Ritratto maschile, firmato Gennaro Befanio (Napoli, 1866 – Parigi, 1937), datato 1936
Ritratto maschile a olio su tela, firmato in alto a sinistra “G. Befanio” e datato 1936. Probabilmente una dell[...]
Autoritratto del pittore con berretto e pennello in mano.
Anni 1930 circa
Scuola pittorica: Italiana
Tecnica: Olio su tavoletta di legno
Cornice: In legno dipinto, coeva
Dimensioni:
Senza cor[...]
Torso in marmo bianco raffigurante un nudo femminile, scuola moderna, inizio XX secolo.
Ottime condizioni.
Misure
Altezza 44 cm
Lunghezza 24 cm
Lunghezza 21 cm
Consegna in tutto il mondo tra[...]
Natura morta con fiori e un frutto
Artista: Pierre Monay (Nancy, 1896 – Morges, 1974)
Epoca: Anni 1930-1940
Tecnica: Olio su tela
Dimensioni:
Con cornice: 70 x 61 cm
Senza cornice: 47 x 55 cm
[...]
(QF622)
La categoria Quadri Antichi Di Fiori, propone una bella Pittura ad Olio Su Tela, dei Primi anni del Novecento.
Si tratta di una piacevole natura morta con fiori, che rappresenta un mazzo di [...]
(QR604)
La categoria quadri antichi propone un Bel Ritratto di Giovane Donna che Cuce, una pittura ad olio su tela, della
Metà del Novecento. Si tratta di un ritratto di ragazza con vestito rosso [...]
molto bella scultura in vetro di un Fox terrier, molato e lucidato. Realizzato con stile stilizzato degli anni 40. Molto decorativo ed elegante fermacarte. Lo cosegnamo con imballo professionale in tu[...]
Ritratto di un medico con microscopio
Eduardo Gordigiani (Italia, 1866–1961)
Circa 1940
Tecnica: Olio su tela
Firmato in alto a destra Eduardo Gordigiani (Italia, 1866–1961)
Dimensioni: H 65 cm[...]
Ritratto di ragazzo della buona società milanese, realizzato a pastello su carta dalla pittrice milanese Eugenia Bosoni Majocchi (Milano, 1890 - 1971). Già allieva di Camillo Rapetti, Paolo Sala, Ricc[...]
(QF619)
La categoria Quadri Antichi di Fiori, Antiche Nature Morte con Fiori, propone una Bella Pittura Ad Olio Su Tela
degli anni 30 del Novecento, Art Deco, che rappresenta un vaso di fiori con u[...]
(QF614)
I quadri antichi di Fiori, Natura Morta con vaso di Rose bianche e rosa qui proposto è una bella pittura
ad olio su tela dei primi anni del 1900, Art Deco. XX secolo. Scuola Belga.
Il Dip[...]
Raymond Charlot, "Ritratto di elegante in verde", olio su tela , stile Art Déco, firmato e data 1923.
Bellissima opera di Raymond Charlot (1879 - ? ) in cornice originale. Il pittore belga Raymond Ch[...]
Luminoso e sofisticato, questo "Vaso di fiori con anemoni"
opera firmata del pittore francese espressionista Lucien Roudier detto Eller (1894-1940).
Vicino agli espressionisti, nella tradizione [...]
Cavallo a galoppo in terracotta.
Opera firmata sull'andamento base Giorgio Rossi (1894–1981).
Periodo: Anni 1930-40
Terracotta modellta a mano dall'artista. Esemplare unico.
Dimensioni: Altezza[...]
"Ritratto di ragazza", bel dipinto olio su tela firmato in basso a destra dalla pittrice Hélène Le Roy d'Etiolles.
Colpisce la bellezza della giovane ritratta, dagli occhi azzurri che sembrano traspa[...]
LA GALLERYA PROPONE
COPPIA DI FAGIANI IN BRONZO LUMEGGIATO SU BASE DI MARMO PORTORO
OPERA DEL MAESTRO "ANIMALIER" J BRAULT UNO DEI MASSIMI ESPONENTI DEL PARIODO DECO'
L 77CM X H 30CM X P13 CM
[...]
