Copriletto per letto matrimoniale in tessuto di lino color écru con inserti in pizzo di Cantù dello stesso colore e piccoli mazzetti di fiori ricamati a mano, di colore leggermente più scuro. Questo c[...]
Copriletto per letto matrimoniale in tessuto di lino color écru con inserti in pizzo di Cantù dello stesso colore, leggermente più scuri.
Questo copriletto è rifinito su tutto il perimetro con pizzo [...]
Esemplare extra large di Diodon Histrix, conosciuto anche come pesce istrice o più comunemente pesce palla.
La sua caratteristica principale è data dalla sua pelle estremamente elastica e ricoperta d[...]
COD 11212
Scrivania italiana della metà del XX secolo. Mobile mosso e bombato in stile Luigi XV impiallacciato in radica di pioppo e legno da frutto, di bella linea e piacevole arredamento. Scrittoi[...]
Arazzo sardo realizzato su telaio manuale all'inizio del XX secolo, con ordito in cotone e trama in fili di lana policromi.Il motivo dell'uccello pavoncella è ricorrente nei tappeti tradizionali di qu[...]
Questo letto matrimoniale vintage degli anni '80 presenta un'affascinante combinazione di materiali naturali e design senza tempo. Realizzato in solido legno di bambù, la robusta struttura è completat[...]
Lorenzo Delleani, "Mucche al pascolo in montagna", olio su tavoletta, 20.8.1903
Il dipinto "Mucche al pascolo in montagna" di Lorenzo Delleani, è un'opera ad olio su tavoletta dalle dimensioni di 3[...]
COD 9743
Divano italiano degli anni 80. Mobile rivestito in pelle di bella linea e piacevole arredamento. Divano di grande misura e ottima comodità con altezza alla seduta di 47 cm. Mobile facente pa[...]
Figura Rappresentante Due Colombi
Materiale : Bronzo
Reca la Firma di Giovanni Nicolini (Palermo 1872 – Roma 1956)
Poggia su di una base di Marmo (Come visibile in foto)
Dimensioni :
Al[...]
Lampada da terra a 7 luci in metallo di colore nero ispirato alle forme della natura. Creazione del tedesco Hans Kogl; egli si dimostra molto attento al dettaglio con risultati di sorprendente qualità[...]
Plastificatore Fontana La Vierge A La Chaise Primi 1900 delizioso quadro devozionale di forma ovale con cornice ebanizzata nera contenente una maternità in stucco firmata in basso a destra dal plastif[...]
Maschera da Fontana in Pietra Serena raffigurante una testa leonina stilizzata oppure l’arcigno volto di un tartaro; non è ben decifrabile a causa delle mancanze nella parte inferiore in corrispondenz[...]
Orecchini siciliani a 'toppa'. Tipologia rotonda, caratteristica che nasce nell settecento e che propone la forma della 'pagnotta' come soimbolo popolare di prosperità ed abbondanza. Oro gr.7 circa co[...]
Luciano Minguzzi, piatto in argento, "Il Gallo", 300 Es., 1972
LUCIANO MINGUZZI (Bologna 1911 - Milano 2004)
"Gallo"
Piatto in argento 925 (g.700)
Realizzato per l'argenteria De Giovanni
Tira[...]
BUSTO IN GESSO RAPPRESENTANTE L'IMPERATORE CARACALLA. ALTEZZA CM 75, LARGHEZZA CM 51,5. LA STATUA PROVIENE DA UNA ANTICA GIPSOTECA CHIUSA DALL'INIZIO DEL SECOLO SCORSO. OGGETTO IN BUONE CONDIZIONI DI [...]
Specchiera Liberty in legno intagliato e dorato. Italia, XX secolo.
Ingombro 93 x 73 cm. Luce 68 x 48 cm.
Interamente in legno intagliato e dorato.
- Tutte le spedizioni in UE sono gratuite e[...]
