Splendida collezione di cannoncini di varie forge ed epoche.
La collezione si compone di 8 miniature, ma i pezzi sono vendibili anche separatamente, previo contatto telefonico per la definizione dei [...]
Orologio da tavolo e due candelabri a quattro fiamme, bronzo dorato e bronzo brunito, marmo giallo di Siena, scultura di Napoleone intitolata "La Veille de Wagram", Francia, fine XIX secolo. I candela[...]
Chiave in ferro forgiato di grandi dimensioni con tipica impugnatura da cassaforte, fusto tondo pieno e ingegno a labirinto.
Francia secolo XIX
lunghezza cm 21,4
Gruppo di 4 sedie e 2 capotavola Nord Europa di inizio 1800, stile Regency, in legno di mogano. Presentano ricchi intarsi su tutto il corpo delle sedie. Sul fronte, lati e braccioli ad impreziosirle[...]
Antoine Bouvard, detto Marc Aldine (L’Isere 1875 - Parigi 1957)
Firmato ‘Bouvard’ in basso sulla destra
Veduta di Venezia con il Canal Grande (link)
olio su tela
60 x 86 cm.
Incorniciato 70 x[...]
Adolphe Joseph Thomas Monticelli (Marsiglia 1824 – ivi 1886)
firmato
Scena animata in un giardino
Olio su pannello
30 x 46 cm - Cornice 45,5 x 63 cm.
Dettagli (link)
Autore di famiglia ita[...]
COD 10063
Antico dipinto francese del XIX secolo. Opera olio su tela, in prima tela, raffigurante veduta di accampamento con soldati e cavalli di buona mano pittorica. Quadro che si sviluppa in orizz[...]
Tecnica: olio su tela
Dimensioni: cm 68 x 54
Bibliografia: Catalogo dell’asta, Milano, Gallerie Geri, ottobre 1978, n. 710.
Provenienza: Milano, Galleria Geri
Note: l’attribuzione ad Appiani jr.[...]
XIX secolo
Coppia di mensole Liberty
(2) Legno, cm 35 x 24 x 14
La presente coppia di mensole offre una riflessione originale sullo stile Liberty. A dispetto della prevaricazione del design c[...]
Bella piccola consolle Impero lastronata in ciliegio, colonne ebanizzate con capitelli in bronzo dorato, doppio fregio in bronzo dorato sul fronte in alto ed in basso. Marmo verde non coerente. La con[...]
Fotografia di Giuseppina Raimondi
Lettera Firmata Da Giuseppe Garibaldi
Cornice Ovale Dorata Napoleone III
Italia Metà XIX Secolo
Dimensione Foto con Cornice:
Altezza: 39 cm
Larghezza: 33.5 c[...]
Bellissimo secretaire Nord Europa di metà 1800, stile Biedermeier, in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta colonnine a torchon laterali, anta a ribalta con cassetti interni e 2 ante chiuse con [...]
Il cocco di mare, detto anche coco de mer è una pianta della famiglia delle Arecacee, unica specie del genere Lodoicea. Cresce esclusivamente sulle isole di Praslin e Curieuse nelle Seychelles. Con un[...]
Poltrona Biedermeier in legno di noce, di ambito veneto eseguita nella prima metà del XIX secolo, 1820 circa. La poltrona misura cm 95,5x59x56 ed è in buono stato di conservazione. Presenta leggeri se[...]
Grazioso comodino italiano antico di fine Ottocento in legno di noce massiccio. Caratterizzato da una linea mossa che ricorda lo stile Luigi XV, gambe sottili e arcuate, due ante sul fronte con un pra[...]
Antico cassettone italiano della fine del XIX secolo. Sul fronte quattro utili cassetti. Caratterizzato da una linea semplice ma elegante con piuma di noce sul fronte dei cassetti. Raffinata decorazio[...]
Lorenzo Scarabellotto (Trieste 1796 – Rio de Janeiro 1852), Cane che affronta un toro nella campagna romana
Dipinto ad olio su tela di cm 61 x 75.
Provenienza: Discendenti dell’artista, Roma.
Lorenzo Scarabellotto (Trieste 1796 – Rio de Janeiro 1852), Mucca al pascolo a Tor de’ Schiavi
Dipinto ad olio su tela di cm 61 x 75.
Provenienza: Discendenti dell’artista, Roma.
Ercole Gigante (Naples 1815 – 1860), Posillipo (1845)
Dipinto ad olio su tela di cm 18 x 24,5 siglato E G e datato 1845 in basso a destra.
