Dipinto su ardesia raffigurante Lot e le figlie.Realizzato da pittore Veronese della cerchia di Pasquale Ottino(1578-1630)nella prima metà del XVII secolo.Antica rottura restaurata angolo sulla destra[...]
Scuola lombarda del CinquecentoBottega di Alessandro Bonvicino, detto il Moretto (Brescia, 1498 circa – 1554)San GirolamoOlio su tela (81 x 68 cm. - In pregevole cornice antica 98 x 85 cm.)Provenienza[...]
Bassorilievo in stucco policromo di gusto rinascimentale, raffigurante la Madonna con il Bambino. L'opera, di probabile origine centro-italiana e databile tra la fine del Quattrocento e gli inizi del [...]
Dipinto antico olio su tela raffigurante cristo con corona di spine,scuola italiana XVII secolo-Rintelato e ripulito ,integro ottime condizioni-mis.63x 50 cm
Tempera su cartoncino raffigurante lo sposalizio della vergine di raffaellodella fine dell' ottocento. Cornice ebanizzata e dorataaltezza cm 48larghezza cm 42,5
Giovan Bernardo Lama (Napoli, 1536 - 1600 ca.)Pietàolio su tavola51 x 41 cm. - Cornice antica (difetti e mancanze) 66 x 56 cm.Dettagli completi dell'opera (clicca QUI)Osservando la pregevole qualità n[...]
Alto rilievo in pietra raffigurante i Santi Cosma e Damiano Francia o Germania XVI sec.27 cm x 16 cm Spedizione con corriere UPS DHL TNT FEDEXPagamento a mezzo bonifico bancario o PaypalContattatemi p[...]
Bella placca ovale veneziana in bronzo a patina marrone rappresentante l'imperatore Galba (3 A.C. -69 D.C).Testa laureata rivolta verso sinistra, sotto il busto l'iscrizione "SER.GALBA.AVG.".Splendida[...]
Italia XVI sec. bronzo, probabilmente elemento di lampada votivah 9 cm Spedizione con corriere UPS DHL TNT FEDEXPagamento con bonifico bancario o PaypalContattatemi per qualsiasi informazione
Sant’Antonio Abate in un paesaggio naturale.Tecnica: Olio su tavola
Fine XVI – inizio XVII secolo
Scuola Fiamminga
Il dipinto raffigura Sant’Antonio Abate, riconoscibile dal bastone a forma di [...]
Coppia di sculture in legno - Leoni. Italia, XVIII-XIX secolo.30 x 12 x h 17 cm.Interamente in legno finemente intagliato.- Tutte le spedizioni in UE sono gratuite ed imballate professionalmente.- Ogn[...]
Scultore attivo in Friuli nel XIV secoloVergine Annunciatascultura in pietra con tracce di policromiah cm 103Elegantissima nelle movenze del panneggio che ricade in fitte piegoline fino a terra, tratt[...]
Agnolo di Cosimo, conosciuto come 'il Bronzino'(Monticelli di Firenze, 1503 – Firenze, 1572)La Sacra Famiglia con San GiovanninoOlio su tavola (120 x 90 cm. - In cornice antica 146 x 116 cm.)L'opera g[...]
Olio su tavola, cm 38,4 x 62,2 Bibliografia: U. Härting, ‘Adriaen van Stalbemt als Figurenmaler’, in Oud Holland, 1981, n.95, pag. 9-10, illustrato in fig. 6. Provenienza: Collezione privata,[...]
Coppia di leoni medievali in pietra rosata, XIV secolo, buone condizioni generali, successivamente trasformati in sculture da fontana, dimensioni della base 68x27 cm, altezza circa 44 cm.www.oldpainti[...]
Importante olio su tavola di pioppo di altissima qualità pittorica, tanto che, è possibile riferirla allo stretto entourage di Fra Bartolomeo della Porta, che all'interno della fiorentina Scuola del c[...]
Scultore fiammingo del SeicentoCoppia di pannelli a bassorilievo raffiguranti l'Allegoria della Primavera e l'Allegoria dell'AutunnoLegno di querciaCadauno 45 x 14 cm.Dettagli (link)Si tratta di una c[...]
