Stili Epoche Categorie

Le nostre novità d’antiquariato su Proantic


Leone marino stiloforo in pietra peperina, XII secolo.

Elemento stiloforo probabilmente un leone marino tratto dai bestiari medievali, probabilmente si tratta di una pietra lavorata a tutto tondo facente da base ad un ambone interno di antica pieve o catt[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

10 000 €

Sant'Anna in legno dorato e policromo dei primi del '500, Siena.

Importante e rara scultura in legno di pioppo policromo raffigurante una Sant'Anna facente parte di un antico e più complesso gruppo a più figure di Compianto su Cristo Morto. La scultura è stata egre[...]

Periodo: XVI secolo

8 000 €

Gotico tedesco. Scultura in legno policromo. Circa 1500. Da restaurare.

Gotico tedesco. Scultura in legno policromo. Circa 1500. Da restaurare. Scuola tedesca. Swabia? Ulm? Madonna , adorna di corona, sostiene il neonato Gesu.  La posizione del bambino, nudo, rappres[...]

Periodo: XVI secolo

2 000 €

Scultura raffigurante Santo guerriero - Legno policromo e dorato-XVI SECOLO ITALIA

Bellissima scultura in legno dorato e policromo raffigurante San Michele -Consolidato nessuna presenza tarlo. Originale in tutte le sue parti- Provenienza Italia del Nord- Periodo fine XVI secolo- [...]

Periodo: XVI secolo

1 800 €

Olio su tavola con figura grottesca della seconda metà del XVI secolo.

Olio su tavola della seconda metà del XVI secolo raffigurante un ambigua ed originale rappresentazione di buffone o altro personaggio grottesco.  Attribuibile a Niccolò Frangipane (notizie dal 1563 a[...]

Periodo: XVI secolo

6 000 €

Justus Sustermans (Anversa 1597-Firenze 1681) Ritratto di Francesco di Cosimo II de' Medici

Justus Sustermans (Anversa 1597-Firenze 1681) Ritratto di Francesco di Cosimo II de’ Medici olio su tela, cm 60 x 48 Bibliografia: F.Moro, “Viaggio nel Seicento toscano. Dipinti e disegni inedit[...]

Periodo: XVII secolo

65 000 €

Elmetto da Arciere in ferro con borchie in rame cesellato e dorato. Sicilia sec.XIV

Elmo da Arciere in ferro, con borchie in rame dorato a mercurio raffigurante un Leone dalla folta criniera che ruggisce. Sicilia sec. XIV

Periodo: Prima del XVI secolo

7 000 €

Scultura di una donna in preghiera con le mani unite. XVII secolo o prima.

Scultura di una donna in preghiera con le mani unite. XVII secolo o prima. Legno policromo. Raffinata lavorazione scultorea di grande espressività e fascino con alcune mancanze dovute al tempo. Are[...]

Periodo: XVII secolo

950 €
paypal


ANTICA XIX sec COPPIA VASI DIPINTI DI MAIOLICA MANIFATTURA MOLLICA

Coppia di vasi in maiolica biansati, a foggia di serpenti,  policromo, dipinti a mano, con decori a scene mitologiche.  Risalenti al XIX secolo,  marchio della manifattura Mollica sotto la base.  [...]

Periodo: XIX secolo

1 200 €

Piccola partigiana italiana

Piccola partigiana italiana nelle forme di un roncone (runka)databile tra la fine del XVI  e gli inizi del XVII secolo 

Periodo: XVII secolo

750 €

Piccola partigiana

Insegna turca in ferro  databile tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo 

Periodo: XVI secolo

850 €

Fiaca porta polvere, Germania XVI

Fiasca in corno di cervo lucidato con incisione di armato con scudo e storta. Formata da tre chiavi per meccanismo a ruota. Germania XVI secolo 

Periodo: XVI secolo

1 800 €

Madonna con il libro. Scuola Genovese. Seguace di Bernardo Strozzi. XVII secolo

Madonna con il libro. XVII secolo. Olio su tela.  Cornice in legno antico dipinto, da restaurare. Reintelato. Epoca Barocca. Interessante dipinto della scuola genovese, con caratteristico effett[...]

