Stili Epoche Categorie

Le nostre novità d’antiquariato su Proantic


Sacra Famiglia - Bottega di Andrea del Sarto (Firenze 1486-1530)

Sacra Famiglia con Santa Elisabetta e San Giovannino"Bottega di Andrea del Sarto,pseudonimo di Andrea d'Agnolo Vannucchi(Firenze, 16 luglio 1486 – 29 settembre 1530)Olio su telaFirenze,  '500Misure te[...]

Periodo: XVI secolo

14 500 €

Serratura gotica in cferro forgiato

Serratura gotica con tipica piastra modanata e meccanismo esterno, maniglia a leva elicoidale, foro centrale per la chiave e semplice decorazione ornamentale

Periodo: XVI secolo

350 €

Coppia di dipinti su rame " Adorazione dei Magi e Circoncisione "

Raffinati dipinti ad olio su rame,in graziose cornici dorate del XIX secolo, raffiguranti :1) Adorazione dei Magi : La scena che si svolge all'aperto,dove i Re Magi vengono accolti dalla Sacra Famigli[...]

Periodo: XVI secolo

2 600 €

Allegoria del tempo che indica la Verità, Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630)

Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630) -Allegoria del Tempo che indica la VeritàOlio su tela,192 x 74 cm. - in cornice dorata 198 x 81 cm.,L’opera è corredata da studio critico redatto dal prof. Em[...]

Periodo: XVI secolo

6 500 €
paypal


Ecce Homo, Italia XVI° secolo

Ecce Homo Italia XVI° secolo cm 70X50 (in cornice coeva) Rilievo in legno policromo raffigurante Cristo sofferente, dopo la flagellazione con il mantello purpureo sulle spalle e la coron[...]

Periodo: XVI secolo

700 €

Valerio Belli (1468-1546) placca in bronzo rappresentante la deposizione di Cristo

Rara fusione in bronzo  coeva rappresentante la deposizione di Cristo .Opera del celebre orafo e medaglista Valerio Belli (Vicenza 1468-1546)Cristo morto, sdraiato su un basamento e sorretto da due pe[...]

Periodo: XVI secolo

500 €

Presentazione di Gesù al Tempio - Scuola veneta del XVI° secolo

Presentazione di Gesù al TempioScuola veneta del XVI° secoloSeguace di Giovannni Bellini  Olio su telaCornice intagliata e dorataTela 100 x 77 cornice 117 x 96Ottime condizioni già pulito e rintelato.[...]

Periodo: XVI secolo

4 800 €

Importante "bianco" di Deruta con figura di Prometeo della seconda metà del XVI secolo.

Splendide et rare assiette de la série "Blanche", avec un guerrier en armure identifiable à la figure de Prométhée qui vole le feu aux dieux pour le donner aux hommes, et peut être datée du dernier qu[...]

Periodo: XVI secolo

3 800 €

San Girolamo, Alessandro Bonvicino, detto il Moretto (Brescia, 1498 circa – 1554) Bottega di

Scuola lombarda del CinquecentoBottega di Alessandro Bonvicino, detto il Moretto (Brescia, 1498 circa – 1554)San GirolamoOlio su tela (81 x 68 cm. - In pregevole cornice antica 98 x 85 cm.)Provenienza[...]

Periodo: XVI secolo

8 500 €
paypal


Bassorilievo in stucco policromo raffigurante Madonna con Bambino, Italia Centrale, XV-XVI seco

Bassorilievo in stucco policromo di gusto rinascimentale, raffigurante la Madonna con il Bambino. L'opera, di probabile origine centro-italiana e databile tra la fine del Quattrocento e gli inizi del [...]

Periodo: XVI secolo

1 900 €

Cornice tipo sansovina.Veneto,fine XVI secolo.

Cornice alla sansovina in legno intagliato dorato e pastiglia.Con figure di cherubini e arpie.Realizzata in Veneto alla fine del XVI secolo.

Periodo: XVI secolo

1 400 €

GENOVA XVISECOLO

LA GALLERYA PROPONEEccezionale fontana da muro in marmo bianco di carrarascolpita a motivi fogliacei con teste di montone ai latimaestranza genovese rinascimentaleL95CM X H 42CM X P40CMSIAMO APERTI A[...]