Baite a Landeck – Oberinntal
Dimensioni dell'opera: 30 x 40 cm
Dimensioni con cornice: 37 x 47 cm
Tecnica: olio su tela
Periodo: 1942
Descrizione:
Veduta estiva di alcune baite con il classi[...]
BRUNO CROATTO
Ritratto di bambina (1944)
Misure: 64 x 49 cm
Tecnica: olio su tela
Firmato in basso a destra: "Bruno Croatto Roma 1944"
Provenienza: collezione privata
Renato Natali
(Livorno 1883 - 1979)
dipinto ad olio su tela firmato in basso a destra. Timbrato e firmato sul retro Lelio Tomei
dimensioni tavola: 50x70cm dimenzioni cornice 70x90cm
Nasce a [...]
Cacciapuoti Maschera Tragica, scultura figurativa italiana Art Dèco dell’artista napoletano Guido Cacciapuoti (Napoli 1892- Milano 1953) raffigurante una maschera tragica, realizzata in ceramica, mode[...]
Cinghiale, scultura in terracotta patinata a bronzo, anni 1930-40, Giorgio Rossi (1894–1981)
Periodo: Anni 1930-40
Terracotta patinata ad effetto bronzo
Dimensioni: Altezza circa 27 cm
Questa [...]
Ritratto di donna, anni 1940-50. Firmato Vera d’Angara, attrice italo-russa
Tecnica: Olio su tavoletta
Dimensioni: Altezza 59 cm x Larghezza 58 cm
Cornice: In legno dipinto
Il ritratto raffigu[...]
Amelia Almagià Ambron (Ancona 1877-Roma 1960)- Fiori
Dipinto ad olio su tela firmato in basso a destra e datato 1941
Amelia Almagià Ambron nasce ad Ancona nel 1877 da una famiglia italo-ebraica. L[...]
Albert Bertalan (Jászberény-Ungheria, 21 settembre 1899; Parigi, 28 dicembre 1957) è stato un pittore franco-ungherese della Scuola di Parigi.
“Donna nuda alla toilette”, grande olio su tela firmato.[...]
Donna distesa, circa 1930-1940, Giorgio Rossi (1894–1981), scultore toscano
Periodo: Circa 1930-1940
Artista: Giorgio Rossi (1894–1981)
Materiale: Terracotta
Dimensioni: Altezza 38 cm
Scuola: S[...]
Originale bronzo a patina scura, raffigurante " La Fontana delle anfore con Bacco seduto e con la mano destra tiene un vassoio con uva"
Splendida scultura romana,art decò
Italia
Silenzio urbano tra i tetti di Parigi, circa 1920-1930, 100 x 81 cm
• Epoca: 1920-1930
• Scuola francese
Questo dipinto, legato alla tradizione dell’École de Paris, raffigura una[...]
Natura Morta Di Peonie Airoldi 1924 dipinto ad olio su tela raffigurante una composizione di fiori, di peonie rosa entro un vaso, firmato e datato in basso a destra B. Ajroldi 1924.
Una composizione[...]
Etrusco, circa 1930-1940, Giorgio Rossi (1894–1981), scultore toscano
Epoca: circa 1930-1940
Artista: Giorgio Rossi (1894–1981)
Questa scultura ha partecipato a diverse esposizioni ed è illus[...]
Paesaggio del Sud con Chiesa Medievale, Torri e Agave, Olio su Tela, Ca. 1920-1930
Tecnica: Olio su tela
Misure: 61 cm x 74 cm
Stato di conservazione: Buono
Questo paesaggio del Sud rappresent[...]
GRANDE SCULTURA IN BRONZO 87CHILOGRAMMI , RAFFIGURANTE BUSTO MASCHILE DEI PRIMI DEL XX SECOLO RIFINITO A TUTTO TONDO , RECA FIRMA A.MANDELLI E TIMBRO FIRMATO DELLA FONDERIA MARINELLI DI FIRENZE FAM[...]
Dipinto a olio "Ritratto di bambina", firmato GREGGIO 1932.
Magnifico dipinto a olio che ritrae una bambina.
Soggetto ritratto di una bambina, il corpo è rappresentato di profilo, mentre il viso è[...]
