Questo splendido dipinto ad olio su tela, di stile Neorinascimentale, rappresenta un giovane uomo fiorentino dell'epoca rinascimentale. La sua fattura ricorda da vicino le opere di Franciabigio (Franc[...]
Interessante , dipinto ad olio su tavola con cornice antica dorata stile impero.
Raffigurazione di un notturno ambientato in un convento con frati in preghiera-
Scuola italiana seconda metà del XI[...]
Busto in alabastro raffigurante una giovane donna
Epoca: XIX secolo
Provenienza: Francia
Dimensioni: 30 x 20 x 15 cm
Descrizione: Elegante busto in alabastro, realizzato in Francia nell’Ot[...]
orenzo Delleani (Pollone, 1840 – Torino, 1908)
Ezzelino da Romano contempla l’eccidio di Vicenza
Olio su tela, cm 146x116
Con cornice, cm 170 x 140
Firmato e datato 1863 in basso a destra
Bibliog[...]
Giuseppe Benassai Coppia di Busti 1834 Livorno realizzati in alabastro raffiguranti due personaggi di mezza età. Elegante Coppia di sculture figurative italiane in alabastro intagliato a mano del 1834[...]
Ramon Tusquets Maignon (Barcellona, 1837 – Roma, 1904)
Interno della Basilica di San Marco a Venezia
Olio su tela, 86,5 x 69
Con cornice cm 99 x 81
Firmato in basso a sinistra
L’opera in esame ra[...]
Scuola francese del XIX secolo, da Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520)
La poesia e la Teologia
(2) Gouache «in tondo» in telaio in legno e stucco dorato, diametro cm 21,5
Con cornice, cm 4[...]
XIX secolo
Coppia di lunette con angeli e animali
Sanguigna su carta, cm 34 x 17
La sanguigna è un'ocra rossa usata per creare pastelli da disegno, particolarmente popolare nel Rinascimento e nell[...]
Stefano Donadoni (Somasca, BG, 1844 – Roma, 1911)
Veduta del Campidoglio dal Foro
Acquarello su carta, cm 27 x 38
Con cornice, cm 53 x 64
Firmato in basso a destra
Stefano Donadoni nacque a Somas[...]
Questi 2 acquarelli rappresentano scene della vita di Maria. I 2 schizzi potrebbero essere i bozzetti preparatori per le vetrate della cattedrale di Como, ad opera di Giuseppe Bertini.
Il primo fogli[...]
Scuola Ungherese Scena Bucolica Fine 1800 Paesaggio con Figure e Armenti Fine XIX Secolo dipinto ad olio su tela orizzontale, raffigurante un’animata scena agreste. Sulla destra della composizione bu[...]
Carlo Legnani (1852 - 1938)
Il professore di violino (Ritratto del P. Petronio Minozzi con un suo allievo)
Pastello, cm 58 x 73, firmato e datato.
Per vedere dal vivo questo pastello venite a tro[...]
Bellissimo dipinto tecnica olio su cartoncino ,raffigurante paesaggio di campagna ,sul retro reca una firma ma non riesco a decifrarla,reca bollino rigacci conrici firenze -oltre alla firma sul retro [...]
Coppia Di Aquile In Legno Intagliato E Dorato della metà del 1800, questa coppia di rapaci in legno intagliato e dorato rappresenta un affascinante esempio di artigianato italiano del XIX secolo. Le [...]
Disegno su Pergamena tecnica mista dipinto studio Nudo attribuito a Adolfo Visconti (Pura 1850-Milano 1924 )
Pergamena su cartoncino bianco sul retro riporta scritta A.Visconti-
mis.48,5 x34 cm ope[...]
Scultura in terracotta raffigurante il busto di un anziano uomo. Scuola italiana del XIX secolo.
Epoca: XIX secolo;
Provenienza: Italia;
Misure: Altezza 78 cm Lunghezza 58 cm;
Condizioni: Ottimo[...]
Scultura francese della seconda metà del 1800 raffigurante dama con colombe in metallo tipo bronzo. Basetta in Legno laccato nero.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Dimensioni: 31x16x4[...]
Lorenzo Delleani, "Sul Cavalletto", olio su tavoletta, firmato, 1892
Il dipinto "Sul Cavalletto" di Lorenzo Delleani, firmato in alto a sinistra e datato 1892, rappresenta una scena d'interno dal c[...]
Un dipinto che rimanda alla Madonna Eleusa, detta anche “Madre di Dio della Tenerezza”, che mostra un innegabile sentimento di affetto e tenerezza tra madre e figlio. Ne esistono di diverse varianti e[...]
COD 11009
Grande dipinto francese della seconda metà del XIX secolo. Opera ad olio su tela, in prima tela, raffigurante il rientro dei soldati dopo la battaglia, di buona mano pittorica. Quadro di ca[...]
Pittura raffigurante paesaggii italiano(può essere Palermo?) con personaggi e caprette in varie parti del quadri. I colori e l'epoca(primi anni '800) fanno presumere un pittore straniero del gran Tour[...]
Raro Dipinto olio su tela raffigurante tramonto ,periodo impressionista fiorentino-
Autore Ettore Cumbo Borgia ( Messina 1833- Firenze 1899 )
firmato sul retro del telaio-mis.cornice 56 x 46 cm oli[...]
Silvio Poma Paesaggio Con Pastori dipinto ad olio su tela raffigura una strada sterrata nel mezzo di una campagna alberata con dei contadini che pascolano un gregge di pecore. Sul lato sinistro di que[...]
La proposta CENZI per te è:
Busto raffigurante una donna sorridente in Marmo Bianco Statuario di CARRARA e Marmo Arabescato
SCULTORE: Legiachi (19° sec)
DIMENSIONI: 53,5cm altezza • 41cm •[...]
Scuola lombarda del XVIII/XIX secolo
Natura morta
Coppia di olio su tela
61 x 86 cm
2023.149.4
Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità Giglio” rende disponibili, a richiesta, [...]
Scultura In terracotta raffigurante busto di Madonna Firmata A.Neri ALFREDO NERI fine 800. Perfette condizioni . Misura L29 h27
Poche le opere conosciute dello scultore Alfredo Neri (Bologna, 14 [...]
Coppia di Tondi in marmo di alabastro raffiguranti scene mitologiche.
Epoca: Fine Settecento - Primi dell'Ottocento;
Provenienza: Italia;
Misure: Diametro 30 cm;
Condizioni: Ottimo stato;
Docu[...]
Canal Grande e Ponte di Rialto
Angelo Trentin (Udine 1850- Vienna 1912)
F.to in basso a sn.
Olio su tela
Cornice dorata coeva
Tela cm. L.100 H.70
Cornice cm. L.116 H.86
Ottime condizioni
[...]
Bella testa in marmo di fanciullo nello stile Trobadour, il gusto cavalleresco medievale. Scolpita in marmo bianco carrara scultoreo alla fine del19 secolo. Montata su base in legno. Misura 23cm la te[...]
Cesare Tallone, "Nudi Femminili", olio su tavola, firmato, 1886
Particolare tavola pittorica, presenta due dipinti, sul fronte il primo dipinto qui descritto:
Il dipinto di Cesare Tallone raffig[...]
Adolfo Laurenti (Monte Porzio Catone, 1858 – Roma, 1944), Busto di Anita Garibaldi, scultura in terracotta, base rotonda in marmo, firmato e datato '78, altezza complessiva 90 cm, dimensioni circa 60x[...]
Il ritratto, realizzato intorno al 1850 con tecnica ad olio su tela, rappresenta un gentiluomo in abito elegante, con lo sfondo monocolore. Il quadro, di dimensioni 34x42 cm, è racchiuso in una cornic[...]
XIX secolo
Veduta di Venezia con Punta della Dogana e Santa Maria della Salute
Olio su tela, cm 41 x 61
Con cornice, cm 47,5 x 67
Il dipinto in esame, caratteristico della corrente vedutista che a[...]
XIX secolo
Contadinella
Alabastro, cm 62 x 18 x 23
Statuetta in alabastro raffigurante la figura femminile di una giovane contadina. La dolcezza dell’espressione si somma alla grazia della posa, c[...]
Angelo Monticelli (Milano, 1778-1837), attr.
Putti danzanti
Olio su tela, cm 122,5 x 131
La tela qui presentata, riferibile al XIX secolo, costituiva uno squisito esempio di pittura realizzata per [...]
XIX secolo
Trionfo di Galatea
Acquerello su carta, cm 48 x 70
Con cornice cm 74 x 95
Galatea, figlia di Nereo e Doride, è una delle 50 ninfe del mare, le Nereidi. Secondo la mitologia greca Polife[...]
Piacevolissimo dipinto ad olio su tela con scorcio veneziano, a cavallo della fine del XIX secolo e del XX secolo, cornice intagliata e dorata
Misure con cornice: 65x50 cm
Misure dell’opera 50X35 cm[...]
Dipinto raffigurante paesaggio montano con baita e gregge ,olio su cartoncino cornice antica,fine XIX secolo
scuola italiana-non reca firma ma denota una ottima mano
mis.cornice 38x24 dipinto 28x1[...]
W. Grund
Veduta del teatro della Scala di Milano
firmato, datato e iscritto 'Gz. von W. Grund den 4 J. 1833/ Aussere Ansicht des Schauspielhauses alla Scala zu Mailand.'
penna e inchiostro grigio, [...]
Carlo Antonio Raineri (Milano 1765 - 1826) (attribuito)
"Due volatili e una farfalla"
Coppia di tempere su carta
59 x 31,5 cm
2024.112.1
2024.112.2
Ad integrazione delle descrizioni, la gall[...]
Donna con bambino -Costume napoletano -gouache Napoli . Firmato in basso a sinistra, hanno fatto una scena identica sia Pietro Fabris che Saverio della Gatta- 1820 circa
Battuta di caccia nella campagna romana con la regina Elisabetta di Baviera imperatrice d’Austria (Sissi)
olio su tela, cm. 40×60.
Non riportata dalla cronaca, ma rintracciabile in una delle prime b[...]
Icona Russa rappresentante La Vergine Di Tichvin
Riza Del XIX Secolo con Punzone Russo (Mosca) (Come visibile in Foto )
Russia - XIX Secolo
Dimensioni (Completa):
Altezza: 29.5 cm
Largh[...]
La statua originale di Marco Aurelio del II secolo , proveniente dal Laterano, era stata collocata nella piazza del Campidoglio da Michelangelo e si trova oggi nei Musei Capitolini di Roma.
L'imperat[...]
Giovan Battista dell’Acqua (Milano, 1790-1845)
Marina con fortezza, 1833
Olio su tela, cm 12 x 12
Cornice, cm 21 x 21
Firmato e datato sul retro
Bibliografia: Thieme-Becker, Allgemeines Lexikon d[...]
Statuetta in bronzo raffigurante cane setter
realizzata in Austria da Franz Bergman (1861-1936)
Si presenta in Ottimo stato d'uso.
Lunghezza 30 cm - Larghezza 5 cm - Altezza 9,5 cm
- CONTAT[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.