Periodo: XVI secolo

4 800 €

Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo

Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secoloQuesta importante cassapanca nobiliare del Rinascimento toscano è stata realizzata verso la fine del XVI secolo. In legno di noce scolpit[...]

Periodo: XVI secolo

12 500 €

Coppia di candelieri ad anelli in bronzo Italia centrale, XVI° secolo

Coppiadi candelieri ad anelli in bronzoItaliacentrale, XVI° secoloAltezzaal puntale cm 41Diametrodi base cm 13,5Presentantibase e piattello circolari percorsi da nervature.Lostelo, a rocchetto, è inte[...]

Periodo: XVI secolo

2 600 €

Giovan Bernardo Lama (Naples, 1536-1600 ca.) The Pietà

Giovan Bernardo Lama (Napoli, 1536 - 1600 ca.)Pietàolio su tavola51 x 41 cm. - Cornice antica (difetti e mancanze) 66 x 56 cm.Dettagli completi dell'opera (clicca QUI)Osservando la pregevole qualità n[...]

Periodo: XVI secolo

4 900 €
paypal


Alto rilievo in pietra Francia o Germania XVI sec.

Alto rilievo in pietra raffigurante i Santi Cosma e Damiano Francia o Germania XVI sec.27 cm x 16 cm Spedizione con corriere UPS DHL TNT FEDEXPagamento a mezzo bonifico bancario o PaypalContattatemi p[...]

Periodo: XVI secolo

490 €
paypal


Ascia martello d’ arme - Europa - XV secolo

Ascia martello d' armi di epoca medievale . In ferro forgiato , corrosione e patina . Buone condizioni

Periodo: XVI secolo

800 €

Italia XVI sec. bronzo

Italia XVI sec.  bronzo, probabilmente elemento di lampada votivah 9 cm Spedizione con corriere UPS DHL TNT FEDEXPagamento con bonifico bancario o PaypalContattatemi per qualsiasi informazione

Periodo: XVI secolo

180 €
paypal


Sant’Antonio Abate in un paesaggio naturale. Scuola fiamminga, fine XVI inizio XVII secolo

Sant’Antonio Abate in un paesaggio naturale.Tecnica: Olio su tavolaFine XVI – inizio XVII secoloScuola FiammingaIl dipinto raffigura Sant’Antonio Abate, riconoscibile dal bastone a forma di tau, dal l[...]

Periodo: XVI secolo

2 150 €

Importante cassone nuziale in cedro del libano pirografato. Venezia o Friuli XVI secolo.

Splendido cassone cinquecentesco in profumato legno del libano tipico dell'area dell'alto Veneto e del Friuli. Il ricco frontale è scandito da tre quadri intagliati e decorati a pirografo con paesaggi[...]

Periodo: XVI secolo

6 000 €

POLTRONA RINASCIMENTALE TOSCANA XVI SECOLO

Elegante poltrona in massello di noce intagliato, arricchitada parti in pelle originale sullo schienale e sulla seduta. Questa sedia,emblematicamente rappresentativa della tradizione toscana del Rinas[...]

Periodo: XVI secolo

1 200 €

Sacra Famiglia con San Giovannino, Agnolo Bronzino (Firenze 1503 - 1572)

Agnolo di Cosimo, conosciuto come 'il Bronzino'(Monticelli di Firenze, 1503 – Firenze, 1572)La Sacra Famiglia con San GiovanninoOlio su tavola (120 x 90 cm. - In cornice antica 146 x 116 cm.)L'opera g[...]

Periodo: XVI secolo

29 000 €
paypal


Angelo annunciante attribuibile a Fra Paolino da Pistoia (1488-1547)

Importante olio su tavola di pioppo di altissima qualità pittorica, tanto che, è possibile riferirla allo stretto entourage di Fra Bartolomeo della Porta, che all'interno della fiorentina Scuola del c[...]

Periodo: XVI secolo

10 000 €

COPPIA DI DIPINTI AD OLIO SU TAVOLA FINE XVI SECOLO

Elegante coppia di dipinti ad olio su tavola lignea, che raffigura Gesù e la Madonna in una giovanile fisionomia. Originariamente parte di una più ampia pala lignea, queste due opere si presentano o[...]

