Lampada da tavolo in vetro e ferro, Art Decò. Germania 1920- 1930 in perfette condizioni vista l'età, con ancora elettrificazione originale in porcellana. marchiata sotto la base D.G.M.S. GES. GESCH
Straordinario lampadario in vetro
Struttura composta da un lungo fusto cilindrico con una grande coppa alla parte inferiore dal diametro di 50 cm. e una seconda di dimensioni minori con, rispettivame[...]
Bottiglia e caraffa in vetro soffiato bicolore: incolore e trasparente il corpo, nero denso le basi quadrate e l'impugnatura della brocca .
Prodotto in Italia all'inizio del XX secolo
coppia di piatti di Gualdo Tadino, con ritratti di buon gusto del XV/XVI secolo. I piatti sono integre, con lustro dorato , firmati da F. Rubboli Gualdo T. anni '20/'30. Il ceramista pesarese Paolo Ru[...]
Fortezza veneziana sull'isola greca di Corfù. Tin Florias firmato (1897-1969, greco)
Constantin (Tin) Florias (Corfù, 1897-1969).
Dipinto firmato in basso a destra Tin Florias.
Olio su tela, [...]
Anatre – Keller-Kühne Josef Woldemar (1902 – 1991)
Misure opera: 49 x 79 cm
Misure con cornice: 59 x 89 cm
Tecnica: olio su tela
Epoca: anni ’50
Bel dipinto raffigurante un gruppo di quattro[...]
Tessuto
cm 120 x 168
Herta Ottolenghi Wedekind nasce a Berlino nel 1885. È figlia di Sophie Danzier e di Paul Wedekind zu Horst. Famiglia antica appartenente all’alta nobiltà tedesca, i Wedekind[...]
(QM520)
La categoria quadri antichi, Quadri Mare propone un tratto di Costa Azzurra con una Barca Bianca.
L'opera rappresenta una marina, uno scorcio di costa rocciosa del mare Mediterraneo, dipint[...]
bronzo, cm 67 x 64 x 19
Sulla base: antico cartiglio con titolo e nome dell'autore
Provenienza: Milano, collezione privata
Si raccolgono pochissime notizie biografiche attorno alla figura di Raff[...]
bronzo, cm 28 x 17 x 16
Firmato sulla base “A. Biagini”
Provenienza: Roma, collezione privata
Esposizioni: Bard, Il déco in Italia, Forte di Bard 2022
Bibliografia: Il Déco in Italia. L’eleganza d[...]
bronzo, cm 42 x 43 x 44
Firmato e datato sulla base: “Alimondo Ciampi Firenze 1925”
Provenienza: Austria, collezione privata
Esposizioni: Milano, Galleria Pesaro, 1928, n. 27
Bibliografia: Mostra [...]
bronzo, cm 20 x 31 x 22
Firmato sulla base: “G. Nicolini j”
Provenienza: Roma, collezione privata
Bibliografia: F. Sapori, Scultura italiana moderna, Roma, Libreria dello Stato, 1949, illustr. ve[...]
bronze, cm 65 x 29 x 29
All’interno della base reca cartiglio con nome dell’autore e titolo relativo alla Mostra d’Oltremare di Napoli del 1953
Provenienza: Roma, eredi dell’artista
Esposizioni: [...]
bronzo, cm 17 x 36 x 14
Provenienza: Roma, eredi dell’artista
Bibliografia: Ennio Tomai, catalogo della mostra a cura di P. Del Cimmuto (Rivisondoli, Pinacoteca Civica, 7 agosto – 15 settembre 20[...]
Scultura in bronzo, cm 5 x 34 x 25
Targhetta con nome dell’autore sulla base
Provenienza: Roma, eredi dell'artista
La scultura di Ennio Tomai si caratterizza soprattutto per la scelta di soggetti[...]
Argento, cm 9 x 3 x 3
Firmata sulla base: "E. Tomai"
Provenienza: Roma, eredi dell’artista
Bibliografia: Ennio Tomai, catalogo della mostra a cura di P. Del Cimmuto (Rivisondoli, Pinacoteca Civica,[...]
Ennio Tomai - Quaglie
bronzo, cm 20 x 17 x 15
Firmato sulla base: “E. Tomai”
Provenienza: Roma, eredi dell’artista
Bibliografia: Ennio Tomai, catalogo della mostra a cura di P. Del Cimmuto (Riviso[...]
scultura in argento
cm 8 (h)
Firmata sulla base: "Mario Restelli"
Scultore attivo soprattutto in area lombarda, è conosciuto prevalentemente per gli oggetti d’arte applicata e gli eleganti sogget[...]
