COD: 10717
Fioriera italiana degli inizi del XX secolo. Oggetto composto da base in ferro battuto e cesellato e vasca in marmo scolpito di eccezionale qualità. Mobile di bella misura e proporzione, [...]
COD: 10926
Scultura orientale della metà del XX secolo. Oggetto in legno esotico finemente scolpito e lavorato raffigurante Guerriero a cavallo e personaggio (alle sue spalle), di buona qualità. Scu[...]
Coppia di grandi mensole eclettiche autoportanti in legno intagliato e dorato, Italia terzo quarto XIX secolo. Piani sagomati rivestiti in velluto, montanti costituiti da una parte posteriore sagomata[...]
Autore - Ferruccio Rontini (vicchio 1883-1964 )
olio su tavoletta-
scena campestre-
firmato sull'opera e sul retro con timbro della galleria Michelangelo firenze-
datato 1917-
Opera originale-
[...]
COD: 10438
Étagère italiano della prima metà del XX secolo. Mobile in legno e gesso riccamente scolpito, laccato e dipinto di bella linea e piacevole arredamento. Étagère rotondo, finito da centro, [...]
Vetrina francese di inizio 1900, stile Provenzale in legno laccato. Presenta 2 ante e laterali a vetro.
Provenienza: Francia
Epoca: inizio 1900
Stile: Provenzale
Dimensioni: 163x44x216h cm
Calici in vetro soffiato e colorato con decori incisi a mano, Venezia, prima metà del XX secolo
Dimensioni : Calice rosso e blu : h. 29,5 cm - Diam. 7 cm
Viola e giallo : h. 30,5 cm - Diam 6 cm[...]
Calici in vetro soffiatoe colorato, con decorazioni incise a mano. Venezia prima metà del XX secolo.
Dimensioni : Calice verde e rosa : h. 31 cm - diam. 7,5 cm
Calice con cigno : h. 31 cm - diam 7,5[...]
Calici in vetro soffiato e colorato, con decorazione di dame e cavalieri, incisa a mano. Venezia prima meàt del XX s.
Dimensioni : Verde e rosa : h. 31 cm - diam. 7,5 cm
Calice con cigno : h. 31 - d[...]
Raffinato lampadario in vetro di Murano con sei luci tutto in cristallo con foglie e fiori realizzato negl anni 70 dalle sapienti mani dei maestri vetrai muranesi . Il lampadario è integro senza[...]
Questo bel paio di orecchini pendenti a scalare combina perle bianche australiane e perle di corallo rosso del Mediterraneo.
Iniziano con una perla australiana bianca di 8 mm perfettamente rotonda[...]
COD: 10468
Dipinto italiano della seconda metà del XX secolo. Opera olio su masonite raffigurante veduta con casette nel verde di buona mano pittorica. Quadro adornato da cornice lignea ottagonale s[...]
Grande vaso in porcellana Ginori - Doccia Cadore- con decoro a scena classica e richiamo a gusto pompeiano.
Fondo nero, bocca e base a smalto giallo.
Periodo: Sec. XX
Dimensione: altezza cm. [...]
Vaso in Ceramica Romana con Manici
Manifattura : PALAZZI ROMA (Come visibile in Foto)
Italia - Anni 20
Dimensioni :
Altezza: 19 cm (circa)
Larghezza: 19 cm (circa)
COD 0812
Tavolino basso italiano della seconda metà del XX secolo. Mobile in legno scolpito e dorato (tinta bronzo) in stile Luigi XVI. Mobile completo di piano in marmo bianco di buona misura e serv[...]
- chiusura con zip
- tracolla regolabile
- due tasche di servizio interne di cui una chiusa con zip
- fodera interna rosa
- metalleria color oro
- custodia tessuto logato
- Materiale 100\% sinte[...]
Questa credenza in faggio dell'inizio del XX secolo è un vero capolavoro che unisce estetica e funzionalità. Le sue magnifiche sculture in legno, decorate con complessi motivi floreali, dimostrano l'e[...]
Scultura in alabastro tinto di rosso, ad imitazione del marmo rosso di Castellammare.
Rappresenta un tacchino che tiene un ramo nel becco.
Sono presenti alcuni graffi superficiali e una piccola sche[...]
Il vetro color rubino era noto già ai romani nell'antichità, ma questa lavorazione cadde in disuso - probabilmente anche a causa degli elevati costi di produzione - e fu riscoperto nella seconda metà [...]