Periodo: XVI secolo

3 000 €

Busto in marmo bianco di Carrara raffigurante Cosimo I dè Medici

Busto in marmo bianco di Carrara raffigurante Cosimo I dè Medici

Periodo: XVI secolo

9 500 €

Scrigno da centro in noce finemente intagliato, Toscana del XVI secolo.

Importante e raro scrigno da centro finemente intagliato in numerosi ordini d'intaglio perimetrali, se ne contano almeno dieci, che si susseguono l'uno con l'altro, gran parte di questi intagli come a[...]

Periodo: XVI secolo

4 500 €

Importante tavolo "ad asso di coppe" toscano del '500

Importante tavolo ad asso di coppe della seconda metà del '500, interamente in legno di noce massello. Questa tipologia di tavoli detti "ad asso di coppe", sono considerati di un eccezionale importanz[...]

Periodo: XVI secolo

10 000 €

Una rara spada schiavonesca veneta del XV secolo

Spada veneziana della guardia del doge di Venezia della metà del XV secolo. spada molto bella con il suo fuso di legno fossile. Il pomo del Modello Schiavonesca con al centro un'apertura che contenevs[...]

Periodo: XVI secolo

7 000 €

Madonna con Bambino e San Giovannino- dipinto su tavola - Alessandro Allori

Straordinario dipinto ad olio su tavola della seconda metà del XVI secolo, attribuibile ad Alessandro Allori (Firenze, 31 maggio 1535 – Firenze, 22 settembre 1607).La tavola ci presenta un’iconica imm[...]

Periodo: XVI secolo

17 000 €
paypal


Coppia di battenti toscani in ferro forgiato completi di piastra decorativa e chiodi XVI sec.

Splendida coppia di battenti toscani ad anello in ferro forgiato, completi di belle piastre decorative in ferro sbalzato e rari chiodi di riscontro. Condizioni eccellenti, bella patina. Diametro ane[...]

Periodo: XVI secolo

1 000 €

Inferriata in ferro forgiato XVI-XVII secolo

Affascinante inferriata in ferro forgiato. Evidenti segni di consunzione nelle parti finali, manca una punta ed un anello è rotto. Tuttavia l'inferriata è robusta ed ha una splendida patina. Proveni[...]

Periodo: XVI secolo

400 €

Battiporta trentino alta epoca con piastra originale

Spettacolare battiporta rinascimentale in ferro forgiato ed inciso. La splendida piastra presenta una rottura dell'estremità superiore, ma si può utilizzare tranquillamente. Eccellente qualità dei d[...]

Periodo: XVI secolo

580 €

Imponente battiporta in ferro forgiato XVI secolo

Imponente battiporta da portone d'ingresso in ferro forgiato e scolpito. Eccellente qualità, notevole patina, stato di conservazione molto buono. Provenienza Emilia Romagna

Periodo: XVI secolo

500 €

Madonna in trono con Bambino, Maestro del Pappagallo (Anversa, primi del XVI secolo), seguace

'Maestro del Pappagallo' (pittore attivo ad Anversa nei primi del XVI secolo, il cui nome si riferisce al pappagallo che ricorre sempre nei suoi dipinti mariani) - seguace di Madonna in trono con B[...]

Periodo: XVI secolo

13 900 €

Cassone in Pastiglia, Toscana, '500

Cassone in Pastiglia, Toscana, '500 Cassone con parte anteriore decorata in pastiglia dorata con stemma nobiliare, Toscana sec.XVI cm. 140x44 h. 52

Periodo: XVI secolo

18 000 €

Testa rinascimentale in cera.

Raro oggetto da collezione, si tratta di una scultura interamente in cera raffigurante una figura giovanile dalla foggia classica rinascimentale, probabilmente un'allegoria o una divinità del mondo cl[...]

Periodo: XVI secolo

4 000 €

Stemma nobile in pietra, prima metà del XVI secolo, Famiglia Este, Ducato di Ferrara Modena

Importante stemma cantonale della famiglia Este su tre lati angolari, Famiglia d'Este (Ducato degli Este di Modena e Ferrara) - Materiale Pietra Serena - Originario dell'alta Lunigiana - Periodo XVI [...]

