L’elegante coppia di poltrone è stata realizzata a Torino intorno alla metà del XVIII secolo, epoca Luigi XV.
Ogni poltrona è in legno dorato e scolpito con decori tipici del rocaille detti “a pannocchietta”. Lo schienale, di garbate proporzioni e non molto grande, ha lati mossi e mistilinei. Culmina con un ricco decoro con motivi vegetali che è ripreso nel lato inferiore con una modanatura asimmetrica che ne esalta il movimento e la dinamicità degli ornati. I braccioni sono mossi e terminano a ricciolo prima di raccordarsi con la seduta. La fascia sotto seduta e le gambe, mosse e arcuate, sono scolpite riproponendo la tipologia di ornato rocaille con elementi fitomorfi.
La coppia di poltrone, foderate in seta verde, è molto elegante e di belle proporzioni, facilmente adattabile in qualsiasi ambiente, esposta in coppia o singolarmente. La lucentezza dell’oro, esaltata dal ricco intaglio, rende ogni poltrona adatta ad essere accostata sia ad arredi d’epoca che a mobili contemporanei.