Luigi Senesi è stato un pittore e incisore italiano, formatosi presso L’Istituto di Arte di Trento, continuando successivamente la sua formazione artistica a Firenze. Tra il 1972 e 1973 la sua pittura[...]
Incisione su Argento 925 raffigurante volto di uomo.
Condizioni Generali: Restaurato dai nostri maestri artigiani con metodo tradizionale gommalacca e alcool fatto a mano.
Provenienza: Itaia XX seco[...]
Delicato acquerello su cartone, raffigurante una piccola barca di pescatori immersa in un paesaggio lacustre.
Periodo: Secolo XX
Dimensioni: senza cornice 24×16, entro cornice 40×33
FOGLIO 60,5X45 CM
"GARDINO ESOTICO" (multiplo)
AUTORE PAUL KLEE ( 1879-1940 )
RECA NUMERAZIONE 3\31 FIRMA A MANO KLEE (probabilmente apocrifa, ma non sicuro dato che la tipologia della carta sembr[...]
Edgardo Rossaro
Autoritratto
Pastello, cm 35,5 x 23, firmato
Fu soldato durante la prima guerra mondiale. Una sua fotografia estremamente somigliante è reperibile su internet nel profilo biografi[...]
PIETRO GAUDENZI
Maternità
Misure: cm 95 x 70
Tecnica: tecnica mista su cartone
firmato in basso a destra "P. Gaudenzi"
sul retro cartiglio: "La maternità". Premio Salsomaggiore di Pittura
1949 c[...]
Giuseppe Migneco (Messina 1903 - Milano 1997) - La cartomante.
49.5 x 39.5 cm senza cornice, 52.5 x 40.5 cm con cornice.
Disegno antico a tecnica mista su carta, in cornice in legno.
Opera f[...]
Ubaldo Oppi è stato uno degli iniziatori del Gruppo Novecento, fondato nel 1922 a Milano. Erano artisti provenienti da correnti artistiche differenti ma con un senso comune; il ritorno all’ordine. Ino[...]
Sanguigna su carta. Firmato e datato in cifre romane in basso a destra. In alto a destra il titolo. Claudio Bravo Camus è stato un pittore cileno affermatosi soprattutto per le composizioni (in partic[...]
Roberto Sebastian Matta–Clark è stato un pittore, incisore e architetto del XX secolo. Padre del celebre architetto Gordon Matta-Clark, Sebastian è stato un importante protagonista del Surrealismo e c[...]
Sandrùn (F. Barbera), "La Giovinetta" - Carboncino su carta, firmato, Metà del '900
"Ritratto di Giovinetta", carboncino su carta di Sandrùn (Francesco Barbera, Biella, 1927-1970). Risale al 1951. [...]
Acquerello su carta raffigurante una dolcissima 'madre con bambino' realizzato da Lodovico Zambeletti (Milano,1881-Milano, 1966) nipote omonimo del fondatore della nota casa farmaceutica Zambeletti. I[...]
Acquaforte raffigurante Piazza delle Erbe a Verona di Ettore Fagiuoli, incisore, architetto e scenografo, nato nel 1884 e morto a Verona nel 1961. L’incisione misura 39,5x59,5 cm, mentre la dimensione[...]
Acquaforte raffigurante la Chiesa di Santa Libera a Verona di Ettore Fagiuoli, incisore, architetto e scenografo, nato nel 1884 e morto a Verona nel 1961.
L’incisione misura 32,5x49,5 cm, mentre la[...]
Pittore italiano, XX secolo
Palazzo Ducale verso Riva degli Schiavoni
Acquarello su tela, cm 68 x 51
Con cornice, cm 88 x 62
Firmato in basso a sinistra e destra Zi(?)li
Il dipinto ritrae Palazz[...]
ANGE JACQUES SUPPARO (1870 - 1948)
Upupa eurasiatica
Matita e acquerello su carta bruna, cm. 35,5x24.
Il disegno reca firma e data a matita: "SUPPARO / 1:5.929 / VIII / MODENA"
Benvenuto Benvenuti (Livorno 1881 – 1959), La capanna – Vecchio ovile
Tecnica mista su tavola di cm 25 x 35 firmata in basso a sinistra, sul retro è presente la firma e il titolo e una vecchia etiche[...]
