Scuola lombarda del XVIII/XIX secolo
Natura morta
Coppia di olio su tela
61 x 86 cm
2023.149.4
Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità Giglio” rende disponibili, a richiesta, [...]
Scultura In terracotta raffigurante busto di Madonna Firmata A.Neri ALFREDO NERI fine 800. Perfette condizioni . Misura L29 h27
Poche le opere conosciute dello scultore Alfredo Neri (Bologna, 14 [...]
Stupendo Trumeau olandese di inizio 1800 in legno di palissandro riccamente intarsiato. Presenta 2 ante chiuse nel corpo superiore, anta a ribalta e 4 grandi cassetti, il tutto impreziosito da ricchi [...]
Coppia di Borracce di Viandante in Ceramica fine 1800 di forma lenticolare a fondo bianco con decori astratti dipinti nei toni del blu, dell’ocra e del bruno. Simili tra loro nella forma a prescindere[...]
Orologio da Tavolo Vintage Junghans con la cassa verniciata di bianco; ha un quadrante rotondo con i numeri arabi e racchiuso da una ghiera in ottone. La cassa ha due fregi verticali intagliati ed una[...]
Vaso Da Fiori In Bronzo Dorato E Cristallo Fine 1800 Questo vaso da fiori in bronzo dorato e cristallo risale alla fine del 1800 ed è un’opera d’arte di grande valore e bellezza. La combinazione di br[...]
Antico reliquiario con miniatura dipinta di San Pasquale Baylon eseguito con la lavorazione a paperolle
La figura al centro del Santo è dipinta
Sono presenti 9 reliquie
La cornice è in legno eba[...]
Coppia di Tondi in marmo di alabastro raffiguranti scene mitologiche.
Epoca: Fine Settecento - Primi dell'Ottocento;
Provenienza: Italia;
Misure: Diametro 30 cm;
Condizioni: Ottimo stato;
Docu[...]
Portasigari in tartaruga e pietre dure, di epoca fine ottocento e provenienza italiana.
Epoca: Fine Ottocento;
Provenienza: Italia;
Misure: Altezza 2 cm; Larghezza 15 cm; Profondità 8,5 cm;
Cond[...]
Portasigari Sorrento, della metà del XIX secolo e di provenienza italiana. Realizzato in legno con intarsi di varie essenze lignee.
Epoca: Metà del XIX secolo;
Provenienza: Italia;
Misure: Altezz[...]
Canal Grande e Ponte di Rialto
Angelo Trentin (Udine 1850- Vienna 1912)
F.to in basso a sn.
Olio su tela
Cornice dorata coeva
Tela cm. L.100 H.70
Cornice cm. L.116 H.86
Ottime condizioni
[...]
Bella testa in marmo di fanciullo nello stile Trobadour, il gusto cavalleresco medievale. Scolpita in marmo bianco carrara scultoreo alla fine del19 secolo. Montata su base in legno. Misura 23cm la te[...]
Grande orologio da tasca inglese con scappameno a verga, firmato "B. Harrison London", verso 1810.
L'orologio è dotato di uno scappamneto a Verga con conoide, ponte inciso e traforato.
Firmato "B.[...]
Raffinatissimo Tavolino francese di epoca fine Ottocento. Realizzato in legno bois de rose e palissandro, con applicazioni in bronzo dorato.
Epoca: Fine Ottocento;
Provenienza: Francia;
Misure: A[...]
Bella libreria in abete con 3 ante e 6 cassetti,
realizzata nel XIX Sec. fu presumibilmente utilizzata in un archivio come vetrina.
Si presenta in ottime condizioni,
necessita di restauro conservat[...]
Cesare Tallone, "Nudi Femminili", olio su tavola, firmato, 1886
Particolare tavola pittorica, presenta due dipinti, sul fronte il primo dipinto qui descritto:
Il dipinto di Cesare Tallone raffig[...]
