Bel cassettone in noce di epoca Luigi XVI lastronato, filettato e radicato su tutte le superfici: sul fronte, sul piano e sui fianchi. Due cassetti grandi specchiati e filettati, e un mezzo cassetto r[...]
Trumeau lastronato in radica di noce in stile settecentesco veneziano, Epoca '900
Bel Trumeau in radica di noce
Corpo inferiore a tre cassetti mossi sotto la calatoia, alzata a due ante a specc[...]
Orologio in legno dorato e dipinto ad imitazione del porfido a forma di vaso antico.
Realizzato in Italia alla fine del XVIII secolo.
Meccanismo mancante e segni di vecchia trasformazione in lampada[...]
Gruppo di due magot raffigurati seduti intorno ad un tavolo in legno con elementi da osteria in vetro, Piemonte, epoca Luigi XVI, inizio XIX secolo, stucco dipinto, teste mobili, teca in vetro, carton[...]
Gruppo di due magot raffigurati seduti intorno ad un tavolo in legno con elementi da osteria in vetro, Piemonte, epoca Luigi XVI, inizio XIX secolo, stucco dipinto, teste mobili, teca in vetro con rip[...]
Elegante divanetto in legno intagliato e laccato, arricchito da delicate rifiniture dorate che ne esaltano la raffinatezza. Questo piccolo divano è rivestito in pregiato velluto con una tappezzeria d'[...]
Antico dipinto diS.Francesco d'Assisi. La figura dell'angelo rappresenta il momento in cui il santo riceve le stimmate. Il teschio in mano ai cherubini e l'ambientazione sono in perfetto stato .
Scrivania in legno di noce con tiretto frontale estraibile,
realizzata in Italia sul finire del 1700
Caratteristica principale sono le dimensioni ridotte
che consentono la sua collocazione in am[...]
Mobile Comoda antico del XVIII secolo , completamente lastronato e filettato , gambe rastremate , proveniente da imporatante dimora toscana. misura L60 cm , h 83 cm, 40 cm.
Bel dipinto neoclassico raffigurante "ACHILLE ADIRATO PERCHE' GLI VIENE TOLTA BRISEIDE".Italia centrale fine settecento.In buonissime stato di conservazione
Comò di bell'arredamento, pieno XX secolo, in stile Ligi XVI dipinto nei toni dell"avorio del blu e del celeste, due grandi cassetti e zampe troncopiramidali. Misura: 114 x 52 h 91
Coppia di dipinti olio su tela con scena tratta dalla Gerusalemme Liberata raff Rinaldo e Armida del pittore Parmense Michele Rocca Ep 1666- 1751. Segue expertise
Veduta di Venezia con l’Isola di San Giorgio Maggiore
Seguace di Canaletto (Venezia, 1697 – Venezia, 1768)
Venezia - XIX secolo
olio su tela
29 x 39 cm. - In cornice 40 x 50 cm.
Ben esegui[...]
Cassapanca nobiliare
Noce scolpito e intagliato
Toscana, Firenze
Epoca XVIII° secolo
Misure L.183 x h. 65 prof. 56
Ottime condizioni
Cassapanca nobiliare in noce scolpita e intagliata, con una[...]
Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) attribuibile
Ritratto del pittore Charles de La Fosse (1636-1716)
olio su tela
cm. 60 x 52/ In pregevole cornice cm. 113 x 78
Dettagli completi [...]
Bel comò cassettiera in prima patina della seconda metà del '700. Il mobile è tutto placcato in radica di noce bionda e scura con filettature in acero che fanno da riquadri a quadrature di radica più [...]
Gruppo di 6 sedie francesi della seconda metà del 1800, stile Direttorio, in legno di mogano e piuma di mogano. Presentano seduta in paglia di fiume.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
[...]
Coppia di credenze Luigi XVI di manifattura piemontese, impellicciate in noce con motivo a spina di pesce. Entrambe presentano un elegante piano in marmo verde Belgio (non originale). Le credenze sono[...]
Gaspare Diziani
(Belluno 1689 – Venezia 1767)
Ritratto di giovane principessa (Salomè?)
Olio su tela
42 x 33 cm - Incorniciato 70 x 63 cm.
Un’affascinante ritratto di una bellissima giovane[...]
Elegante salotto Luigi XVI composto da divano e quattro sedie in lacca di colore avorio finemente intagliato e dorato. Dossale rettangolare con cartella pregevolmente intagliata con motivo a drappeggi[...]
Composizione in bassorilievi in cornice avorio raffigurante la visione dell'angelo di Santa Teresa d'Avila. Cornice in legno ebanizzato con particolari in rovere. Trapani,Bottega di Andrea e Alberto[...]
Scuola francese di Francois Boucher (Parigi, 1703 - 1770)
Putti come pescatori (Allegoria dell’acqua)
XVIII° secolo
Olio su tela
65 x 146 cm. - In cornice 77 x 157 cm.
Dettagli completi (cl[...]
Splendida acquasantiera in legno intagliato, risalente alla fine del XVIII secolo (probabilmente Emilia), realizzata in stile Luigi XVI. La struttura è interamente lavorata con una raffinata doratura [...]
Tavolo direttorio a tre gambe e tre cassetti lastronato in ciliegio;
Con bronzetti originali;
Provenienza:Italia;
Stato: in buono stato di conservazione;
Dimensioni: diametro cm 77 x h. [...]
Splendida consolle Luigi XVI;
In legno dorato, con piano in marmo grigio;
Origine: Bologna;
Epoca: XVIII secolo;
Condizioni: in buone condizioni;
Dimensioni: h. 93 cm x larg. 127 cm x p[...]
Salotto Luigi XVI Originale Epoca '700
Bel salotto compsto da divanano e coppia di in legno finemente intagliate e laccate con dettagli verdi e rossi.