Periodo: XVII secolo

650 €

“San Sebastiano”. Olio su tela firmato in basso a sinistra e datato 1884. (Dim.: 76,5 x 46)

“San Sebastiano”. Olio su tela firmato in basso   a sinistra e datato 1884. (Dim.: 76,5 x 46 cm) (strappi e qualche salto di vernice)   Questo olio su tela evoca il movimento dei Preraffaelliti e [...]

Periodo: XVIII secolo

1 700 €

Reliquiario toscano della prima metà del XVI secolo, finemente lavorato.

Interesante reliquiario, finemente cesellato da maestranze attive in botteghe orefici della prima metà del XVI secolo o leggermente successiva, probabilmente in terra toscana. La base del calice è dec[...]

Periodo: XVII secolo

2 000 €

Anello in bronzo raffigurante un Cavaliere che con la spada nomina Cavaliere un giovane. XIV S.

Anello in bronzo di forma rettangolare, con un altorilievo che mostra un Cavaliere che con la spada, nomina un giovane a Cavaliere. I capelli a caschetto dei due personaggi, ci consentono di datare l'[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

1 800 €

Frammento di una cornice robbiana monumentale in maiolica invetriata. Fine XV - primi XVI s.

Vi proponiamo un bellissimo e raro frammento di una cornice di grandezza monumentale in ceramica invetriata dalla bottega dei Della Robbia, con molta probabilità è stata eseguita durante l'attività di[...]

Periodo: XVI secolo

2 100 €

Piccolo baule fine del XIX sec.

Piccolo baule in legno rivestito di velluto con applicazioni in ferro forgiato e battuto a mano in stile Rinascimentale Italia fine del XIX sec. 36 cm x 22 cm h 22 cm

Periodo: XIX secolo

190 €
paypal


Grandi statue in marmo, Italia, XVII secolo

Grandi statue in marmo, XVII secolo. circa 150 cm Le sculture poggiano su delle struttura in ferro rimovibili che ne facilitano il trasporto con le strutture 195 cm circa

Periodo: XVII secolo

40 000 €

Capitello in Pietra, Italia, '400

Capitello in pietra di botticino. Italia fine '300 - inizi '400 Dimensioni: Altezza capitello 32cm, larghezza parte superiore 30cm, parte inferiore 25cm  

Periodo: Prima del XVI secolo

3 000 €

Scultura in Pietra, natività, fine '300

Bas-relief en pierre représentant la Nativité. Italie du Nord, 1300 Dimensions: hauteur 37 cm, largeur 23 cm

Periodo: Prima del XVI secolo

8 000 €

Olio su rame raffigurante suicidio di Lucrezia. Firenze,XVII secolo.

Olio su rame raffigurante suicidio di Lucrezia. Realizzato da pittore Fiorentino nel XVII secolo,influenzato dall'opera di Simone Pignoni(1611-1698).

Periodo: XVII secolo

1 200 €

Madonna col Bambino e San Giovannino

Affascinante tela cinquecentesca raffigurante la Vergine con il Bambino che in braccio della Madre, rivolge lo sguardo verso il piccolo San Giovanni Battista. La scena è molto piacevole, con un effet[...]

Periodo: XVI secolo

2 800 €

Anello Templare con Croce Patente in 'Oricalco' detto Oro di Corinto.