Periodo: XVI secolo

2 400 €

Scultore del XVI secolo

Scultore del XVI secolo Venere Callipigia scultura in marmo h cm 64 Con fare lezioso la dea della bellezza e’ ripresa nell’atto di sollevare il suo peplo, morbidamente panneggiato. Con il capo r[...]

Periodo: XVI secolo

4 800 €

Allegoria della Saggezza, Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630)

Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630) Allegoria della Saggezza (o della Prudenza) Olio su tela 193 x 75 cm., In cornice 199 x 82 cm. L’opera è corredata da studio critico redatto dal prof. E[...]

Periodo: XVI secolo

9 500 €
paypal


 Federico III di Sassonia, detto il Saggio, Franz Wolfgang Rohrich (Norimberga 1787 - 1834)

Seguace di Lucas Cranach I (Kronach, 1472 – Weimar, 1553) Attribuito a Franz Wolfgang Rohrich (Norimberga 1787 - 1834) Federico III di Sassonia, detto il Saggio (1486–1525) olio su tavola 59 x[...]

Periodo: XVI secolo

6 800 €
paypal


Scultore del XVI secolo

Scultore attivo nell’arco alpino all’inizio del XVI secolo San Giovanni scultura in legno policromo h cm 82 Con un intaglio duro e nervoso, caratteristico degli artisti del legno attivi nell’are[...]

Periodo: XVI secolo

4 300 €

Jacopo Tatti detto il Sansovino

Jacopo Tatti detto il Sansovino (Firenze 1486 - Venezia 1570) ambito di, bassorilievo in legno raffigurante scena con Cristo e l'Adultera, in cornice legnea dorata e laccata del XVI secolo, misure del[...]

Periodo: XVI secolo

12 000 €

Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto

Splendido ritratto di Antonio Cappello, esponente del ramo di San Polo, nato probabilmente nel 1494 e deceduto nel 1565. Figura di spicco della Repubblica di Venezia, Cappello ricoprì incarichi di gra[...]

Periodo: XVI secolo

15 000 €

Cristo e la Samaritana, Ludovico Pozzoserrato (Anversa 1550 – Treviso 1605)

Cristo e la samaritana al pozzo Attribuibile a Ludovico Pozzoserrato (Anversa 1550 circa – Treviso 1605)  Olio su tavola 37 x 27 cm., In cornice 52 x 42 cm. Tutti i dettagli relativi a questo [...]

Periodo: XVI secolo

4 400 €
paypal


Resurrezione di Cristo. Bottega del Maestro del Figliol Prodigo / Jan Mandijn (1500-1560)

Resurrezione di Cristo Bottega del Maestro del Figliol Prodigo / Jan Mandijn (1500-1560) Olio su tavola. 73 x 56 cm (senza cornice), 81 x 63 cm (con cornice) L’opera è stata esaminata dal prof[...]

Periodo: XVI secolo

8 000 €

Ritratto di gentiluomo in tenuta rinascimentale, Frans Pourbus (Bruges, 1545 - Anversa, 1581)

Frans Pourbus (Bruges, 1545 - Anversa, 1581) cerchia Ritratto di gentiluomo in tenuta rinascimentale con farsetto nero e gorgiera Fine XVI secolo Olio su tela 46 x 32 cm. - 65 x 53 cm. (cornic[...]

Periodo: XVI secolo

4 900 €
paypal


Madonna con bambino, pittore Toscano della metà del XVI secolo.

Un sontuoso tendaggio verde di finissimi orli dorati fa da quinta scenica a questa tenera e gioiosa rappresentazione della Madonna che tiene strettamente in braccio il vivace figlio, in vena di giochi[...]

Periodo: XVI secolo

5 898 €

Ritratto di nobile Fanciulla nelle vesti di San Giovannino - fine '500

Ritratto di nobile Fanciulla nelle vesti di San GiovanninoScuola FranceseOlio su telaEpoca fine '500Tela 99 x 67 cornice 113 x 81Questo interessante dipinto ritrae San Giovanni Battista ancora bambino[...]