LA GALLERYA PROPONE
FIRENZE GRANDE VEDUTA DEL VECCHIO MERCATO SU PIAZZA DEL CAPITOLO CON IL CAMPANILE DI GIOTTO E LA COLONNA DELL'ABBONDANZA
OLIO SU TELA DEL MAESTRO INGLESE FRANK HOLT
PRIMI DEL [...]
Sirena, 1930-1940 circa, Giorgio Rossi (1894–1981), scultore toscano
Epoca: 1930-1940 circa
Artista: Giorgio Rossi (1894–1981)
Questa scultura è stata esposta alla mostra monografica dell’art[...]
Questa scultura in bronzo Art Déco è un pezzo davvero intrigante, ricco di significato simbolico e caratteristico dello stile dell'epoca. La posa dell'angelo e la presenza di un libro conferiscono un [...]
Bellissima coppia di reggilibri raffiguranti teste di cervo in metallo,
la base è in marmo,
Sono stati realizzati negli anni '30,
si presentano in ottime condizioni.
DIMENSIONI:Altezza 20 c[...]
Alfredo Protti
(Bologna 1882- Bologna 1949)
Alfredo Protti nasce a Bologna nel 1882, da famiglia di umili origini; il padre infatti era staderaio. Nonostante ciò riesce comunque a compiere studi[...]
Punta secca della famosa artista Marina Battigelli, rappresentante il Ponte Vecchio di Firenze.
Pittrice, illustratrice e scrittrice (a volte con lo pseudonimo Agnese Lulli), nasce al Cairo da genit[...]
Questa scultura è un notevole esempio di arte italiana dell'inizio del XX secolo, catturando l'essenza del periodo Art Déco attraverso la sua eleganza e attenzione ai dettagli. L'Art Déco, noto per l'[...]
Scultore italiano (inizi XX sec.) - Altare massonico.
56 x 52 x h 105 cm.
Interamente in marmo bianco finemente scolpito, sono raffigurati due serpenti che avvolgono un teschio e un gioco con l’[...]
Gustave Surand (Parigi 1860 - 1937), “Tigre A Riposo”, fine XIX secolo.
Olio su tela cm 46x61
In basso a destra: firmato “Surand 1929” e dedicato “A Madame Marcel Bergès souvenir reconnaissant”.
Ti[...]
RUTILIO MUTI (Firenze 1904-1995)- Paesaggio Toscano
Dipinto ad olio su tavola.
Firmato e datato '43 in basso a destra
Dimensioni: Cornice 86x62cm Tavola: 68x42cm
RUTILIO MUTI è nato a [...]
Scultura in bronzo raffigurante "BALLERINA" di G. Passaglia - Art Decó
Splendida scultura raffigurante una danzatrice.
Firmata sulla base "G. Passaglia".
GIULIO PASSAGLIA (Firenze
1879 - 1[...]
Pubblicità Art Déco dei Magazzini Bianchelli, Roma, 1929: Acquerello con Diavoletto e Giocattoli - Magazzino Storico
Offriamo un'acquerello del 1929 utilizzato per una pubblicità dei Magazzini Bia[...]
Incensiere cinese in giada Celadon, intagliato e traforato con taotie, motivi chilong, con teste di drago sui lati, base in legno intagliato e traforato, XX secolo
Grande Scultura in bronzo raffigurante coppia di ballerini che danzano realizzata all'inizio del XX secolo dallo scultore danese Georg Jensen(1866-1935).
Firmato G.J. sul retro.
Pittore inglese (XX sec.) - Vaso di fiori.
61 x 48 cm senza cornice, 76.5 x 66.5 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su faesite, in cornice in legno intagliato e laccato.
Opera firmata in[...]
Scultura francese di inizio 1900, stile Decò in bronzo con base in marmo, raffigurante giocatore di bocce.
Provenienza: Francia
Epoca: inizio 1900
Stile: Decò
Dimensioni: 43x13x37h cm
Pippo Pozzi, "Villaggio Egiziano", olio su tela, Epoca '900
Bel dipinto raffigurante un villaggio egiziano nel deserto, grande abilità del pittore nelle pennellate incisive e piene di colore
Fir[...]
Giuseppe Mascarini (1877-1954) - contadino
Dipinto ad olio su tela raffigurante due contadini che lavorano in un orto.
Misure tela : larghezza cm 65 , altezza cm 76
Firmato in basso a destra [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.