Credenza mantovana dalle misure di 200 x 118 x 62 cm degli inizi del XVII secolo tutta in legno di noce sia all'esterno che all'interno.
La struttura rettangolare scantonata è arricchita da lesene [...]
Raro e importante armadio antico italiano in noce massello realizzato alla fine del XVII secolo del periodo Luigi XIV. La linea è infatti tipica di questo periodo di alta epoca che voleva questo tipo [...]
Natura morta con frutta, cani e un gatto, Italia, XVII secolo
Misure: Con cornice cm L 93 x H 75,5 x P 4; Telaio cm L 82,5 x H 66,5
Il dipinto, realizzato ad olio su tela, è stilisticamente attrib[...]
Mobile a ribalta in noce finemente intagliato a motivi rocaille, inizio XVIII secoloQuesto elegante mobile a ribalta è stato realizzato all’inizio del XVIII secolo in legno di noce finemente intagliat[...]
Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Italia, XVIII secolo LUIGI XIV
La specchiera barocca, realizzata in Italia nella prima metà del XVIII secolo, ha una cornice di impianto rettangolare [...]
Salomon Adler (Danzica, Polonia 1630 - Milano 1709) "Autoritratto con liuto" olio su tela.
cm 119x96
La più antica testimonianza riguardante Adler è quella di F. M. Tassi, quando scrisse che Fra[...]
Piccolo canterano lombardo con calatoia, in legno di noce massello con bugne radicate in noce e filettate, con cornici ebanizzate di tipica manifattura lombarda (Milano-Bergamo). Gli interni sono comp[...]
Console Louis XIV En Bois Doré, Italie XVIIIe Siècle
Console Louis XIV en bois doré, Italie XVIIIe siècle
"Console d'Or, Louis XIV, Gênes"
Console en bois sculpté et doré avec dessus en marbre "F[...]
Scultura lignea policroma su cirmolo dei primi del '700 di epoca barocca, raffigurante Santa Elisabetta con Giovanni Battista.
La policromia è molto raffinata, con mantello in foglia d'oro a guazzo e[...]
Di grande fascino e qualità la credenza mossa sia nel fronte e nei fianchi è in legno di radica di noce originale in prima patina del 700 epoca luigi 14° lombarda. Ancora in eccellenti condizioni gene[...]
Reliquaire doré, Toscane, XVIIIe siècle
reliquaire spécial en bois doré avec sa relique à l'intérieur.
Excellent état de conservation.
h:35 cm
Période : 18ème siècle
provenance : Toscane[...]
Tabernacolo laccato e dorato, Toscana, Luigi XIV
Tabernacolo in lacca bianca e oro, con fregi a riporto in oro, due teste di putto alati laterali e al centro nello sportello un calice con ostia c[...]
Marzio Masturzo (Attivo a Napoli e Roma nella seconda metà del XVII secolo)
Dipinto olio su tela raffigurante scontro di cavalieri nei pressi di una fortezza
Misure: cm 93 x 129 con
cornice coe[...]
Grandi chiodi in ferro forgiato, piastra quadrilobata sbalzata. Le piastre misurano 6*6. I chiodi hanno una lunghezza da 14 a 24 cmDisponibili in totale 10 chiodi dello stesso tipo.
Provenienza Spagn[...]
Paesaggio arcadico con la Natività
Andrea Locatelli (Roma 1695-1741)
Olio su tela
Cornice coeva
Misure tela 64 x 38 cornice 77 x 52
Ottime condizioni
L'opera è in coppia con il pendant
raff[...]
Paesaggio arcadico con l'adorazione dei Magi
Andrea Locatelli (Roma 1695-1741)
Olio su tela
Cornice coeva
Misure tela 64 x 38 cornice 77 x 52
Ottime condizioni
L'opera è in coppia con il pe[...]
Giacomo Bolognini (Bologna, 1664 - 1734)
Ritratto di giovane con cappello piumato
olio su tela di forma ovale, cm 63 x 44
Bibliografia:
A. Mazza, “Nuovo fregio di gloria”. Acquisizioni d’ar[...]
Giovan Gioseffo dal Sole (Bologna, 1654 – 1719)
Pirro uccide Polissena
olio su tela, cm 41 x 33,5
Bibliografia:
E. Riccomini, in Da Ludovico Carracci a Ubaldo Gandolfi, Modigliana (FC), 201[...]
Donato Creti (Cremona, 1671 – Bologna, 1749)
Bambino con lettera in mano
olio su tela, cm 46,5 x 35,5
Bibliografia:
F. Caroli, Il gran teatro del mondo. L’anima e il volto del Settecento, M[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante ritratto di abate del centro Italia alla fine del seicento. L'ambito pittorico a cui è possibile riferire questo dipinto ancora in prima tela e mai pulito é quello[...]
Salomon Adler (Danzica, 1630 – Milano, 1709)
Ritratto di gentiluomo in veste da camera
olio su tela, cm 82,4 x 62,5
Ottimo stato di conservazione
Bibliografia:
G.Zabert, catalogo mostra D[...]
Giovan Battista Beinaschi (Fossano?, 1634/1636 - Napoli 1688)
San Luca dipinge la Vergine col Bambino
olio su tela, cm 92 x 71,5
Bibliografia:
A. Brogi, Per Giovan Battista Beinaschi. Aggiun[...]
Antonio Gianlisi (Piacenza, 1677 – Cremona, 1727)
Coppia di nature morte
Natura morta di garofani, uva e funghi
Natura morta di pesche, uva e fiori
olio su tela, cm 64 x 76,5
Ottimo stato [...]
Stupendo tavolo ovale allungabile francese della prima metà del 1800, stile Reggenza, in legno di maples e radica di maples. Presenta ricche applicazioni in bronzo e piano in radica, filetto di intars[...]
Splendida serratura in ferro forgiato e traforato. Completa e funzionante, fornita con una chiave coeva adattata.
Disponibili 2 maniglie con belle piastre traforate provenienti dallo stesso mobile
Spettacolare serratura di grandi dimensioni perfettamente funzionante con la sua chiave originale in ottime condizioni.Area tedesca inizio XVIII secolo
Dipinto, olio su tela misura cm 26 x 22 senza cornice e cm 36 x 32 con bella cornice antica, raffigurante un'immagine di Gesù Cristo di scuola veneta.
Questa semplice immagine di Gesù dai capelli f[...]
Bella coppia di candelieri in bronzo della metà del XVII secolo.
Base triangolare retta da tre piedini leonini. Finemente torniti, presentano modanature che si susseguono dalla base triangolare al be[...]
Francesco Polazzo (Venezia, 1683 - 1753)
e
Paolo Paoletti (Padova, 1671 - Udine, 1735)
Verduraia e giovane aiutante
olio su tela, cm 146 x 198
Bibliografia :
U. Ruggeri, Rinascimento di Fr[...]
Antonio Gionima (Venezia, 1697 - Bologna, 1732)
Il trionfo di Davide
olio su tela, cm 100 x 130
Cornice in legno intagliato e dorato, XVIII secolo
Ottimo stato di conservazione
Ranieri del Pace, attr.
(Pisa, 1681 - Firenze, 1738)
Scena mitologica con allegorie della Giustizia e della Pace
olio su tela, cm 58,5 x 47,5
Ottimo stato di conservazione
Francesco Stringa (Modena, 1635 – 1709)
Sant' Antonio e Gesù Bambino
olio su tela, cm 103 x 132
Bibliografia:
Paolo Vasco Ferrari (a cura di), Ducato di Modena & Reggio 1598-1859. Lo stato, [...]
Originali e comode sedie Luigi XIV in noce, in ottimo stato di conservazione sia di struttura che di tessuto, patina originale del tempo,veramente eleganti e rare.
Italia del Nord, fine del Diciasset[...]
Giuseppe Zais (Forno di Canale d’Agordo 1709-Treviso 1784)
Perizia scritta Prof. E. Martini
Dimensioni tela: 37x27cm
Dimensioni cornice: 45x35cm
Esordì nella cerchia di Marco Ricci dove ap[...]
Dipinto olio su tela - San Pietro da Verona, '600
Dipinto raffigurante San Pietro da Verona o Pietro Martire
Epoca XVII sec
Dimensioni cm 200 x 78
Prezzo euro 3600
tel 0039 3495868524
email anti[...]
Magnifica piccola specchiera italiana della seconda metà del 1700 stile Luigi XVI in legno dorato foglia oro.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1700
Stile: Luigi XV
Dimensioni: 44x69h cm[...]
Battiporta in ferro forgiato di forma ovale.
L'asta per il fissaggio presenta una lieve rottura a livello del foro dove va inserito il fermo, ma può essere utilizzato senza nessun problema, è assolu[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.