Serie di 4 statuine in porcellana bianca Ginori N coronata fine XIX secolo-
Raffigurazione dei 4 putti suonatori -
Condizioni perfette
mis.+ h.13,5 cm
la porcellana napoletana settecentesca, [...]
Adolfo Laurenti (Monte Porzio Catone, 1858 – Roma, 1944), Busto di Anita Garibaldi, scultura in terracotta, base rotonda in marmo, firmato e datato '78, altezza complessiva 90 cm, dimensioni circa 60x[...]
Il ritratto, realizzato intorno al 1850 con tecnica ad olio su tela, rappresenta un gentiluomo in abito elegante, con lo sfondo monocolore. Il quadro, di dimensioni 34x42 cm, è racchiuso in una cornic[...]
collezione di ex voto in buone condizioni, patina originale.
provenienti da una collezione privata italiana.
possibilita di vendita in lotto o separata.
per maggiori informazioni contattare.
possi[...]
Lampadario in vetro soffiato di Murano, a nove luci disposte su doppio palco. Struttura a tre colonne mosse, disposte attorno a sezione centrale, abbellito con elementi floreali e fogliacei. Venezia, [...]
XIX secolo
Veduta di Venezia con Punta della Dogana e Santa Maria della Salute
Olio su tela, cm 41 x 61
Con cornice, cm 47,5 x 67
Il dipinto in esame, caratteristico della corrente vedutista che a[...]
Credenza Neoclassica in noce, alzata centinata con ante a vetro e montante centrale culminante con cimasa a greca traforata. Base con ante pannellate e montante centrale, piedi troncopiramidali. Inter[...]
XIX secolo
Contadinella
Alabastro, cm 62 x 18 x 23
Statuetta in alabastro raffigurante la figura femminile di una giovane contadina. La dolcezza dell’espressione si somma alla grazia della posa, c[...]
Angelo Monticelli (Milano, 1778-1837), attr.
Putti danzanti
Olio su tela, cm 122,5 x 131
La tela qui presentata, riferibile al XIX secolo, costituiva uno squisito esempio di pittura realizzata per [...]
XIX secolo
Trionfo di Galatea
Acquerello su carta, cm 48 x 70
Con cornice cm 74 x 95
Galatea, figlia di Nereo e Doride, è una delle 50 ninfe del mare, le Nereidi. Secondo la mitologia greca Polife[...]
Meravigliosa testata di letto intagliata di grandi dimensioni, dipinta nei toni del burgundy e dorato a mecca. Bellissime le sfumature che si susseguono grazie anche alla ossidatura della mecca stessa[...]
Piacevolissimo dipinto ad olio su tela con scorcio veneziano, a cavallo della fine del XIX secolo e del XX secolo, cornice intagliata e dorata
Misure con cornice: 65x50 cm
Misure dell’opera 50X35 cm[...]
Un paio di orecchini creoli antichi in piquè torshell oro e oro 14K. Abbiamo una perlina come Top e un grazioso creolo pieno di piccole punte d'oro anche in due colori oro. Elegante paio di orecchini [...]
Dipinto raffigurante paesaggio montano con baita e gregge ,olio su cartoncino cornice antica,fine XIX secolo
scuola italiana-non reca firma ma denota una ottima mano
mis.cornice 38x24 dipinto 28x1[...]
Placca finemente lavorata in avorio,raffigurante scena di caccia al cervo,scula tedesca XIX secolo,condizioni perfette,sul retro e' stato applicato un spporto di carta per tenere la placca in piedi-
[...]
W. Grund
Veduta del teatro della Scala di Milano
firmato, datato e iscritto 'Gz. von W. Grund den 4 J. 1833/ Aussere Ansicht des Schauspielhauses alla Scala zu Mailand.'
penna e inchiostro grigio, [...]
Statuina originale serie commedie da capodimonte N coronata prima serie meta' XIX secolo -
condizioni perfette
mis.h.13 cm -l . 7 cm -p.4,5 cm
la porcellana napoletana settecentesca, gli ambient[...]
