RAFFAELLO SANZIO (Urbino, 1483 - Roma, 1520), seguace di
Il Parnasio con Apollo, le Muse ed i poeti antichi e moderni
XVII-XVIII secolo
Dettagli completi (link)
Questo raffinato dipinto (O[...]
LA GALLERYA PROPONE
GRANDE TAVOLO FRATINA IN LEGNO DI NOCE
PLANCIA DEL XIX SECOLO BASE DEL XVII SECOLO
L220CM X H 80CM X P 73CM
SIAMO APERTI AD AGOSTO ANCHE SU APPUNTAMENTO
GRADITO CO[...]
Pandolfo Reschi detto Monsù Pandolfo (Danzica 1643 - Firenze 1699), attribuibile
Paesaggio costiero con città fortificata, castello con torre, e scena di battaglia
olio su tela
Misure: 90 x 120 c[...]
LA GALLERYA PROPONE
Cassettone della metà del XVIII secolo in noce
fronte mosso ,filettato a grecatura in palissandro e acero
ferramenta originale
H 110CM X L139CM X P57CM
GRADITO CONTATTO [...]
LA GALLERYA PROPONE
BELLA SPECCHIERA DA CAMINO O COMMODE
FINEMENTE SCOLPITA E INTAGLIATA ,DOPPIA SPECCHIATURA DORATURA ORIGINALE
PIEMONTE XIX SECOLO
H 170CM X L 120CM
SIAMO APERT[...]
CANTERANO A SCRITTOIO LASTRONATO E INTARSIATO ,
PRIMO
CASSETTO
A RIBALTA
CON CON SEGRETI
SCHIENE RESTAURATE INIZIO SECOLO
NORD ITALIA INIZIO DEL XVIII SECOLO
GENTILI MISURE
[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante una scena del libro di Ester, testo contenuto nell’antico testamento cristiano e soprattutto nella bibbia ebraica, che celebra l'evento con la festa di Purim.
E'[...]
Dipinto su tavola "Paesaggio con armenti" - XVII sec.
Splendido dipinto, olio su tavola, raffigurante una scena pastorale di scuola fiamminga.
Qualità pittorica eccellente, l'artista aveva grand[...]
San Giorgio sconfigge il Drago
Seguace di Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520), XVII-XVIII secolo
Olio su tela ovale (124 x 95 cm./ In cornice 148 x 118 cm.)
I dettagli completi dell[...]
Coppia di specchiere in legno e stucco argentate e laccate color giallo.
Realizzate in Italia all'inizio del XVIII secolo.
Argentatura e laccatura originale.
Coppia di putti, in legno di pioppo laccati e dorato, di epoca barocca, probabilmente di area lombarda.
La laccatura e la doratura sono in perfetto stato.
Paesaggio notturno con torre e borghi fortificati
Pieter Mulier il Cavalier Tempesta
(Haarlem,1637- Milano,1701) cerchia
Olio su tela
Cornice coeva
Tela cm.96 x 72
Cornice cm. 113 x 88
Ottime c[...]
Maestro fiammingo attivo in Italia (XVII sec.) - Predica di S. Giovanni Battista in un paesaggio.
58 x 73.5 cm.
Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.
Condition report: Tela foderata.[...]
Descrizione: Coppia di comodini antichi Luigi XIV Napoletani in legni pregiati con piano in marmo giallo antico.
Il fronte è caratterizzato da due cassetti messi in risalto da una bella messa in oper[...]
Coppia di angeli con festone floreale e cartiglio con motto di famiglia 'Pulchriora latent'
Bottega di Carlo Maratta (Camerano, 1625 - Roma, 1713)
Datato sulla pergamena, a destra: 1697
olio su t[...]
Piccolo cassettone in legno laccato con rifiniture il lacca a finto marmo-
Provenienza Toscana SECONDA META' XVII SECOLO-
3 Cassetti-
mis.larghezza 87 cm -altezza 87 cm -profondita' 42 cm
Superbo Ritratto del Pittore Charles Le Brun ventenne. Dipinto ad olio su tela di raffinata scuola francese del XVII secolo di notevole qualità, entro una splendida cornice coeva.