Dipinto su pietra (alabastro), XVII secolo: Cristo alla colonna, scuola italianaTecnica: Olio su alabastroEpoca: XVII secoloDimensioni senza cornice: 16,8 x 13,3 cmDimensioni con cornice: 19 x 23 cmDi[...]
Elegante coppia di dipinti ad olio su tavola lignea, che
raffigura Gesù e la Madonna in una giovanile fisionomia. Originariamente parte
di una più ampia pala lignea, queste due opere si presentano o[...]
Jan van Gelder, italianizzato Giovanni Vangheldri (Anversa 1621 – Modena 1685)Ritratto della duchessa Vittoria Farnese d’Este (Parma, 1618 – Modena, 1649)moglie di Francesco I d'Este, duca di Modena e[...]
Ritratto di un uomo con un guanto dipinto su tavola in fondo oro. Di area nord europea del XVII secolo. Dimensioni 30 cm x 21 cm. Con cornice Italiana del XVII secolo (iscrizioni da decifrare sul ret[...]
Ippolito Scarsella, detto Lo Scarsellino (Ferrara, 1550 circa - 1620) bottegaSacra Famiglia con San Giovanninoolio su tavola centinata46 x 29 cm.in cornice a tempietto 75 x 55 cm.reca sul retro antica[...]
Coppia di teste leonine scolpite in legno con tracce di doratura, scultore veneziano della fine del XV secolo, misure delle teste 22x23 cm, altezza 23 cm; sono posizionati su basi in plexiglass inclin[...]
Straordinario dipinto ad olio su tavola della seconda metà del XVI secolo, attribuibile ad Alessandro Allori (Firenze, 31 maggio 1535 – Firenze, 22 settembre 1607).La tavola ci presenta un’iconica imm[...]
Sacra Famiglia con San Giovannino
Cerchia Giovanni Battista Ramenghi, detto il Bagnacavallo (Bologna, 1521 – 1601)
Olio su tela (86 x 72 cm. - con cornice antica 107 x 93 cm.)
I dettagli comple[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante l'Imperatore Claudio.
Realizzato in Italia centrale agli inizi del XVII secolo.
Il dipinto,realizzato agli inizi del XVII secolo, faceva parte di una serie di di[...]
Natura morta di fiori in un vaso all'antica e uccellini
Maestro dei vasi a grottesche (attivo a Roma e Napoli nel primo quarto del XVII secolo)
olio su tela (cm. 66 x 52 . In cornice cm. 82 x 68)
[...]
Coppia di Importanti Cariatidi del 1600 in legno intagliato a patina scura provenienti da un complesso corale impiegati come divisori tra gli stalli. Le due figure sono asessuate, con capelli lunghi e[...]
'Maestro del Pappagallo' (pittore attivo ad Anversa nei primi del XVI secolo, il cui nome si riferisce al pappagallo che ricorre sempre nei suoi dipinti mariani) - seguace di
Madonna in trono con B[...]
Piccolo busto in bronzo secondo lo stile di Niccolò Rocatagliata.
Questi busti erano utilizzati come pomoli sui portoni d'ingresso dei più importanti palazzi veneziani.
Il chiodo originale per il fi[...]
Olio su rame 800 Cristo in casa di Marta con Maria e Lazzaro – Un'opera di rara bellezza
L'olio su rame del 1800 Cristo in casa di Marta con Maria e Lazzaro è una straordinaria opera d'arte sacra, ca[...]
Raro oggetto da collezione, si tratta di una scultura interamente in cera raffigurante una figura giovanile dalla foggia classica rinascimentale, probabilmente un'allegoria o una divinità del mondo cl[...]
Interessante pezzo scultoreo da collezione, si tratta di un elemento circolare in terracotta eseguito con la tecnica del basso rilievo e probabilmente utilizzato come o come elemento decorativo di uno[...]
Antico dipinto raffigurante Gesù con il figlio del committente
(Lettura alternativa: San Giuseppe con il Bambino, ovvero la 'Paternità')
Giovan Battista Salvi detto "il Sassoferrato" (1609 - 16[...]
Scultore del XVI secolo
Venere Callipigia
scultura in marmo
h cm 64
Con fare lezioso la dea della bellezza e’ ripresa nell’atto di sollevare il suo peplo, morbidamente panneggiato. Con il capo r[...]
Scultura in legno intagliato e dorato, raffigurante l'allegoria della verità e del buon governo, a grandezza naturale, e realizzata sul finire del XVII secolo, probabilmente in centro Italia.
