Francesco Buonapace Cerbiatto in Bronzo 1930 circa in buono stato di conservazione firmata in prossimità della zampa posteriore sinistra dell’animale. Francesco Buonapace (Lecce 1902- Bologna 1975) fr[...]
Scultura francese in bronzo di inizio 1900, stile Decò, raffigurante un Albatros con ali spiegate. Base in marmo.
Firmato.
Provenienza: Francia
Epoca: inizio 1900
Dimensioni: 72x24x38h cm
Si tratta di una piccola scultura, realizzata da Piero Augusto Donati, in bronzo realizzata tra gli anni ’80 e ’90. Sono state realizzate 30 fusioni e questa in oggetto è la n° 5/30. Si tratta di un c[...]
Grande scultura da scrivania francese degli inizi del XX secolo, espressione sublime dello stile Art Decò. Realizzata in pregiato bronzo, questa imponente opera d'arte è adornata da una base in marmo,[...]
Grande fusione a cera persa in bronzo brunito e patinato, con base in marmo nero del Belgio, raffigurante con grande realismo un orso bruno in posa plastica.
Si tratta di un oggetto che sembra risa[...]
Figura Rappresentante Due Colombi
Materiale : Bronzo
Reca la Firma di Giovanni Nicolini (Palermo 1872 – Roma 1956)
Poggia su di una base di Marmo (Come visibile in foto)
Dimensioni :
Al[...]
Ernesto Bazzaro Capretta In Bronzo una scultura di Ernesto Bazzaro, un importante scultore ed incisore lombardo attivo alla fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Bazzaro (Milano 1859-1937) era noto p[...]
LA GALLERYA PROPONE
COPPIA DI FAGIANI IN BRONZO LUMEGGIATO SU BASE DI MARMO PORTORO
OPERA DEL MAESTRO "ANIMALIER" J BRAULT UNO DEI MASSIMI ESPONENTI DEL PARIODO DECO'
L 77CM X H 30CM X P13 CM
[...]
Scultura in bronzo di Matteo Limongelli (1921-2012) raffigurante un toro.
L’ispirazione cubista ha influenzato questa opera riconducibile al 1955-60.
43cm x 34cm solo scultura
35cm x 17cm x 5cm mis[...]
grande e raffinato okimono in bronzo raffigurante una tigre ruggente Bella resa dei dettagli in bronzo Buone condizioni generali con usura minima. Presenta un restauro sulla coda nell'incastro origina[...]
Leonesse in Bronzo
Poggia su di una Base di Marmo
Reca la Firma di Guido Cacciapuoti (Napoli 1892 - Milano 1953)
Italia - Inizio XX Secolo
Dimensioni:
Altezza: 23.5 cm (circa)
Larghezza (Base)[...]
Coppia di Foche Fermalibri
Materiale : Bronzo
Poggia su di una base di marmo scura
Presenta il Marchio della Fonderia di provenienza (come visibile in foto)
Francia - Anni 20
Dimensioni :
Altezz[...]
Scultura in Bronzo Raffigurante una Capra
Reca La firma di Ernesto Bazzaro (MILANO, 1859 - MILANO, 1937)
Italia - Inizio XX Secolo
Dimensioni :
Altezza: 16 cm (circa)
Dimensioni (Base) :
Larghez[...]
Scultura di Cavallo con Cane
Materiale : Bronzo
Poggia su di una base di Marmo
Italia - Inizio XX Secolo
Dimensioni:
Altezza: 27 cm (circa)
Lunghezza (base) : 48.5 cm
Profondità : 15.5 cm
Bella scultura in bronzo raffigurante un maestoso elefante con la proboscide alzata, realizzata tramite la tecnica della fusione a cera persa e successivamente brunita. La manifattura risale ai primi [...]
Scultura in Bronzo raffigurante una leonessa che sbrana una preda,
realizzata in Francia su modello della omonima scultura di
Rembrandt Bugatti (Milano 1884- Parigi 1916)
Il corpo del felino, con[...]
Louis Riché (Parigi, 1877 - 1949)
Tigri
Bronzo fuso e patinato, cm 24 x 50 x 17
Firmato sulla base a destra e iscrizione: “L. Riché. Medaille d’Or”
La scultura in esame, realizzata in bron[...]
Statuetta in bronzo raffigurante un cavallo,
periodo Liberty, Italia
L'animale è rappresentato allo stato brado,
privo di bardature e sella nell'atto di passeggiare.
Il corpo, snello ed elegant[...]
gatto in bronzo a patina scura. In buono stato di conservazione, periodo deco. Alto compreso la base in marmo verde, 18,3cm. Oggetto da collezione, raffinato nella sua linea stilizzata . Consegnamo in[...]
Michel DECOUX (1837-1924), importante
scultura Art Déco raffigurante due pantere in bronzo con
patina verdastra poggiante su base rettangolare in
marmo porto. Opera intorno al 1930.
bronzo e legno, cm 13 x 18
Firmato in basso a destra: G. Bardetti
Provenienza: collezione privata
Nato a Quinzano d'Oglio il 19 febbraio 1879, frequentò a Brescia la Scuola Comunale di Disegno pe[...]
bronzo, cm 67 x 64 x 19
Sulla base: antico cartiglio con titolo e nome dell'autore
Provenienza: Milano, collezione privata
Si raccolgono pochissime notizie biografiche attorno alla figura di Raff[...]
bronzo, cm 28 x 17 x 16
Firmato sulla base “A. Biagini”
Provenienza: Roma, collezione privata
Esposizioni: Bard, Il déco in Italia, Forte di Bard 2022
Bibliografia: Il Déco in Italia. L’eleganza d[...]
bronzo, cm 26 x 43 x 43
Firmato sulla base: “G. Castiglioni”; iscritto intorno alla base: “Iddio vi pasce e davvi li fiumi e le fonti per il vostro bere”
Provenienza: Milano, collezione privata
N[...]
bronzo, cm 42 x 43 x 44
Firmato e datato sulla base: “Alimondo Ciampi Firenze 1925”
Provenienza: Austria, collezione privata
Esposizioni: Milano, Galleria Pesaro, 1928, n. 27
Bibliografia: Mostra [...]
bronzo, cm 30 x 39 x 38
Firmato e datato sulla base: "Rob Greter 1914"; timbro della fonderia "Lazzaro Quartirolo Milano"
Provenienza: Milano, collezione privata
Robert Greter, artista di origi[...]
bronzo dorato, cm 14 x 27 x 23
Firmato sulla base: “Vicenzo Jerace Roma”
Provenienza: collezione privata
Vincenzo Jerace nasce a Polistena, vicino Reggio Calabria, nel 1862. Si specializza subito[...]
Bronzo, 24 x 17 x 15 cm
Sotto il cartiglio di base della VII Quadriennale di Roma, 1955
Provenienza: Milano, collezione privata; Genova, eredi dell'artista
Mostre: Roma, VII Quadriennale Nazionale [...]
bronzo, cm 20 x 31 x 22
Firmato sulla base: “G. Nicolini j”
Provenienza: Roma, collezione privata
Bibliografia: F. Sapori, Scultura italiana moderna, Roma, Libreria dello Stato, 1949, illustr. ve[...]
bronzo, cm 25 x 14 x 23
Firmato sulla base: "E. Sala"
Provenienza: Milano, collezione privata
Esposizioni: Milano, Galleria Pesaro, 1919, n. 139
Bibliografia: Terza Esposizione della Federazione A[...]
bronze, cm 65 x 29 x 29
All’interno della base reca cartiglio con nome dell’autore e titolo relativo alla Mostra d’Oltremare di Napoli del 1953
Provenienza: Roma, eredi dell’artista
Esposizioni: [...]
bronzo, cm 17 x 36 x 14
Provenienza: Roma, eredi dell’artista
Bibliografia: Ennio Tomai, catalogo della mostra a cura di P. Del Cimmuto (Rivisondoli, Pinacoteca Civica, 7 agosto – 15 settembre 20[...]
Scultura in bronzo, cm 5 x 34 x 25
Targhetta con nome dell’autore sulla base
Provenienza: Roma, eredi dell'artista
La scultura di Ennio Tomai si caratterizza soprattutto per la scelta di soggetti[...]
Argento, cm 9 x 3 x 3
Firmata sulla base: "E. Tomai"
Provenienza: Roma, eredi dell’artista
Bibliografia: Ennio Tomai, catalogo della mostra a cura di P. Del Cimmuto (Rivisondoli, Pinacoteca Civica,[...]
Ennio Tomai - Quaglie
bronzo, cm 20 x 17 x 15
Firmato sulla base: “E. Tomai”
Provenienza: Roma, eredi dell’artista
Bibliografia: Ennio Tomai, catalogo della mostra a cura di P. Del Cimmuto (Riviso[...]
scultura in argento
cm 8 (h)
Firmata sulla base: "Mario Restelli"
Scultore attivo soprattutto in area lombarda, è conosciuto prevalentemente per gli oggetti d’arte applicata e gli eleganti sogget[...]
La catégorie Sculptures Anciennes En Bronze propose une Sculpture Avec un Petit Chien Lévrier.
Original 20th Century patina. L'antique bronze sculpture exprime l'élégance.
Signé Canos sculpteur fran[...]
La catégorie Sculptures Anciennes En Régule propose une Sculpture Avec Deux Chiens, statue à patine verte.
Cette sculpture est d'époque ART-DECO signée sur la terrasse, marbre noire, Oudine, sculpteu[...]
Paire de lions en bronze argenté à la base de malachite
Art Deco
Bronze argente / Malachite
Spedition dans tous le monde avec nos tresporteur fidelisee
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.