Antica icona raffigurante ‘Madre di Dio che addolcisce i cuori malati’
Russia (Città di Mosca)
Epoca XVIII Secolo
Tempera all'uovo su tavola fondo oro
Dimensioni: 54 x 42 cm.
Dal punto di vis[...]
Giacomo Nani (Porto Ercole 1698 - Napoli 1770)
Natura morta con fiori, alzata con cristalli e liquori, ghiacciaia, porcellane e cesto con biscotti
(LINK)
Olio su tela (cm. 64 x 73 - Incorniciato [...]
Splendida rappresentazione neoclassica dipinta a tempera su tela, raffigurante la dea Venere durante il bagno. La dea è seduta, seminuda, con il seno scoperto e circondata da tre inservienti che si af[...]
Jacob Fabris (Venezia, 1689 - 1761)
Capriccio architettonico con antiche rovine classiche dell'Antica Roma
Olio su tela
cm. 56 x 112 - con cornice cm. 77 x 130
Expertise del prof. Emilio Negro ([...]
Dipinto olio su tela raffigurante un soldato che consegna la corona a San Giuseppe, dalle misure di 76 x 61 cm senza cornice e di 95 x 80 cm con cornice del pittore Giovanni Domenico Molinari ( Vercel[...]
Scuola coloniale spagnola del XVIII secolo
Attribuito a Juan Pedro López (Caracas, Venezuela, 1724 - 1787)
San Michele Arcangelo
Olio su tela
91 x 69 - Incorniciato 105 x 85 cm
DETTAGLI (LI[...]
Dipinto devozionale raffigurante Santa Filomena in un'urna adagiata su un cuscino e recante in testa una corona floreale simbolo della sua nobile origine, la palma in mano e la freccia simbolo del [...]
allegoria della musica , Dipinto olio su tela Italia dine XVIII Secolo
Composizione particolemente felice , per i particolari come la natura morata o per la scelta cromatica, molto luminosa.
Bei Tre acquarelli raffiguranti corvo,barbagianni e pernice bianca.
Realizzati daWilliam Lewin(1747-1795) in Inghilterra alla fine del XVIII secolo.
William Lewin (Londra, 1747 – 1795) è stato un [...]
LA GALLERYA PROPONE
BELLA SCULTURA IN LEGNO LACCATO IN POLICROMIA
RAFFIGURANTE CENTURIONE ROMANO
H 110CM X 50CM X 35 CM
LA GALLERYA GRANDE ESPOSIZIONE CON MAGAZZINO 1000 MQ
ALTO ANTIQUARIAT[...]
Delizioso dipinto ad olio su tela raffigurante "Madonna col Bambino". La Madonna rivolge il suo sguardo dolce e tenero verso lo spettatore mentre tiene il Bambin Gesù seduto sul suo grembo in atteggia[...]
Splendida statua votiva raffigurante la Madonna, con indosso eleganti abiti di seta e una corona in argento, e posta su base lignea dipinta a imitazione del marmo. La Madonna ha una ricca capigliatura[...]
Grande scultura in gesso dipinto raffigurante un pastore ,sul retro riporta iniziali M.B CON DATA 1791-
Di bella fattura ,produzione toscana LUCCA-
Varie mancanze molto vissuta ma intatta-
mis.H.58[...]
dipinto su legno, paesaggio bucolico scuola romana seconda meta' del XVIII secolo-
L'opera raffigura scene di vita pastorale: in primo piano alcuni animali a riposo (mucche) e figure -
Cornice in le[...]
dipinto su legno, paesaggio bucolico scuola romana seconda meta' del XVIII secolo-
L'opera raffigura scene di vita pastorale: in primo piano alcuni animali a riposo (mucche) e figure -
Cornice in le[...]
LA GALLERYA PROPONE
DIPINTO ORIENTALISTA SU SETA
AREA VENEZIANA DEL XVIII SECOLO CORNICE ANTICA
L60CM X H 48CM
Gradito contatto telefonico LUCA 3393797813
LA GALLERYA 1000 MQ
[...]
Ritratto di san Paolo di scuola lombarda del XVII sec.
Il dipinto si presenta in ottime condizioni.
Il dipinto è corredato di cornice e le misure con cornice sono cm 68 x cm 100.
Bellissimo dipinto della fine del XIX secolo ,copia dal famoso dipinto del 1789 raffigurante Elisabeth lebrun con la figlia-
Tecnica olio su tela,su cornice coeva ,Periodo fine XIX secolo,Provenienza[...]
Bellissima coppia di sculture in legno e terracotta dipinta, tipiche di un presepe da chiesa. Le due figure rappresentano una contadina che soccorre una mendicante, entrambe vestite con abiti tipici d[...]
Questo magnifico Re magio realizzato in legno e cartapesta policroma è una scultura di grande bellezza. La sua base dorata aggiunge un tocco di eleganza e il dettaglio della corona in argento lo rende[...]
Gaspare Traversi
(Napoli doc. 1749 - Roma 1770)
Ritratto del Principe Troiano Spinelli
Olio su tela, cm 77 x 64
Bibliografia:
A.B. Rave in “Gaspare Traversi. Heiterkeit im Schatten”, cat[...]
antico dipinto olio su tavola,raffigurante un paesaggio con antiche rovine classiche e dei personaggi in primo piano. il tutto riquadrato da cornice dorata. scuola francese della fine del 700
Questo dipinto (ad olio su cartone) settecentesco si inserisce nel contesto del Grand Tour, che i giovani nobili europei facevano appunto nel Settecento, e che aveva come meta imprescindibile l'Italia[...]
Scultura in marmo bianco statuario raffigurante dama con canoa.
La scultura poggia su una base in marmo policromo, non coeva alla scultura, in quanto risalente alla fine del XIX secolo.
Possibilità [...]
COPPIA DI DIPINTI OLIO SU TELA RAFFIGURANTI " ALLEGORIA DI PUTTI " ENTRO CORNICI DORATE A MECCA.
ITALIA, FINE XVIII SECOLO.
MISURE: 129 X 73 cm.
S/ CORNICE: 120 X 63 cm.
Dipinto, olio su tela, dalle dimensioni di 55 x 35 cm senza cornice e di 66 x 46 cm con cornice non coeva siglato in basso a sinistra in modo non leggibile, di scuola fiamminga.
Le caratteristiche pr[...]
Quadro olio su tela "Ritratto di un uomo anzianocon la barba" - Neoclassico
Splendido dipinto, olio su tela raffigurante un anziano saggio avvolto in un mantello, le rughe profonde sul volto testim[...]
coppia di battaglie francesi, scontro tra due eserciti a cavallo, francese e inglese?, gouache su cartoncino, piccole cadute di colore, cornici e vetro del XIX secolo.
Quadro incisioni di Alex Mochetti (1760?-1812) - Luigi XVI.
Affascinanti incisioni di Alessandro Mochetti (1760?-1812) raffiguranti personaggi ecclesiastici illustri, nella parte inferiore dei r[...]
La mungitura con paesaggio. Olio su tavola 26,5x24.
Scuola fiamminga fine'600. Porta una antica attribuzione a Jan Siberechts(1627-1793)
cornice coeva in legno scolpito e dorato,37x34
La danza: Grazia e Bellezza,coppia di placche neoclassiche
Splendida placca neoclassica in metallo argentato.
La disposizione spaziale delle danzatrici,bilanciate in un gioco di simmetrie e corrispo[...]
Scultura in terracotta raffigurante civetta con topo nel becco, epoca: fine XVIII/ inizio XIX secolo
Misure: h cm 37
Provenienza: Italia
Ottimo stato di conservazione
Disegno su carta con tracce di preparazione a grafite e definizione a china , datazione tra XVIII sec e XIX sec. A terra i simboli solitamente riferiti Hermes quali il globo e il caduceo a serpi intre[...]
Raffigurazione luminosa della figura di Maria in ascesa sostenuta e portata in gloria dagli amorini tra il varco di nuvole che conduce allo Spirito Santo. Lo schema piramidale ripropone una iconografi[...]
dipinto olio su tavola raffigurante baccanale con divinità mitologiche,sullo sfondo paesaggio con antiche rovine. Scuola Francese metà del 700. piccoli restauri. cornice non coeva in legno scolpito e [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.