Stili Epoche Categorie

arte

Una ampia selezione d’arte antica e arte moderna in vendita

Alto Periodo-Rinascimento-Luigi XIII


Piccola scultura in bronzo rinascimentale attribuita a FIlippo da Gonzate

Piccola scultura in bronzo raffigurante San Giovanni attribuita a Filippo da Gonzate. La Famiglia da Gonzate, fu attiva a Parma a partire dalla fine del XV secolo : "Famiglia di scultori, fonditori d[...]

Periodo: XVI secolo

600 €

Germain Pilon, seguace di Imponente Scultura in Pietra Francia XVI secolo

Imponente scultura in pietra con tracce di policromia raffigurante figura femminile.Scuola francese del XVI secolo, seguace di Germain Pilon. Possiamo identificare il soggetto rappresentato nella f[...]

Periodo: XVI secolo

6 500 €

Venere distesa in un paesaggio, Pauwels Franck detto Paolo Fiammingo

Pauwels Franck, detto Paolo Fiammingo (Anversa, 1540 - Venezia,1596) Venere distesa in un paesaggio Olio su tela (116 x 150 cm. - in cornice antica 136 x 170 cm.) L’opera è accompagnata da scheda[...]

Periodo: XVI secolo

28 000 €
paypal


Scultura in bronzo dorato raffigurante Marte attribuita a Niccolò Roccatagliata

Scultura in bronzo dorato raffigurante Marte con elmo e scudo (manca la mano destra). Attribuita a Niccolò Roccatagliata (allinterno del piedestallo è presente un antico cartellino di un antiquario),[...]

Periodo: XVII secolo

750 €

Gli imperatori romani Augusto e Giulio Cesare, seguace di Tiziano Vecellio

Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore, 1488/1490 - Venezia, 1576) seguace di Ritratto dell’imperatore Ottaviano Augusto (Roma 63 a.C.- 14 a.C.), iscritto in alto OCTAVIANUS ROM IMP Ritratto dell’imperat[...]

Periodo: XVII secolo

9 500 €
paypal


Madonna con Bambino e i Santi Sebastiano e Rocco.Attribuito a Francesco Rizzo da Santacroce

Madonna con Bambino e i Santi Sebastiano e Rocco Attribuito a Francesco Rizzo da Santacroce (attivo tra il 1507 e il 1545). Venezia, prima metà del XVI secolo. Tecnica: olio su tavoletta di legno[...]

Periodo: XVI secolo

7 500 €

Elemento marmoreo a guisa di tritone, XVII secolo.

Splendido e raro elemento marmoreo a forma di Tritone con falangi spalancate, probabilmente un elemento facente parte di un meraviglioso fontanile seicentesco, oppure un elemento architettonico apotro[...]

Periodo: XVI secolo

2 600 €

Scultura in marmo acefala "La fede e la carità"

Intrigante scultura acefala in marmo bianco,raffigurante " La fede e la carità " Ultimo periodo del basso Medioevo  Italia XIV/XV secolo

Periodo: Prima del XVI secolo

1 900 €

Santi Pietro e Paolo in marmo bianco scolpito. Roma, XVI secolo.

Interessanti sculture cinquecentesche raffiguranti rispettivamente San Pietro, raffigurato come un anziano con il libro in mano, quasi a ricordare le fattezze del filosofo Platone, piuttosto che con l[...]

Periodo: XVI secolo

3 650 €

Scultura di santo in legno policromo e ricca decorazione ''Estofado de Oro'' 1a metà del XVIs.

Raro e raffinato mezzo busto ligneo di santo, probabilmente si tratta di San pietro o Dio padre raffigurato con il triregno sopra al capo. La scultura mantiene un eccezionale policromia nel viso e de[...]

Periodo: XVI secolo

8 500 €

Cristo benedicente, XIX secolo, nel gusto Rinascimentale

Cristo benedicente, XIX secolo, nel gusto rinascimentale Olio su tavola, rappresentante Cristo in atto benedicente, con una sobria semplicità di linee. Il dipinto, databile al XIX secolo, richiama la[...]

Periodo: XIX secolo

390 €

Scultura lignea laccata e dorata(Alberto Magno)

Affascinante scultura lignea laccata e dorata,raffigurante un Vescovo con la mitra nella testa,libro chiuso nella mano sinistra e pastorale nella mano destra distesa. Alberto Magno di Bollstädt, dett[...]