Sul retro è presente l’iscrizione sul telaio Ercole Gig[...]
Charles Lebayle (Parigi 1856 - 1898)
Venezia: Scorcio di Campo san Zanipolo
olio su tela, cm 62x36 – con Cornice, cm 71 x 45
firmato in basso a destra
Questo suggestivo scorcio veneziano rappre[...]
Giovanni Bonomi (Venezia, attivo nella seconda metà del XIX secolo)
Veduta con il Ponte di Rialto
Olio su tela, cm 37 x 49 – con cornice cm 43 x 56
Firmato “G. Bonomi” in basso a destra
Il genere [...]
XIX secolo
Coppia di Candelabri a quattro luci
Bronzo dorato, cm alt. 72
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un mas[...]
Antica testata di letto in ferro battuto realizzata nei primi anni del XIX Sec.,
la doratura non è coeva.
Si presenta in ottime condizioni, pronta per essere utilizzata.
DIMENSIONI: Altezza 85 cm[...]
Scuola italiana, datata 1841
Veduta di Londra dalla riva del Tamigi
Olio su tela, cm 54,2 x 79,5 – Con cornice, cm 79,2 x 82,2
I dipinti possono essere delle macchine del tempo che ci permett[...]
Scrivania francese della seconda metà del 1800, stile Provenzale, in legno di rovere. Presenta 5 cassetti e gambe leggermente mosse.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Stile: Provenzale[...]
Coppia di candelieri in bronzo dorato, di provenienza francese, risalenti alla fine del 1800. Sono già predisposti per essere completanti con paralumi.
Dimensioni: 24x16x74 cm
Scultura raffigurante moro con vassoio, legno ebanizzato e laccato, applicazioni di vetro e ottone, Venezia, prima metà del XIX secolo, altezza 46 cm, base 24 cm e profondità 12 cm, riparazione ad un [...]
Bel tavolino da appoggio rotondo, zampe e grembialina mosse ed intagliate, laccato nel tono indaco sfumato. Piacevolissima patina. Diametro 66 cm, altezza 65
Giovanni Costantini (Roma 1872 – 1947), LA TRINCEA COLMATA
Dipinto ad olio su tela di cm 113 x 203, firmato in basso a sinistra, intitolato sul retro.
Meraviglioso dipinto francese della fine dell' Ottocento - inizio del Novecento con una moltitudine di fiori dai colori vivi e delicati al tempo stesso, cielo sovrastante dalle sfumature indaco, picco[...]
Grande dipinto ad olio su tela dai colori caldi e tenui rappresentante un paesaggio fluviale con personaggi e cavalli, grandi alberi e casolare. Misura : 127 x 103 Cornice non coeva
A.Sanquirico-Canonica Ingresso di Napoleone e Giuseppina a Milano- Porta Ticinese -1805 - Incisione al tratto finemente colorata all'acquarello d'epoca,piccoli difetti al margine ,leggera piega come d[...]
DIPINTO OLIO SU TELA CON CORNICE NON COEVA,SULLA CORNICE COME DA FOTO RIPORTA PRESUNTO AUTORE J.F.HERRING ,SULLA TELA C'E' UNA FIRMA MA NON SI RIESCE A DISTINGUERE.
IL DIPINTO RISALE ALLA META' DEL [...]
Elegante tavolino da lavoro con bandelle sui lati corti, 2 cassettini sul fronte con divisori all'interno e gambe tortili. Il mobile è stato realizzato in legno di palissandro finemente filettato con [...]
Bellissimo scrigno portagioie realizzato in agata con rifiniture in ottone dorato, di piccole dimensioni. I piedi torniti sono anch'essi in agata, conferendo al pezzo una particolare eleganza. La piet[...]
olio su tela, 62 x 50 cm
Note: al retro cartiglio con autore e soggetto
Provenienza: eredi dell’artista
Esposizioni: Bergamo, Mostra annuale dell’Accademia Carrara, 1822.
Bibliografia:[...]
XIX secolo
Biga con cavaliere
Bronzo, cm 41 x 50 x 24
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASS[...]
olio su tela, cm 120 x 228
Firmato in basso a sinistra “M. Calderini”
Sul retro cartiglio dell'esposizione Nazionale di Torino del 1880
Esposizioni: Torino, Esposizione Nazionale, 1880
B[...]
Jean Antoine Constantine d’Aix (1756-1844)
Paesaggio Animato
Tecnica mista su carta, cm 39,7 x 55
L’opera, di grande raffinatezza realizzato a tecnica mista (acquerello, inchiostro, lavis gri[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.