Incantevole coppia di piccole specchierine in legno di
cirmolo, finemente intagliate e dorate con foglia d'oro. Le cornici sono ornate
da eleganti girali vegetali che culminano in una cimasa decorat[...]
Specchiera in in Legno e Pastiglia Dorata a foglia oro e incisa con motivo floreale , periodo Luigi Filippo seconda metà dell'800 . Ottime condizioni , Misura , L. 78cm, h 110cmSpecchiera in in[...]
Magnifica ed elegante specchiera in legno intagliato e
dorato con foglia d'oro zecchino. La cornice, con una forma centinata, è
arricchita da decorazioni geometriche e volute vegetali che conferisco[...]
Specchiera Guilloché con conchiglie - XIX sec. Splendida e particolare specchiera ottagonale, detta a Guilloché, di bella misura. La cornice ebanizzata presa in esame presenta un intaglio denominato a[...]
Questa piccola psiche da appoggio è un raffinato esempio di stile Carlo X veneziano risalente al 1830. Realizzata in legno pregiato, presenta una struttura elegante e proporzionata. La cornice dello s[...]
Specchiera in legno intagliato e dorato con motivi floreali fiori e frutta e foglie di area lombarda della metà del^ 800
La specchiera si può appendere verticale e orizzontale
restuaro eseguit[...]
antica specchiera Italiana,ovale in legno dorato con decori incisi lungo tutto il bordo e adornata con fregi in legno scolpito e dorato. specchio sostituito in epoca seccessiva
antico specchio dorato in patina originale, di proveninza italiana in buono stato nonostante leta.
lo specchio presenta una tecnica di lavorazione molto pregiata ed elaborato create in antica bottegh[...]
Specchio italiano in legno dorato foglia oro metà 800
Specchiera rettangolare utilizzabile
sia in verticale che in orizzontale.
Il decoro sulla cornice è puntinato manualmente e
disegna foglie [...]
Importante specchiera dorata a vassoio della metà dell'800. Doratura originale ad oro zecchino con fascia sagomata con incisioni e bulinatura. Specchio originale al mercurio. Presenti piccole mancanze[...]
Importante specchiera da palazzo tutta in legno intagliato dorato e laccato con volute a motivi floreali conchiglie e uccelli sui entrambi i lati con grande cimasa traforata vetro coevo al mercurio ep[...]
Specchiera ovale lignea in foglia oro con cimasa traforata e motivi floreali epoca prima metà dell’800 con vetro al mercurio originale di zona lombarda di grande qualità
Misure : H 128 x 84
Si cert[...]
bella cornice scolpita in legno dorato -
primi del XIX secolo, proveniente da un'importante residenza del sud Italia-
doratura originale-
mish.190 l.118.
Bella elegante specchio da parete del periodo Louis Philippe 1845 legno intagliato a mano con finemente e riccamente turbinii, riccioli e fiori. Raffinatezza decorata in foglia d'oro. In buone condizi[...]
Specchiera dorata Carlo X
specchiera dorata adornata ai quattro angoli da volti di soldati.
Possiamo osservare una preziosa decorazione in legno e pastiglia dorata
Petit miroir rond Louis Philippe en métal argenté.
Sur les côtés, il a des figures féminines tenant des enfants dans leurs bras, le coping est une tête d'ange ailé.
Profil interne avec motifs de rub[...]
Grand miroir en bois de noyer
Fabriqué dans la seconde moitié de 1800.
Le miroir au mercure d'origine, est supporté par des colonnes avec
deux pivots latéraux qui permettent de tourner.
Ils ont é[...]
Miroir en plâtre doré peut être utilisé à la fois verticalement et horizontalement. Frame construit au XIXe siècle, en France. Déjà restauré
POUR L'ACHETER:
www.rasoloantichita.com/en/article-769[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.