Monetiere Genovese Antico del 1600 costruito con una struttura di noce e cassetti in pioppo lastronati in noce. Il fronte é ad impianto architettonico delineato da due file verticali di quattro casse[...]
Bellissimo grande monetiere in palissandro e radica di noce con inserti in bronzo,riproduzione fedele della prima meta' del 900-Di grande qualita' di ebanisteria lastronato in palissandro e radica di[...]
DescrizionePiccolo monetiere a cattedrale con cappello agettante. Il fronte è composto da uno sportello centrale con chiave trilobata, il tutto circondato da dieci tiretti sovrapposti, delimitati da c[...]
Monetiere intarsiatoCittà di VeronaRinascimento ItalianoII^ metà del XVI° secoloMisure cm. L. 68 x Prof. 38 H. 63Magnifico monetiere di fine '500 in legno di noce con intarsi rinascimentali in acero e[...]
DescrizioneCassetta portagioie in legno di pioppo, dipinta a motivi mitologici e geometrici, Italia, XIX secolo.Cassetta portagioie a due ante in legno di pioppo dipinta su tutti i lati a motivi mitol[...]
Elegante mobiletto Luigi XIV di area bresciana, con pianetto estraibile che lo trasforma in inginocchiatoio.
Il mobile è lastronato in legno di ulivo a lisca di pesce, carrubo, e filettato con acero.[...]
Antico mobile monetiere di origine Piemontese in noce massello,
realizzato nel XVIII Sec.
ha dettagli in radica ed è originale con serrature e chiavi d'epoca.
Il mobile ha molti cassetti e superior[...]
Importante mobile cabinet di origine Spagnola realizzato in ebano nero,legno ebanizzato e decorato riccamente con bronzi traforata,cesellati e dorati.. Il cabinet è un esempio di pregevole ebanisteria[...]
Elegante e raffinato monetiere in legno di noce, arricchito da rifiniture in bronzo dorato e legno ebanizzato. I piedi, a cipolla, sono realizzati in legno ebanizzato, mentre gli angoli sono adornati [...]
Bello stipo del settecento che va però restaurato avendo delle mancanze alla placcatura e una gamba da sistemare.Misura: 77 cm di altezza, 71 di larghezza e 28 di profondità
Stipo impiallacciato in radica di noce, i montanti sul fronte, anch'essi in legno di noce, sono riccamente intagliati: partendo dal basso c'è una mensola dalla forma di una voluta fogliacea, sormontat[...]
Interessante mobiletto a stipo-monetiere ricostruito probabilmente ai primi del XIX secolo, con formelle e legni costituiti da intarsi certosini della fine del XV secolo. Carpenterie di questo tipo er[...]
Prestigioso stipo monetiere in legno ebanizzato, lastronato e decorato con applicazioni in bronzo dorato. Otto cassetti frontali con anta centrale a tempio arricchita da colonne a torciglione, complet[...]
Monetiere intarsiato, manifattura di Augusta, Germania, XVII secolo.
Ricca decorazione ad intarsio lavorato al pirografo con capricci architettonici, Legni da frutto come pero, ciliegio, noce, Sett[...]
antico cabinet italiano del 17th secolo, a due corpi in ebano e legno ebanizzato con decori e applicazionibin bronzo traforato e dorato a oro zecchino, a guisa di grottesche e altre figure zoomorfe . [...]
GRANDE CABINET INTARSIATO IN MADREPERLA, VIETNAM XIX SECOLO.
DECORATO CON PERSONAGGI, PAESAGGI E FIORI.
PRESENTA VARIE ANTE E CASSETTI.
SON PRESENTI MANCANZE E LACUNE.
Grande cabinet Giapponese detto "kodansu", in lacca a fondo nero e decorazioni in oro raffiguranti personaggi, fiori e uccelli.
Presenta due grandi ante e quattro cassetti, l'interno è anch'esso deco[...]
Frontale scandito da cassetti in noce con cornici lavorate a guillochè, nicchia centrale con pareti a specchio e base intarsiata a scacchiera.
Fianchi filettati sul massello mentre sulla parte su[...]
Gabinetto da collezione, Anversa, XVII secolo.
Ebano, legno (quercia?) seta ricamata.
Restaurato, con qualche imperfezione.
Due ante e coperchio superiore con serrature.
Piccoli cassetti superio[...]
Antico monetiere in noce intarsiato in acero
Epoca: 1700
Provenienza: Veneto
Condizioni: Ottimo stato di conservazione
Dimensioni: 76x29x44 cm
Materiale: Noce con intarsi in acero
Descrizione: [...]
Importante Monetiere in legno ebanizzato e pietre dure come lapislazzulo,ametista e marmi policromi, realizzato in Toscana all'inizio del XVII secolo.
Ottime condizioni.
Nel monetiere sono presenti sei cassetti, con frontale in vetro dipinto a finto marmo, dipinto centrale su pergamena, con battaglie molto dettagliate, una diversa dall'altra, tre colonne, quella cent[...]
Monetiere italiano del XVII secolo.
Sud italia: Sicilia o Napoli.
I sei frontali dei cassetti sono decorati con la tartaruga.
Impiallacciato in legno esotico: ebano dello spessore di pochi millime[...]
Cabinet chinois, du centre et également fini au dos, réalisé à la fin du XVIIIe siècle, en laque et or. Intérieur en laque rouge. Origine Chine.
Hauteur: 86 cm
Largeur: 75 cm
Profondeur: 50 cm
[...]
MEUBLE ETAGERE/CABINET DE GOUT JAPONISANT ATTRIBUABLE à L'EBENISTE PARISIEN GABRIEL VIARDOT.
MEUBLE EN ERABLE SCULPTè TEINTE, UN PORTE AVEC UN PANNEAUX INCRUSTè JAPONAIS-
TRAVAIL DE LA FINE DU XIX S[...]
Cabinet notarial (ou sacristie) en laque à décors floraux.
Aucune référence religieuse.
Période '600, Palerme
Dimensions cm 322 h
Socle 115 x 110 cm
Élevé 45 x 45 cm; 162x45cm
Cabinet ancien en noyer, fabrication italienne d'époque Charles X.
Particulière et raffinée dans le calme des détails, la structure architecturale a certainement été commandée par une famille de la h[...]
Meuble angulaire en bois laqué avec décor à chinoiserie, bronzes dorés, plateau en marbre. Style Louis XIV, France, XIXe siècle.
Ce meuble angulaire est structuré de manière à être placé à proximit[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.