COD 10830
Acquerello italiano della metà del XX secolo. Opera dipinta su carta fissata su cartoncino, protetta frontalmente da vetro, raffigurante Veduta di Venezia in stile settecentesco di buona ma[...]
Coppia di disegni ritraenti luoghi e militare nel periodo da Maggio a Ottobre del 1918 nel pieno del conflitto mondiale e della Battaglia del Solstizio. A margine annotazioni dell'autore probabilmen[...]
Periferia urbana tecnica mista su cartone opera databile alla fine degli anni '20
Contestualmente al rilascio della certificazione, l'Archivio Mario Sironi ha suggerito il riferimento a un'opera do[...]
Fotocamera a soffietto Polaroid Land Camera modello 95A, 1955 c.
La Polaroid Land Model 95 è stata prodotta dalla Polaroid negli Stati Uniti dal 1948 al 1957.
Polaroid Corporation era nota sopratt[...]
Grande incisione del pittore francese ADRIEN LEMAITRE (ROUEN 1863-BERGERAC 1944)
Con cornice -
Datato e firmato 1928
dimensione 69x93 cm
Lemaître Pittore impressionista nato a Rouen il 30 marz[...]
Epoca: Novecento
Prezzo: € 450Dipinti raffiguranti "studio di nudo" di Luigi Biggi del 1951.
Firmati e datati Biggi 6/2/1951.
Luigi Biggi 1906-1982 Poviglio-Reggio Emilia.
Dimensione 31x21,5; solo[...]
Giuseppe Cherubini, "Piazza S. Marco Venezia", acquerello su carta, firmato, Anni 50
Bellissimo dipinto di dimensioni importanti ad acquerello su carta del pittore veneto Giuseppe Cherubini
Ottima[...]
Macchina fotografica a soffietto 13x18, N.1862, Manifattura "L. Gaumont et Cie". Databile verso il 1905.
Léon Gaumont (1864-1946) è stato un inventore, produttore cinematografico e imprenditore f[...]
Stampa fotografica positiva con lumeggiature a biacca e rifiniture in carboncino di un dipinto raffigurante la preghiera di Maria, entrambi realizzati da Angelo Dall’Oca Bianca. La fotografia presenta[...]
Disegno a carboncino di Angelo Dall’Oca Bianca raffigurante bambino.
Il disegno è firmato e datato in basso, e sul retro si trova un’etichetta con la seguente scritta: “disegno originale di Angelo Da[...]
Disegno a grafite di Angelo Dall’Oca Bianca, raffigurante una donna, con alcuni dettagli a biacca su carta. Il disegno è firmato in basso a destra, e sul retro si trova un’etichetta con la seguente sc[...]
Le uniformi militari, stampe litografiche a colori, Primi del '900
Litografia antica originale, 1915 circa. Nella stampa viene identicato l'esercito ungherese, ussari, hulani;
L'azienda Moritz Per[...]
Acquaforte di Ettore Beraldini raffigurante una bambina; in basso a destra è indicato il nome del soggetto “Margherita”, mentre in basso a sinistra è apposta la firma dell’autore. Quest’opera è stata [...]
Acquaforte di Ettore Beraldini raffigurante una bambina;
in basso a destra è indicato il nome del soggetto “Liliana”, mentre in basso a sinistra è apposta la firma dell’autore.
Quest’opera è stata p[...]
Splendido e rarissimo esemplare prova d'autore a puntasecca e acquatinta, foglio ben conservato carta vergata e filigranata, ad ampi margini 440 x 275mm, lastra 165x245mm firma e titolo a matita sul f[...]
Guido Fiorini (1879 - 1960)
Progetto di decorazione murale
Acquarello, cm 26,5 x 19,5
(senza cornice)
Prima decade del XX secolo
Questo acquarello fa parte della nostra mostra :
"Fioranti", pi[...]