Questo dipinto dei primi del '700 rappresenta la crocifissione di Gesu, con teschio al suolo (Memento Mori).
La cornice in legno di noce e doratura è autentica e coeva.
Il dipinto è attribuibile all[...]
LA GALLERYA PROPONE
Gioco di putti olio su tela del XVIII secolo
antico reintelo
maestranza italiana (genova) del XVIII secolo
L92CM X 45 CM H senza cornice
LA GALLERYA GRANDE ESPOSIZIONE CON M[...]
Coppia di dipinti ad olio su tela raffiguranti scene di genere burlesche con protagonisti un cavadenti ed un mendicante.
Realizzato da pittore Fiammingo nel XVIII secolo,ispirandosi ai modelli dei gr[...]
LA GALLERYA PROPONE INTERESSANTE DIPINTO DEI PRIMI DEL XVII SECOLO
RAFFIGURANTE MADONNA CON BAMBINELLO
OLIO SU TELA CORNICE COEVA DORATA A MECCA
H 47CM X 40CM
LA GALLERYA GRANDE ESPOSIZIONE CO[...]
COPPIA DI CORNICI OTTAGONALI A CASSETTA EBANIZZATE E ARRICCHITE DA RIPORTI IN BRONZO E PIETRE DURE un must del barocco fiorentino e romano che rappresentò un vero e proprio trait d’union tra le due ci[...]
Tabernacolo dorato, Toscana, '700
Tabernacolo in legno intagliato a volute e dorato. con sportello apribile. Laccato sui fianchi.
Epoca:'700
Provenienza: cappella privata Toscana
Dimensioni:[...]
Importante ribalta Luigi XIV mossa sul fronte con tre cassetti lastronata in noce e filettata in legni di frutto con gambe a prosciutto sagomate . Veneto XVIII secolo
108x55 h. 107.
verona primi d[...]
Coppia di grandi specchiere barocche di forma ovale
Maestro intagliatore romano del XVII secolo
Legno intagliato, laccato e dorato/ Specchio in vetro argentato al mercurio antico
92 x 76 cm.
al[...]
"Natura morta con galli e cacciagione"
Angelo Maria Crivelli
(Milano1660-1730)
Olio su tela
Fine '600
Cornice antica dorata
Tela cm. 80 x 66
Cornice cm. 100 x 86
Ottime condizioni
Il dipint[...]
Adrien Frans Boudewijns (Bruxelles 1644-1711) e Pieter Bout (Bruxelles 1658-1719)
Paesaggio fluviale con scena di vita popolare
Olio su tela, 62 x 98
Incorniciato 74 x 110 cm.
Dettagli complet[...]
Figlio del celebre pittore Agostino Mitelli (Bologna 1609 - Madrid 1660), fu egli stesso pittore, ma soprattutto uno degli incisori più prolifici del XVII secolo. Riprodusse ad olio capolavori dei Car[...]
Pierre Mignard, detto Le Romain (Troyes 1612 – Parigi 1695) attribuito
Ritratto di ‘Louise Renée de Penancoët de Keroualle, duchessa di Portsmouth e Aubigny (Brest 1649 - Parigi 1734) in veste di MAD[...]
LA GALLERYA PROPONE
CONSOLLE DELLA PRIMA META' DEL XVIII SECOLO
RICCAMENTE E MAGISTRALMENTE SCOLPITA
MOSSA E BOMBATA SIA SUL FRONTE CHE SUI FIANCHI DORATA A MECCA PIANO LACCATO A FINTO MARMO
INT[...]
Maestro italiano (XVII sec.) - La fuga in Egitto appare a S. Francesco.
37.5 x 51.5 cm senza cornice, 71 x 83 cm con cornice.
Olio su tela, in cornice in legno intagliato.
Condition report: T[...]
