e il colorismo bolognese, il presente dipinto denuncia [...]
San Giovanni Battista, dipinto attribuito ad Ercole Gennari (1597-1658) dal professor Alessandro Delpriori, olio su tela, misure 74.5x62 cm, con cornice antica misure 88x75 cm.
http://www.oldpainting[...]
XVII secolo
Coppia di putti
Legno policromo e dorato, cm alt. 79 - 82
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.50[...]
Incudine in ferro forgiato da argentiere o serraturiere. Forgiata in due blocchi uniti tra loro tramite bollitura. Superficie con quattro svasature usata per vari oggetti da lavorare.
Italia o German[...]
DAFNE, OLIO SU TELA APPLICATA SU TAVOLA TOSCANA XVII SECOLO.
SCENA MITOLOGICA ATTRIBUITA ALLA SCUOLA DI FILIPPO LAURI.
NEL RETRO DELLA TAVOLA UN ANTICO BOLLO IN CERALACCA TESTIMONIA L'APPARTENENZA D[...]
"Stanchi dei Fiori", Giovanni (Roma 1608-dopo il 1673) e Nicolò Stanchi (1623-1690 circa), in collaborazione con Giacinto Calandrucci (1646-1707) per le figure, Girotondo di putti con ghirlanda di fio[...]
Olio su tela, epoca XVII secolo, pittore fiammingo attivo in Italia
Importante dipinto ad olio su tela datato XVII secolo,
opera fiamminga di straordinaria qualità e tecnica pittorica, in ottime c[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante nobiluomo con barba. Sul fronte è presente un’iscrizione e uno stemma nobiliare.
Il dipinto reca sul retro un’attribuzione al pittore tedesco johann georg Klaphau[...]
COD 11110
Quadro fiammingo della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante soggetto mitologico dal grande fascino, Fauno con cesto di frutta e baccante. Dipinto attribuibile a[...]
XVII secolo, Scuola bergamasca
Madonna con Bambino benedicente
Olio su tela, cm 62 x 51
Con cornice, cm 83 x 71
Il vivo rossore che accende le guance della Vergine e del Bambino, vellutate[...]
Madonna con Bambino, scuola lombarda del XVII secolo, ambito di Francesco Cairo, olio su rame, misure 32x27 cm, con cornice antica misure 59x54 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Scuola di Anversa, XVII secolo
Madonna con bambino
Olio su rame, cm 71 x 58
La Madonna con bambino ivi raffigurata ripete stilemi compositivi ormai consolidati nel Cinquecento. Dal fondo scur[...]
Olio su tela entro cornice coeva, raffigurante la morte di Cleopatra, nello sgomento e tristezza delle sue ancelle e di soldati romani.
In primo piano risaltano vasi ed oggetti preziosi e sullo sfon[...]
cod. 10245
Antico dipinto lombardo/veneto del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante ritratto, personaggio grottesco di osteria con bicchiere di ottima mano pittorica. Quadro di bella misura e [...]
Ciriaco Parmigiani (Piacenza, 1641-1704)
Coppia di scontri tra cavalleria
(2) Olio su tela, cm 93 x 123
con cornice cm 101 x 132
La diffusa concezione di dipinti a soggetto guerresco in pe[...]
COD 11106
Scuola lombarda della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela di notevoli dimensioni raffigurante Cristo e la Samaritana al pozzo. Gesù è in viaggio e decide di sostare presso [...]
Madonna con Bambino e San Giovanni Battista
Scuola italiana
Olio su Tavola
Cornice Dorata
Italia XVII secolo
Dimensoni Con Cornice:
Altezza: 97.5 cm
Larghezza: 85 cm
Ambito di Pieter Van Laer, XVII secolo
Scena di elemosina
Olio su tela, cm 68 x 70
Documentato a Roma dal 1625 al 1638, Pieter Van Laer è uno dei giovani pittori fiamminghi, olandesi e tedesc[...]
Grande cassapanca italiana veneta del 1600 in legno di noce. Presenta corpo frontale impreziosito da ricchi motivi di intarsio.
Provenienza: Italia, Veneto
Epoca: 1600
Dimensioni: 166x53x59h cm
Il Convito dal Fariseo, ambito di Charles Le Brun, XVII secolo, olio su tela, misure 82x65 cm, con cornice antica misure 101x81 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
XVII-XVIII secolo, Cerchia di Carlo Cignani (Bologna, 1628 – Forlì, 1718)
Madonna con Bambino e San Giovannino
Olio su tela, cm 63 x 78
Con cornice, cm 81,5 x 97,5
Espressione del più dolc[...]
COD: 11079
Raffinato dipinto italiano del XVII secolo. Opera ad olio su tela di notevoli dimensioni raffigurante Re David che suona l'arpa tra gli angeli. Trattasi di una derivazione del dipinto del[...]