Periodo: XVII secolo

1 200 €

Ritratto dI Niccolò Orsini, conte di Pitigliano (1442-1510), Pittore toscano XVI secolo

Pittore toscano attivo verso la fine del XVI secolo Ritratto del capitano Niccolò Orsini (Pitigliano, 1442 – Lonigo, 1510), conte di Pitigliano e Nola. Toscana, fine del '500 Olio su tela, 64 x 47 [...]

Periodo: XVI secolo

4 950 €
paypal


Madonna col Bambino e San Giovannino - Scuola Lombarda del '500, bottega del Giampietrino

"Madonna col Bambino e San Giovannino" Scuola Lombarda del '500 Bottega di Giovan Pietro Rizzoli detto il Giampietrino (Milano 1480- 1553) Olio su tavola (asse unica di pioppo) Misure tavol[...]

Periodo: XVI secolo

10 500 €

Busto di "Nobile dama fiorentina", in Marmo di Carrara, XIX secolo

Busto di, "Nobile dama fiorentina", in Marmo di Carrara, XIX secolo Splendido busto di "Nobile dama fiorentina" - della seconda metà del XIX secolo.  Marmo di Carrara Mezzo busto toscano di prege[...]

Periodo: XIX secolo

5 500 €

Bartolomeo Passerotti (Bologna, 1529 - Roma, 1592) Ritratto di Ungherese

Bartolomeo Passerotti (Bologna, 1529 - Roma, 1592) Ritratto di Ungherese olio su tela, cm 49,5 x 35 Bibliografia: Studio a cura di Daniele Benati 

Periodo: XVI secolo

110 000 €

Coppia di angeli con cornucopia

Coppia di angeli con cornucopia in foglio d'oro a guazzo e foglia d'argento brunita. Le statue sono dei primi del '600, di area lombardo-veneta, e sono in ottimo stato di conservazione.

Periodo: XVII secolo

2 799 €

RILIEVI ARCHITETTONICI CON CHIMERE

RILIEVI ARCHITETTONICI CON CHIMERE Italia Centrale, XVI secolo marmo verde 26 x 25 cm 10 1/4 x 9 3/4 pollici

Periodo: XVI secolo

22 000 €

MASCHERA GROTTESCA

MASCHERA GROTTESCA, Italia, XV secolo calcolo 30×31×20 cm 11 3/4 x 12 1/4 x 7 3/4 pollici

Periodo: Prima del XVI secolo

4 000 €

TESTA RITRATTO DI UOMO BARBUTO

TESTA RITRATTO DI UOMO BARBUTO Italia centrale, XVI/XVII secolo marmo con tracce di policromia altezza 39 cm altezza 15 1/4 pollici

Periodo: XVI secolo

6 000 €

Biagio Pupini (documentato a Bologna tra il 1504 e il 1551) Sacra Famiglia con Santa Caterina

Biagio Pupini (documentato a Bologna tra il 1504 e il 1551) Sacra Famiglia con Santa Caterina d’Alessandria  olio su tavola, cm 64,5 x 50,5  Bibliografia Studio a cura di Enrico Ghetti  [...]

Periodo: XVI secolo

26 000 €

Circoncisione di Cristo, Gérard de Lairesse (Liegi 1641 - Amsterdam 1711), attribuito

Gérard de Lairesse (Liegi 1641 - Amsterdam 1711), attribuito Circoncisione di Cristo Olio su tela, 120 x 102 cm., in cornice 138 x 119 cm. Dettagli dettagliati dell'opera: https://www.antichita[...]

Periodo: XVII secolo

8 500 €
paypal


San Tommaso d'Aquino, Italia, '500

Particolare dipinto con finiture fondo oro, raffigurante S.Tommaso d'Aquino Scuola italiana, fine sec. XV Incorniciato in bella cornice in plexiglass: 40x28cm olio su tela, cm 30x20  

Periodo: XVI secolo

2 500 €

Trinità. XVIII secolo Da restaurare.

Trinità XVIII secolo Da restaurare. Sono presenti segni di usura e vecchi restauri. Ma è proprio l’aspetto vissuto a rendere questo dipinto affascinante, dandogli il fascino di un’opera d’arte inten[...]

Periodo: XVIII secolo

300 €

Angelo Porta Cero, Scultura in Legno Policromo, XVII Secolo

Angelo Porta Cero, Scultura in Legno Policromo, XVII Secolo Epoca: XVII secolo Materiale: Legno scolpito e policromato Dimensioni: h. 43 cm, l. 26 cm, p. 20 cm Provenienza: Italia, gusto rinasci[...]