Originali Luigi XVI
Restauro fatto in [...]
ESCALIER DE CRISTAL, casa creata dalla signora vedova DESAR-NAUD, nata Marie-Jeanne-Rosalie Charpentier, famosa sotto la Restaurazione per i suoi mobili e oggetti in cristallo montati su bronzo. Situa[...]
Tavolo Luigi XVI Originale Epoca '700
Bello ed antico tavolo in legno finemente intagliato e laccato con dettagli verdi e rossi.
Originali Luigi XVI
Restauro fatto in precedenza
Misure: H[...]
(SPC186)
La bella Specchiera Antica Del Settecento, Dorata con Cimasa, qui proposta è riccamente decorata con
due uccellini, spighe, foglie di alloro e decori che si susseguono lungo tutto il peri[...]
Mobile credenza nuziale-
In noce massello con bellissimi intarsi in acero ed altre essenze,
Provenienza puglia -
Epoca fine 700-
originale in tutte le sue parti-
serrature originali-
misure-l.[...]
Bustino in bronzo brunito con basetta in marmo a guisa di colonna romana, raffigurante re Giorgio III nei panni di un imperatore romano.
Epoca e gusto Grand Tour.
Il busto è svitabile dalla base[...]
Grande Coppia di Lampadari in vetro di Murano trasparente e policromo, Primi del '900
Splendida coppia di lampadari in vetro di Murano, caratterizzati da un design sontuoso e ricercato, tipico dell[...]
(SPR185)
L' Elegante e Piccola Specchiera Antica Rettangolare Dorata qui proposta è di epoca Settecento e lo
specchio antico al mercurio è originale, imperfetto a causa dell'usura determinata dall[...]
Bel busto in marmo bianco, finemente lavorato, che ritrae un senatore romano. L'opera cattura con grande precisione i tratti fisiognomici del soggetto, riflettendo le caratteristiche distintive della [...]
Scrittoio a rullo in noce e acero, lastronato a marquetterie. All'interno del rullo, un piano scrittoio estraibile a cassetto, un vano centrale a giorno e 4 cassetti. Alla base del rullo due cassetti[...]
Elegante ritratto a pastello su carta raffigurante una giovane fanciulla con in mano una lettera, elemento che aggiunge un tocco narrativo e di intimità alla scena. Il dipinto è attribuibile alla scuo[...]
Comò Luigi XVI in noce, piano rettangolare in marmo grigio con sottostanti tre cassetti filettati con medaglione centrale intarsiato a paesaggio montano con fanciulla e putto alato, gambe alte piram[...]
Specchiera di periodo neoclassico (seconda metà del '700) di origine toscana (Firenze). Si possono trovare esemplari simili nel museo di Palazzo Pitti.
La specchiera è dorata a guazzo e i tre specch[...]
Raffinata consolle in legno laccato e dorato.
Console in legno tinto verde acqua e lumeggiato in oro
seconda metà del XVIII secolo
piano sagomato in marmo giallo di Siena con bordo a becco di c[...]
reliquiario antico in legno dorato italiano (piemonte).
in buone condizioni nonostante leta
patina originale.
misure luce reliquiario 6 cm x 6 cm.
possibilita di spedizione in scatola apposita e [...]
Questo bel bicchiere inciso riporta, su un lato, la data 1706 ma, sono convinta che l' oggetto sia stato realizzato all'inizio del XX secolo.
Sul lato opposto, una scena di lavoro, sempre incisa alla[...]
Dipinto olio su tela del XVIII secolo
Raffigurazione di una giovane ninfa dell'acqua, realizzata con tecnica olio su tela successivamente foderata. La figura femminile, ritratta in una posa delicata [...]
Affascinante piccola specchiera in legno intagliato e dorato a mecca, caratterizzata da una cornice decorata con volute ed elementi vegetali. La cimasa, a sostruzione architettonica e a mensola, aggiu[...]
Francesco Fontebasso
(Venezia 1709 - Venezia 1769)
Alessandro Magno concede clemenza ai Persiani
Olio su tela (108 x 153 cm. - In cornice 120 x 164 cm.)
Di grande fascino per l’interessante so[...]
Splendida scultura in porcellana policroma che raffigura il rapimento di Europa. Questa opera d'arte prende ispirazione dal mito classico in cui il dio dell'Olimpo, Zeus, si trasforma in un toro per r[...]
Secrétaire lastronato in palissandro e intarsiato in legni diversi, Francia, fine del XVIII secolo.
Il corpo è interamente lastronato da pannelli a spina di pesce entro cornici intarsiate a greca. Su[...]
Putto su piedistallo
Legno scolpito e argentato
Venezia, epoca Luigi XVI°
II^ metà del '700
Altezza totale cm. 107
Bella scultura lignea laccata e argentata raffigurante un putto su un basament[...]
Francesco Solimena (Canale di Serino 1657 – Barra 1747) bottega/cerchia
L’Allegoria dell’Europa
olio su tela
102 x 76 cm. - con cornice: 119 x 92 cm.
L’opera, collocabile intorno ai primi del [...]
Bellissima credenza in massello e lastronatura di noce, intagliato a mano. La credenza presenta una forma scantonata, con un piano liscio poco sporgente e un basamento caratterizzato da piedi troncopi[...]
Elegante credenza in legno di abete, intagliata e dipinta a tempera magra in una raffinata bicromia di bianco e marrone-rossiccio. I motivi geometrici della pittura esaltano la forma del mobile, confe[...]
Coppia balaustre laccate, Toscana, '800
Coppia di balaustre da centro, in legno laccato e decorato, e sostegni con motivi a traforo.
Toscana, 1700
Dimensioni: 120x27, altezza 88cm
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.