Periodo: XVI secolo

1 800 €

Splendido stemma nobiliare dipinto su tavoletta lignea rinascimento lombardo

Splendido stemma nobiliare dipinto su tavola in legno (facente parte di un soffitto di un palazzo bresciano). Al centro bellissimo leone rampante tra 2 cornucopie. Brescia fine XV o inizio  XVI secol[...]

Periodo: XVI secolo

1 000 €

resurrezione di lazzaro incisione cristoforo bianco Roma 1597

Rara incisione su carta ,   Cristoforo Bianco , Roma 1597,   ottime condizioni , misura 45x30

Periodo: XVI secolo

350 €

Monetiere intarsiato - Verona, Rinascimento Italiano - fine del '500

Monetiere intarsiatoCittà di VeronaRinascimento ItalianoII^ metà del XVI° secoloMisure cm. L. 68 x Prof. 38 H. 63Magnifico monetiere di fine '500 in legno di noce con intarsi rinascimentali in acero e[...]

Periodo: XVI secolo

4 500 €

Altorilievo in terracotta raffigurante Madonna con bambino.Italia,XVI secolo.

Altorilievo in terracotta raffigurante Madonna con bambino all'interno di teca lignea con cornice. Realizzata in Italia alla metà del XVI secolo

Periodo: XVI secolo

3 500 €

Bartolomeo Suardi (1465-1530) e bottega - Deposizione

BARTOLOMEO SUARDI detto BRAMANTINO e bottega -(Milano 1465 circa – 1530) Dipinto olio su tela raffigurante la deposizione di Gesù nel sepolcro Misure: altezza cm 103 - larghezza cm 79 Perizia: [...]

Periodo: XVI secolo

12 000 €

Venere e Cupido - Entourage di Paolo Veronese (Verona 1528-Venezia 1588)

Venere e Cupido Venezia, fine del '500 Entourage di Paolo Veronese (Verona 1528-Venezia 1588) Olio su tela Tela cm. L.82 H.120 Cornice cm. L.92 H.130 Ottime condizioni Magnifica tela che esp[...]

Periodo: XVI secolo

18 600 €

Cristo in bronzo XV secolo cm. 16,5

Cristo in bronzo con tracce di doratura, fusione a cera persa. Dimensioni leggermente superiori alla media (16,5 cm), la testa reclinata sulla spalla destra. Eccellenti condizioni

Periodo: XVI secolo

580 €

Dipinto - Ritratto di Vescovo, '500

Dipinto - Ritratto di Vescovo, '500 Dipinto olio su tela raffigurante Vescoco . Datato. Epoca fine '500. Area  "papina " - Centro Italia Dimensioni cm 130 x 96 ( tela ) Prezzo euro 2600 Tel 0039 [...]

Periodo: XVI secolo

2 600 €

Antica brocca in terracotta xvi secolo

Antica brocca con manici in terracotta molto antica probabilmente XVI secolo,area centro italia-mis.H.33 CM -L.30 CM

Periodo: XVI secolo

500 €
paypal


Polidoro da Lanciano (Lanciano 1515 ca. - Venezia 1565) bottega di - Madonna con Bambino

Polidoro da Lanciano (Lanciano 1515 ca. - Venezia 1565) bottega di - Madonna col Bambino e i SS. Giovanni Battista e Caterina. 48.5 x 74.5 cm senza cornice, 65.5 x 90.5 cm con cornice. Dipinto a[...]

Periodo: XVI secolo

5 000 €
paypal


Andrea Boscoli (1560 circa-1607) attribuito

Andrea Boscoli (Firenze, 1560 circa - 1607) attribuito Madonna col Bambino, santa Elisabetta e san Giovannino olio su rame 26 x 31,3 cm Provenienza: Sotheby's, Arcade Old Masters & 19th Century [...]

Periodo: XVI secolo

4 300 €

Malines XVI-XVII sec. albatre

Malines XVi-XVII sec. scultura in alabastro allegoria dell'Asia rappresentata come una donna che ha in mano un mazzo di fiori e un incensiere, ai suoi piedi un cammello, vecchio restauro, incollata in[...]

Periodo: XVI secolo

1 200 €
paypal


Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram