Specchierina in legno intagliato, laccato e dipinto. Venezia, XVIII-XIX sec.70 x 50 cm.Interamente in legno finemente intagliato ad eleganti riccioli e motivi rocaille. Decorazione pittoriche a motivi[...]
La Gallerya proponeCoppia di specchiere a ventola lombardo venetedorate a foglia, specchi e fodere originali intonseH 80 CM X L 50 CMGRADITO CONTATTO TELEFONICO LUCA 339 37 97 813LA GALLERYAINGROSSO[...]
Specchiera rococò a cartoccio – Firenze, XVIII secoloEpoca: XVIII secoloStile: Rococò a cartoccioDimensioni: 85x100 cm (totale), 53x67 cm (solo specchio)Descrizione: Elegante specchiera fiorentina del[...]
La gallerya proponeCaminiera di ebanisteria Lucchese finemente scolpita in lacca sangue di bue e oropiedi zoomorfi e elegante cimasa con coppa neoclassicaLucca ultimo quarto del XVIII secoloL 90 CM X [...]
specchiera antica in legno intagliato e dorato a oro zecchino, completamente originale , specchio al Mercurio. XVIII secolo . Provenienza dimora Toscana. Buone condizioni . MISURA 68 X 32 CM
Coppia Specchiere Legno Intagliato Dorato a Mecca in origine nate come appliques hanno lo specchio al mercurio (uno dei due rotto nella parte inferiore) e sono argentate in foglia e finite a mecca. In[...]
Coppia di specchiere Rococò, caratterizzate da cornici dorate molto elaborate con riccioli, volute e motivi ornamentali tipici del periodo.Le specchiere sono rettangolari con angoli sagomati e arricch[...]
EBANISTERIA ROMANA DELLA FINE DEL XVIII SECOLOCornice con specchio a mercurio in legno ebanizzato e rame dorato, cherubini e applicazioni in bronzo e argento, inserti in pietre dure.
Elegante e imponente specchiera con cornice in legno di cirmolo, finemente intagliata e dorata con foglia d’oro zecchino. La cornice è adornata da sofisticati guilloches e perline, mentre la parte inf[...]
Specchiera Piemontese Luigi XVI ,
il legno è finemente intagliato e dorato a foglia,
ha una vernice protettiva applicata sulla superficie,
Alta qualità di realizzazione,
si presenta in ottime c[...]
Specchiera in legno intagliato dorato periodo seconda meta' del XVIII secolo di provenienza italiana-specchio originale-
buone condizioni qualche piccola mancanza
mis.h.80 cm-l.45 cm
Gruppo di 3 bellissime Cartaglorie o cantaglorie del 1700 italiane in legno dorato foglia oro.
Provenienza: Italia Settentrionale
Epoca: 1700
Dimensioni 2 piccole : 37x44h cm
Dimensioni grande:[...]
Coppia di specchiere in legno e pastiglia dorata con mascherone Grottesco e figure di arpie.
Realizzata in Toscana all'inizio del XVIII secolo.
Specchi al mercurio e applique in ferro coeve.
Coppia di specchiere neoclassiche in noce, dorate e laccate. Cimasa intagliata composta da coppia di vasi, intagli fogliacei e festoni che riprendono sui fianchi e alla base. Appliques mancanti, specc[...]
Specchiera Neoclassica in legno di tiglio intagliato e dorato, riccamente adornata da cimasa e piedi con intagli fogliacei. Riduzione della cimasa, tolte parti di intaglio e abbassato il vaso, mancanz[...]
Specchiera Luigi XV in legno dorato e piano in marmo giallo di Siena, di epoca Luigi XV della metà del Settecento e provenienza napoletana.
Epoca: Metà del Settecento;
Provenienza: Napoli;
Misure[...]
Specchiera a cartoccio fiorentina in legno dorato e intagliato appartenente alla metà del XVIII secolo.
Lo specchio al mercurio è contornato da un intaglio a motivo vegetale dalla quale parte un più [...]
Elegante specchiera di medio-piccole dimensioni a forma di goccia, risalente al periodo neoclassico. Questa raffinata opera si distingue per una cornice decorata con cristalli che presentano forme geo[...]
Acquasantiera in legno dorato. Italia, XVIII sec.
31 x 20 cm.
Interamente in legno intagliato e dorato ad eleganti riccioli.
- Tutte le spedizioni in UE sono gratuite ed imballate professio[...]
Coppia di specchiere in legno intagliato e dorato. Italia, XVIII secolo.
109 x 57 cm.
Interamente in legno intagliato e dorato ad eleganti riccioli e mascheroni.
Condition report: Buono stato[...]
Specchiera in legno intagliato e dorato. Venezia, XVIII secolo.
118 x 89 cm.
Interamente in legno intagliato e dorato cad eleganti volute e motivi vegetali.
- Tutte le spedizioni in UE sono[...]
Specchiera in legno intagliato e dorato. Italia, XVIII secolo.
80 x h 71 cm.
Interamente in legno intagliato e dorato ad eleganti volute e motivi floreali. Alcune piccole rotture, mancanze e rip[...]
Specchierina in legno intagliato e dorato. Italia, XVIII secolo.
78 x 50 cm - Luce 43 x 33 cm.
Interamente in legno intagliato ad eleganti riccioli e dorato. Cimasa riccamente intagliata.
-[...]
Coppia di Specchiere Luigi XV napoletane, realizzate in argento a mecca, della metà del XVIII secolo.