Compianto su Cristo della Vergine con la Maddalena
Entourage Pietro da Cortona
(Cortona 1596 – Roma 1669)
Olio su tela
Cornice dorata e modanata coeva
Tela 76 x 102 cornice 90 x 117
Questa bel[...]
Olio su tela raffigurante insolita rappresentazione della dea della fortuna, impersonificata da una donna dai capelli lunghi a cavalcioni su di un globo terrestre nell'atto di coprirsi gli occhi con u[...]
interessante dipinto antico, olio su tavola, raffigurante paesaggio con monti, case, contadini e animali,dinanzi un laghetto, opera del pittore fiammingo Albert Hartmann. l'opera è firmata in basso a [...]
MOBILETTO A TRE CASSETTI E UN TIRETTO CHE FUNGE DA INGINOCCHIATOIO, IL FRONTE è SFACCETTATO ALL'INTERNO, MOBILETTO LOMBARDO (PRECISAMENTE BRESCIANO) 1720/1730 CIRCA.
é LASTRONATO IN NOCE CON INTARSI [...]
Dipinto raffigurante " Veduta di Roma con scena campestre presso ruderi antichi, con il Palatino da via dei Cerchi", opera di alto livello qualitativo
eseguita da PIETER VAN BLOEMEN DETTO «LO STENDAR[...]
Rara Reliquia in filigranna d'argento di : ex ossibus ceciliaes,
ex ossibus san Joan mather, ex ossibus san Mauritii M.
Italia, diciottesimo secolo
Veramente rara e particolare
L’Annunciazione
Cerchia di Paolo De Matteis (Piano Vetrale, 1662 - Napoli, 1728)
olio su tela (106 x 90 cm - con cornice 118 x 103 cm.=
I dettagli completi della presente opera sono consultabil[...]
Piatto in maiolica di Castelli d'Abruzzo decorato con la figura di Santa Apollonia, patrona dei denti e dei dentisti, raffigurata con la palma del martirio e le pinze per i denti. seconda metà XVII se[...]
Coppia di comò barocco lombardo in noce, inizi del XVIII secolo. Piano con modanatura ebanizzata, di fronte a 4 cassetti placcati in radice di noce, con montanti scolpite e riserve in radicale che ter[...]
Elegante piccolo cassettone in legno massello di noce chiaro. I dettagli decorativi, come i piedi a mensola e le cornici in legno massello intagliate a losanghe sul fronte e sui lati, conferiscono un'[...]
Cassettone in noce massello e lastronato con filetto in legno di frutto,originale in tutte le sue parti tranne serrature ,maniglie originali-
Provenienza toscana inizi XVII secolo-
mis.larghezza 149[...]
Cassettone in noce massello e lastronato con filetto in legno di frutto,originale in tutte le sue parti serrature ORIGINALI ,maniglie originali-
Provenienza emilia inizi XVIII secolo-
mis.larghezza[...]
LA GALLERYA PROPONE
OLIO SU TELA DEL XVII SECOLO RAFFIGURANTE IL RITORNO DI JEFTE
MAESTRO VENETO DELLA META DEL 600
L 140 CM X H 110 CM CON CORNICEGRADITO CONTATTO TELEFONICO LUCA 3393797813[...]
LA GALLERYA PROPONE
Importante opera del maestro IGNAZ STERN(o IGNAZIO STELLA)
raffigurante San Giovanni Nepomuceno portato in gloria dagli angeli
importante provenienza gia' Sotheby's 2004 [...]
Francesco Aviani (Venezia, 25-11-1662 / 1715) att.
Coppia di dipinti raffiguranti Capricci Architettonici
Olio su tela, cm 135 x 183, senza cornice
Le due grandi e pregevoli tele raffigurano due [...]
Claudio Ridolfi (Verona, 1570 circa - Corinaldo, 1644) Bottega/cerchia
L’Angelo custode in gloria
Olio su tela (124 x 84 cm. - Con cornice 148 x 110 cm.)
I dettagli completi della presente oper[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.