Lo stampo caratteristico emiliano si fonde molto bene con le influenze venete in questi due mobiletti assai pregiati dell'avanzato periodo Luigi XIV, la linea sinuosa del frontale è spezzata da due speronature.
La radica di noce è usata con la tecnica degli accostamenti e delle forti bordature che ritroviamo a volte nei cassettoni emiliani del '700.
I due mobiletti seppur uguali sono uno a tre cassetti ed uno invece con un unico sportello.
Il piano scontornato da forti cornici segue la linea del fronte e dello zoccolo.
Questa bellissima coppia in perfetto stato di conservazione proviene da casa privata.
I dipinti e gli oggetti d'arte qui pubblicati sono di mia esclusiva proprietà e di conseguenza sono sempre disponibili ad essere visionati di persona, previo appuntamento, nelle mie sedi espositive situate a Sanremo e Brescia.
L'opera, come ogni nostro oggetto, viene venduta corredata da un certificato fotografico FIMA di autenticità e lecita provenienza; questo documento identifica l'oggetto apportando un valore aggiunto all'articolo.
Ci occupiamo ed organizziamo personalmente l'imballaggio e la spedizione delle opere d'arte con assicurazione in tutto il mondo.
Dr. Riccardo Moneghini
Storico dell'Arte