Epoca: Metà del XVIII secolo;
Provenienza: Napoli (Italia);
Misure: Altezza 230 cm; Larghezza[...]
Specchiera neoclassica lucchese, intagliata e dorata a guazzo. La cornice rettangolare presenta un filo di perle intagliato e un fondo bulinato a poi dorato; alla cornice sono applicati i tipici intag[...]
Cornice rettangolare completamente intagliata con volute fogliacee e mazzi di fiori. Una battuta intagliata a serto di quercia delimita la luce interna della cornice, che è composta da un elaborato in[...]
Specchiera placcata in argento con angeli scolpiti;
Provenienza: Italia;
Epoca: '700;
Stato: in buono stato di conservazione;
Dimensioni: h. 150 cm x largh. 95 cm.
Tempi Antichi di Ivan Rinaldi[...]
(SPC186)
La bella Specchiera Antica Del Settecento, Dorata con Cimasa, qui proposta è riccamente decorata con
due uccellini, spighe, foglie di alloro e decori che si susseguono lungo tutto il peri[...]
Specchiera in legno intagliato e dorato e vetro blu cobalto, Svezia, metà XVIII secolo, Luigi XV
Misure: cm L 97,5 x H 124,5 x P 5
Questa particolare specchiera è stata realizzata in Svezia intorn[...]
Specchierina Veneta in noce con legno intagliato, dorato e vetro al mercurio dalle misure di 65 x 40 cm.
I dipinti e gli oggetti d'arte qui pubblicati sono di mia esclusiva proprietà e di conseguen[...]
Elegante specchiera Romana della prima metà del 700 interamente scolpita, intagliata e dorata a foglia oro. La specchiera si presenta come un trionfo di legno intagliato con un movimento che si svilup[...]
Specchiera di periodo neoclassico (seconda metà del '700) di origine toscana (Firenze). Si possono trovare esemplari simili nel museo di Palazzo Pitti.
La specchiera è dorata a guazzo e i tre specch[...]
Specchiera romana intagliata e dorataQuesta magnifica specchiera, di produzione romana, si distingue per il suo maestoso design e l'elevata qualità artigianale. Interamente realizzata in legno intagli[...]
Questa elegante specchierina 51x40cm, realizzata interamente in legno, si distingue per la sua forma e per il raffinato utilizzo di tecniche decorative tradizionali. La superficie è dorata a foglia d’[...]
Specchiera placcata in argento con angeli scolpiti;
Provenienza: Italia;
Epoca: '700;
Stato: in buono stato di conservazione;
Dimensioni: h. 150 cm x largh. 95 cm.
Tempi Antichi di Ivan Rinaldi[...]
Elegante coppia di specchiere in legno intagliato e dorato con tecnica a "guazzo". Le cornici sono arricchite da una raffinata decorazione a volute vegetali, che conferisce un tocco di classe. La part[...]
coppia di specchiere con bracci in argento e bronzo dorato ,le specchiere sono scolpite in legno dorato e argentato per unire elegantemente i bracci portacandela che sono costruiti in argento massicci[...]
Bellissima specchiera in legno intagliato e dorato, Toscana, XVIII secolo.
La specchiera presenta un ricco intaglio in tutte le sue parti. Gli angoli dei lati sono arricchiti da putti musicanti, anch[...]
Splendide piccole specchiere centinate e a ricciolo, realizzate in vetro argentato al mercurio. Queste specchiere, caratterizzate da una forma mossa e ornamenti a volute, presentano una conchiglia sul[...]
Spectacular Italian mirror from the late 1700s in wood gilded with gold leaf. Origin: Italy Period: late 1700s Dimensions: 85x176hcm Code: 955 Visit our website www.centromercatoantiquariato.it +39 34[...]
Cornice Dorata Del 1700, splendida specchiera di gusto Luigi XIV, di forma rettangolare con specchio moderno, intagliata con ricche e profonde volute decorate da fogliami e frutta, benaugurali grappo[...]
Bellissima coppia di specchiere neoclassiche con cornice in legno di cirmolo, finemente intagliata e dorata. Le cornici presentano una decorazione elaborata nella parte sommitale, con cimasa caratteri[...]
Coppia di specchiere intagliate e dorate ‘alla Sansovino’
Intagliatore veneziano (o toscano) attivo nel XVIII secolo
Legno scolpito e dorato
Misure totali cornice: 86 x 60 cm. /Misure luce: 40 x [...]
Elegante coppia di specchiere a goccia del periodo neoclassico. Queste specchiere si caratterizzano per una cornice decorata con cristalli incastonati a forma di amigdale, perline e motivi floreali. L[...]
Gruppo di quattro specchiere barocchetto intagliate a volute e motivi floreali, interamente dorate a foglia; gli specchi al mercurio (uno rotto) sono acidati, con figure di divinità classiche.
Condiz[...]
Coppia di piccole specchiere argentate del XVIII sec.
Splendida coppia di antiche cornici intagliate e argentate a foglia d'argento con lo specchio al mercurio inserito al posto della reliquia, su[...]
Bellissima specchiera neoclassica con cornice in legno di cirmolo intagliato e dorato a foglia d'oro zecchino. La cornice è intagliata con spirali vegetali che corrono lungo tutta la superficie, di gr[...]
Specchierina in legno intagliato, laccato e dipinto. Venezia, XVIII sec.
73 x 45 cm.
Interamente in legno finemente intagliato, laccato e dipinto ad eleganti riccioli e medaglione. Decorazione a[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.