Periodo: XVII secolo

500 €
paypal


Filippo Lauri (Roma, 1623 – 1694)  Apollo e Dafne

Filippo Lauri (Roma, 1623 – 1694) Apollo e Dafne Olio su tavola, 44 x 87 cm Bibliografia: Studio a cura di Filippo Borgogelli

Periodo: XVII secolo

32 000 €

San Giorgio, Seguace di Cima da CONEGLIANO (Conegliano 1449 ca - Conegliano 1517 ca)

San Giorgio Seguace di Giovanni Battista Cima, detto Cima da CONEGLIANO (Conegliano 1449 ca - Conegliano 1517 ca) Olio su tela (126 x 49 cm. - In cornice 143 x 65 cm.) Il dipinto immortala San [...]

Periodo: XVII secolo

8 500 €
paypal


Ritratto a figura intera di Giacomo Pesenti, Carlo Ceresa (Bergamo 1609 – 1697) attribuibile

Carlo Ceresa (San Giovanni Bianco 1609 – Bergamo 1679) attribuibile Ritratto a figura intera di Giacomo Pesenti Olio su tela (206 x 121 cm - in cornice 212 x 133 cm.) I dettagli completi del pres[...]

Periodo: XVII secolo

9 000 €
paypal


Antico busto il legno dipinto

Antico busto  il legno dipinto epoca fine 600, consegna gratuita in Europa.Oggetto di grande fascino, belle dimensioni.  

Periodo: XVII secolo

1 000 €

Scuola italiana del XVI secolo

Scuola italiana del XVI secolo "Cristo crocifisso con santi e angioletti" olio su tavola. Dimensioni: cm 95x69

Periodo: XVI secolo

8 500 €

Mosè salvato dalle acque, Nicolas Poussin (Les Andelys 1594 - Roma 1665) Bottega

Bottega di Nicolas Poussin (Les Andelys 1594 - Roma 1665) Il piccolo Mosè trovato dalla figlia del Faraone Olio su tela Misure: tela 45 x 59 cm., in cornice 57 x 71 cm. Dettagli completi dell'[...]

Periodo: XVII secolo

6 900 €
paypal


Placca in bronzo "Madonna della Seggiola" su cornice ottagonale del Seicento.

Bellissima placca in bronzo raffigurante la celebre "Madonna della Seggiola" di Raffaello Sanzio. L'esecuzione della placca è databile al XIX secolo ed è probabilmente stata eseguita a Roma, città car[...]

Periodo: XIX secolo

1 800 €

San Girolamo - Maestro Veneto del '500

"San Girolamo" Maestro Veneto II^ metà del '500 Olio su tela Cornice a cassetta laccata Tela 73.5 x 54.5 cornice 88 x 69 Bella tela Veneta del pieno '500 raffigurante San Girolamo in meditazio[...]

Periodo: XVI secolo

3 800 €

Ecce Homo, Cerchia di Quentin Metsys (Lovanio, 1466 – Anversa, 1530)

Maestro fiammingo del XVI secolo Cerchia di Quentin Metsys (Lovanio, 1466 – Anversa, 1530) Ecce Homo olio su tavola (cm. 34 x 23 - con cornice non coeva XIX sec. cm. 47 x 37) Importante dipi[...]

Periodo: XVI secolo

5 900 €
paypal


Ramino raffigurante 'San Girolamo', cerchia Giuseppe Mazzuoli

    Scuola ferrarese della fine del Cinquecento - cerchia di Giuseppe Mazzuoli detto il Bastarolo (Ferrara 1536 - 1589) San Girolamo penitente nella grotta Olio su rame - 23 x 18 cm. - in cornic[...]

Periodo: XVI secolo

4 500 €
paypal


Teschio in terracotta - Vanitas o Memento mori del XVI secolo.

Interessante e raro esempio di Vanitas in terracotta del XVI secolo finemente eseguito da artista plasticatore attivo all'interno di un atelier ceramista con altà probilità fiorentino.  E' possibil[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

2 500 €

Madonna con Bambino, San Giacomo e il donatore, Ippolito Scarsella (Ferrara, 1550 - 1620) botte

Ippolito Scarsella, detto Lo Scarsellino (Ferrara, 1550 circa - 1620) bottega Pala raffigurante Madonna con Bambino, San Giacomo Maggiore e il donatore in armatura Tecnica: olio su tavola Misure:[...]

Periodo: XVI secolo

8 500 €
paypal


Ritratto del cardinale Antonio Marcello Barberini, Antonio Alberti (1603 - 1649)

Antonio Alberti (1603 - 1649) Ritratto del cardinale Antonio Marcello Barberini (Firenze 1569 – Roma 1646) Iscrizione sul fondo: F.M D.D ANTONIUS BARBERINUS ROM. O. CAP. S.R.E. CARDIN. Olio su [...]

Periodo: XVII secolo

5 900 €
paypal


GENOVA XVI SECOLO

LA GALLERYA PROPONE  Testa di putto  in marmo bianco di carrara  scuola genovese del XVI SECOLO H23CM X L 22 CM SIAMO APERTI AD AGOSTO ANCHE SU APPUNTAMENTO   GRADITO CONTATTO TELEFONICO  [...]

Periodo: XVI secolo

1 300 €

Madonna con il bambino dormiente, Giovan Battista Salvi (1609 - 1685) Cerchia

Giovan Battista Salvi detto "il Sassoferrato" (1609 - 1685) Cerchia/bottega Madonna con il bambino dormiente Olio su tela (84 x 66 cm - In cornice (del XIX secolo) 112 x 95 cm. Dettagli complet[...]

Periodo: XVII secolo

7 900 €
paypal


La Pietà con due cherubini, Scipione Pulzone (Gaeta 1550 - Rome 1598) entourage de

Pittore attivo a Roma nel XVI secolo, ambito di Scipione Pulzone (Gaeta 1550 – Roma 1598) La Pietà (Cristo morto sorretto dalla Madonna) olio su tela, cm. 78 x 94 incorniciato cm. 86 x 102 Tutti[...]

Periodo: XVI secolo

7 900 €
paypal


PIEMONTE XVI SECOLO

LA GALLERYA PROPONE ANTICA SCULTURA IN MARMO RAFFIGURANTE MOSE' CON LE TAVOLE E IL BASTONE  PIEMONTE INIZI DEL XVI SECOLO H60CM X 20 CM X 13 CM

Periodo: XVI secolo

1 300 €

San Girolamo Olio su tavola del XVI secolo italiano dell'entourage di Prospero Fontana

San Girolamo Scuola bolognese del XVI secolo Entourage di Prospero Fontana (Bologna 1512 - 1597) Tecnica: olio su tavola di pioppo, parchettatura sul retro Misure: tavola 41 x 29 cm, cornice 53 [...]

Periodo: XVI secolo

4 900 €
paypal


Altorilievo in legno ‘Santa Barbara’, Sud della Francia XVI/XVII secolo

  Pannello ad altorilievo raffigurante ‘Santa Barbara’ Sud della Francia, XVI/XVII secolo Legno scolpito policromo con tracce di doratura 64 x 32 cm. (condizioni buone, con piccole mancanze e c[...]

Periodo: XVI secolo

2 800 €
paypal


Antico dipinto a tempera su tavola con santi, epoca '800

Tempera su tavola raffigurante santa Caterina d'Alessandria e Santo evangelista- Scuola Toscana del XIX secolo- mis. h.133,5 cm - l.54,5 cm

Periodo: XIX secolo

900 €

BELLISSIMO DIPINTO SU TAVOLA IN STILE SENESE ATTRIBUIBILE AD ICILIO FEDERICO IONI

BELLISSIMO DIPINTO SU TAVOLA IN STILE SENESE ATTRIBUIBILE AD ICILIO FEDERICO IONI (Siena, 1866 – 1946) MISURE H cm 68 X 45 X 2 CON SUA CORNICE INTAGLIATA E DORATA H cm 90 x 64 x 9

Periodo: XIX secolo

10 000 €

"MADONNA CON GESù BAMBINO E SAN GIOVANNINO" COPIA DEL XVIII SECOLO DI RAFFAELLO.

BEL OLIO SU TELA "MADONNA CON GESù BAMBINO E SAN GIOVANNINO", OPERA BEN ESEGUITA DA UN ARTISTA DELLA METà DEL XVIII SECOLO DA  "LA BELLA GIARDINIERA" DI RAFFAELLO SANZIO, OPERA ESPOSTA AL LOUVRE DI PA[...]