Raro anello Templare in 'Oricalco', lega antica misteriosa di composizione rossastra. Metallo leggendario in Grecia, che si narra fosse considerato ad Atlantide, quasi del valore dell'oro. Chiamato 'O[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

11 000 €

Medaglione templare in metallo dorato al mercurio, raffigurante Castello ottagonale fortificato

Medaglione templare quadrato in metallo placcato al mercurio raffigurante un Castello fortificato con otto torrioni. Una interpretazione fantasiosa di un 'Quadrato Magico'. Intorno al Castello simboli[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

3 200 €

Coppia di angeli lignei, Siena, '400

Coppia di angeli ceroferari policromi. ottimo stato di conservazione Epoca: '400 Provenienza: Siena Altezza 40cm

Periodo: Prima del XVI secolo

7 000 €

Medaglioni in Marmo, Imperatori Tito, Vespasiano, nello stile Marcantonio Raimondi, XVI Secolo

Coppia di medaglioni in marmo scolpito con frange nere   raffigurante i profili degli imperatori romani Tito TIT FLAVIS VESP. MEDIA   CAE e Domitien TITVS FLAVIVS DOM CAE ispirati alle incisioni di   [...]

Periodo: XVI secolo

8 000 €

Cristo in legno con cornice, Toscana, '500

Cristo in legno con cornice, Toscana, '500 Frammento di cristo in legno poggiante su una cornice antica. Epoca: '500 Provenienza: Toscana Dimensioni cornice: 28x34cm Dimensione Cristo: [...]

Periodo: XVI secolo

1 200 €

Busto Cristo in terracotta, Toscana, '500

Busto Cristo in terracotta, Toscana, '500 Busto in terracotta raffigurante "Cristo" sono presenti un foro sul collo e sulla testa. Epoca: inizi '500 Provenienza: Toscana Dimensioni: altezza[...]

Periodo: XVI secolo

4 200 €

Cassapanca rinascimentale Toscana fine '800 in noce

Cassapanca rinascimentale Toscana fine '800 in noce

Periodo: XIX secolo

2 300 €

Sacra Conversazione - Scuola Lombarda del '500

"Sacra Conversazione" Madonna col Bambino tra Maria Maddalena e Santa Lucia Olio su tela Scuola Lombarda Epoca fine '500 Tela 44 x 45 cornice 60 x 61 Il tema della Sacra conversazione iniziò a[...]

Periodo: XVI secolo

3 200 €

Medaglione in argento raffigurante l'Aquila federiciana. Sicilia Sec. XIII

Medaglione in argento raffigurante l'Aquila federiciana, realizzata con tecnica sbalzata a puntelli. Al centro un cabochon rotondo in agata. L'oggetto, molto ossidato, realizzato in argento basso tito[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

2 900 €

Amuleto Templare a forma di ascia da guerra.

 Amuleto pendente da guerra templare, da appendere al collo a contatto con il corpo, con la rappresentazione delle tre croci del Golgota e di un rapace stilizzato. Ai lati sono presenti due asterischi[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

2 500 €

Anello-sigillo Templare Federiciano, in bronzo con la raffigurazione di due levrieri affrontati

 Anello-sigillo Templare Federiciano, in bronzo con la raffigurazione di due levrieri affrontati. Lateralmente sul gambo, due croci Templari composte da freccie e globetti concentrici ripetuti . Ogget[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

7 500 €

Credenza noce XVII secolo emilia

Credenza in massello di noce- Originale in tutte le sue parti - Mai restaurata - Provenienza Italia ( Emilia romagna )- Epoca XVII secolo- mis.l.144-h.110 -p.70

Periodo: XVII secolo

1 750 €

Maiolica rinascimentale, Urbino XVI sec. "Peleo et Tettise "

Maiolica rinascimentale, Urbino XVI sec. "Peleo et Tettise " Piatto istoriato a soggetto mitologico; maiolica decorata e riconducibile all'ambito della bottega Fontana di Urbino e databile nella se[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

4 800 €

Olio su rame raffigurante paesaggio.Pittore fiammingo del XVII secolo.

Olio su rame raffigurante paesaggio con pastore e armenti. Opera di pittore fiammingo attivo in Italia nel XVII secolo.