Statuina originale serie commedie da capodimonte N coronata prima serie meta' XIX secolo -
condizioni perfette
mis.h.13 cm -l . 7 cm -p.4,5 cm
la porcellana napoletana settecentesca, gli ambient[...]
Statuina originale serie commedie da capodimonte N coronata prima serie meta' XIX secolo -
condizioni perfette
mis.h.15 cm -l . 7,5 cm -p.4,5 cm
la porcellana napoletana settecentesca, gli ambie[...]
Credenza doppio corpo francese di fine 1800, stile Provenzale, in legno di noce. Presenta corpo superiore mosso composto da 3 ante mentre quello inferiore è formato da 2 cassetti e due ante.
Proveni[...]
Credenza antica Luigi Filippo Napoletana in legno dorato e intagliato con piano in marmo.
Il fronte è scandito da un anta centrale con al centro un grande intaglio a motivo fogliaceo e all'interno un[...]
Consolle antica con specchio Luigi Filippo Napoletana in legno dorato e intagliato appartenente alla seconda metà del XIX secolo.
La fascia sottopiano è un trionfo di cartocci foliacei fiori e foglie[...]
Credenza Napoleone III Francese della seconda metà dell'800 in legni esotici pregiati con piano in marmo fiordipesco.
Il fronte è caratterizzato da un anta a battente con al centro un intarsio rappr[...]
Carlo Antonio Raineri (Milano 1765 - 1826) (attribuito)
"Due volatili e una farfalla"
Coppia di tempere su carta
59 x 31,5 cm
2024.112.1
2024.112.2
Ad integrazione delle descrizioni, la gall[...]
Donna con bambino -Costume napoletano -gouache Napoli . Firmato in basso a sinistra, hanno fatto una scena identica sia Pietro Fabris che Saverio della Gatta- 1820 circa
Battuta di caccia nella campagna romana con la regina Elisabetta di Baviera imperatrice d’Austria (Sissi)
olio su tela, cm. 40×60.
Non riportata dalla cronaca, ma rintracciabile in una delle prime b[...]
Icona Russa rappresentante La Vergine Di Tichvin
Riza Del XIX Secolo con Punzone Russo (Mosca) (Come visibile in Foto )
Russia - XIX Secolo
Dimensioni (Completa):
Altezza: 29.5 cm
Largh[...]
Splendido portacarte da scrittoio delle seconda metà dell`800 con due ante e cassettino a scomparsa.. Al suo interno sei scomparti per le carte, portapenne con due vani posti lateralmente per poter in[...]
La statua originale di Marco Aurelio del II secolo , proveniente dal Laterano, era stata collocata nella piazza del Campidoglio da Michelangelo e si trova oggi nei Musei Capitolini di Roma.
L'imperat[...]
Tavolino Francese epoca Napoleone III in legni esotici pregiati con applicazioni in bronzo dorato e piano in breccia.
Il piano i breccia è sostenuto da una fascia sottopiano messa in risalto dalla pa[...]
Descrizione: Scrivania Luigi Filippo Napoletana in piuma di mogano con interni in acero appartenente alla prima metà del XIX secolo.
Il fronte è caratterizzato da cinque cassetti messi in evidenza da[...]
Giovan Battista dell’Acqua (Milano, 1790-1845)
Marina con fortezza, 1833
Olio su tela, cm 12 x 12
Cornice, cm 21 x 21
Firmato e datato sul retro
Bibliografia: Thieme-Becker, Allgemeines Lexikon d[...]
Tavolo antico Siciliano in legno esotico pregiato con innesti di intarsio in acero appartenente alla prima metà del XIX secolo.
Il piano di forma circolare è suddiviso in otto parti con al centro del[...]
Fioriera antica Romana in legno scolpito appartenente alla prima metà del XIX secolo.
La fioriera di forma ovale ha un bordo merlettato ed è tappezzata all'interno.
Un grande putto con le mani alzat[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.