Coppia Di Comodini Marchigiani Laccati Primi 1900 dalla tipologia insolita, con un cassetto centrale ed il piano apribile a ribalta. La forma scatolare è ingentilita dalle sagome in prossimità degli a[...]
Lampada da tavolo a forma di pigna di colore argento, realizzata in ceramica galvanizzata. Sul fondo della ceramica, la firma Behrend Firenze Made in Italy. Italia, anni '60.
Condizioni: molto buon[...]
Carlo Follini, "Scena di Mercato", olio su tavola, firmato e datato 1930
Bel dipinto raffigurante scena di mercato a Muzzano in provincia di Biella, al retro la descrizione aggiunge Piazza della Ch[...]
Manichino snodabile intagliato a sembianze femminili, tipico manichino da pittore da utilizzare per composizioni scenografiche.
Condizione prodotto:
Prodotto nel suo stato originale. Il mobile non h[...]
COD 9666
Dipinto italiano della fine del XX secolo. Opera a tecnica mista su tela raffigurante natura morta, tavolo adornato da strumento musicale, mappamondo, candela, libro e appunti di buona mano [...]
Candelabro in argento a cinque fiamme finemente cesellato e lavorato a bulino con decori a motivi vegetali e volute fogliacee. Sotto la base marchi dell'argento e dell'argentiere. Grammi 3540.
Condiz[...]
Candelabro in argento a cinque fiamme finemente cesellato e lavorato a bulino con decori a motivi vegetali e volute fogliacee. Sotto la base marchi dell'argento e dell'argentiere. Grammi 3365.
Condiz[...]
Vetrina Liberty in rovere, fronte a due ante con vetrate a vetri cattedrali colorati, lattimi e vetri trasparenti bisellati, pannelli inferiori e fascia superiore con intagli a motivi floreali stilizz[...]
.
Il vaso ha una forma cilindrica irregolare con una imboccatura relativamente stretta. La parte superiore è liscia ed è costituita dalla prima colata vitrea dai toni caldi, mentre esternamente prese[...]
Orologio da Polso Zenith
Quadrante di Forma Quadrata
Cassa in Oro Giallo 18k
Riporta sul Fondello il Numero : 651062
Svizzera - Anni 60
Dimensioni :
Quadrante : 20 mm
Cassa: 25 mm
COD 10868
Centrotavola francese della prima metà del XX secolo. Oggetto in terracotta finemente cesellata con mascheroni (volti con espressioni diverse, vedi foto) e figure di putti laterali di ottim[...]
DIPINTO OLIO SU CARTONCINO ANTICO , NUDO FEMMINILE, ATTR. FIILADELFO SIMI (Levigliani, 11 febbraio 1849 – Firenze, 5 gennaio 1923), SUL RETRO FIRMATO A LAPIS . MISURA 48 x 64 cm cornice 63 x 80 [...]
Salviati
Coppa con coperchio
Murano, inizio del XX secolo
h. cm. 33
Straordinaria coppa con coperchio in vetro soffiato, riproduzione della famosa zuccheriera realizzata da Antonio Salviati ne[...]
Salviati
Coppa con coperchio
Murano, prima metà del XX secolo
h. cm. 38,5
Vecchia etichetta “SALVIATI” alla base
Elegante e raffinata coppa in vetro soffiato con coperchio; struttura a più [...]
Manifattura Salviati
Coppa a quattro becchi
h. cm. 30
Murano, prima metà del XX secolo
Oggetto di rara delicatezza e bellezza, la coppa che qui si presenta ripropone uno dei modelli più famos[...]
Maestro vetraio attivo nel XX secolo
Alzata in vetro soffiato
h. cm. 42
Murano, metà del XX secolo
Grande ed importante alzata in vetro soffiato poggiante su base circolare impreziosita da fil[...]
Grande Lampadario In Vetro Soffiato A 12 Luci Primi 1900 questo elegante lampadario veneziano in vetro soffiato a 12 luci, realizzato dai maestri dell’arte vetraria veneziana del primo Novecento, rapp[...]
Grande Asino in Ceramica con Gerle Porta Uova Perugia 1950 utilizzato dall’industria dolciaria per le confezioni di lusso delle uova di Pasqua. Il ciuco è in perfetto stato a prescindere da una vecchi[...]
Questa squisita scultura, meticolosamente scolpita in prezioso marmo bianco italiano, raffigura la testa di un giovane Bacco, la divinità romana celebrata per il suo legame con il vino, la vendemmia e[...]
Mario Cavaglieri
La cucina del mulino, 1937
olio su tela
cm 69 x 49
firmato in basso a destra “Cavaglieri”
Bibliografia: V. Vareilles, Cavaglieri Catalogo ragionato dei dipinti, volume II, Torino[...]
Mario Cavaglieri
Nicole, 1954
huile sur toile
130 x 97 cm
signée en bas à droite « Cavaglieri 1954 ».
Notes : au verso cartouche du Salon de Paris
Exposition : Salon Paris 1954
Bibliographie : [...]
Mario Cavaglieri
La donna in nero (Mafalda) (1927)
olio su tela
cm 160 x 96
firmato in basso a sinistra “Mario Cavaglieri”, datato in basso a destra “1927”
Esposizioni: Salon Parigi 1932, n. 697
[...]
Mario Cavaglieri
Dopo il bagno, 1929
olio su tela
cm 195 x 130
firmato in basso a sinistra “Cavaglieri”
Note: sul verso cartiglio del Salon del 1929
Esposizioni: Salon Parigi 1929
Bibliografia:[...]
Bouquet de lilla, 1951
olio su tela
cm 61 x 50
firmato in basso a sinistra “Cavaglieri 51”
Bibliografia: V. Vareilles, Cavaglieri Catalogo ragionato dei dipinti, volume II, Torino 2006, pag. 253, [...]
VETTORE ZANETTI ZILLA
Ritorno dalla pesca (1919)
Misure: cm 89 x 131
Tecnica: olio su tela
siglato in basso a sinistra: "VZZ"
al retro cartiglio con nome dell'autore
Veduta di Piazza del Popolo a Roma (1946)
Misure: cm 60 x 50
Tecnica: olio su tavola
Dedicato in basso a sinistra e Firmato a destra " Barrera"
Antonio Barrera, pittore romano nato nel 1889, sen[...]
Testa di uomo grasso (1930)
Scultura in terracotta, cm 33 (h)
Firmato sulla base: "G. Rossi"
Esposizioni: 1930, XVII Biennale di Venezia, n. 23
Bibliografia: S. De Rosa, Giorgio Rossi. Scultore ne[...]
Autoritratto (1941)
olio su lavagna, 40 x 25 cm
Firmato e datato in basso al centro: “1941 Ferrazzi”;
iscrizione sul retro (Rif. Diario conservato nell'Archivio Ferrazzi)
Provenienza: L'Aquila, co[...]
Si tratta di un medaglione circolare in bronzo, del diametro di 25 cm, realizzato dallo scultore bolognese Bruno Boari (1896-1964). L'opera riproduce il tema del Compianto sul Cristo Morto, un sogge[...]
Prendoni Attilio Scultura di Bambina in Marmo firmata sulla base raffigura una ragazzina con vestito leggero ed i capelli raccolti con un fiocco mentre é appoggiata ad un muretto. In buono stato di co[...]
Splendidi candelieri in cristallo molato, composti da una base quadrata e decorazioni raffinate a motivo geometrico. La lavorazione artigianale di alta qualità risale ai primi del XX secolo in Italia.[...]
Dipinto, olio su tela, dalle misure di 55 x 65 cm senza cornice e di 64 x 82 cm con cornice, raffigurante due ferrari in corsa, durante un gran premio, del pittore Maurizio Scarpari, come si evince da[...]
Dipinto, olio su tela, dalle misure di 55 x 65 cm senza cornice e di 64 x 82 cm con cornice, raffigurante due ferrari in corsa, durante un gran premio, del pittore Maurizio Scarpari, come si evince da[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.