Cassettiera in mogano modanato, fronte e fianchi curvati, apertura con quattro cassetti su tre file. Piano in marmo rosso Verona. Finiture in bronzo cesellato e dorato. Periodo Luigi XV. 82×110×60 cm.[...]
Dipinto olio su tela dalle dimensioni di 70 x 90 cm senza cornice e di 82 x 102 cm con cornice raffigurante Veduta del Canal Grande con il ponte di rialto.
L'opera in esame raffigurante un ampio sc[...]
Madonna col bambino ambito di G.B Tiepolo, Venezia XVIII Secolo
Opera della fase giovanile del maestro veneziano, quando ancora erano evidenti gli influssi di G.B Piazzetta
Questa serie di piccole[...]
Credenza , legno dipinto Napoli XVIII Secolo Grandtour
raro esempio di mobile laccato napoletano, decorato con figure di danzatrici , da poco scoperte a pompei
Dipinto dal lungo sviluppo orizzontale, dove una Sacra Famiglia in abiti settecenteschi si fa accompagnare da un giovane angelo verso la meta egiziana. Scuola veneta databile nella prima metà del XV[...]
Quadro di 130 cm di diametro e 160 x 160 cm con splendida cornice raffigurante un'“Allegoria della Terra” del pittore Felice Cignani (Bologna 1660 - 1724).
Questo dipinto che Cignani dipinse circa [...]
Console in noce finemente intagliata, '700, PiemonteElegante console in noce scolpitaEpoca '700, PiemonteDimensioni cm 150 x 66 prof xn88 alt Prezzo euro 2200tel 0039 3495868524email antichitabrancac[...]
Trumeau lastronato in radica di noce, '700, Brescia ( Lombardia )
Elegante mobile a doppio corpo lastronato in radica di noce con filettature in ulivo. Epoca '700, transizione Luigi XIV / XV
Dimens[...]
Jean François Dubut, figura celebre nell'ambito della produzione di mobili francesi, incarna la maestria, l'eleganza e la raffinatezza associate a questo mestiere. Nato in Francia, la carriera di Dubu[...]
"Capricci con rovine architettoniche, vedute lagunari e figure"
Francesco Guardi (Venezia 1712-1793)
Coppia di oli su tela
Cornici coeve in legno intagliato e dorato
Misure tela cm. 58 x 38.5 co[...]
Importante mobile di eccezionale fattura lombarda, con ampie movenze del corpo su fianchi e fronte, sostegni scolpiti e centinati con terminazione a ricciolo, lastronato in noce con tarsie e decori [...]
Raffinato comò Luigi XV a 2 cassetti, linea leggera caratterizzata dagli alti sostegni scolpiti con terminazione a zoccolo caprino. Lastronato in noce con tarsie in acero , fronte sagomato a linea s[...]
Set da caccia composto da coltello, forchetta e acciarino. Custodia in cuoio impressa con motivi geometrici e fiori. Manici in corno e argento con decorazioni incise. Il coltello porta il punzone del [...]
Divano a pozzetto veneziano della seconda metà del XVIII secolo, di 210 x 100 cm.
Raffinato divano a pozzetto veneziano della seconda metà del XVIII secolo, comodo, di dimensioni adeguate, elegante[...]
Dorata e dipinta a imitazione della malachite e del marmo,epoca 18esimo secolo. La doratura e' della stessa epoca , il tutto in prefette condizioni.(base superiore cm 20x17).
"(1)Cornice Specchiera del 700 Luigi XVI con Cimasa Dorata Venezia"
Cornice Specchiera del 700 Luigi XVI con Cimasa Dorata Venezia
La "Cornice specchiera del 700 Luigi XVI con cimasa dorata Venezia"[...]
Coppia di piattini o tondini di Castelli d'Abruzzo della metà del'700, decorati dai tipici paesaggi a più piani di scena.
Eseguiti dal maestro Nicola Cappelletti, solito firmarsi con il sole splend[...]
San Francesco da Paola dipinto olio su tela Italia XVIII Secolo
Tipico esempio di dipinto devozionale del sud Italia, di buona qualità, superficie un pò usurata
Coppia di favolose appliques speculari, realizzate in legno intagliato e dorato a foglia. Si tratta di due candelabri antichi da parete elettrificati (4 luci per ognuno). Italia, XVIII sec.
Condizi[...]
Cassettone Luigi XV
In noce massello , lastronato in noce e radica di noce - a forma trapezoidale
Epoca 18°secolo - Luigi XV
Provenienza Italia - Veneto
Misure: larghezza a muro 127 cm , larghe[...]
Scultura in legno intagliato e dipinto - Pietà - Italia, XVIII sec.
13 x 7 x h 22,5 cm.
Interamente in legno intagliato e dipinto in policromia.
Condition report: Buono stato di conservazione[...]
Console in legno di noce con fronte e fasce ornate da intagli a rilievo e a traforo; le gambe ornate da intagli floreali. Il piano è filettato con legno chiaro. Italia area veneta, metà del XVIII sec.[...]
Cassettone Luigi XV a tre cassetti
In noce massello , lastronato in noce e radica di noce
Epoca 18°secolo - Luigi XV
Provenienza Italia - Veneto
Misure: larghezza 119 cm , profondità 61 cm , alt[...]
Antico Monetiere del '700 in noce, 11 cassetti
Bello ed elegante Monetiere in noce, 11 cassetti incorniciati con profili guillochè, frontalini in vetro dipinto a finto marmo blu e filetto oro. Alt[...]
Comò italiano in legno di noce
gambe arcuate e intagliate, Parma metà 700
Mobile con ribalta e 4 piccoli cassetti all'interno,
abitualmente posizionati nelle camere da letto con doppia funzione,
c[...]
Elegante poltrona in legno di noce in prima patina. Ottimo stato di conservazione. Molto solida e comoda, ideale per essere usata tutti i giorni.
Epoca: Luigi XV, '700
Provenienza: Emilia
D[...]
Elegante specchiera in legno intagliato e dorato.
Ottimo stato di conservazione.
Provenienza: Venezia
Epoca: Luigi XV, metà '700
Dimensioni: 105cm altezza x 75cm larghezza
Vassoio in legno laccato e dipinto. Venezia, XVIII sec.
31 x 44 cm.
Interamente in legno laccato, dipinto e dorato a motivi Chinoiseries.
Condition report: Buono stato di conservazione della [...]
Coppia di dipinti, olio su tela dalle dimensioni di 48 x 73 cm senza cornice e 58 x 83 con cornice, raffiguranti due curiosi interni di cucina del pittore Antonio Crespi ( Bologna 1704 – 1781 ).
I [...]
Leggio raffigurante tre delfini e un mazzo di tife che li sorreggono globo terrestre
Una fascia adorna con segni zodiacali il mondo, sormontata da un'aquila appollaiata su un ramo di quercia, che tie[...]
Dipinto su tela raffigurante scena a cineserie con due personaggi all'interno di un paesaggio con fiori ed uccelli.
Realizzato in Piemonte nel XVIII secolo.
Mobiletto Luigi XV veneto (Venezia) mosso sul fronte, con gambe en cabriole, in legno di noce massello e lastronato.
Anche la chiave e la serratura son originali.
Raro e importante armadio antico in legno di pioppo massiccio realizzato agli inizi del XVIII secolo di epoca barocca. Internamente è dotato di due ripiani e nella parte centrale di un'asta per append[...]
Ribalta lombarda sagomata luigi XV . Milano inizio XVIII secolo
Epoca : Primi del Settecento
Elegante ribalta lombarda Luigi XV di area milanese sagomata sul fronte tutta lastronata in noce e rad[...]
CASSETTONE ROMA FINE XVII SECOLO ,LASTRONATO IN ULIVO- MOVIMENTO FRONTALE E LATERALI, PIANO FILETTATO SAGOMATO, GAMBE MOSSE, OTTIME CONDIZIONI, ORIGINALE IN TUTTE LE SUE PARTI SOLO SERRATURE NON ORIGI[...]
Ribalta francese di fine 1700, stile Provenzale, in legno di noce. Presenta corpo superiore con anta a ribalta con internamente 3 cassetti e 3 vani a giorno, corpo inferiore dotato di grande cassetto [...]
Quadro raffigurante "Bacco" dio del vino,ebro e in una mano un canedtro d'uva, entro paesaggio bucolico.Pittura del settecento di scuola francese.(Dichiarazione autenticità). Perfetto lo stato di cons[...]
Coppia di acquasantiere in legno laccato e dorato con dipinti su vetro raffiguranti Gesù in Croce e Madonna addolorata.Venezia.Cm 42x25. (dipinti:cm 18x12,5)
Questo scrittoio in legno di noce è stato laccato con tonalità di porpora e avorio, dando un aspetto elegante e raffinato. La laccatura è stata applicata con una patina antica, conferendo all'oggetto [...]
Bellissima angoliera italiana Lombarda della seconda metà del 1700, stile Transizione, in legno di palissandro. Presenta pianetto superiore in marmo rosso Verona, antina centrale con internamente ripi[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.