COD 5372
Grande busto italiano dell'Imperatore romano Caracalla, scultura in cemento della seconda metà del XX secolo. Copia del celebre busto Caracalla Farnese datato III secolo d. c. e custodito p[...]
Questo servizio di posate della nota casa Koch&Bergfeld è in metallo placcato in argento e si compone di 118 pezzi:12 forchette da menu’ (lunghezza cm 22,5)12 coltelli da menù (lunghezza cm 24)12 cucc[...]
COD 11149
Elegante tavolo da salotto francese della seconda metà del XX secolo. Mobile in stile Impero impiallacciato in legno di noce, radica, bois de rose e acero. Tavolo riccamente adornato da ot[...]
Orecchini da donna Swarovski collezione Circlet realizzati in lega di metalli e placcatura oro rosa, le superfici lucide si uniscono ai cristalli scuri applicati con la tecnica Pointiage Swarovski
[...]
Coppia di oli su Tavola italiani firmati Fortunato Zangli (1899-1972) raffigurante due vedute di Milano. Presentano cornici dorate.
Provenienza: Italia
Epoca: metà 1900
Dimensioni: 53x42 (x2)[...]
Olio su tela italiano di metà 1900 raffigurante un tipico mercato napoletano a porta capuana ricco di personaggi.
Provenienza: Italia
Epoca: metà 1900
Dimensioni: 63x54h cm
Olio su tavola italiano di inizio 1900 raffigurante paesaggio campestre con cornice dorata.
Provenienza: Italia
Epoca: inizio 1900
Dimensioni: 42x29h cm
SKU: 16582
***Si noti che il mobile è appoggiato su un carrello con ruote per facilitarne lo spostamento al fine di fotografarlo al meglio. ****
I designer Lella e Massimo Vignelli hanno creato per Poltrona [...]
Para scintille da camino inglese. Inizio 900.
Il para scintille da camino è costruito in legno di rovere con un inserto in tappezzeria a "mezzo-punto" che rappresenta una scena equestre.
Buone co[...]
COD: 9742
Tavolino francese degli anni 60/70. Mobile in ottone dorato e cesellato (finto bambù) e piano in vetro con piccoli segni di usura (vedi foto). Tavolino basso da salotto di bella decorazion[...]
COD 11141
Piccolo trumeau veneto della seconda metà del XX secolo. Mobile doppio corpo, mosso sul fronte e sui fianchi, scolpito e impiallacciato in legno di noce, radica e faggio. Trumeau di misura[...]
Raffinata borsa Bottega Veneta in pelle intrecciata marrone, inserti in metallo argentato, doppio manico regolabile in pelle marrone da portare a mano o in spalla.
Chiusura con zip
Fodera interna in[...]
Bellissima coppia di credenze lastronate in noce e radica di noce, piano in marmo nero, cassetto sottostante con mossa a tulipano, bellissimo lavoro di intaglio sul fronte con le formelle centrali imp[...]
Bellissimo e grande crocefisso completo di Cristo in metallo argentato eseguito con la tecnica a mosaico Picassiette con tessere in vetro e ceramiche antiche. Il crocefisso è corredato anche di una be[...]
COD 9466
Trumeau veneziano della metà del XX secolo. Mobile doppio corpo scolpito e lastronato in legni di noce, ulivo, radica e faggio di bella linea e piacevole arredamento. Trumeau mosso e bombato[...]
COD 11145
Obelischi italiani della prima metà del XX secolo. Oggetti di dimensioni differenti ma nello stesso stile e adornati da identica laccatura. Obelischi finiti da centro, in legno e gesso, fi[...]
Acquerello su carta raffigurante una dolcissima 'madre con bambino' realizzato da Lodovico Zambeletti (Milano,1881-Milano, 1966) nipote omonimo del fondatore della nota casa farmaceutica Zambeletti. I[...]
Una perla di Tahiti da 12 mm a foro passante montata su cavo sottile in argento 925i, lunghezza di 42 cm,
La perla è tonda con dei bei riflessi verde bronzo,
La chiusura è punzonata 925
COD 11139
Cassettiera veneziana della seconda metà del XX secolo. Settimanale mosso sul fronte e sui fianchi, in legno laccato e dipinto a mano con decori floreali di grande piacevolezza. Mobile mun[...]
COD 9716
Coppia plafoniere / applique italiane degli anni 70. Oggetti in metallo cesellato e dorato con ornamenti in vetro colorato di favoloso arredamento. Applique da parete di ottima misura munite[...]
COD 9634
Divano di design in stile George Nakashima della fine del XX secolo. Mobile scolpito in legni di noce e legno esotico della celebre linea del designer/architetto americano. Riproduzione di o[...]
Giacomo Balla (Torino 1871 – Roma 1958), Cavaliere a Campagnano (1935)
Dipinto ad olio su su cartone pressato di cm 46 x 64 firmato Balla in basso a destra, sul retro sono presenti le seguenti iscriz[...]
Vista sul monte Cervino , olio su tela di Gustavo Mancinelli (Roma 1842 - Napoli 1906)
Dimensioni : tela H. 70 cm. L. 100 cm.
Dimensioni con cornice : H. 85 cm. L. 115 cm.
Maestoso olio su tela francese datato e firmato 1901 in basso a destra F. Maury (1861-1933), raffigurante l'entrata della Madonna Vergine Maria e San Giuseppe nella città di Betlemme accompagnati da [...]
Siamo lieti di presentare questa spettacolare lampada d'arte in vetro, un pezzo che si distingue per il suo eccezionale fascino e impatto estetico. Realizzata in vetro spesso con la caratteristica dec[...]
Siamo lieti di presentare questa elegante e raffinata consolle, un capolavoro di design e artigianato. Questa consolle si distingue per la sua particolare forma ondulata, che le conferisce un aspetto [...]
Piatto in ceramica del 1960 realizzato da Otello De Maria, raffigurante i Giardini Salvi e sullo sfondo il Torrione di Piazza Castello, di Vicenza.
Otello De Maria è fra le figure più rappresentative[...]
COD 11144
Dipinto italiano della prima metà del XX secolo. Opera olio su tela raffigurante luminosa veduta dal titolo Crisantemi nell’oasi di Tripoli firmata in basso a destra A. Bezzi (vedi foto). [...]
Scultura in Bronzo rappresentante La Regina Margherita a Cavallo
Poggia su di una Base di Marmo
Reca la Firma di EMILIO AGNATI (1876 - 1937)
Italia - Inizio XX Secolo
Dimensioni:
Altezza: 37 cm [...]
Questo vaso artistico è davvero un pezzo forte dell'artigianato del vetro di Murano, che rappresenta un'epoca in cui l'innovazione nelle tecniche di lavorazione del vetro raggiunse nuovi traguardi. Fl[...]
Elegante paio di orecchini di perle Australiane montate su oro bianco 750 econ chiusura a perno e farfalla
Diametro delle perle: da 8,5 a 9 mm
Perle di grado AAA:
Lustro: brillante
Madreperl[...]
Questa superba lampada da parete è un vero capolavoro della prima metà del XX secolo, che dimostra un eccezionale know-how nel legno intagliato e finemente dorato con foglia d'oro. Si ispira fortement[...]
COD 8993
Coppia di applique francesi del XX secolo. Oggetti in stile Luigi XV in bronzo dorato e cesellato di bella misura e piacevole arredamento. Applique da fissare a parete munite di tre bracci c[...]
COD 1583
Grande cassapanca indiana del XX secolo. Baule matrimoniale in legno scolpito e dipinto a tinte pastello. Mobile montato su ruote lignee per facilitarne lo spostamento. Cassapanca completa d[...]
Gli orecchini con perle Akoya, provenienti dalle acque giapponesi, incarnano un'eleganza molto raffinata. Conosciute per la loro rotondità impeccabile e la loro lucentezza, queste perle coltivate giap[...]
Il sestante è uno strumento ottico utilizzato per la navigazione che misura l'altezza degli oggetti celesti sopra l'orizzonte.
Questo modello realizzato dalla "Heath and Son" di Londra per "T.L. Ai[...]
Scultura in Bronzo rappresentante un’ Arabo in Preghiera su Dromedario
Poggia su di una Base di Marmo
Reca la Firma di NANDO CONTI (Laufen (CH), 17 Settembre 1906 – Milano, 11 Novembre 1960)
Italia[...]
Scatola in vetro rostrato realizzato dalla famosa produzione di Ercole Barovier. Murano, anni '30/'40.
Condizioni: molto buone, segni ed usura si devono all'uso e al tempo.
Misure: diametro max[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.