Scuola del XVI-XVII secolo
Cristo Benedicente
Olio su tela, cm 58 x 69
Con cornice 73 x 83
L’iconografia del Salvator Mundi rammenta, arricchendola, la dedizione divina al genere umano, c[...]
COD: 10701
Antico dipinto italiano del XVII secolo. Opera olio su tela di scuola napoletana raffigurante Baccanale di putti di ottima mano pittorica. Quadro di grande misura e impatto adornato da cor[...]
Antichissimo frate policromo del XVI/XVII secolo di provenienza italiana.
Di grandissima qualità.
Presenta la sua policromia originale.
Occhi in vetro.
In caso di vendita l’articolo verrà assicura[...]
COD: 11073
Splendido dipinto italiano del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante un Ecce Homo di grande forza e drammaticità. Ecce Homo è la frase che Ponzio Pilato, governatore romano dell[...]
Susanna e i Vecchioni
Olio su tela cm 112x142
esposto alla mostra a palazzo Lomellino Genova pubblicazioni: La pittura in Liguria, cassa di risparmio di Genova e Imperia pag.68Monografia Luciano B[...]
Dipinto olio su tela raffigurante il Santo in preghiera e in alto compare la scritta CHARITAS suo motto ispiratore. La tela in epoca non recente fu montata su di un supporto in cartone marmorizzato [...]
Mortaio in bronzo con manici. Decorato a foglie d'acanto a rilievo, completo di batacchio originale.
mortaio altezza cm 16 chilogrammi 6,4 con batacchio kg 7,8
batacchio cm 29
Italia secolo [...]
Bel ferro porta secchio in ferro forgiato, robusto ed in patina.
Segni di consunzione all'estremità del gancio.
Italia seconda metà del XVII secolo.
Lunghezza 30 cm
Scene di interno con scimmiette.
L'inventore di queste insolite opere, fu appunto un fiammingo di nome David Teniers il Giovane. Ad un certo punto delle sua carriera ebbe l'idea di inserire gruppi di[...]
XVII secolo
Adorazione dei magi
Terracotta policroma, cm 24 x 18
Il presente rilievo, realizzato in terracotta che mantiene l’originale policromia, raffigura il celebre episodio della vita di Gesù [...]
SACRA FAMIGLIA dipinto olio su tela Andrea Pozzo (Trento 1642 - Vienna 1709)
Dipinto olio su tela, accompagnato da una esauriente descrizione con relativa attribuzione a Padre Pozzo, dichiarazion[...]
XVII secolo
Quattro fregi con teste di putto e stemmi
(4) Legno scolpito, alt. cm 32
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un[...]
COD: 11056
Grande quadro italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante un saccheggio di una città sul mare da parte dei saraceni, di buona mano pittorica. Troviamo [...]
COD: 10999
Grande dipinto fiammingo del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante copia della famosa natura morta di Frans Snyders (1579-1657), un cane difende la carcassa da due altri cani. O[...]
Battente da porta in ferro forgiatocon sezione circolare alla quale sono state appliti molteplici ferri forgiati a volute e inchiodati. Reso molto gradevole dalla ghianda in bronzo incisa e sfaccettat[...]
Canterano - cassettone a tre cassetti
In noce massello
Epoca 17°secolo
Provenienza Italia - Emilia Romagna , Parma
Misure: larghezza 127 cm , profondità 53 cm , altezza 110 cm
Restaurato (ved[...]
Canterano - cassettone a tre cassetti
In noce massello
Epoca 17°secolo
Provenienza Italia - Emilia Romagna , Bologna
Misure: larghezza 163 cm , profondità 65 cm , altezza 104 cm
Restaurato ([...]
Battaglia di cavalieri in campo aperto, con paesaggio di fondo che vede levarsi al centro un polverone che si alza in corrispondenza degli scontri più accesi in contrasto con le aree illuminate. L'i[...]
COD: 10286
Antico dipinto italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto religioso Maddalena penitente di ottima mano pittorica. Quadro di grande misura e piac[...]
COD 10685
Antico dipinto italiano del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto mitologico, Sibilla, di ottima mano pittorica. Quadro di bella misura e piacevole arredamento adornato da c[...]
Scrivania francese della seconda metà del 1800, stile Luigi Filippo, in legno di mogano. Presenta 4 cassetti sotto piano.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Stile: Luigi Filippo
Dimensi[...]
Francesco Caldei detto Francesco Mantovano (Mantova?-Venezia 1674), Vaso in metallo sbalzato con fiori, olio su tela, cm 49,5x36,2, con cornice cm 67x53, perizia del dottor Gianluca Bocchi. Organizzia[...]
COD: 11040
Antico dipinto italiano del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante splendida scena di genere detta bambocciante, questo perchè appartenente alla scuola pittorica sviluppatasi a R[...]
Il venditore di caldarroste - maestro fiammingo bambocciante
La scena notturna è probabilmente quella di un mercato dove si definiscono alcuni gruppi di persone. A sinistra un venditore di caldarrost[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.