Itali[...]
Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630)
Allegoria della Saggezza (o della Prudenza)
Olio su tela
193 x 75 cm., In cornice 199 x 82 cm.
L’opera è corredata da studio critico redatto dal prof. E[...]
Seguace di Lucas Cranach I (Kronach, 1472 – Weimar, 1553)
Attribuito a Franz Wolfgang Rohrich (Norimberga 1787 - 1834)
Federico III di Sassonia, detto il Saggio (1486–1525)
olio su tavola
59 x[...]
Caravaggesco nordico attivo a Roma nel XVII secolo
Bottega di Gerard van Honthorst (Utrecht, 1592 – Utrecht, 1656)
Dioniso/Bacco (come allegoria del gusto)
olio su tela (65 x 52 cm. - In cornice [...]
Scultore attivo nell’arco alpino all’inizio del XVI secolo
San Giovanni
scultura in legno policromo
h cm 82
Con un intaglio duro e nervoso, caratteristico degli artisti del legno attivi nell’are[...]
Jacopo Tatti detto il Sansovino (Firenze 1486 - Venezia 1570) ambito di, bassorilievo in legno raffigurante scena con Cristo e l'Adultera, in cornice legnea dorata e laccata del XVI secolo, misure del[...]
Splendido ritratto di Antonio Cappello, esponente del ramo di San Polo, nato probabilmente nel 1494 e deceduto nel 1565. Figura di spicco della Repubblica di Venezia, Cappello ricoprì incarichi di gra[...]
Cristo e la samaritana al pozzo
Attribuibile a Ludovico Pozzoserrato (Anversa 1550 circa – Treviso 1605)
Olio su tavola
37 x 27 cm., In cornice 52 x 42 cm.
Tutti i dettagli relativi a questo [...]
Resurrezione di Cristo
Bottega del Maestro del Figliol Prodigo / Jan Mandijn (1500-1560)
Olio su tavola.
73 x 56 cm (senza cornice), 81 x 63 cm (con cornice)
L’opera è stata esaminata dal prof[...]
Peinture: Portrait - École Flamande, 17e Siècle
Peinture : "Portrait" école flamande, 17ème siècle
Peinture à l'huile sur toile représentant un "Portrait".
École flamande
Peinture de très haute qu[...]
Frans Pourbus (Bruges, 1545 - Anversa, 1581) cerchia
Ritratto di gentiluomo in tenuta rinascimentale con farsetto nero e gorgiera
Fine XVI secolo
Olio su tela
46 x 32 cm. - 65 x 53 cm. (cornic[...]
Di questa non comune veduta di Roma, con l'approdo delle barche al porto di Ripa Grande, Jan Both eseguì almeno due versioni: quella che qui si presenta e un'altra, di misure simili ma sviluppata in s[...]
Bon Boullogne (Parigi, 1649 - Parigi, 1717)
bottega di
Episodi del mito di Diana
olio su tela
Dimensioni: 84 x 114 cm./ con cornice antica 100 x 132 cm.
Tutti i dettagli relativi a questo dip[...]
Hendrick de Somer detto Enrico Fiammingo
(Lokeren 1602 - Napoli 1655)
San Girolamo penitente nella grotta
olio su tela
103 x 130 cm./ In cornice d’epoca originale 123 x 152 cm.
Questo super[...]
Un sontuoso tendaggio verde di finissimi orli dorati fa da quinta scenica a questa tenera e gioiosa rappresentazione della Madonna che tiene strettamente in braccio il vivace figlio, in vena di giochi[...]
Ritratto di nobile Fanciulla nelle vesti di San Giovannino
Scuola Francese
Olio su tela
Epoca fine '500
Tela 99 x 67 cornice 113 x 81
Questo interessante dipinto ritrae San Giovanni Battista an[...]
Pittore italiano (XVI sec.) - Cristo deriso.18 x 28 cm.Dipinto antico ad olio su tela incollata su tavola, senza cornice. Condition report: Buono stato di conservazione della superficie pittorica, son[...]
Olio su tavola raffigurante scena raccontata dal vangelo secondo Giovanni, in cui Gesù incontra la donna samaritana presso il pozzo di Giacobbe. Tale opera di un certo interesse artistico è probabilme[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.