Periodo: XVII secolo

2 200 €

Bracciale dei Cavalieri Ospitalieri in rame dorato e paste vitree. Sec.XI-XIV

Rarissimo Bracciale in rame sbalzato con al centro la Croce dei Cavalieri Gerosolimitani, con residui di doratura a zecchino . Il cammeo centrale in pasta vitrea nera riporta la croce gerosolimitana i[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

3 200 €

Messina e il porto a 'volo di uccello' Opera di pittore fiammingo 1590-1620.

Dipinto raffigurante la città di Messina a volo di uccello, ed il suo porto. La struttura del porto ha un parallelismo diretto con un dipinto del XVI secolo , che rappresenta il porto di Messina di Pi[...]

Periodo: XVII secolo

28 000 €

Raro morso in ferro forgiato Francia XVI secolo

Raro morso in ferro con imboccatura articolata a coni scanalati, guardie intagliate, traversa a spire. Buono stato. Francia XVI secolo

Periodo: XVI secolo

650 €

Cerchia di Domenico Zampieri detto il Domenichino (Bologna 1581 - Napoli 1641) Santa Barbara

Cerchia di Domenico Zampieri detto il Domenichino (Bologna 1581 - Napoli 1641) Santa Barbara olio su tela, cm 65,5 x 50  

Periodo: XVII secolo

18 000 €

Pier Francesco Cittadini  (Milano, 1616 – Bologna, 1681) Merenda aristocratica, 1650 ca.

Pier Francesco Cittadini (Milano, 1616 – Bologna, 1681) Merenda aristocratica, 1650 ca. olio su tela, cm 108 x 76  Bibliografia:  L. Peruzzi in L’incanto del vero. Frammenti di quotidiano  n[...]

Periodo: XVII secolo

42 000 €

Rarissima reliquia di Beata Ludovica

Rarissima reliquia di Beata Ludovica  A Roma, beata Ludovica Albertoni, che, dopo avere educato cristianamente i figli, alla morte del marito, entrata nel Terz’Ordine di San Francesco, portò aiuto ai[...]

Periodo: XVIII secolo

180 €

Insieme di 3 chiavi in ferro d'epoca medioevale

Interessante insieme di 3 chiavi in ferro d'epoca medioevale. Altezza 10,5  cm, 7 cm, 6 cm Evidenti segni d'usura ben visibili nelle foto

Periodo: Prima del XVI secolo

400 €

COFANETTO-RELIQUIARIO IN STILE MEDIOEVALE IN METALLO DORATO A FUOCO CON 10 RELIQUIE DI SANTI

COFANETTO-RELIQUIARIO IN STILE MEDIOEVALE IN METALLO DORATO A FUOCO CON 10 RELIQUIE DI SANTI E PIU' PRECISAMENTE: S.GENNARO - S.ROSA DA LIMA - S.LORENZO MARTIRE - S.GIOVACCHINO - PALLIO DI S.GIUSEPPE [...]

Periodo: XIX secolo

1 100 €

Pace in bronzo rinascimentale realizzata da Galeazzo Mondella detto il Moderno XVI secolo

Pace in bronzo realizzata da Galeazzo Mondella, detto il "Moderno" rappresentante il Cristo morto. Segni di usura, probabilmente manca una maniglia sul retro, piccole deformazioni, fusione dell'epoca[...]

Periodo: XVI secolo

600 €

Statua del 700 in Pietra "Il Menestrello Portafortuna"

Un Simbolo di Buona Fortuna statua del 700 La statua del 700 in pietra, conosciuta come "Il Menestrello", è un'icona di buona fortuna e prosperità. Questa affascinante figura incarna la gioia, la c[...]

Periodo: XVIII secolo

1 300 €

serie di 2 porte in noce di tipo vasariano con pomoli e borchie in bronzo

 serie di 2 porte in noce di tipo vasariano con pomoli e borchie in bronzo ed insegna della Compagnia di San Giacomo , Firenze seconda metà del '500. Pubblicate sul "Tinti, il mobilio fiorentino" e su[...]

