Il dipinto rappresenta una scena mitologica con Giove, Semele e Giunone.
In cima alla scena, Giunone, moglie di Giove, dietro una nuvola, gelosa, li scopre e li osserva.
Accanto alla tunica rossa di Giove, c'é un'aquila con nel becco, il fulmine fiammeggiante di Giove.
In seguito il tondo del dipinto, era stato coperto da un vetro bombato.
Opera di Bianconi Carlo (Bologna 1732 - Milano 1802), pittore, scultore, architetto, ornamista e incisore, molto noto nel XVIII secolo.
Dimensioni: diam. 8,5 cm. H. 2,5 cm.
Spedizione accurata e assicurata.