Grande cornice Barocca di Area Fiorentina in legno di pioppo intagliato, laccato e dorato, mai restaurata. Mancanza di parti intagliate visibili in foto. Firenze, inizi 17^ secolo
Grande e fascinosa cornice antica in legno , XVII secolo, manifattura Italiana , originale in tutte le sue parti . Misura 133x108 cm /profonda 11 cm /interno 118x93 cm
Piccola cornice da collezione, Italia, XVII secolo.Legno riccamente intagliato, tracce di doratura sotto la patina, venduto nelle sue condizioni originali. Misure Ext cm 27 x 22,5 Int cm 22 x 16,5 Luc[...]
Antica scatola in noce con intarsi romboidali in acero,alcune mancanze ,serrature e ferrature originali-originale in tutte le sue parti.
XVII secolo provenienza Toscana-
mis.l.30 -p.20 -h.18
Coppia di colonne in legno dorato in foglia e intagliato con motivi vegetali in rilievo, colonne Italiane tortili, a tortiglione integralmente dorate e scolpite con motivi vegetali e floreali. Sono co[...]
Grande cornice in legno laccato e dorato Italia XVII Secolo
n legno laccato rosso e dorato; fascia mediana piatta qualificata agli angoli da quattro valve di conchiglia scolpite.
Fine del XVI-inizi [...]
Cadre en bois doré richement sculpté de feuilles d'acanthe qui anticipent un feston floral avec des bourgeons; profil qui descend jusqu'au mur sculpté de denticules.
Magnifique dorure
Petits manques[...]
Cadre Brustolon du XVIIe siècle - Venise
Cadre Brustolon raffiné des années 1600, de Venise - En bois richement sculpté avec de grandes feuilles courbées, typique du style Brustolon.
La dorure est[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.