Johann Carl Loth (Monaco di Baviera, 1632 – Venezia, 6 ottobre 1698) "Giobbe deriso dalla moglie e dagli amici" olio su tela, cm 63x81,5.
Per confronti: Sotheby's Paris asta 15/06/22 lotto n. 161
Maestro italiano (inizi XVII sec.) - Natura morta con frutta, verdura e cacciagione.
108 x 133 cm senza cornice, 118.5 x 144.5 cm con cornice.
Olio su tela, in cornice in legno dorato.
Condit[...]
Maestro italiano (inizi XVII sec.) - Natura morta con frutta, verdura e cacciagione.
108 x 133 cm senza cornice, 118.5 x 144.5 cm con cornice.
Olio su tela, in cornice in legno dorato.
Condit[...]
Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630) - Allegoria del Tempo che indica la Verità
Olio su tela,
192 x 74 cm. - in cornice dorata 198 x 81 cm.,
L’opera è corredata da studio critico redatto dal[...]
Scultura altorilievo in cartapesta policroma raffigurante madonna del latte da modello di Benedetto da maiano ,scuola italia centrale inizi XVII secolo,alcuni restauri integrativi pittorici ,applicata[...]
Splendida tavoletta raffigurante "Orazione di Gesù nell'orto del Getsemani", dipinto ad olio su tavola da un abilissimo pittore di cultura ferrarese gravitante nella bottega di Benvenuto Tisi detto il[...]
Madonna con Bambino in marmo, scuola toscana del XV secolo, riparazioni come da foto, altezza 48 cm, base circa 12x12 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
LA GALLERYA PROPONE
GRUPPO SCULTUREO IN LEGNO ALTO PIEMONTE DEL XV SECOLO
RAFFIGURANTE L'INQUISIZIONE DI GIOVANNA D'ARCO
DA SINISTRA IL VESCOVO INQUISITORE (POI SCOMUNICATO) PIERRE CAUCHON,I[...]
Daniele Crespi
(Busto Arsizio, tra il 1598-1600 – Milano 1630)
San Bartolomeo
olio su tavola, cm 50 x 39,9
Bibliografia:
N. Ward Neilson “Daniele Crespi”, Soncino 1996, p. 64 n.75. p. 135 [...]
Superbo dipinto veneto della scuola di Paolo Veronese attribuito a Andrea Vicentino. Si conosce di questa opera una versione con varianti del Vicentino, dipinta per l'Altare della chiesa di Santa Cate[...]
Francesco Maria Bastardi
(Modena, notizie nel 1558)
Olio su tavola, cm 64 x 50,5
Riposo durante la fuga in Egitto coi santi Giovannino e Caterina d’Alessandria
Bibliografia:
Scheda studio[...]
RITRATTO DI GIOVANE
Italia, XVII secolo
(1876-1951)
31x23x25 cm
12 1/4 x 9 x 9 3/4 pollici
altezza con base: 51 cm / 20 pollici
su una base di legno personalizzata recante il timbro di Kichizô I[...]
Cerchia di Guglielmo Della Porta
(Porlezza, 1515 circa – Roma 1577)
CRISTO MORTO, Italia, metà del XVI secolo
Bronzo dorato
54×48 cm
21 1/4 x 19 pollici
Provenienza:
Collezione privata M. Bar[...]
1620-1665, Scuola fiamminga del XVII secolo, due oli su tavole di quercia formanti un pendente "cavalieri e cavalli", firmato in basso a sinistra. Cornice in legno intagliato e dorato. Perdite di vern[...]
Cristo in legno , Toscana, '600
Crocifisso da tavolo, in legno di bosso finemente intagliato con basamento a forma di rocce contenente in origine una reliquia.
Epoca: 1600
Provenienza: Toscana
[...]
Scuola di spagnolo. Segretario di Papa Pio V, vescovo di Córdoba. Francisco de Reynoso. Inizio del XVII secolo
Scuola di spagnolo. Segretario di Papa Pio V, abate di Husillos e vescovo di Córdoba. [...]
Madonna. Scultura in Legno Policromo Scolpito.Tardo Rinascimento.
Area francese o fiaminga.
La scultura presenta numerose mancanze, ma anche tracce di originale policromia.
Grazioso profilo che den[...]
Elemento stiloforo probabilmente un leone marino tratto dai bestiari medievali, probabilmente si tratta di una pietra lavorata a tutto tondo facente da base ad un ambone interno di antica pieve o catt[...]
Importante e rara scultura in legno di pioppo policromo raffigurante una Sant'Anna facente parte di un antico e più complesso gruppo a più figure di Compianto su Cristo Morto. La scultura è stata egre[...]
Gotico tedesco. Scultura in legno policromo.
Circa 1500.
Da restaurare.
Scuola tedesca. Swabia? Ulm?
Madonna , adorna di corona, sostiene il neonato Gesu.
La posizione del bambino, nudo, rappres[...]
Bellissima scultura in legno dorato e policromo raffigurante San Michele -Consolidato nessuna presenza tarlo.
Originale in tutte le sue parti-
Provenienza Italia del Nord-
Periodo fine XVI secolo- [...]
Olio su tavola della seconda metà del XVI secolo raffigurante un ambigua ed originale rappresentazione di buffone o altro personaggio grottesco.
Attribuibile a Niccolò Frangipane (notizie dal 1563 a[...]
Justus Sustermans (Anversa 1597-Firenze 1681)
Ritratto di Francesco di Cosimo II de’ Medici
olio su tela, cm 60 x 48
Bibliografia:
F.Moro, “Viaggio nel Seicento toscano. Dipinti e disegni inedit[...]
Scultura di una donna in preghiera con le mani unite.
XVII secolo o prima.
Legno policromo.
Raffinata lavorazione scultorea di grande espressività e fascino con alcune mancanze dovute al tempo. Are[...]
Madonna con il libro.
XVII secolo.
Olio su tela.
Cornice in legno antico dipinto, da restaurare.
Reintelato.
Epoca Barocca.
Interessante dipinto della scuola genovese, con caratteristico effett[...]
“San Sebastiano”. Olio su tela firmato in basso
a sinistra e datato 1884. (Dim.: 76,5 x 46 cm) (strappi e qualche salto di vernice)
Questo olio su tela evoca il movimento dei Preraffaelliti e [...]
Grandi statue in marmo, XVII secolo.
circa 150 cm
Le sculture poggiano su delle struttura in ferro rimovibili che ne facilitano il trasporto
con le strutture 195 cm circa
Capitello in pietra di botticino.
Italia
fine '300 - inizi '400
Dimensioni: Altezza capitello 32cm, larghezza parte superiore 30cm, parte inferiore 25cm
Affascinante tela cinquecentesca raffigurante la Vergine con il Bambino che in braccio della Madre, rivolge lo sguardo verso il piccolo San Giovanni Battista.
La scena è molto piacevole, con un effet[...]
Coppia di medaglioni in marmo scolpito con frange nere raffigurante i profili degli imperatori romani Tito TIT FLAVIS VESP. MEDIA CAE e Domitien TITVS FLAVIVS DOM CAE ispirati alle incisioni di [...]
Cristo in legno con cornice, Toscana, '500
Frammento di cristo in legno poggiante su una cornice antica.
Epoca: '500
Provenienza: Toscana
Dimensioni cornice: 28x34cm
Dimensione Cristo: [...]
Busto Cristo in terracotta, Toscana, '500
Busto in terracotta raffigurante "Cristo"
sono presenti un foro sul collo e sulla testa.
Epoca: inizi '500
Provenienza: Toscana
Dimensioni: altezza[...]
"Sacra Conversazione"
Madonna col Bambino tra Maria Maddalena e Santa Lucia
Olio su tela
Scuola Lombarda
Epoca fine '500
Tela 44 x 45 cornice 60 x 61
Il tema della Sacra conversazione iniziò a[...]
Dipinto raffigurante la città di Messina a volo di uccello, ed il suo porto. La struttura del porto ha un parallelismo diretto con un dipinto del XVI secolo , che rappresenta il porto di Messina di Pi[...]
Pier Francesco Cittadini
(Milano, 1616 – Bologna, 1681)
Merenda aristocratica, 1650 ca.
olio su tela, cm 108 x 76
Bibliografia:
L. Peruzzi in L’incanto del vero. Frammenti di quotidiano
n[...]
Un Simbolo di Buona Fortuna statua del 700
La statua del 700 in pietra, conosciuta come "Il Menestrello", è un'icona di buona fortuna e prosperità. Questa affascinante figura incarna la gioia, la c[...]
Scuola emiliana del XVI secolo
Ritratto di fanciulla
olio su tela, cm 36 x 29
In cornice a "cartoccio" in legno intagliato e dorato del XVI secolo
misura con cornice, cm 53 x 49
Ottimo[...]
Bernardino Mei
(Siena, 1612- Roma 1676)
Cupido punto da un'ape
olio su tela, cm 55 x 74,5
Bibliografia:
Scheda studio a cura di Marco Ciampolini, 2008
M. Ciampolini in “Mola e il su[...]
Bel pannello in legno dipinto a tempera rappresentante un ermellino all'interno di un'impaginazione architettonica tipica del Rinascimento lombardo.
Faceva parte della fascia decorativa sottostante i[...]
Oggi vi presentiamo una splendida coppia di olii su tela raffiguranti vasi con fiori, uccellini ed insetti su sfondo neutro e scuro. I gruppi di fiori sono riccamente adorni ed eseguiti con una certa [...]
Olio su tela raffigurante Sant'Andrea.
Realizzato da un pittore Veneto nel XVII secolo,influenzato dallo stile di pittori attivi a Venezia in quel periodo come Johann Carl Loth(1632-1698) e Giovan Ba[...]
Santa Caterina di Alessandria
Scultura lignea policroma e dorata
Lombardia, I^ metà del '500
Altezza cm.50
Eccellenti condizioni
Presentiamo una scultura lignea cinquecentesca di straordinari[...]
Hendrick Goltzius (Bruggen 1558-Haarlem 1617)
"San Pietro"
Olio su tela
Tela 103 x 77 - cornice 131 x 105
Eccellenti condizioni
Grande dipinto raffigurante un intenso ritratto di San Pietro in[...]
Seguace di Jacopo Da Ponte, detto Jacopo Bassano (Bassano del Grappa, 1510 circa – Bassano del Grappa, 13 febbraio 1592), XVII secolo
Allegoria della Primavera
Olio su tela
Misure: Con cornice: cm [...]
Simone Cantarini detto "Il Pesarese"
(Pesaro 1612 - Verona 1648)
San Gerolamo
Olio su tela, cm 125 x 95
Bibliografia:
A. Emiliani in “Simone Cantarini detto Il Pesarese, 1612 - 1648”,
[...]
Sacra Famiglia con San Giuseppe e Sant'Anna
Scuola toscana tardo manierista.
Olio su tela.
Dimensioni 102 cm x 77 cm.
Dipinto di ignoto pittore toscano della fine del XVI - inizi del XVII secolo[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.