Periodo: XVIII secolo

1 800 €

SCULTURA MARMOREA ERCOLE BAMBINO XVI SECOLO

Splendida scultura in marmo bianco di Carrara che raffigura un giovane Ercole sostenente il mondo. In origine, l'opera era stata concepita per essere utilizzata come cariatide all'inizio di una sontuo[...]

Periodo: XVI secolo

11 500 €

Ghirlanda di fiori con ritratto della Vergine

Giovanni Stanchi (Roma 1608 - 1675), bottega di GHIRLANDA DI FIORI CON RITRATTO DELLA VERGINE olio su tela, cm. 73 x 59 incorniciato cm. 98 x 82 Dettagli completi su: www.antichitacastelbarco.it[...]

Periodo: XVII secolo

3 800 €
paypal


Assunzione di Maria

Dipinto olio su tavola dalle dimensioni 50 x 37 cm senza cornice e di 67 x 57 cm con cornice antica raffigurante l'assunzione della vergine del pittore Francesco Mati ( Firenze 1561 – 1623 ) detto anc[...]

Periodo: XVI secolo

9 900 €
paypal


VENETO XV SECOLO

LA GALLERYA PROPONE ANTICA SCULTURA IN LEGNO POLICROMO DI ALTA EPOCA RAFFIGURANTE SANTA CHIARA DI ASSISI  MAESTRANZA VENETA DEL XV SECOLO MANCANZE E USURE DOVUTE AL TEMPO GRANDE FASCINO [...]

Periodo: Prima del XVI secolo

2 900 €

Disegno con stemma Famiglia Martelli

Disegno con stemma Famiglia Martelli Affascinante disegno su carta raffigurante un Grifone ed un piccola scultura di un bambino. Il Grifone, è lo stemma della Famiglia Martelli di Firenze, originari[...]

Periodo: XX secolo

250 €

Pandolfo Reschi (1643 - 1699 ), Paesaggio costiero con città fortificata, torrione, e scena di

Pandolfo Reschi detto Monsù Pandolfo (Danzica 1643 - Firenze 1699 ), attribuibile Paesaggio costiero con città fortificata, torrione, e scena di battaglia olio su tela, tela 90 x 120 con cornice [...]

Periodo: XVII secolo

11 400 €
paypal


Jan van Goyen (Cerchia) Porto al tramonto con mulino a vento sullo sfondo. 1596-1656

Suggestivo dipinto fiammingo su tavola, raffigurante un 'Porto con barche al tramonto e un mulino a vento sullo sfondo'.- Opera olandese della metà del XVII secolo della cercghia di Jan Van Goyen. (15[...]

Periodo: XVII secolo

2 800 €

Scuola fiamminga del sec. XVII

Scuola fiamminga del XVII secolo "Compianto su Cristo" olio su metallo. cm 22x17,5

Periodo: XVII secolo

1 800 €

Grandi angeli alati Barocchi, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) cerchia di (h. 88 cm)

Una coppia di spettacolari angeli alati del periodo Barocco Cerchia di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) Roma, Metà del XVII sec Legno scolpito a tutto tondo, dorato e policromo Altezza: 88 cm, Lar[...]

Periodo: XVII secolo

16 000 €
paypal


Dio padre in legno naturale

scultore tedesco del XVI secolo Dio Padre in legno naturale cm  57 x 35

Periodo: XVI secolo

4 000 €

Il Leone di San Marco - Sculpture en marmo bianco d'Istria

" Il Leone di San Marco " Scultura in bassorilievo Marmo bianco d'Istria XIX° secolo Misure: L.82 x H.60 x Spess.9 Ottime condizioni Una magnifica immagine del "Leone di San Marco" in marmo bi[...]

Periodo: XIX secolo

10 500 €

"Giuditta ostenta la testa mozzata di Oloferne" (113 cm x147cm), Toscana, prima metà del XVII s

Splendido olio su tela (113cm x 147cm), prima metá del XVII secolo. Eseguito da abile e sapiente pittore di tradizione caravaggesca che ha saputo ben rendere la onumentalità delle figure che si stagli[...]

Periodo: XVII secolo

14 000 €

Coppia grandi angeli XIX secolo stucco e rame h.100 cm

Antica Coppia grandi angeli in preghiera   XVIII secolo stucco e rame ,provenienti da importante dimora di firenze. Gesso rivestito in lamina di rame e patinati a finto bronzo,di grandi dimensioni. [...]

Periodo: XVIII secolo

4 200 €

495 oggetti
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram