Natura Morta di fiori con Putto e Fontana
Michele Antonio Rapous (Torino 1733-1819)
Epoca fine '700
Tela 120 x 148
Cornice 136 x 172
Ottime condizioni
Questa splendida natura morta, di n[...]
Venezia, veduta di Piazza San Marco
Cerchia di Giovanni Antonio Canal
detto il Canaletto (Venezia, 1697 – 1768)
Olio su tela
II^ metà del '700
Cornice originale
Tela cm. 50 x 65
Cornice cm.[...]
Splendida coppia di medaglioni ovali in terracotta raffiguranti i profili di due Imperatori Romani, contenuti entro eleganti cornici in legno intagliato e argentato a motivi vegetali, collocabili ne[...]
Madre di Dio Gioia degli afflitti
Antica Icona russa
Scuola di Mosca
Tempere su tavola fondo oro
Epoca II^ metà del '700
Misure cm. L. 38 H. 44
Ottime condizioni
Pulita e restaurata
Gruppo scultoreo in terracotta,raffigurante due putti musicanti, lui poggiato su un tronco con mandolino,lei con lo spartito musicale in mano. Deliziosa rappresentazione e fine modellatura di colore c[...]
Maestro napoletano del XVIII secolo
Coppia di dipinti "Agar e l'Angelo" e “Il sacrificio di Isacco"
Coppia di olii su tela ovale
75 x 60 cm. - In cornice 84 x 69 cm.
DETTAGLI COMPLETI (clicca [...]
Rara scultura neoclassica in marmo bianco raffigurante Arpocrate, Roma, seconda metà del XVIII secolo.
Arpocrate è un dio bambino nella mitologia greca, un adattamento della divinità infantile egizia[...]
Grande scultura lignea a figura intera scolpita a tuttotondo in legno di tiglio.
Raffigura uno splendido Arcangelo eretto in una posa fiera e solenne con le imponenti ali spiegate.
E' di straordinar[...]
Sebastiano Ricci (Belluno 1659 - Venezia 1734)
attribuibile a
Sacra Famiglia con Sant'Anna
Olio su tela
135 x 100 cm. - con cornice 147 x 112 cm.
Di straordinario impatto scenico questa Sac[...]
Scultura in marmo bianco raffigurante personaggio biblico di Rachele con pecora alla base.
Realizzata in Italia tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo,periodo Neoclassico.
Restauro mano sin[...]
Di epoca secoloXVIII e in prima tels,fatto oulire da un restauratore d'arte,piccoli restauri antichi.Il bambino con in mano una corona di fiori,forse di scuola francese,ben conservato,delicati i visi [...]
"Filatore e pastore seduti vicino ai loro animali su sfondo paesaggistico",
Olio su tela di forma ovale (Rentoilage).
H.66 cm - L.61 cm.
Cornice in legno e stucco dorato in stile Luigi XVI
SCUOLA DI FINE XVIII SECOLO NEL GUSTO DI BERCHEM Nicolaes Pietersz
Haarlem 1620 - Amsterdam 1683
"Le pastorelle e i loro animali in un paesaggio italiano",
Olio su tela di forma ovale (Recaniling) [...]
"Il Ratto delle Sabine", alabastro venato, grande gruppo scultoreo di soggetto classico, manifattura di Volterra, XVIII secolo.
Il Ratto delle Sabine è un gruppo scultoreo del Giambologna, che fa p[...]
Incantevole dipinto ad olio su tavoletta lignea, elegantemente incorniciato in una cornice in legno intagliato e dorato. L'opera ritrae un paesaggio al calar del sole, con una città che si staglia in [...]
Pittore inglese (XVIII sec.) - Cavalli al fiume.
53 x 70 cm senza cornice, 67 x 86 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tavola, in cornice in legno intagliato e dorato.
Condition repor[...]
Pittore fiorentino (XVIII-XIX sec.) - Veduta di Firenze da Piazzale Michelangelo.
32 x 51 cm senza cornice, 42 x 63 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno dorato.
[...]
Coppia di mori portalumi in legno intagliato policromo e dorato.
I personaggi sono vestiti con un drappo avvolto attorno al corpo recante una torchiere a forma di lanterna e
lamiera tagliata e dorat[...]
“Veduta marina con architettura”
Scuola veneta fine XVII inizio XVIII secolo
Olio su tela, rintelato
Cornice del XVII secolo
Cornice cm 167x111
Tela cm 151x95
Pierre Gobert (Fontainebleau 1662 - Parigi 1744) Atelier di
Coppia di ritratti di Luigi XV, Re di Francia, e la regina consorte Maria Leszczyńska
olii su tela (2), 41 x 32 cm., in cornice 53 x 44 [...]
Pittore olandese (XVIII-XIX sec.) - La sculacciata in taverna.
60 x 99 cm senza cornice, 67 x 106 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tavola, senza cornice.
Condition report: Supporto l[...]
antico dipinto di influenza settecentesca, olio su tela di scuola italiana raffigurante paesaggio della campagna romana con un fiume e un monte sullo sfondo. in primo piano sono rappresentati dei cont[...]
Raffaello Morghen.
Acquaforte e bulino " Il Parnaso" 1784 da Anton Raphael Mengs in Villa Albani.
Cornice coeva in noce, vetro soffiato originale, stampa fissata su telaio originale.
Incisione 52,5[...]
Questo splendido dipinto ad olio su tavoletta lignea rappresenta Mercurio, il messaggero degli dei, mentre si libra sopra il tempio di Vesta a Tivoli. Al centro della composizione, Mercurio è ritratto[...]
“Capriccio arcadico”
Scuola veneta di fine XVII, inizio XVIII secolo.
Marco Ricci (cerchia di)
(Belluno, 5 giugno 1676 – Venezia, 2 gennaio 1730)
Olio su tela rintelato
Cornice recente
Cornice c[...]
Hyacinthe Rigaud (attr.)
(Perpignano 1659 - Parigi 1743)
"Gentiluomo in armatura"
Olio su tela con vecchio rintelo.
Cornice del '900.
Con ogni probabilità, il soggetto raffigurato, sarebbe legat[...]
Interessante scultura della Vergine rappresentata come Immacolata Concezione, epiteto che la preserva dal peccato originale, e dunque, raffigurata come di consueto su una falce lunare immersa nelle nu[...]
antico quadro italiano rappresentante il martirio di san bartolomeo su tavola.
60X40 cm.
cornice in legno dorato con gancio originale con chiodi a farfalla .
“Coppia di dipinti con fiori
su elegante basamento decorativo”.
Oli su tela del XVIII secolo, rintelati.
Ottimo stato conservativo.
Cornici recenti
Cornice cm 69x50
Tela cm 53,5x34,5
Scuola veneta del XVII secolo
Madonna col Bambino e i santi Gaetano da Thiene e Gregorio Magno
olio su tela, cm 75,5 x 62,5
Ottimo stato di conservazione
Squisito dipinto ad olio su tela, raffigurante una nobile fanciulla, in abiti eleganti nell’atto di offrire un biscotto al suo cane.
Epoca, prima metà del XVIII secolo.
Misure tela: 51 cm x 66 cm
La deposizione di Atala
Seguace di Anne-Louis Girodet de Roussy-Trioson (Montargis, 1767 – Parigi, 1824)
XIX-XX secolo
Olio su tela (47 x 65 cm. - Incorniciato 67 x 84 cm)
Il dipinto propost[...]
“Approdo al castello”
Hubert Robert (cerchia di)
(Parigi, 22 maggio 1733 – Parigi, 15 aprile 1808)
Olio su tela rintelato.
Cornice recente
Cornice cm 85x85
Tela diametro cm 48
Scultura lignea di eccezionale eleganza, finemente scolpita nel duro legno di bosso.
Splendida la patina dorata e la lucentezza della preziosa essenza lignea che si distingue per una tonalità partico[...]
Elegante busto in marmo bianco, sorretto da una base circolare in marmo tornito. Il busto rappresenta un giovane auriga, ritratto con un’espressione serena, e dal volto incorniciato da capelli ricci e[...]
antico quadro italiano piemontese in patina originale da restaurare.
proveninte da collezione privata di una famiglia di torino.
possibilita di spedizione
Pittore fiammingo XVII-XVIII secolo
Costruzione della Torre di Babele
Olio su tela
51 x 64 cm.
In cornice 66 x 78 cm
Se esiste nell’arte un soggetto ripreso più volte nel corso delle vari[...]
Bonaventura Bettera (Bergamo, 1663 – documentato fino al 1718)
Natura morta con strumenti musicali (LINK)
Olio su tela (90 x 116 cm - Incorniciato 105 x 131 cm.)
Il pendenat del presente dipint[...]
Bartolomé Esteban Murillo, copia da, Madonna con bambino, Epoca '700
Bellissimo ed importante dipinto di grandi dimensioni raffigurante Madonna con bambino, copia da Bartolomè Esteban Murillo, (tra[...]
Pierre-Antoine DEMACHY (Parigi 1723 – 1807)
Capriccio architettonico
olio su tela cm. 92 x 70
incorniciato cm. 117 x 95
Expertise del Prof. Giancarlo Sestieri (Roma)
Ulteriori dettagli della pr[...]
Bonaventura Bettera (Bergamo, 1663 – documentato fino al 1718)
Natura morta con strumenti musicali (LINK)
Olio su tela (90 x 116 cm - Incorniciato 105 x 131 cm.)
Il pendenat del presente dipint[...]
Paesaggio arcadico italiano con pastori e gregge, dipinto olio su tavola attribuibile a B. Ommergank , Fiandre XVIII Secolo
tipico paesaggio ispirato alla luce italiana , di grande qualota, probabi[...]
Godfrey Kneller (Lübeck 1646 - London 1723) circle of
Portrait of a Gentleman in a Garden
Oil on canvas
67 x 47 cm.
Framed 84 x 64 cm.
The painting depicts a nobleman portrayed full-length [...]
LA GALLERYA PROPONE
OLIO SU TELA DEL XVIII SECOLO
RAFFIGURANTE GIUNONE LA DEA DEL MATRIMONIO E DEL PARTO
CON IL PAVONE SACRO
PICCOLE MANCANZE ANTICO REINTELO
H96CM X
L 86CM
SENZAA C[...]
Michele Pagano
(Napoli, 1697 – post 1750)
Paesaggio marino con fiume, edifici e viandanti
olio su tela, cm 73 x 96
Bibliografia:
Studio a cura di Giuliano Briganti
Bella pittura di scuola italian religiosa. Epoca 18esimo secolo con cornice in legno scolpito e dorsto. Il quadro è stato pulito da un restauratore d'arte. In perfetto stato di conservazione.
Le Tre Grazie, scultura Neoclassica in alabastro,Grand Tour
Probabilmente vi verranno in mente le più famose… quella di Botticelli e quella di Canova in testa. Eppure le tre fanciulle abbracciate h[...]
Paesaggista romano del Settecento - Entourage di Paolo Anesi (Roma 1697 - 1773)
Paesaggio fluviale della campagna laziale, con il Tevere che scorre tra alcuni borghi e un arco in rovina
II metà XV[...]
Paolo De Matteis (Piano del Cilento, 1662 - Napoli, 1728)
attribuito/bottega
Trionfo della Trinità con la Madonna, San Giuseppe, San Giovanni Battista, Sant'Ignazio, San Francesco Saverio e Sant'A[...]
Piccola scultura in avorio raffigurante cupido che affila la freccia.Manifattura di Dieppe,Francia.Cm 7,5x4,5 ( cupido :cm 4x3,5).(con certificato Cites).
LA GALLERYA PRESENTA
GRANDE CAPRICCIO ARCHITETTONICO CON MARINA
GENOVA OLIO SU TELA DEL XVIII SECOLO
IMPORTANTI MISURE E PROVENIENZA
L270CM X H 200CM
SIAMO APERTI AD AGOSTO ANCHE SU APPUN[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.