Periodo: XVI secolo

14 000 €

Cristo in legno scolpito XVsecolo

Cristo in legno intagliato. Braccia mancanti, scultura ancora in stile 14° secolo, probabilmente regione nordeuropea della Germania? 15 ° secolo

Periodo: Prima del XVI secolo

1 300 €

Lampadario neogotico metà '800 in bronzo lucido

Lampadario francese della metà del XIX s, a sei luci, finte candele disposte a distanza regolare lungo un cerchio d bronzo di 45 cm di diametro. Il metallo e stato decappato e tratto in superficie co[...]

Periodo: XIX secolo

850 €

Coppia di panche laccate, Toscana, fine '600

Coppia di panche laccate, Toscana, fine '600 Particolare coppia di panche in legno laccato, provenienti da un palazzo Fiorentino. Possibilità di aggiungere altre due panche con la stessa decoraz[...]

Periodo: XVII secolo

5 200 €

Scuola emiliana del XVI secolo, Ritratto di fanciulla

Scuola emiliana  del XVI secolo Ritratto di fanciulla  olio su tela, cm 36 x 29 In cornice a "cartoccio" in legno intagliato e dorato del XVI secolo misura con cornice, cm 53 x 49  Ottimo[...]

Periodo: XVI secolo

8 000 €

Bernardino Mei (Siena, 1612- Roma 1676) Cupido punto da un'ape

Bernardino Mei (Siena, 1612- Roma 1676) Cupido punto da un'ape  olio su tela, cm 55 x 74,5 Bibliografia: Scheda studio a cura di Marco Ciampolini, 2008 M. Ciampolini in “Mola e il su[...]

Periodo: XVII secolo

68 000 €

Pannello rinascimentale di soffitto rappresentante un ermellino

Bel pannello in legno dipinto a tempera rappresentante un ermellino all'interno di un'impaginazione architettonica tipica del Rinascimento lombardo. Faceva parte della fascia decorativa sottostante i[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

750 €

Coppia di nature morte del XVII secolo con vasi di fiori e volatili.

Oggi vi presentiamo una splendida coppia di olii su tela raffiguranti vasi con fiori, uccellini ed insetti su sfondo neutro e scuro. I gruppi di fiori sono riccamente adorni ed eseguiti con una certa [...]

Periodo: XVII secolo

7 000 €

Olio su tela raffigurante Sant'Andrea. Veneto,XVII secolo.

Olio su tela raffigurante Sant'Andrea. Realizzato da un pittore Veneto nel XVII secolo,influenzato dallo stile di pittori attivi a Venezia in quel periodo come Johann Carl Loth(1632-1698) e Giovan Ba[...]

Periodo: XVII secolo

3 400 €

Poltrona a rocchetto, Toscana, '600

Elegant armchair on wheels. Very good state of preservation. Very stable and upholstery in perfect condition. Age: 1600 Provenance: Central Italy Dimensions: 120 cm in total height, width 70 cm, depth[...]

Periodo: XVII secolo

2 000 €

Sgabello a rocchetto, Toscana, '600

Sgabello a rocchetto, Toscana, '600 Sgabello in legno a rocchetto. Epoca: '600 - Provenienza: Toscana Dimensioni: 60x45cm seduta altezza 50cm

Periodo: XVII secolo

1 100 €

Santa Caterina - Scultura lignea -Lombardia, I^ metà del '500

Santa Caterina di Alessandria Scultura lignea policroma e dorata Lombardia, I^ metà del '500 Altezza cm.50 Eccellenti condizioni Presentiamo una scultura lignea cinquecentesca di straordinari[...]

Periodo: XVI secolo

9 600 €

Scultura: "Ecce Homo", Toscana fine '500

Bellissima scultura in stucco policromo raffigurante "Ecce Homo" della fine del'500. Provenienza: Toscana Epoca: fine '500, Sec XVI Dimensioni: altezza 65cm larghezza 35cm profondità 20cm  [...]

Periodo: XVI secolo

3 800 €

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram