Olio su tela. Scuola veneta del XVII secolo. Guardando ai modelli diffusi da Jacopo Bassano, il dipinto presenta una scena ricca di figure e di elementi di contorno propri della vita pastorale, elegan[...]
Trumeau lombardo interamente impiallacciato in radica di noce con cornici ebanizzate. Cimasa con motivi a ricciolo, fronte con alzata a due ante con specchi celante ripiani interni rivestiti con tessu[...]
Siamo lieti di presentare questa splendida scultura in bronzo raffigurante un busto di giovane donna. Sebbene l'artista non sia stato identificato, il pezzo è firmato sul retro.La scultura cattura l'e[...]
Vaso in maiolica della manifattura di Caltagirone con al centro, nella riserva, il profilo di un ragazzo, circondato da motivi floreali su fondo blu, tipici della manifattura in questo periodo.Le cond[...]
Vetrina in noce riccamente intagliata con cimasa a formare nodo d'amore, pinnacoli laterali con campanule e rosoni; montanti scanalati. Anta vetrata decorata con acidatura liberty a formare motivi flo[...]
Scrittoio Chippendale in noce e abete lastronato noce e piuma di noce, interni in rovere. Fronte a tre cassetti, grembiale e gambe mosse. Inghilterra, fine XVIII Secolo.Condizione prodotto:Prodotto ch[...]
Splendido ed antico tavolino francese da lavoro (da cucito) realizzato in legno dipinto.Splendide et ancienne table de travail (couture) française en bois peint.Epoque : début XIXème siècle ;Origine :[...]
Mensola da lavoro con morsa, in rovere massello con la morsa in ferro battuto e tornito. Sistemata con semplice pulizia e inceratura in un'ottica conservativa dai nostri laboratori.Condizione prodotto[...]
Importante Tavolo da centro lastronato in piuma di noce, con intarsi in varie essenze lignee e raffinatissimo intaglio in massello di noce ai piedi e alla parte centrale del tavolo.Epoca: Primi dell’O[...]
Gruppo di sei poltrone in legno di noce laccato avorio, dipinto e dorato. Schienale sagomato; i braccioli mossi sono intagliati con una foglia d’acanto, sia sulla presa sia nel sottobracciolo, quest’u[...]
Divano seconda metà XIX secolo, mosso e intagliato con tipici riccioli e riserve impiallacciate il legno di bois de rose.Condizione prodotto:Prodotto che a causa dell'età e dell'usura può richiedere i[...]
Letto singolo Impero in noce, intarsi e modanature in lamierino di ottone e in legno dorato. Italia, inizio XIX Secolo.Condizione prodotto:Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede intervent[...]
Una specchiera realizzata intorno agli anni ’50 del ‘900 in vetro di Murano, con applicazioni decorative floreali, sempre in vetro di Murano, e foglia oro all’interno dei fiori e della cornice. Nella [...]
Olio su tela italiano di fine 1600 scuola Giuseppe Recco (1634-1695), raffigurante natura morta con pescicon cornice e ritelatura di epoca successiva. La scuola del pittore specializzato soprattutto i[...]
Elegante busto femminile in marmo bianco, raffigurante Diana. La scultura si distingue per la raffinata acconciatura raccolta con morbide ciocche che incorniciano la fronte, evocando lo stile neoclass[...]
Splendida coppia di busti di grandi dimensioni in scagliola raffiguranti due figure femminili, realizzate con grande maestria scultorea. Le opere presentano un raffinato drappeggio che enfatizza il vo[...]
Specchiera realizzata intorno agli anni ’50 del ‘900 in vetro di Murano, con applicazioni di elementi floreali, sempre in vetro di Murano, decorate con foglia oro. Nella cornice è presente un ulterior[...]
Il dipinto raffigura una composizione che evoca i giorni di Pasqua. Al centro della scena, spicca un grande dolce tipo il Panpasquale, Accanto alla ciambella, si trovano diverse bottiglie tra le qual[...]
COD 0984 Raffinato dipinto italiano del XX secolo. Opera ad olio su tavoletta raffigurante uno splendido paesaggio costiero con pini marittimi affacciato su una scogliera che si tuffa nel mare. Quadro[...]
Elegante lampada in porcellana viennese dipinta, risalente al XIX secolo, a forma di balaustro.La
lampada, allo stato originale e in ottime condizioni, è dipinta con
scene galanti classiche tra bo[...]
Antico Tavolino da salotto interamente in legno dipinto a finto marmo verde delle alpi con decori in oro sul bordo del piano e sulle colonne a base.Epoca XIX secolo Buone condizioni nel complesso con[...]
COD 11244 Ribalta veneta della metà del XX secolo. Mobile di bella misura e proporzione scolpito e impiallacciato in legno di noce, radica e acero. Ribaltina munita di tre cassetti esterni di buona ca[...]
Estasi con Amorini dipinto di formato ovale entro un campo rettangolare verde dipinto con tecnica mista, a tempera ed acquerello. Il dipinto ritrae il sogno, l’estasi di una donna distesa nel cielo ed[...]
Coppia di Cavalli in Bronzo Sculture Grand Tour Inizi 1800, figure di cavalli rampanti di origine italiana, fusioni in bronzo a patina scura poggianti su basi lignee, tornite, gradinate e sagomate in[...]
Zuppiera in ceramica dorata a lustro sia esternamente che internamente, caratteristica tipica della manifattura di Pratica di Mare fondata dalla principessa Maria Monrey Borghese del Vivaro (1871-196[...]
Lotto di 6 piccoli piatti in porcellana, marcati e datati sul retro (marzo 1930). Il decoro è noto con il nome di "Galletti Doccia," uno dei più antichi ed emblematici della manifattura toscana Richar[...]
Si tratta di una piccola scultura, realizzata da Piero Augusto Donati, in bronzo realizzata tra gli anni ’80 e ’90. Sono state realizzate 30 fusioni e questa in oggetto è la n° 5/30. Si tratta di un c[...]
Raffinata ribalta in stile antico, Italia seconda metà del XX secolo. Realizzata in noce impiallacciato, presenta intricati dettagli in radica e acero che gipcano sulla naturale bellezza delle venatur[...]
Vi presentiamo una splendida coppia di comodini in stile antico, realizzati in Italia nella seconda metà del XX secolo. Questi comodini sono realizzati in impiallacciatura di noce, ornati da intricate[...]
Ritratto del marchese Antonio Trecchi di Maleo, pittore lombardo del XVIII secolo, olio su tela, misure 99x78 cm, con cornice misure 117x92 cm, in alto a sinistra riporta le iscrizioni inerenti al rit[...]
Vi presentiamo questo delizioso carrello da bar anni Ottanta. Questo carrello presenta un’elegante struttura in metallo cromato completata da due splendidi ripiani in vetro, che lo rendono funzionale [...]
Coppia di candelabri realizzati intorno agli anni ’80 in vetro di murano con polvere d’oro. I due soggetti rappresentano una coppia, Cavaliere e Dama, con costumi tipici veneziani. La figura maschile [...]
Pittore italiano (inizi XX sec.) - Trieste, veduta del Castello di Miramare con la bandiera italiana.35.5 x 50 cm senza cornice, 42.5 x 56.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice i[...]
Scatola da tè laccata e decorata.Fine XIX secolo. La scatola in legno è laccata in colore bordeaux e decorata con motivi floreali e figurativi in stile orientale. Piedini originali. Serratura con ch[...]
COD 0965Grande dipinto francese neoclassico della seconda metà del XVIII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante splendida figura femminile ad effetto trompe-l’oeil. La tecnica utilizzata infatti i[...]
Oli su cartoncino inglesi del 1800, raffiguranti paesaggi campestri con sentieri di campagna, abitazioni e lago. Ricche cornici in legno dorato coeve.
Provenienza: Inghilterra
Epoca: inizi 1900
Dim[...]
Tavolo sagomato allungabile di inizio 1800, italiano stile Rustico, in legno di pino. Presenta 2 allunghe estraibili e crociera nella parte inferiore.
Provenienza: Italia
Epoca: inizio 1800
Dimensi[...]
Raro strumento antico per salasso veterinario, risalente al XIX secolo, con manico in osso inciso con le iniziali “CL” e set di più lame in ferro. Questo tipo di attrezzo era utilizzato per la fleboto[...]
Pialla inglese in faggio per rifiniture del tipo "bullnose". Sul retro è firmata H. Hawthorn. Fronte in ottone.Otime condizioni, lama molto afilata marca Sorby.Gran Bretagna fine XIX-inizio XX secolo[...]
Una donna raffigurata di profilo, seduta ai piedi di un albero, che contempla uno specchio d'acqua. Mani e viso sono dipinte direttamente sulla seta, tutto il resto è "dipinto" a ricamo all'ago con f[...]
Coppia Di Fregi Dorati riccamente intagliati in legno di tiglio con un tableau centrale ovale raffigurante San Michele mentre brandisce la spada con la mano destra e regge la bilancia nella mano sinis[...]
Coppia di Appliques in Ottone e Cristallo Primi 1900formate da una piastra sagomata in fusione sulla quale sono disposte tre mensoline dalle quali dipartono i supporti per le gocce ed i bracci delle l[...]
Questa piccola edicola ospita, all'interno di una nicchia, una statuina della Vergine Maria con il Bambin Gesù in braccio. È realizzata in legno, interamente ricoperta da conchiglie e sabbia. Si tratt[...]
Lotto di 24 piccoli bicchieri da liquore su piede in cristallo, modello Caton. Risalenti all'inizio del XX secolo. Piccole differenze di dimensioni e spessore del cristallo.
Cornice in argento massiccio, risalente alla metà del XX secolo, con punzonatura italiana titolo '800. Alcuni piccoli difetti dovuti all'uso; manca una linguetta di chiusura sul retro (vedi ultima fot[...]
Eccezionale ed unica scultura in ambra nera del Baltico raffigurante una Madonna in trono col Bambino.Questa Maestà, splendidamente scolpita, si caratterizza per il colore e le trasparenze contrastant[...]
Scultura in terracotta di eccezionale qualità e rarità, di area francese agli inizi del XV sec. (rapporto di termoluminescenza a cura del Dott. Fulvio Fantino).Questa Madonna col Bambino, assisa su di[...]
Splendido porta reliquie in osso e legno di bosso, manifattura dell’Italia centro-settentrionale tra la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo.Presenta un fusto raffinato in osso tornito, base in b[...]
Il telaio di questa cornice è in legno rivestito con una spessa lamina d' argento guillochée. Al centro dei quattro lati, entro riserve, sono incastonati dei cabochon in pasta di vetro. La cornice ret[...]
Straordinario scrittoio da viaggio di uso e manifattura monastica, in legno di faggio lastronato di ebano e rivestito internamente in carta decorata del tipo peigné ondulé.Anche la cornice guilloché c[...]
Straordinario scrigno veneziano della metà del XVII secolo, in legno lastronato in noce con fili in ebano e decori in ferro forgiato.L’oggetto, che presenta delle venature e dei colori straordinari ne[...]
Splendida cassina da terra in pioppo con coperchio in abete, opera toscana della prima metà del XVII secolo (il coperchio è posteriore, probabilmente settecentesco).Proveniente da un monastero dove er[...]
Cacciatore arabo, scultura in bronzo patinato firmata alla base Barge Fils, Francia, fine XIX secolo, altezza 107 cm, base circa 78x38 cm. Piccole mancanze come da fotografia.www.oldpaintingsonline.co[...]
COD 11240 Comò italiano della metà del XX secolo. Mobile in stile Luigi XV adornato da intarsio floreale in legno di noce, radica, acero e legni da frutto. Comò a tre cassetti di ottima capacità, prim[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.