(QM516)
La categoria quadri antichi, Quadri Mare propone un tratto di Costa Azzurra.
L'opera rappresenta una marina, uno scorcio di costa rocciosa del mare Mediterraneo, dipinto con colori caldi.
[...]
Arturo Martini (Treviso 1889 – Milano 1947), La Botola (1930 / 1933)
Scultura in terracotta di cm 34 x 42 x 9 firmata in basso a sinistra, sul retro è presente l’etichetta della Galleria del Milione [...]
Coppia di capricci veneziani, firmate E. Zeno - Prima metà del XX sec.
Coppia di splendide vedute di Venezia.
Olio su tela applicato su cartone arricchiti da originali cornice a doppio ordine. [...]
pendente in giada e argento, Cina, montatura in argento e filigrana, giada cetadon intagliata e traforata, catena anch'essa in argento con terminale con placca di giadeite incisa, forse aggiunta succe[...]
Coppia di candelabri in argento. Svezia, Stoccolma, 1924, argentiere C.G. Hallberg. Con incisione.
Buone condizioni. Normale patina dovuta al tempo e all'uso, inclusi graffi e segni. Piccola ammacc[...]
Set da gioco di particolare concezione. Il tavolo pentagonale è corredato dalle 5 sedute in palissandro, caratterizzate dagli spessori tamburati, dalle curvature armoniose e anche da una inaspettata c[...]
Un raffinato vaso e due candelabri in metalli misti Art Déco. Dalla linea 'Babylonian' della La Pierre Manufacturing Company. In argento sterling e rame. Composto da un corpo in rame con un ampio c[...]
Tris orologio da tavolo con 2 vasi in marmo francese di inizio 1900 stile Art Decò. Presenta struttura di orologio e due vasi in marmo con applicazioni in bronzo dorato; sfinge in bronzo posta sul cor[...]
Cinque lampade appliques in vetro di murano di grandi dimensioni, composta da elementi detti "Tronchi" , per via della forma che ricorda una corteccia, nelle tonalità del marrone fumè e bianco.
La p[...]
Matania Fortunino (1881-1963) - The Matània Fortunino harvest. - (Naples 1881 - London 1963). Oil painting on panel signed lower left Dimensions: panel 35x27cm, with frame 45x37cm Illustrator and pain[...]
Teiera cinese in giada celadon, con motivo scolpito sul fronte di fiori e foglie che continua anche sul tappo, non ci sono difetti, periodo repubblica.
Meravigliosa e rarissima coppia di piatti Art Déco extra large a forma di conchiglia rialzati su tre piedini a sfera.
Molto grande, raro e insolito.
Perfetto da usare come centrotavola di frutt[...]
Ragazza con gli occhiali. Circa 1920-30. Doppio ritratto su cartone spesso.
Spalmach Gino
(Roma, 1900 - 1966).
Dipinto su due lati: su un lato è rappresentata la giovane donna con gli occhiali, in [...]
(QR496)
La categoria Quadri Antichi, Ritratti Antichi di Donna propone il ritratto di una Bella e Giovane Ragazza,
una Ballerina di Danza Classica seduta in riposo. Pittura Ad Olio Su Tela del Novec[...]
Supporto in legno chiaro tornito, sulla base circolare trovano posto 5 pezzi in cristallo molato: due bottigliette per olio e aceto, un vasetto per senape e due vasetti, più piccoli, per il sale e il [...]
Gruppo di 6 sedie francesi stile Arte Decò in legno di mogano. Presentano schienale rivestito in similpelle bianca con bordo nero, seduta in similpelle marrone; terminano con piedini in bronzo.
Prov[...]
Olio su tela raffigurante due musicisti pensierosi durante una pausa. Interessante dipinto su tela di scuola napoletana, cm 120x85 circa, datato 1925 con firma incomprensibile.
Le donne dell'Eastern Village. Andrée Karpelès (Parigi, 1885 - Grasse, 1956). Un disegno a carboncino su carta, dell'inizio del '900, raffigurante 3 contadine vestite con abiti larghi e foulard al lav[...]
Bellissimo orologio da tavolo francese di inizio 1900, stile Art Decò. Presenta aquila in bronzo nella parte superiore, sfera con lancette ed internamente ingranaggi, base in marmo nero con onda marin[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.