Set di tre fotografie stampate al bromòlio degli anni ’30 di Domenico Riccardo Peretti Griva, fotografo nato a Coassolo Torinese nel 1882 e morto a Torino nel 1962.
Nel dettaglio:
1 → la Fontana A[...]
Litografia di Salvador Dalì, "L'age D'or", Don Quichotte De Lamanche, 1973, firmato
Salvador Dalì, "L'age D'or", Don Quichotte De Lamanche 1957.
Edizione: 1973, n. 189 di 300. In basso a destra
[...]
Litografia, ”Emblema Nero”, di Wiferdo Lam, firmato, 1952
Litografia a colori, ”Emblema Nero”,1952, firmata in basso a sinistra
di Wilferdo Lam (1902-1982)
Tiratura: non numerata
Misure: 37,5[...]
Litografia, ”Emblema Giallo”, di Wiferdo Lam, firmato, 1952
Litografia a colori, ”Emblema Giallo”,1952, firmata in basso a sinistra
di Wilferdo Lam (1902-1982)
Tiratura: non numerata
Misure: 37[...]
Maestro del Riccio- Bruxelles - china- XX sec Belgio -
Attribuito al Maestro del Riccio, carta XVIII secolo, meraviglioso disegno a china della Veduta panoramica di Briuxelles
Acquerello su carta, di Ernesto Giuliano Armani, "La Fontana", 1927
Bell'acquerello del pittore e architetto italiano Giuliano Armani, raffigurante una fontana con luce diretta, dando vita ad una p[...]
Foto formato cartolina con dedica e firma interamente manoscritta di Pia Tassinari (1903-1995), soprano e mezzosoprano italiano.
La foto è in buone condizioni con lievi tracce d'uso.
Pia Tassina[...]
Foto datata 1933 con dedica e firma interamente manocritta di Benvenuto Franci (1891-1985), famoso baritono italiano.
La foto è in buone condizioni con lievi tracce d'uso.
Benvenuto Franci ha s[...]
SeriDècollage a colori , ”Gilda”
Il seridécollage dell'artista Mimmo Rotella riproduce il manifesto del film "Gilda" del 1946 con Rita Hayworth, Glenn Ford, George Macready diretto da Charles Vidor. [...]
Incisione/acquaforte realizzata da Emanuele Brugnoli, pittore ed incisore noto per le sue vedute veneziane, attorno agli anni '20 del Novecento. Il soggetto in questione è una veduta del nuovo ponte d[...]
Tecnica mista su carta, di Luciano Bonacini, “Aereo Caccia Monoposto”, firmato, Anni '30/'40
“Aereo Caccia Monoposto - modello Fiat CR.32 ”,
Tecnica mista,(carboncino acquerello e tempera)
dI Luc[...]
Tecnica mista su carta, di Luciano Bonacini, “Il Bombardamento”, firmato, Anni '30/'40
“Il Bombardamento”,
Tecnica mista,(carboncino acquerello e tempera)
dI Luciano Bonacini. firmato in basso a [...]
Aquarelle sur papier, par Luciano Bonacini, "I bombardamenti", signée, années 1930/40
"I bombardamenti",
Aquarelle sur papier avec des touches de tempera blanche
par Luciano Bonacini. Signé en ba[...]
Tecnica mista su carta, di Luciano Bonacini, “Il salvataggio”, firmato, Anni '30/'40
“Il salvataggio”,
Tecnica mista,(carboncino acquerello e tempera)
dI Luciano Bonacini. firmato in basso a dest[...]
Ritratto a matita su carta di bambino seduto, datato in basso a destra dicembre 1910.
Cornice coeva, con qualche piccolo difetto, altrimenti ottimo stato
Serigrafia realizzata su carta e plexiglass dall'artista italiano Alberto Biasi.
L’opera appartiene alla caratteristica produzione artistica cinetica dell'artista, che attraverso la sua arte attua un[...]
Giacomo Balla (Turin 1871 - Rome 1958), Figure d'homme (vers 1904)
Dessin au crayon mesurant 11 x 14 cm signé en bas à gauche.
L'œuvre est archivée dans les archives Giacomo Balla d'Elena Gigli.
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.